Guida alla coltivazione della cannabis di Royal Queen Seeds

Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
By Luke Sumpter

Come coltivare semi di cannabis ibridi F1

F1


🚀 Domande e risposte sulla coltivazione degli ibridi F1

I semi di marijuana ibridi F1 sono adatti per principianti?
Certamente. Grazie al loro vigore ibrido e alla maggiore resistenza, sono più facili da coltivare rispetto ad altre varietà.
Qual è la differenza tra gli ibridi F1 e le altre varietà di cannabis?
Gli ibridi F1 vengono creati combinando due linee genetiche altamente consanguinee. L'incrocio di genetiche consanguinee (inincrocio) porta ad un fenomeno noto come vigore ibrido, una caratteristica che aumenta considerevolmente le prestazioni delle piante.
Quanto può durare la fase di fioritura degli ibridi F1?
Circa 38–55 giorni nel caso delle varietà autofiorenti.
Quando sono pronti per essere raccolti gli ibridi F1?
Le varietà autofiorenti sono pronte per essere raccolte in appena 60 giorni, mentre le fotoperiodiche impiegano più tempo (a seconda di quando verranno passate a fioritura nelle coltivazioni indoor). Outdoor, puoi aspettarti di raccoglierle nei mesi di settembre ed ottobre.

Gli ibridi F1 offrono una maggiore resistenza, raccolti più abbondanti, maggiori concentrazioni di cannabinoidi e terpeni ed un'uniformità senza pari. Tutti dovremmo provare ciò che hanno da offrire queste varietà almeno una volta nella nostra carriera da coltivatori. Nei seguenti paragrafi imparerai a coltivare gli ibridi F1 sia indoor che outdoor.

Germinazione

Il processo di germinazione dei semi di cannabis ibridi F1 è quasi identico a quello di qualsiasi altra varietà, con un'eccezione. Grazie alla loro spiccata resistenza alle malattie, i semi ibridi F1 hanno meno probabilità di essere attaccati da patogeni radicali che potrebbero uccidere le piantine nei primi istanti di vita. Tuttavia, non sono del tutto immuni. Ecco i modi più comuni per far germinare i semi:

⛏️ Semina diretta

🌱 Blocchetti di germinazione: I Blocchetti di Germinazione contengono microrganismi benefici e sostanze nutritive che danno alle piantine qualche vantaggio in più nei loro primi istanti di vita.

🥛 Metodo del bicchiere d'acqua

🧻 Metodo del tovagliolo di carta

A meno che tu non stia optando per la semina diretta o i Blocchetti di Germinazione, dovrai posizionare i semi appena germinati nel loro substrato non appena il giovane fittone raggiungerà una lunghezza di 1–2cm. I seguenti consigli ti aiuteranno a far crescere correttamente gli ibridi F1 affinché possano superare queste fasi iniziali piuttosto critiche:

  1. Evita di annaffiare troppo: Irrigare eccessivamente può annegare le radici e predisporle alle malattie.
  2. Garantire un drenaggio adeguato. Usa perlite, vermiculite ed un terreno più sabbioso per migliorare il drenaggio.
  3. Non aspettare troppo per accendere le lampade: Le piantine richiedono luce non appena i primi germogli emergono dal substrato. Senza una luce adeguata, i gambi si allungheranno eccessivamente e diventeranno deboli.
  4. Non concimare: Per almeno una settimana, le piantine di cannabis non hanno bisogno di fertilizzanti aggiuntivi (a seconda della fertilità del substrato).
  5. Controllo dell'umidità: Usa una piccola serra per mantenere un'umidità relativa media del 70%.

In genere, lo stadio di plantula dura circa una settimana da quando il germoglio fuoriesce dalla superficie del terreno. Successivamente, la pianta entrerà nella fase vegetativa del suo ciclo di crescita.

Coltivazione indoor di ibridi F1 fotoperiodici

Gli ibridi F1 fotoperiodici richiedono un cambiamento nel ciclo di luce per fiorire. Crescono in modo simile alle varietà fotoperiodiche regolari e femminizzate, ma da questi semi si sviluppano piante molto più uniformi, produttive e con profili fitochimici più complessi. I coltivatori possono adottare diversi approcci per far crescere indoor gli ibridi F1.

