Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Steven Voser


  • Nel 2025, il consumo di cannabis continuerà ad aumentare, incorporando nuove fasce demografiche.
  • L'innovazione sarà fondamentale per il marketing ed il branding della cannabis.
  • Le nuove tecnologie perfezioneranno e semplificheranno numerosi processi produttivi del settore.
  • Le misure sociali, come equità e sostenibilità, acquisiranno una notevole importanza.

Il settore della cannabis è in costante evoluzione ed ogni anno promette crescite esponenziali o drastiche battute d'arresto. Ora che il 2024 è quasi giunto al termine, molti professionisti del settore si domandano quali siano le prospettive per il futuro. Proseguite la lettura per scoprire le tendenze ed i probabili sviluppi del settore cannabico per il 2025.

A photo of Mike Tyson and another individual standing in a lush cannabis field, surrounded by tall green plants, highlighting the connection to cannabis cultivation.

Come evolverà il settore della cannabis?

Le aspettative per il settore cannabico continuano ad essere molto elevate. Durante il 2023, negli Stati Uniti il settore della cannabis ha raggiunto un valore stimato di 33,6 miliardi di dollari[1], e nel 2025 tale cifra potrebbe arrivare a $44,3 miliardi (+30%). Si prevede che il mercato globale della cannabis cresca a ritmi analoghi[2], superando un valore complessivo di $444 miliardi di dollari entro il 2030.

A cosa è dovuta questa crescita esponenziale? Molto probabilmente, il fenomeno è legato ai seguenti fattori:

  • Processo di legalizzazione: La legalità della cannabis resta un tema scottante e controverso. Negli Stati Uniti, la marijuana è presente nei programmi politici di Nebraska, Dakota del nord e Dakota del sud. Inoltre, nel 2024 la Germania è diventata il terzo Paese europeo a legalizzare l'uso di cannabis da parte di soggetti adulti.
  • Maggiore tolleranza: La cannabis non è più un tabù come in passato. Dai sondaggi Gallup condotti nel 2024 negli Stati Uniti, è emerso che oltre il 70% dei votanti è a favore della legalizzazione[3], mentre il 79% degli Americani vive in una zona in cui è presente almeno un dispensario[4]. Verosimilmente, nei prossimi anni questa apertura nei confronti della marijuana continuerà a diffondersi, sia negli Stati Uniti che nel resto del mondo, supportando la crescita del settore cannabico.

Nel prossimo futuro, riteniamo che la cannabis continuerà ad essere accettata e legalizzata in molti altri Paesi, alimentando di conseguenza l'intero settore economico ad essa associato. In questo articolo, esamineremo le tendenze, le innovazioni, le dinamiche di mercato, ed i cambiamenti normativi che potrebbero verificarsi nel 2025.

  • Gli USA riclassificheranno la cannabis nel 2025?

Prima di addentrarci in ipotesi e previsioni riguardo le tendenze dell'industria cannabica per il 2025, è bene parlare di una questione delicata, e ancora spesso ignorata: la legalizzazione/riclassificazione della marijuana da parte del governo statunitense.

Ovviamente, non siamo in grado di predire il futuro, ma non possiamo negare che oggi, più che mai, gli Stati Uniti sono ad un passo dal riclassificare la cannabis, e ciò fornirebbe un enorme impulso al mercato della marijuana locale e globale.

Nel 2023, Il Dipartimento della salute e dei servizi umani degli Stati Uniti d'America aveva suggerito di procedere ad una riclassificazione della cannabis. Successivamente, nell'aprile del 2024, la DEA ha annunciato[5] di essere pronta a rimuovere la cannabis dalla lista "Schedule 1", come promesso dall'allora presidente Joe Biden. Anche il Presidente Donald Trump ha espresso supporto alla legalizzazione della marijuana, e gli esperti del settore[6] ritengono che l'amministrazione Trump possa avviare la procedura di riclassificazione in tempi brevi. Possiamo solo augurarci che queste previsioni si avverino.

La riclassificazione della cannabis negli Stati Uniti sarebbe un traguardo fondamentale per l'intero settore cannabico, e fornirebbe innumerevoli vantaggi, tra cui:

  • Un accesso più rapido alla cannabis per uso terapeutico, attraverso l'auspicabile istituzione di un programma sanitario federale.
  • La nascita di un commercio transfrontaliero con il Canada, o altri Paesi in cui la marijuana è stata legalizzata.
  • La standardizzazione delle normative ed una maggiore qualità del prodotto.
  • L'ampliamento delle ricerche scientifiche sulla cannabis a scopo terapeutico.
  • L'aumento di investimenti, operazioni bancarie ed altre opzioni finanziarie per le aziende legate al settore cannabico.
  • Un invito agli altri Paesi a modificare ed aggiornare le proprie leggi sulla cannabis.
A photo of Mike Tyson and another individual standing in a lush cannabis field, surrounded by tall green plants, highlighting the connection to cannabis cultivation.

