Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.

10 Modi in Cui L'Olio di CBD Può Agire sul Corpo Umano

Cos'è il CBD, come funziona e come potrebbe esercitare un effetto su di voi.

10 Modi in Cui L'Olio di CBD Può Agire sul Corpo Umano


Vi interessa scoprire i benefici dell'olio di CBD? Continuate a leggere per fare conoscenza con il CBD e la maniera in cui agisce sull'organismo. Sulla base delle ricerche scientifiche preliminari, il CBD dimostra un potenziale versatile.

COSA SIGNIFICA LA SIGLA CBD?

L'olio di CBD è un prodotto naturale ricavato dalla canapa, un tipo di Cannabis sativa ibridato selettivamente. L'abbreviazione “CBD” sta per cannabidiolo, uno delle decine di composti organici presenti nella canapa.

Una volta isolato dal materiale vegetale grezzo, il CBD viene aggiunto ad un olio vettore (tipicamente olio d'oliva o di semi di canapa), e commercializzato come olio di CBD. Questi oli si presentano in concentrazioni che vanno da un minimo del 2,5% di CBD fino ad un massimo del 30%.

La concentrazione ideale dell'olio di CBD dipende principalmente dalle condizioni individuali di ciascuno e dai motivi che ciascuno ha di assumere olio di CBD. Nonostante le variabili in campo siano tante, queste non hanno impedito all'interesse per l'olio di CBD di raggiungere livelli altissimi.

COME FUNZIONA L'OLIO DI CBD?

Ciò che rende unico l'olio di CBD è il fatto che, quando lo si assume, interagisce con il corpo umano tramite il sistema endocannabinoide (SEC).

Il SEC è una rete regolatrice presente in tutti i mammiferi. Negli umani, il SEC è parzialmente responsabile del mantenimento dell'omeostasi, uno stato di equilibrio biologico. La cosa interessante è che l'olio di CBD è ritenuto promuovere[1] questo stato di equilibrio, aumentando l'efficacia del SEC in quanto sistema regolatore.

QUALI ALTRI PRODOTTI AL CBD ESISTONO?

Non c'è soltanto l'olio di CBD. Grazie alla sua natura versatile, il CBD viene integrato facilmente in decine di altri prodotti, fra i quali:

  • Capsule al CBD
  • Cosmetici al CBD
  • Creme medicinali al CBD
  • Olio al CBD liposomiale

Ancora una volta, il prodotto al CBD adatto per voi dipenderà dalle condizioni personali. Tuttavia, per la maggior parte delle persone, l'olio al CBD è la scelta più comune. È facile da assumere, discreto e poche gocce possono essere sufficienti per sentirne gli effetti.

10 MODI IN CUI L'OLIO DI CBD PUÒ AGIRE SUL CORPO UMANO

Qui di seguito, troverete un riassunto di come potrebbe agire su gravi patologie negli esseri umani.

1. OLIO DI CBD E DOLORE

Il dolore è un meccanismo vasto e complesso. Non soltanto esistono differenti tipi di dolore, ma la sensazione è soggettiva: tutti avvertiamo il dolore in maniera differente.

Nel 2018, Frontiers in Pharmacology[2] ha pubblicato uno studio che descriveva l'impatto che i cannabinoidi (compreso il CBD) hanno sul dolore. La rassegna esaminava i seguenti tipi di dolore:

  • Dolore infiammatorio
  • Dolori legati ai tumori
  • Dolore neuropatico
  • Dolori reumatici
  • Dolore addominale cronico

Esaminando un campione trasversale di studi preclinici esu modelli animali, i ricercatori hanno identificato diverse tendenze:

  • I meccanismi d’azione dei cannabinoidi includono l’inibizione dei neurotrasmettitori e delle terminazioni nervose e la segnalazione neurale
  • I cannabinoidi agiscono in diversi modi, soprattutto per quanto riguarda il dolore

Lo studio conclude che esiste una “discreta quantità di prove”, ma sono necessari “studi più ampi e ben articolati” per riuscire a determinare le dosi, la frequenza e le combinazioni di cannabinoidi più appropriate.