La migliore illuminazione per gli ibridi F1

Lighting for F1

Le piante hanno bisogno di fotoni per condurre la fotosintesi, creare energia e sopravvivere. Sono disponibili molte opzioni di illuminazione, tra cui lampade CFL, HID e LED. Indipendentemente dal tipo di luce che sceglierai, l'intensità luminosa dovrà essere ottimale e sufficientemente forte da garantire la fotosintesi senza causare stress luminoso.

Esistono tre modi principali per regolare l'intensità della luce nelle coltivazioni indoor. Innanzitutto, puoi semplicemente attenerti alle istruzioni del produttore in base alla tua area di coltivazione. Se vuoi essere un po' più preciso, procurati un luxmetro per misurare i lux e mantenerli su intervalli diversi durante le varie fasi del ciclo di crescita:

  • Stadio di plantula: 5.000–7.000 lux
  • Fase vegetativa: 15.000–50.000 lux
  • Fase di fioritura: 45.000–65.000 lux

L'ideale sarebbe regolare l'intensità della luce usando un sensore quantistico per misurare PAR. Sono più costosi dei luxmetri, ma forniscono dati più precisi. Per ottenere una crescita ottimale delle piante bisogna sempre puntare ad un livello PAR di 300–400µmol/m²/sec.

Intensità luminosa a parte, anche il ciclo di luce gioca un ruolo fondamentale nella coltivazione di ibridi F1 fotoperiodici. Durante la fase vegetativa, i coltivatori in genere tengono accese le luci per 18–24 ore al giorno, mentre per la fioritura riducono il ciclo di luce a 12 ore al giorno fino al raccolto.

Substrato e concimazione per ibridi F1

Medium and Nutrition

Oltre all'illuminazione, il substrato ed i fertilizzanti avranno un impatto significativo sulla resa dei tuoi ibridi F1.

Qualunque approccio adotterai, bisogna sempre considerare le esigenze degli ibridi F1 durante le diverse fasi del loro ciclo di crescita. Durante la fase vegetativa, le piante richiedono maggiori quantità di azoto. Usano questo elemento come base per produrre gli amminoacidi, usati successivamente per creare proteine strutturali importanti per la crescita. Se vuoi semplificarti la vita il più possibile, le compresse Easy Grow Stimolatore di Crescita di RQS contengono il rapporto perfetto di nutrienti per questa fase di crescita.

Nelle coltivazioni indoor, saremo noi a decidere quando far fiorire gli ibridi F1 fotoperiodici. Le cime inizieranno a svilupparsi quando ridurremo il ciclo di illuminazione a 12 ore di luce accesa e 12 ore spenta. Questo fotoperiodo indurrà le piante a pensare che si sta avvicinando l'autunno. Durante la fioritura, le esigenze nutritive delle piante cambiano ancora una volta, richiedendo meno azoto e maggiori quantità di potassio e fosforo. Le compresse di Easy Bloom Stimolatore di Fioritura di RQS accontenteranno tutte queste esigenze.

Vuoi un controllo professionale dei nutrienti? Scarica il nostro Pro Growing Guide per rapporti N-P-K precisi per fase, riferimenti PPM/EC e consigli pratici di alimentazione per garantire ai tuoi ibridi F1 la massima resa.

Temperatura ed umidità

I coltivatori indoor hanno un controllo quasi completo sul clima all'interno dello spazio di coltivazione. Utilizza una combinazione di ventilatori, aria condizionata e riscaldatori (a seconda del clima) per mantenere i seguenti intervalli di temperatura diurna

  • Stadio di plantula: 20–25°C
  • Fase vegetativa: 22–28°C
  • Fase di fioritura: 20–26°C

Per far crescere forti e sani gli ibridi F1, dovrai anche controllare l'umidità (la quantità di umidità presente nell'aria). Nei primi stadi di sviluppo, la cannabis cresce meglio in ambienti più umidi, mentre durante la fioritura richiede livelli di umidità più bassi. Usa ventilatori, umidificatori e deumidificatori per mantenere questi intervalli di umidità:

  • Stadio di plantula: 65–70%
  • Fase vegetativa: 40–70%
  • Fase di fioritura: 40–50%

È possibile utilizzare un dispositivo chiamato termoigrometro per misurare contemporaneamente la temperatura e l'umidità relativa.