Tendenze del settore cannabico per il 2025

Oltre alla potenziale riclassificazione della cannabis negli USA, elenchiamo di seguito le probabili tendenze nel settore della cannabis per il 2025.

  • Abitudini e preferenze dei consumatori in costante mutamento

Ci aspettiamo che nel 2025 (e negli anni a venire), il modo di consumare cannabis cambi radicalmente. A tal riguardo abbiamo già assistito ad alcune importanti trasformazioni, ad esempio:

  • Una crescente domanda di prodotti che non prevedono combustione, tra cui edibili, bevande, cosmetici e, ovviamente, vaporizzatori.
  • Un minor interesse nei confronti dei prodotti ricchi di THC, ed una crescente richiesta di prodotti con livelli di cannabinoidi più bilanciati. Questo fenomeno è dovuto in parte anche a cambiamenti demografici e delle abitudini dei consumatori, di cui parleremo nei paragrafi successivi.
  • Una crescente tolleranza nei confronti della cannabis. Il successo del movimento CaliSober, ad esempio, è un ottimo esempio di come l'uso di cannabis sia ormai ampiamente integrato nella cultura moderna. Questa trasformazione potrebbe diffondersi gradualmente, sia nelle aree in cui l'erba è legale, che nelle regioni in cui è ancora proibita.
  • Marketing e cambiamenti di branding

Nel 2025, le aziende produttrici di cannabis potrebbero adottare nuove strategie di marketing e branding, ad esempio:

  • Brand orientati al sociale: Il mercato della cannabis, ormai saturo di marchi e prodotti, sta diventando altamente competitivo. Recentemente sono emersi nuovi brand allineati a movimenti socio-politici, ed è probabile che tale tendenza si consolidi ulteriormente in futuro. In un mercato pieno di restrizioni, è sicuramente vantaggioso associare il proprio brand ad una causa etica o sociale.
  • Nuove strategie sui social media: Per chi opera nel settore della cannabis spesso è difficile sfruttare al meglio tutte le potenzialità dei social media. Tuttavia, questi ostacoli incoraggiano i brand a trovare soluzioni innovative ed originali per promuovere la propria attività, ad esempio:

- Attraverso il coinvolgimento di personaggi famosi o influencer
- Tramite la creazione di contenuti educativi, soprattutto in formato video

  • Crescita costante del mercato

Come accennato in precedenza, il mercato della cannabis sembra destinato ad espandersi progressivamente. Di seguito elenchiamo le tendenze di mercato più rilevanti, previste per il 2025:

  • Crescita finanziaria: Nel 2025 si attende un aumento complessivo del fatturato nei mercati locali e globali della cannabis. In particolare, il mercato globale potrebbe crescere di oltre il 30% annuo.
  • Cambiamenti demografici del mercato: Man mano che i pregiudizi sulla cannabis si dissolvono, i gruppi di consumatori diventeranno sempre più ampi e variegati. Il settore cannabico, un tempo destinato ad una cerchia ristretta di intenditori ed estimatori, accoglierà progressivamente individui di ogni estrazione sociale.
  • Fusioni ed acquisizioni sempre più importanti: Il mercato della cannabis è diventato altamente competitivo, e per le imprese (soprattutto quelle di piccole dimensioni) restare a galla è sempre più difficile. Ad ogni modo, fusioni ed acquisizioni permettono alle aziende più grandi di espandere le proprie operazioni e rimuovono dal mercato quelle meno efficienti.
  • L'accesso al capitale resterà un problema rilevante: Negli Stati Uniti, le aziende produttrici di cannabis sono soggette a forti restrizioni a livello finanziario, a causa dei divieti sulla cannabis ed al suo inserimento nella lista Schedule 1. Questo problema si risolverà solo quando la marijuana verrà riclassificata o sarà ufficialmente dichiarata legale.
Un collage che mette in evidenza Seth Rogen e l'industria della cannabis, con una pila di monete d'oro, una pianta di cannabis, Seth Rogen che gesticola e una bottiglia di olio di CBD, simbolo del business e della cultura della cannabis.

Panoramica delle nuove tecnologie nel settore della cannabis per il 2025

La tecnologia ha già rivoluzionato molti aspetti delle nostre vite, e potrebbe trasformare anche il modo in cui la cannabis viene consumata e coltivata. Le innovazioni tecnologiche che potrebbero emergere nel corso del 2025 includono:

  • Automazione: L'automazione è già presente in alcuni kit di coltivazione a scopo amatoriale, e strumenti automatizzati come i robot potatori stanno iniziando ad integrarsi nelle coltivazioni su scala commerciale, velocizzando i processi di coltivazione, migliorando la produttività e garantendo una maggiore uniformità del prodotto finale.
  • Intelligenza Artificiale: L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando ogni settore economico e potrebbe svolgere un ruolo chiave anche in quello della cannabis. Nello specifico, i software di intelligenza artificiale potrebbero far evolvere il mondo della coltivazione di marijuana:

- Fornendo dati in tempo reale relativi a specifici parametri
- Automatizzando le irrigazioni, la somministrazione di concime, la ventilazione ed altre variabili nella grow room
- Agevolando l'individuazione ed il trattamento di patogeni
- Aiutando a prevedere gli esiti delle operazioni di breeding

  • Realtà virtuale (RV), realtà aumentata (RA) ed altre tecnologie emergenti: Nel 2025, ci aspettiamo che il settore della cannabis si avvalga di RV e RA, nonché di tecnologie blockchain.