Viene evidenziato, però, che “studi più ampi e ben progettati” sono necessari per aiutare a determinare ciò che è più appropriato in termini di dosaggio, frequenza e combinazione di cannabinoidi.

L'OLIO DI CBD PER IL DOLORE

2. OLIO DI CBD ED ANSIA

L'ansia affligge tutti noi in certi momenti della nostra vita. Ma per i milioni di persone in tutto il mondo che vivono con un disturbo legato all'ansia, i sintomi sono spesso debilitanti.

Il Journal of the American Society for Experimental Neurotherapeutics[3] ha pubblicato nel 2015 uno studio che esaminava l'effetto del cannabidiolo sui disturbi da ansia, quali:

  • Disturbo d'ansia generalizzato
  • Disturbo affettivo stagionale
  • Morbo di Parkinson
  • Disturbo ossessivo-compulsivo
  • Disturbo da stress post-traumatico

È interessante notare che lo studio ha evidenziato come l’azione del CBD sembri dipendere dalla sua interazione sui recettori CB1 e 5-HT1A. Il primo è legato al sistema endocannabinoide, mentre il secondo fa parte del sistema serotoninergico.

Lo studio ha rilevato che:

  • Il numero di prove sta crescendo, ma sono limitate alle popolazioni cliniche
  • Sono necessari ulteriori studi per determinare l’efficacia terapeutica

Tuttavia, anche in questo caso, sembra che gli effetti del CBD siano dose-dipendenti e, finora, il cannabidiolo è stato solo studiato a dosi elevate.

3. OLIO DI CBD E SONNO

Il sonno è una funzione essenziale che aiuta il nostro organismo a ristorarsi e recuperare, ed un po' di più non farebbe male a nessuno. Infatti, i dati[4] indicano che il 35% degli adulti riesce a dormire meno di sette ore per notte.

La nostra carenza di sonno ristoratore è influenzata da fattori quali:

  • Stress/ansia
  • Esposizione a luce blu (da apparecchi elettronici)
  • Orari di lavoro irregolari

L’olio di CBD non può fare nulla contro i danni causati da un lavoro con orari irregolari, ma gli studi stanno esaminando i potenziali effetti di questo composto contro fattori psicologici come stress, preoccupazione ed ansia.

La rivista Permanente Journal[5] ha pubblicato uno studio che ha coinvolto 103 pazienti adulti, scoprendo che:

  • Il 79,2% ha subito delle alterazioni nei livelli d'ansia dopo l'assunzione di 25mg di CBD
  • Il 66,7% dei partecipanti ha notato gli effetti anche nel mese successivo

Sono necessari ulteriori studi clinici controllati, ma il CBD “non sembra alterare la coscienza o innescare effetti psicotropi”, il che lo rende oggetto di grande interesse per i ricercatori.

L'OLIO DI CBD PER IL SONNO

4. OLIO DI CBD E PELLE

La pelle è la miglior difesa del nostro organismo contro infezioni, batteri, danni provocati dai raggi UV e inquinamento. Tuttavia, anche le qualità protettive della pelle hanno bisogno di supporto.

L’Università della California[6] ha pubblicato uno studio approfondito sul ruolo dei cannabinoidi in dermatologia. Dopo aver analizzato i risultati di numerosi studi successivi al 2007, hanno ristretto il campo d'applicazione a quattro disturbi principali:

  • Acne vulgaris
  • Dermatite atopica
  • Psoriasi
  • Cancro della pelle

I ricercatori hanno prontamente segnalato la necessità di ulteriori studi preclinici e di sperimentazioni cliniche su vasta scala, randomizzate e controllate. Inoltre, il CBD sembra agire tramite molteplici meccanismi d'azione, ciascuno dei quali richiede investigazioni esaustive.

5. OLIO DI CBD E NAUSEA

La nausea può manifestarsi in parecchie forme, attraverso una serie di disturbi. Cause comuni della nausea sono:

  • Chinetosi
  • Nausee mattutine
  • Influenza
  • Chemioterapia

Un importante settore della ricerca sul CBD si occupa della nausea anticipatoria, un effetto collaterale della chemioterapia.