Gestione integrata dei parassiti

Pest Management

Gli ibridi F1 possiedono una resistenza superiore a parassiti e malattie rispetto alle normali varietà. Tuttavia, non sono completamente invulnerabili a queste minacce. L'Agriculture and Horticulture Development Board definisce[1] la gestione integrata dei parassiti (GIP) come una strategia coordinata e pianificata per la prevenzione, l'individuazione ed il controllo di parassiti, erbe infestanti e malattie. Questi problemi sono ovviamente più diffusi nelle coltivazioni outdoor di ibridi F1, ma possono farsi strada anche negli spazi di coltivazione indoor.

Quando coltivi ibridi F1 indoor, utilizza i seguenti suggerimenti per mantenere le piante di cannabis libere da parassiti e malattie:

  • Utilizza microrganismi benefici: L'inoculazione di funghi micorrizici e trichoderma nelle radici delle piante può stimolare la crescita e proteggere l'apparato radicale dagli agenti patogeni del suolo.
  • Installa zanzariere: Posizionando zanzariere in tutte le aperture del tuo spazio di coltivazione (sia negli ingressi che nelle uscite d'aria) creerai una barriera fisica per tenere lontani i parassiti.
  • Usa trappole appiccicose: Sono un'ottima tecnica preventiva, oltre che un trattamento, per parassiti come moscerini dei funghi e tripidi.
  • Mantieni una buona igiene

Tecniche di training e defogliazione

Training F1

Quando gli ibridi F1 vengono coltivati indoor, è possibile utilizzare diverse tecniche di training per ottimizzare i raccolti. Queste includono:

  • LST: Anche conosciuto come Low Stress Training, l'LST consiste nel legare la punta del gambo principale al bordo del vaso per favorire la crescita laterale ed una produzione di cime più uniformi. Poiché l'LST non provoca alcun danno ai tessuti piegati, non comprometterà mai la crescita delle piante.
  • Super Cropping: Questa tecnica di training avanzata aumenta notevolmente i raccolti. Il Super Cropping consiste nello schiacciare e piegare delicatamente i rami per dare forma alla chioma con il fine di aumentare la produzione di fiori.
  • Lollipopping: Come suggerisce il nome, il Lollipopping è una tecnica di training che consiste nel rimuovere i rami e i siti di fioritura più bassi per dare alle piante una forma a “lecca-lecca”. Questo stimola la pianta a convogliare tutte le risorse verso la chioma, producendo una minor quantità di cime ma di dimensioni maggiori.
  • Cimatura: Tagliando la punta apicale, la pianta di cannabis distribuisce gli ormoni della crescita in altre aree, promuovendo così la crescita laterale e limitando l'altezza della pianta. Per risultati ottimali, ricorda di eseguire questa tecnica esclusivamente su piante F1 a fotoperiodo, non sulle F1 autofiorenti.
  • Defogliazione: La rimozione controllata delle foglie a ventaglio aiuta ad aumentare l'aerazione esponendo alla luce un maggior numero di siti da cui si svilupperanno le cime.

Si possono coltivare varietà diverse nello stesso grow box?

Certamente. Puoi coltivare contemporaneamente diverse varietà di cannabis ibride F1 nello stesso grow box. Tuttavia, i migliori risultati li otterrai coltivando varietà con un'altezza ed un tempo di fioritura compatibili. Ciò contribuirà ad evitare che le piante si facciano ombra a vicenda, compromettendo i risultati finali.