- La realtà virtuale racchiude molteplici applicazioni, ad esempio potrebbe aiutare le aziende a formare a distanza i propri dipendenti.
- Molto probabilmente, la realtà aumentata verrà introdotta sempre più diffusamente nei modelli B2C—i dispensari potrebbero utilizzarla nei propri punti vendita, mentre i brand potrebbero integrarla nelle campagne educative rivolte ai consumatori (questo tipo di contenuto è particolarmente importante per le aziende produttrici di cannabis).
- La tecnologia blockchain potrebbe svolgere un ruolo centrale e incoraggiare una maggiore trasparenza nella catena di approvvigionamento, tracciando i prodotti dal campo al punto vendita, e fornendo rapporti dettagliati sulla loro conformità.

Etica, equità sociale ed impatto ambientale

La cannabis è strettamente legata a diversi temi sociali, e definizioni come valori etici, equità sociale e sostenibilità sono già virali tra i consumatori di cannabis (e, di conseguenza, tra i brand che si rivolgono ad essi). Nel 2025, si prevedono:

  • Maggiori iniziative per l'uguaglianza sociale: È essenziale che gli enti regolatori (come gli Stati) e le aziende del settore cannabico trovino soluzioni per colmare le disuguaglianze e gli squilibri causati dai divieti. Questo è già un tema controverso negli Stati Uniti e diventerà ancora più rilevante nel 2025 quando la legalizzazione/riclassificazione della cannabis diventerà una concreta possibilità.
  • Maggiore impegno per la salvaguardia dell'ambiente: I consumatori di cannabis sono spesso molto attenti all'ambiente ed apprezzano le aziende che adottano soluzioni ecosostenibili. Molto probabilmente, quindi, le imprese del settore continueranno ad impegnarsi per la salvaguardia dell'ambiente, non soltanto per i propri clienti, ma anche per estendere la longevità dell'intero settore.
  • Regtech (tecnologia normativa) e misure di conformità più efficaci: Il settore della cannabis è regolamentato da norme in continua evoluzione, pertanto è essenziale rispettare rigidamente ogni direttiva. Alcune aziende, come la CannaRegs, stanno già istituendo delle piattaforme contenenti tutte le normative sulla cannabis, in modo che le imprese del settore possano restare sempre aggiornate sulle ultime disposizioni legislative. Ci aspettiamo che in futuro nascano altre piattaforme analoghe, poiché tantissime aziende sono costantemente alla ricerca di informazioni e notizie sulle leggi che regolamentano la marijuana.
Una coppia sorridente seduta vicina con un bocciolo di cannabis tra loro, circondata da piante di cannabis e un globo sullo sfondo, creando un'atmosfera accogliente e rilassata.

Uno sguardo al futuro: La cannabis nel 2025 ed oltre

Il settore della cannabis è in piena espansione, ma deve anche affrontare diverse sfide—molte delle quali sono connesse alla mancata legalizzazione in diversi Paesi del mondo. Si tratta dunque di un settore complesso e difficile, ma con enormi potenzialità.

Nel 2025, si prevedono molti cambiamenti nel mondo della cannabis, soprattutto nell'ambito dello sviluppo tecnologico, della sostenibilità, dell'uguaglianza sociale e della composizione della clientela. Ovviamente, c'è sempre la possibilità che una legge emanata all'ultimo minuto sconvolga l'intero settore. L'intraprendenza, il dinamismo e l'innovazione sono virtù fondamentali per chiunque operi nel settore della cannabis, e siamo lieti che questo comparto economico continui la sua sfavillante ascesa.

Brindiamo ad un 2025 stellare!

External Resources:
  1. U.S Cannabis Economic Impact https://mjbizdaily.com
  2. Cannabis Market Size & Growth | Forecast Report [2030] https://www.fortunebusinessinsights.com
  3. Grassroots Support for Legalizing Marijuana Hits Record 70% https://news.gallup.com
  4. Grassroots Support for Legalizing Marijuana Hits Record 70% https://news.gallup.com
  5. DEA could reclassify marijuana to a less restrictive category – a drug policy expert weighs the pros and cons https://theconversation.com
  6. MJBizCon panelists issue cannabis industry predictions for 2025 https://mjbizdaily.com
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.