Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Luke Sumpter Reviewed by: Carles Doménech

Fumare erba può provocare ansia? O può peggiorarne i sintomi? Dipende dalle persone a cui si chiede. La cannabis contiene centinaia di sostanze fitochimiche interessanti ed alcuni di questi composti, tra cui THC e CBD, possono interagire con recettori che sono anche bersagli di numerosi farmaci ansiolitici. Ora, i ricercatori stanno cercando di capire se queste molecole di origine vegetale possano avere qualche effetto benefico sul nostro organismo. Scoprite tutto ciò che c'è da sapere su cannabis, CBD ed ansia.

Cos'è l'ansia?

L’ansia è uno stato mentale negativo, incontrollabile, diffuso, spiacevole e persistente, caratterizzato da un’anticipazione apprensiva riguardo ad un pericolo futuro imprevedibile ed inevitabile, accompagnato da sintomi fisiologici di tensione e da un costante stato di elevata vigilanza. Questa condizione può ridurre notevolmente la qualità della vita di una persona, può verificarsi in qualsiasi momento e risultare lieve oppure grave. Sebbene non abbia una causa unica, i ricercatori ritengono che le predisposizioni genetiche ed i fattori ambientali svolgano un ruolo nel suo esordio.

La condizione più comune in cui l’ansia si riscontra come sintomo principale è il disturbo di ansia generalizzato (GAD). Questa patologia colpisce circa 6,8 milioni[1] di adulti solo negli Stati Uniti e può avere una sola causa od una combinazione di diversi fattori, tra cui:

Stress Traumi passati
Predisposizione genetica Squilibri ormonali
Abuso di sostanze stupefacenti
Insonnia

Le persone affette da DAG si sentono spesso irrequiete ed angosciate, hanno difficoltà a concentrarsi e possono persino soffrire di vertigini e tachicardia. Il DAG può manifestarsi in forma acuta durante le situazioni sociali, a lavoro e in raduni pubblici. In definitiva, questo disturbo può privare il soggetto del piacere della socializzazione e della condivisione dei momenti speciali. Per gestire i sintomi del DAG, è possibile intervenire sullo stile di vita, attraverso strategie come:

Sonno adeguato Meditazione
Corsi di auto-aiuto Riduzione del consumo di alcol e caffeina
Attività fisica regolare Smettere di fumare

Per alcune persone queste modifiche allo stile di vita non sono sufficienti. Talvolta è necessario affidarsi a terapie farmacologiche per attenuare l'ansia. Per alcuni la cannabis rappresenta una valida alternativa per alleviare i sintomi. Scopriamo perché la cannabis potrebbe essere una soluzione ideale per certe persone.

Cannabis per l'ansia: una panoramica

La pianta di cannabis produce una gran quantità di composti fitochimici unici—tra cui oltre 100 cannabinoidi e 200 terpeni. Le diverse varietà ed estratti contengono concentrazioni variabili di queste sostanze e pertanto generano effetti differenti. Nonostante venga etichettata come “droga”, la cannabis racchiude una complessità chimica tale da eclissare tale definizione. L'assortimento di cannabinoidi e terpeni di una varietà può produrre effetti psicoattivi completamente diversi da quelli di un'altra genetica.

Gli studi hanno evidenziato che cannabinoidi e terpeni agiscono in sinergia amplificando e modificando a vicenda i loro effetti—un fenomeno chiamato effetto entourage[2]. Molte di queste molecole potrebbero influire sui sintomi dell'ansia, e ciascun individuo potrebbe trarre vantaggio da determinati ceppi ed estratti.

Diamo un'occhiata ad alcuni dei più noti cannabinoidi e terpeni per capire in che modo potrebbero contrastare, o favorire, l'insorgere dell'ansia.