Quando e come raccogliere gli ibridi F1 fotoperiodici nelle coltivazioni indoor

La durata del ciclo di vita degli ibridi F1 fotoperiodici dipende interamente dal momento in cui li passerai a fioritura. Dopo aver cambiato il ciclo di luce, richiedono normalmente dalle 8 alle 9 settimane per completare la fioritura. E una volta raccolti, dovrai procedere con attenzione per essiccare e conciare correttamente le cime.

Hai due opzioni: Tagliare le piante alla base ed appenderle a testa in giù per essiccarle, oppure tagliare ogni singola cima e disporle su una Rete Essiccatrice per Erbe.

Le cime devono essere essiccate in una stanza buia con un'umidità relativa di circa il 50%. Capirai che sono essiccate correttamente quando i loro rami si spezzeranno invece di piegarsi. Una volta essiccate, metti le cime in barattoli per la loro concia insieme alle Bustine per il Controllo dell'Umidità e conservale per almeno 6 settimane. Solo così riuscirai ad ottimizzare il loro sapore rendendole ancora più piacevoli da fumare.

Humidity Pack

Coltivare ibridi F1 autofiorenti indoor

Ma gli ibridi F1 non sono solo fotoperiodici. Esistono anche cultivar autofiorenti come Orion F1, Titan F1 e Medusa F1. Proprio come altre varietà autofiorenti, queste varietà sono facili da coltivare, piccole, discrete, straordinariamente potenti e passano dalla semina al raccolto in poche settimane. Puoi coltivarle più o meno allo stesso modo delle loro controparti fotoperiodiche, ma ci sono alcune differenze importanti.

Differenze di illuminazione

Le varietà autofiorenti non richiedono un cambiamento nel loro ciclo di luce per iniziare a fiorire, ma lo fanno seguendo un orologio genetico interno. Molti coltivatori mantengono un ciclo di luce costante di 24 ore durante la fase vegetativa, per poi ridurlo a 20 ore durante la fioritura. Tuttavia, puoi lasciare le luci accese per 24 ore al giorno durante l'intero ciclo di crescita. Ciò accelererà la crescita, ma ovviamente aumenterà i consumi di energia e le bollette della luce.

Differenze nelle tecniche di training

Sottoporre le piante autofiorenti alle tecniche di training si traduce in rese migliori (quando eseguite correttamente). Poiché gli ibridi F1 autofiorenti sono già predisposti a produrre di più, l'applicazione di tecniche di training aumenta ulteriormente il loro potenziale produttivo. Ma attenzione: le autofiorenti possono essere sottoposte solo al Low Stress Training perché crescono molto rapidamente e non hanno tempo di riprendersi dalle tecniche di training ad alto stress.

Quando e come raccogliere

Dovrai raccogliere, tagliare, essiccare e conciare le tue cime esattamente come indicato in precedenza. Sebbene le autofiorenti richiedano un approccio diverso durante la crescita, non ci sono differenze quando si tratta di raccogliere le cime e prepararle per essere fumate.

Buy F1 Hybrids

Coltivazione outdoor di ibridi F1 fotoperiodici

La coltivazione outdoor comporta una serie di sfide completamente diverse. Clima, parassiti, malattie, condizioni meteorologiche avverse ed una generale mancanza di controllo sugli agenti atmosferici la rendono leggermente più difficile, ma molto più gratificante.

Fortunatamente, le piante di cannabis ibride F1 sono più adatte ad affrontare questi ostacoli. Il loro vigore ibrido, che deriva dall'incrocio di due linee altamente consanguinee, le rende meno suscettibili a parassiti, malattie, siccità ed umidità in eccesso.

Pianifica correttamente la stagione colturale

Nelle coltivazioni outdoor, non si può premere un interruttore e forzare le piante fotoperiodiche a fiorire, ma dovrai aspettare che rispondano ai cicli di luce naturale. Nelle regioni più settentrionali il freddo arriva molto rapidamente, ma le serre normali e i polytunnel possono prolungare la stagione colturale. Ciò ti consentirà di trasferire le piante all'aria aperta con qualche settimana di anticipo e di proteggerle dalle condizioni meteorologiche avverse durante le loro ultime settimane di vita.