Uno studio[7] su un modello animale sostenuto dal Canadian Institute for Health Research ha identificato un meccanismo d’azione che andrebbe ad influenzare la nausea acuta ed anticipatoria.

Hanno scoperto che l’inibizione del FAAH, un enzima che scompone gli endocannabinoidi, potrebbe avere un impatto anche sulla nausea[8]. Fortunatamente, è stato scoperto che il CBD inibisce la produzione del FAAH, contribuendo ad aumentare le concentrazioni di endocannabinoidi nel corpo.

Tuttavia, sembra che l'azione congiunta dei diversi cannabinoidi dia migliori risultati. I cannabinoidi elencati qui di seguito sono tutti al centro di numerosi studi per i loro potenziali effetti sulla nausea:

  • THC
  • CBD
  • CBDA
  • CBG

L'OLIO DI CBD PER LA NAUSEA

6. L'OLIO DI CBD PER IL SESSO

Sebbene manchino le prove che mostrano un suo impatto diretto sul sesso, l'influsso dell'olio di CBD sulla nostra vita sessuale potrebbe derivare dai suoi effetti su:

  • Ansia
  • Stress
  • Dolore cronico

Come abbiamo visto dalle prove descritte in precedenza, il composto potrebbe incidere su questi tre fattori, ed avere quindi un impatto sulla qualità del sesso. Bisogna anche considerare la versatilità del CBD. Il cannabinoide appare in numerosi prodotti mirati al miglioramento della vita sessuale della persona, fra cui:

  • Lubrificanti
  • Oli
  • Preparazioni edibili

C'è ancora molto da imparare riguardo alla portata degli effetti del CBD su libido e fertilità, ma le prime indicazioni[9] suggeriscono che il sistema endocannabinoide svolga un ruolo cruciale nella riproduzione sessuata.

7. OLIO DI CBD COME ANTIOSSIDANTE

Prima di poter comprendere il ruolo del CBD come antiossidante, sarà d'aiuto descrivere il processo metabolico. Ogni qualvolta il nostro corpo produce energia, genera anche un tipo di sostanze di scarto chiamate radicali liberi. La presenza di una certa quantità di radicali liberi è naturale, ma un numero eccessivo può provocare patologie gravi.

Altri fattori che incidono sulla produzione di radicali liberi sono:

  • Inquinamento dell'aria
  • Luce UV
  • Infiammazione cronica
  • Fumo
  • Radiazioni

Per combattere i danni provocati dai radicali liberi, il nostro corpo produce antiossidanti, sostanze naturali che inibiscono l’ossidazione. Tuttavia, quando il livello di radicali liberi diventa troppo alto, possiamo aiutare l’organismo usando alcune fonti esterne.

Il Laboratory of Cellular and Molecular Regulation[10] ha scoperto che il cannabidiolo ed altri cannabinoidi possono agire come neuroprotettori. I risultati dello studio indicano che:

  • Il cannabidiolo sembra esercitare un effetto sulla tossicità neurale
  • I ricercatori stanno ancora esplorando le proprietà del CBD rispetto ad altri composti antiossidanti (vitamina E, vitamina C)

Tuttavia, è essenziale sottolineare che questi risultati fanno parte di uno studio condotto su animali e che le sperimentazioni sull’uomo sono ancora in corso.

L'OLIO DI CBD COME ANTIOSSIDANTE

8. OLIO DI CBD E MALATTIE CARDIOVASCOLARI

La malattia cardiovascolare è un termine generale per designare patologie che interessano il cuore o i vasi sanguigni. Fra le cause comuni di malattia cardiovascolare troviamo:

  • Alta pressione sanguigna
  • Fumo
  • Colesterolo alto
  • Diabete
  • Mancanza di attività fisica
  • Essere in sovrappeso

Sono i possibili attributi antiossidanti ed antinfiammatori del CBD che potrebbero coadiuvare il trattamento di patologie cardiovascolari quali ictus, angina o infarto.

Nel 2017, il Journal of Clinical Investigation[11] ha scoperto che la pressione sanguigna di un gruppo di volontari sani subiva delle alterazioni sotto l'influsso del CBD rispetto al gruppo trattato con placebo. La pressione alta (ipertensione) è un fattore di rischio significativo per le malattie cardiovascolari.