Il THC alla base dello sballo della cannabis

Il THC è alla base degli effetti psicoattivi associati alla cannabis. L’effetto deriva dal legame del THC con i recettori CB1 nel cervello, che provoca una maggiore produzione di dopamina ed altri neurotrasmettitori. In generale, maggiore è la quantità di THC assunta da una persona, più intenso sarà lo sballo percepito. I breeder hanno trascorso gran parte degli ultimi decenni ad allevare selettivamente ceppi di cannabis, per ottenere varietà contenenti dosi elevate di questo cannabinoide. Alcuni dei più rilevanti effetti positivi del THC comprendono:

Euforia Creatività
Aumento dell'appetito Rilassamento

Tali effetti potrebbero anche alleviare la sensazione di ansia in alcuni individui. Ad ogni modo, chi consuma cannabis da poco tempo, e le persone particolarmente sensibili al THC, potrebbero sperimentare un peggioramento dell'ansia sia nel breve che nel lungo periodoTali effetti negativi includono:

Ansia Paranoia
Confusione Riduzione della memoria a breve termine

Il THC può quindi diventare un'arma a doppio taglio. Alcuni consumatori ottengono effetti molto rilassanti dall'assunzione di varietà ricche di THC, ma in altri soggetti questa molecola può aggravare i sintomi dell'ansia. Inoltre, alcune ricerche[3] indicano che piccole dosi di THC possono aiutare a gestire l'ansia, mentre quantità elevate potrebbero causare un peggioramento della condizione. Per questo motivo è opportuno utilizzare varietà con potenza medio-bassa. Ecco perché i breeder hanno iniziato a creare cultivar che contengono minori quantità di THC ed una maggiore presenza di cannabinoidi non inebrianti, come il CBD.

Tipologie di ansia

Disturbo d'ansia generalizzato
Chi è affetto da tale disturbo sperimenta un senso di ansia costante. Le cause alla base di questa condizione possono essere diverse, ad esempio uno squilibrio chimico nel cervello, un dolore persistente causato da malattia o l'abuso di droghe ed alcol in passato.
Disturbo ossessivo-compulsivo
Nei casi più gravi, questo disturbo cronico può influenzare significativamente la qualità della vita. I sintomi del DOC includono: estrema paura di germi e batteri, pensieri spiacevoli ricorrenti, aggressività verso se stessi e gli altri e bisogno assoluto di ordine.
Fobia sociale
Questo disturbo è caratterizzato da una paura persistente e travolgente in ogni contesto sociale. Di solito, la fobia sociale emerge durante l'adolescenza. I sintomi includono: paura di svolgere le normali attività quotidiane, sudorazione, rossore in viso e paura di poter dire o fare cose imbarazzanti.
Disturbo di panico
È caratterizzato da improvvisi e regolari attacchi di panico. Le cause di questa condizione includono lo squilibrio tra neurotrasmettitori e l'esposizione ad eventi stressanti. Durante un attacco di panico possono emergere sintomi come nausea, dolore toracico, tachicardia, tremori e vampate di calore.
Disturbo da stress post-traumatico
Questa condizione può svilupparsi dopo un evento traumatico. Gli individui che non riescono a gestire tale stress possono soffrire di flashback, incubi ed ansia estrema.

THC e la Risposta Bifasica Dose-Dipendente

I consumatori di cannabis principianti si pongono molte domande. Spesso chiedono: “Quanti milligrammi di THC bisogna assumere per sentirsi rilassati?”, oppure: “quanto THC serve per sballarsi?”. Le risposte a queste domande sono più complesse ed articolate di quanto possiate immaginare.

Gli studi scientifici in corso hanno evidenziato che il THC esercita una risposta bifasica dose-dipendente. In parole semplici, produce un determinato effetto a bassi dosaggi ed un effetto opposto a dosi elevate.

Secondo le ricerche condotte dalla University of Illinois nel 2007, tale principio si applica anche al THC nell'ambito dell'ansia[4]. Per esaminare il rapporto tra cannabis ed ansia, gli esperti hanno reclutato 42 soggetti volontari sani. I partecipanti, di età compresa tra i 18 e i 40 anni, avevano avuto qualche esperienza con l'erba, ma non erano consumatori abituali.