Se vivi più al sud, considerati fortunato! Qui la stagione colturale è un po' più lunga, ma questo non significa che si possa abbassare la guardia. Hai ancora bisogno di proteggere le tue piante dalle ondate di caldo torrido e dalla siccità.

Posizionamento e protezione delle piante

Il luogo in cui posizioni le piante può influire notevolmente sulle loro prestazioni. L'ideale sarebbe posizionarle in una zona ben esposta a sud, dove riceveranno la maggior quantità possibile di luce solare durante il giorno. Detto questo, se vivi in una regione particolarmente calda, le tue piante beneficeranno di un po' di ombra nel tardo pomeriggio. Se coltivi in vaso, puoi semplicemente spostarle da una zona all'altra nelle giornate più calde. Se coltivi direttamente in terra, installa un telo ombreggiante per proteggerle quando necessario.

Substrato

I coltivatori outdoor hanno la possibilità di coltivare in vasi, aiuole rialzate o direttamente nel terreno. Se opti per i vasi, potrai scegliere gli stessi substrati dei coltivatori indoor. Se preferisci coltivare in aiuole rialzate o direttamente nel terreno, usa questi suggerimenti per mantenere i tuoi ibridi F1 in perfetta forma:

  • Compostaggio: Il compostaggio di tutti gli scarti di cucina e sfalci del giardino ti garantirà un concime gratuito da aggiungere ogni anno alla tua terra.
  • Prodotti biologici: La maggior parte dei suoli outdoor è ricca di vita biologica, inclusi batteri benefici ed agenti patogeni. Puoi far pendere la bilancia a tuo favore inoculando le piante ed aiuole con funghi micorrizici, trichoderma e rizobatteri.
  • Non arare: Dopo aver lavorato il terreno il primo anno, prova a non ararlo più in futuro. Il metodo no-till mantiene vive le reti miceliali e le colonie della rete alimentare del suolo.
  • Pacciame morto: L'aggiunta di un sottile strato di erba tagliata, compost o foglie morte sulla superficie del terreno proteggerà la rete alimentare del suolo e darà il via al ciclo dei nutrienti.
  • Colture di copertura: Mantieni il terreno coperto durante i mesi invernali utilizzando colture di copertura resistenti come fave e piselli. Queste piante rilasciano composti di carbonio nel terreno e mantengono attive le colonie di microrganismi benefici durante la bassa stagione.

Prevenzione di parassiti e malattie

Outdoor pest prevention

I parassiti e le malattie delle piante sono più comuni nelle coltivazioni outdoor. Gli insetti vagano liberamente e le malattie possono rimanere dormienti nel terreno per lunghi periodi di tempo. Tuttavia, gli ibridi F1 offrono importanti vantaggi. Queste cultivar sono molto più resistenti alle malattie e i loro migliori profili di cannabinoidi e terpeni sono più efficaci nell'allontanare i parassiti.

  • Reti anti-insetti: Non ci vuole molto per erigere delle reti anti-insetto attorno a singole piante o intere aiuole. Queste barriere fisiche sono efficaci nel tenere lontani bruchi, tripidi e persino uccelli dalle piante.
  • Evitare pesticidi ed erbicidi chimici: Sebbene efficaci a breve termine, questi prodotti chimici danneggiano la rete alimentare del suolo e consentono alle malattie di prendere piede nella matrice microbica sotterranea.
  • Impara a produrre insetticidi naturali: Impara a trasformare aglio, foglie di pomodoro ed oli essenziali in pesticidi naturali.
  • Semina piante da consociazione: Coltivare piante da consociazione in prossimità delle piante di cannabis può aiutare a respingere gli insetti, mentre altre specie li attirano, allontanandoli così dalle tue preziose piante di cannabis.
  • Coltiva policolture: Non è necessario dedicare spazi separati per le tue piante da consociazione. Seleziona numerose specie e coltivale direttamente accanto alle tue piante di cannabis. Questo non solo gioverà al suolo, ma contribuirà a ridurre al minimo la diffusione di malattie tra piante della stessa specie.