Nello stesso anno, Pharmaceuticals (Basilea)[12] ha evidenziato che il CBD potrebbe avere altre applicazioni grazie al suo potenziale effetto sul flusso sanguigno cerebrale.

Qui potete leggere di più sul possibile impatto del CBD sulla salute cardiovascolare. Ma con l'aumento del numero di persone colpite da malattie cardiovascolari, i ricercatori sono ansiosi di comprendere in che modo il CBD potrebbe essere d'aiuto.

9. OLIO DI CBD E CONVULSIONI

Un settore in cui una versione sintetica di CBD ha mostrato risultati promettenti è l’epilessia. Tuttavia, può essere applicato solo per disturbi ben specifici, almeno per il momento.

Nel 2018, l’agenzia statunitense American Food and Drug Administration (FDA)[13] ha approvato l’uso dell’Epidiolex per due forme gravi di epilessia pediatrica. Epidiolex è una versione sintetica del CBD usata per trattare:

  • Sindrome di Lennox–Gastaut
  • Sindrome di Dravet

Il Journal of Epilepsy Research[14] ha anche condotto uno studio approfondito su come il CBD e gli altri cannabinoidi stanno cambiando le terapie con cui trattiamo l’epilessia. La loro analisi è arrivata alla seguente conclusione:

  • “Oggi, esistono prove di classe 1 secondo cui l'uso integrativo di CBD migliorerebbe il controllo delle convulsioni in pazienti con specifici sintomi di epilessia”
  • “Si stanno avvicinando i giorni in cui i prodotti a base di cannabis verranno prescritti sulla base di prove scientifiche”

Tuttavia, sebbene i ricercatori siano consapevoli di essere molto vicini a prove esaurienti in questo campo, è necessario esaminare più a fondo diverse variabili (interazioni farmaco-farmaco/dosaggio).

L'OLIO DI CBD PER LE CRISI EPILETTICHE

10. OLIO DI CBD E DIPENDENZA

La dipendenza è una condizione fisica ed emotiva complessa, che si manifesta in svariati modi. Mentre certe dipendenze sono lievi, altre incidono in misura significativa sulla qualità di vita della persona.

Fra le dipendenze comuni ci sono:

  • Fumo
  • Alcol
  • Droghe
  • Gioco d'azzardo

Fortunatamente, i ricercatori[15] hanno esaminato gli effetti del CBD su problemi di dipendenza in un piccolo campione di fumatori. Rispetto ai partecipanti trattati con un placebo, il 40% di quelli trattati con CBD ha mostrato un calo nel consumo di sigarette. Per avere maggiori dettagli su questo studio, leggete qui.

Risultati simili sono stati trovati per quanto riguarda l’alcolismo. La rivista Pharmacology Biochemistry and Behavior ha pubblicato uno studio[16] che ha mostrato un’interazione tra il gel di CBD e la neurodegenerazione indotta dall’alcol in un gruppo di roditori. Il potenziale effetto del CBD su altre dipendenza rimane ancora in esame.

L'effetto potenziale del CBD su altre dipendenze resta oggetto di esame. I ricercatori credono inoltre che questo cannabinoide possa aiutare a limitare l'impatto dei sintomi di astinenza per una serie di condizioni patologiche.

COME AGISCE L’OLIO DI CBD SUL NOSTRO CERVELLO?

Sebbene non sia ancora chiara la vera natura degli effetti dell’olio di CBD sul cervello, diversi studi[17] hanno identificato i suoi possibili meccanismi d’azione. Non è un elenco esaustivo, ma delinea alcuni dei modi in cui l’olio di CBD potrebbe avere un impatto sui processi neurologici più importanti:

  • Modula gli effetti di ricompensa delle droghe
  • Altera i recettori CB1 in alcune aree del cervello
  • Influenza i danni associati alla neurodegenerazione
  • Mostra una moderata affinità con i recettori 5-HT1A, imitando gli effetti della serotonina

Le prove[18] suggeriscono che “il cannabidiolo possa avere un interessante e utile potenziale al di là dell'ambito dei recettori dei cannabinoidi”.