Quando raccogliere

Le piante raggiungeranno la piena maturità da settembre ad ottobre, a seconda della varietà e del periodo in cui farai germinare i semi. Invece di tirare ad indovinare il momento migliore per raccogliere, puoi usare una lente d'ingrandimento o un monocolo da gioielliere per dare un'occhiata più da vicino a queste strutture:

  • Pistilli: Sono piccoli peli che sporgono da ogni singolo fiore di cannabis. Appaiono bianchi durante le prime settimane di fase di fioritura e diventano arancioni quando le piante si avvicinano alla maturità. Cerca di raccogliere le cime quando il 60–70% dei pistilli diventa arancione scuro.
  • Tricomi: Sono queste piccole strutture ghiandolari a conferire alle cime di cannabis il loro aspetto cristallino. Quando le cime sono immature, i tricomi hanno un aspetto traslucido. Tuttavia, diventano più lattiginose ed opache man mano che le piante si avvicinano al raccolto.

Polytunnel e serre possono rivelarsi molto utili durante le ultime settimane di fioritura. Le forti piogge e gli alti livelli di umidità aumentano drasticamente il rischio di muffa durante questo periodo.

Coltivare outdoor ibridi F1 autofiorenti

Autoflowering F1

Le piante fotoperiodiche tendono a dare buoni risultati nelle coltivazioni outdoor, ma per quanto riguarda gli ibridi F1 autofiorenti? Se conosci già le autofiorenti, saprai che sono in grado di tollerare quasi tutto. Se a questo aggiungiamo il maggiore vigore della genetica F1, avremo piante capaci di crescere senza quasi interventi da parte del coltivatore. Nel complesso, dovresti applicare tutti i suggerimenti adottati per le autofiorenti F1 coltivate outdoor.

Quando piantare

Gli ibridi F1 autofiorenti hanno un ciclo di vita di 60–85 giorni. La velocità con cui crescono offre ai coltivatori molta più flessibilità. Non è necessario seminarle non appena finiscono le ultime gelate (anche se vivi in zone con climi più freschi), ma potrai farlo più avanti nella stagione colturale. Ciò consente ai coltivatori con spazio limitato di ottenere più raccolti consecutivi.

Quelli con più spazio per coltivare potrebbero scegliere di seminare le fotoperiodiche con qualche settimana di anticipo e proseguire con le autofiorenti più avanti nella stagione. In alternativa, puoi seminare contemporaneamente fotoperiodiche ed autofiorenti per un raccolto autofiorente precoce mentre aspetti che il resto maturi.

Clima ideale

Le genetiche autofiorenti sono originarie di luoghi come la Siberia, una delle regioni più fredde del pianeta caratterizzata da brevi stagioni colturali. Sebbene crescano perfettamente anche nelle zone più calde, sono la scelta ideale per i coltivatori che vivono alle latitudini settentrionali. Raccoglierai grandi quantità di cime da essiccare in modo sicuro, molto prima delle prime gelate.

Quando e come raccogliere

Gli ibridi F1 autofiorenti coltivati outdoor dovrebbero essere raccolti esattamente nello stesso modo delle loro controparti indoor. A seconda della varietà, preparati a raccogliere e processare le tue cime in appena 60 giorni da quando i primi germogli emergeranno dal terreno.


Una volta provato un ibrido F1, non tornerai più indietro

Ora sai esattamente come prenderti cura degli ibridi F1, dalle varietà fotoperiodiche alte e produttive alle cultivar autofiorenti piccole e veloci. Se sei abituato a coltivare varietà poliibride, apprezzerai il vigore, la salute, la produttività e la potenza degli ibridi F1. Che tu scelga fotoperiodiche o autofiorenti, vivrai un'esperienza così positiva che difficilmente tornerai indietro!

External Resources:
  1. Integrated pest management (IPM) hub | AHDB https://ahdb.org.uk
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.

Cerca per argomento

Categorie
eKomi silver seal
4.7 su 5
da 44658 recensioni