L'OLIO DI CBD VI FA SBALLARE?

Per quanto abbiamo già parlato dei potenziali effetti del CBD, lo sballo non è uno di questi. Il THC fa sballare chi lo consuma a causa del modo in cui influenza i recettori CB1 nel cervello. Il CBD, dal canto suo, adotta un approccio più indiretto in quanto supporto per l'intero sistema endocannabinoide, incrementando la produzione di enzimi ed endocannabinoidi.

L'OLIO DI CBD VI FA SBALLARE?

COME VI FA SENTIRE L'OLIO DI CBD?

Dei ricercatori canadesi[19] hanno suggerito che il CBD potrebbe minimizzare gli effetti psicotropi del THC, invece che potenziarli. Inoltre, in base alle prove di uno studio del 2018[20] sul CBD da parte dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) si è scoperto che:

  • “Il CBD non mostra effetti indicativi di abuso o dipendenza”.
  • “Il CBD è generalmente ben tollerato, con un buon profilo di sicurezza”.

Allo stato attuale, è difficile quantificare il modo esatto in cui l'olio di CBD vi fa sentire. Ma come potete vedere dal crescente corpo di ricerche, la sua influenza appare ampia.

CHE EFFETTI SECONDARI PUÒ AVERE L'OLIO DI CBD?

Sebbene l'OMS abbia valutato che il CBD è generalmente ben tollerato, esistono alcuni possibili effetti secondari che bisogna tenere in considerazione:

  • Alterazioni dell'appetito
  • Diarrea
  • Affaticamento
  • Bocca asciutta

Con l'olio di CBD è importante cominciare piano e con poco, in modo che il vostro organismo abbia il tempo di abituarsi. Un olio di CBD a bassa concentrazione, assunto alcune volte al giorno, vi permetterà di valutare come vi sentite e osservare se percepite eventuali effetti secondari.

L'OLIO DI CBD PROVOCA PARANOIA?

Sulla base delle prove attualmente disponibili, la paranoia non sembra essere un effetto secondario comune del consumo regolare di olio di CBD.

Nonostante la paranoia sia correlata al consumo eccessivo di THC, il CBD non si lega agli stessi recettori, né agisce sull'organismo allo stesso modo del suo corrispettivo psicotropo.

Fortunatamente, la durata di tempo in cui il CBD permane nell'organismo è solo di poche ore e qualunque effetto avverso dovrebbe svanire rapidamente.

L'OLIO DI CBD PUÒ CAUSARE INTERAZIONI CON DEI FARMACI?

Attualmente, l'effetto secondario del consumo di CBD che viene più frequentemente riportato è quello di una possibile interazione con farmaci da prescrizione.

Quando lo si assume, l'olio di CBD transita attraverso l'apparato digerente prima di penetrare nel fegato. È all'interno del fegato che la sostanza viene scomposta in molecole più piccole, chiamate metaboliti. Queste molecole di CBD più piccole vengono poi trasportate in tutto il corpo attraverso il flusso sanguigno.

Molti farmaci da prescrizione vengono trasformati nello stesso modo, ed è qui che potrebbe sorgere un conflitto. All'interno del fegato, il CBD attira l'attenzione degli enzimi, rallentando la scomposizione di altre sostanze (come i farmaci), e potenzialmente incidendo sulla loro efficacia.

Se state assumendo dei farmaci da prescrizione, o avete intenzione di farlo, parlate col vostro medico prima di assumere olio di CBD. Un professionista sanitario vi darà un responso specifico per il vostro caso, e vi aiuterà a prendere una decisione informata riguardo all'olio di CBD.

L'OLIO DI CBD PUÒ CAUSARE INTERAZIONI CON DEI FARMACI?

SI POSSONO AVERE REAZIONI ALLERGICHE ALL'OLIO DI CBD?

Le reazioni allergiche all'olio di CBD sono un qualcosa di incredibilmente raro. Tuttavia, se avvertite nausea o segni di una reazione allergica dopo l'assunzione di olio di CBD, questa potrebbe essere dovuta a componenti aggiuntivi all'infuori del CBD.

Gli oli di CBD rientrano in tre categorie principali:

  • Spettro completo
  • Ampio spettro
  • CBD isolato

Ciascun tipo di olio di CBD presenta una distinta selezione di cannabinoidi e terpeni, e bisogna tenere in conto anche il procedimento di produzione e gli standard dei controlli di qualità. L'approccio migliore è quello di acquistarlo da produttori di CBD che offrono analisi indipendenti della loro intera gamma di oli al CBD.

Per un'esperienza naturale, dovreste puntare ad oli di CBD che aderiscono ai seguenti principi:

  • Ricavato esclusivamente da fonti naturali
  • Privo di glutine e/o adatto ai vegani
  • Privo di metalli pesanti, additivi e OGM
  • Testato da laboratori esterni/terze parti

Se capirete quali sostanze compongono ciascun tipo di olio al CBD, sarete in grado di adattare l'esperienza ai vostri bisogni ed individuare qualunque ingrediente indesiderato.

QUAL È L'OLIO DI CBD MIGLIORE PER VOI?

Come potete vedere dalle informazioni sopra, i possibili effetti dell'olio di CBD si estendono dalla testa ai piedi, e potrebbero incidere su decine di patologie. Tuttavia, il maggior punto di forza di questo composto—la sua versatilità—presenta anche un significativo numero di variabili.

Molti degli studi descritti qui sono preclinici e risultati conclusivi da sperimentazioni sugli umani rimangono sotto esame.

Che l'olio di CBD sia o non sia adatto a voi ed al vostro stile di vita dipende da numerosi fattori. Prima di consumare olio di CBD, dovreste capire cosa volete ottenere, e parlarne con il vostro medico.

Nota bene: l'olio di CBD RQS non deve intendersi come sostituto di alcuna forma di farmaco.

External Resources:
  1. Endocannabinoids and immune regulation https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  2. Frontiers | Cannabinoids and Pain: New Insights From Old Molecules | Pharmacology https://www.frontiersin.org
  3. Cannabidiol as a Potential Treatment for Anxiety Disorders | SpringerLink https://link.springer.com
  4. CDC - Data and Statistics - Sleep and Sleep Disorders https://www.cdc.gov
  5. Cannabidiol in Anxiety and Sleep: A Large Case Series https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  6. Cannabinoids in dermatology: a scoping review https://www.evms.edu
  7. Interference with acute nausea and anticipatory nausea in rats by fatty acid amide hydrolase (FAAH) inhibition through a PPARα and CB 1 receptor mechanism, respectively: a double dissociation | SpringerLink https://link.springer.com
  8. A Personal Retrospective: Elevating Anandamide (AEA) by Targeting Fatty Acid Amide Hydrolase (FAAH) and the Fatty Acid Binding Proteins (FABPs) https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  9. The Endocannabinoid System: An Ancient Signaling Involved in the Control of Male Fertility https://sites.oxy.edu
  10. Neuroprotective antioxidants from marijuana. - PubMed - NCBI https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  11. JCI Insight - A single dose of cannabidiol reduces blood pressure in healthy volunteers in a randomized crossover study https://insight.jci.org
  12. Therapeutic Potential of Non-Psychotropic Cannabidiol in Ischemic Stroke https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  13. FDA-approved drug Epidiolex placed in schedule V of Controlled Substance Act https://www.dea.gov
  14. Cannabinoids in the Treatment of Epilepsy: Hard Evidence at Last? https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  15. Cannabidiol reduces cigarette consumption in tobacco smokers: preliminary findings. - PubMed - NCBI https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  16. Transdermal delivery of cannabidiol attenuates binge alcohol-induced neurodegeneration in a rodent model of an alcohol use disorder - ScienceDirect https://www.sciencedirect.com
  17. Cannabidiol and Neuroprotection: Evidence from Preclinical Studies - ScienceDirect https://www.sciencedirect.com
  18. Agonistic Properties of Cannabidiol at 5-HT1a Receptors | SpringerLink https://link.springer.com
  19. Cannabidiol is a negative allosteric modulator of the cannabinoid CB1 receptor https://bpspubs.onlinelibrary.wiley.com
  20. CANNABIDIOL (CBD) Critical Review Report https://www.who.int
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.