Il team ha diviso i volontari in tre gruppi. Il gruppo a basso dosaggio ha ricevuto 7,5mg di THC, il gruppo a medio dosaggio ha ricevuto 12,5mg di THC, mentre al gruppo placebo il THC non è stato somministrato. Lo studio è stato eseguito in doppio cieco, questo significa che né i partecipanti né gli scienziati sapevano quale dose avesse ricevuto ogni individuo.

Durante l'esperimento, i ricercatori hanno misurato la pressione del sangue, il battito cardiaco e i livelli di cortisolo dei volontari. I partecipanti che avevano ricevuto la dose più bassa mostravano un livello di tensione inferiore. Inoltre, la loro tensione svaniva più rapidamente. Il gruppo che aveva ricevuto la dose media, invece, esibiva un umore negativo sia prima che durante lo svolgimento di mansioni programmate.

Tali risultati indicano che il THC potrebbe causare una risposta bifasica dose-dipendente a livello di ansia. I dosaggi minimi sembrano generare effetti rilassanti, mentre le dosi più elevate causano una maggiore tensione. Tuttavia, il THC produce effetti diversi da persona a persona. Ognuno di noi possiede un sistema endocannabinoide ed un patrimonio genetico unico, e quindi reagisce diversamente all'influsso della cannabis. Inoltre, questo studio era incentrato sul THC isolato. I fiori di cannabis contengono anche altri fitochimici che agiscono in sinergia con la molecola o ne sono antagonisti, rendendo possibile la tolleranza di dosi più elevate di THC in modo diverso.

La cannabis provoca o allevia l'ansia sociale?

La cannabis ha un effetto complesso sul cervello umano. Ogni volta che fumiamo una canna, un bong o un blunt, inaliamo una serie di composti che attivano diversi siti di legame, inclusi i recettori di cannabinoidi, GABA e serotonina. Inoltre, molti cannabinoidi e terpeni presenti nella cannabis hanno la capacità di interagire con enzimi e processi del nostro corpo che possono influenzare l'umore e la memoria.

In commercio si possono trovare centinaia di chemovar di cannabis, tutte con livelli variabili di sostanze fitochimiche differenti. Ogni persona ha la propria fisiologia, il che significa che tutte queste chemovar influenzeranno ogni individuo in modo leggermente diverso. Quando cerchiamo di esaminare la relazione tra erba ed ansia sociale, entrano in gioco sia la complessità chimica della pianta di cannabis che la diversità fisiologica di ognuno di noi.

Dopo aver fumato una canna, alcune persone si chiedono: “Perché fumare erba mi rende socialmente ansioso, nervoso ed impacciato?”. Altre, invece, diventano molto più loquaci e socievoli dopo aver usato la cannabis. Scopriamo insieme perché si verificano questi effetti così contrastanti.

Ansia sociale vs ansia: Qual è la differenza?

Il disturbo d'ansia sociale rientra nel termine generico di “ansia”. Tuttavia, differisce da altre forme di ansia in quanto implica una specifica paura derivante da situazioni sociali. La maggior parte delle persone prova un certo nervosismo prima di parlare in pubblico o di andare ad un appuntamento importante, ma chi soffre d'ansia sociale sperimenta questo disagio e paura nelle normali interazioni sociali di tutti i giorni.

Le persone con disturbo d'ansia sociale sperimentano sintomi emotivi e comportamentali tra cui:

  • Paura di trovarsi in imbarazzo
  • Intensa paura di interagire con estranei
  • Disagio a parlare in pubblico
  • Paura che gli altri percepiscano i sintomi dell'ansia
  • Prevedere il peggio dalle situazioni sociali

Oltre ai sintomi emotivi, le persone con ansia sociale sperimentano anche sintomi fisici come:

  • Aumento della frequenza cardiaca
  • Arrossamento del viso
  • Sudorazione
  • Tremiti
  • Tensione muscolare
Cannabis, ansia e CBD: Tutto quello che c'è da sapere

Si ritiene che ci siano diversi fattori a contribuire al disturbo d'ansia sociale, tra cui:

  • Genetica: I tratti ereditari possono predisporre alcune persone a questo disturbo.
Cannabis, ansia e CBD: Tutto quello che c'è da sapere
  • Struttura del cervello: Le persone con un'amigdala iperattiva (una regione coinvolta nella risposta alla paura) possono sperimentare una maggiore ansia nei contesti sociali.
Cannabis, ansia e CBD: Tutto quello che c'è da sapere
  • Ambiente ed esperienze precedenti: Alcune persone possono sviluppare un disturbo d’ansia sociale in seguito ad un evento sociale angosciante, come un imbarazzo estremo durante l’infanzia.
Cannabis, ansia e CBD: Tutto quello che c'è da sapere

Le attuali terapie contro l'ansia sociale

Ci sono diverse opzioni per trattare una persona affetta da disturbo d'ansia sociale, comprese le terapie farmaceutiche e non farmaceutiche. Queste includono:

  • Psicoterapia cognitivo comportamentale (PCC): Questa forma terapeutica aiuta le persone ad identificare e modificare i propri modelli di pensiero negativo.
  • Farmaci antidepressivi: Gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI), come l'escitalopram, vengono spesso prescritti per migliorare l'umore dei pazienti.
  • Farmaci ansiolitici: Le benzodiazepine possono aiutare a ridurre i livelli di ansia.
  • Beta-bloccanti: Questi farmaci bloccano l’azione dell’adrenalina e riducono al minimo sintomi come tremori e sudorazione.La cannabis può provocare disturbi d'ansia sociale?

L'erba può causare ansia sociale? Alcune persone hanno sperimentato i sintomi di questo disturbo dopo aver usato cannabis, sia in modo acuto che cronico. Il THC (il principale componente psicoattivo della cannabis) ha la capacità di legarsi ad un sito del sistema nervoso centrale chiamato CB1. Attraverso questo legame, la cannabis potrebbe innescare o peggiorare l'ansia sociale. Diamo uno sguardo più approfondito a come potrebbe insorgere tale disturbo.

  • Sovrastimolazione dell'amigdala: In condizioni normali, gli endocannabinoidi si legano ai recettori CB1 nel cervello. L'assunzione di cannabis fa sì che il THC attivi questi siti con maggiore intensità rispetto al normale. Questo può sovrastimolare i recettori situati sulle cellule dell'amigdala, provocando paranoia e conseguente ansia sociale.
  • Riduzione della dopamina: In una forma acuta, il THC può aumentare la dopamina e le sensazioni di euforia nei consumatori di cannabis. Tuttavia, con il passare del tempo, questo cannabinoide può abbassare i livelli di dopamina nel cervello[5]. La fobia sociale può derivare da una riduzione[6] del legame verso il recettore della dopamina.
Cannabis, ansia e CBD: Tutto quello che c'è da sapere

La cannabis può aiutare il disturbo d'ansia sociale?

Se da una parte alcune persone provano una forte ansia dopo aver fumato marijuana, altre si sentono molto più socievoli e meno nervose. Ma perché ciò accade? I ricercatori non l'hanno ancora scoperto con precisione, ma potrebbe comportare quanto segue:

  • La risposta bifasica alla dose: Sebbene le alte concentrazioni di THC possano alimentare l'ansia, le dosi più basse potrebbero creare la risposta opposta[7].
  • Attivazione del recettore CB1: I farmaci ansiolitici producono alcuni dei loro effetti grazie all' interazione con il recettore CB1[8]. Il THC potrebbe aiutare alcune persone a sentirsi meno nervose attraverso lo stesso percorso.
  • CBD: Molte chemovar moderne contengono livelli più elevati di CBD, un cannabinoide non psicotropo al centro di numerosi studi sull'uomo per la sua potenziale efficacia contro l'ansia[9].
  • Terpeni: La cannabis contiene anche molecole aromatiche note come terpeni. Gli scienziati stanno lavorando per scoprire la loro azione sinergica con i cannabinoidi su umore ed ansia[10].

Il legame tra cannabidiolo ed ansia

A causa della scarsità di studi scientifici al riguardo, non è possibile giungere a conclusioni definitive. Tuttavia, diverse ricerche attualmente in corso potrebbero, in futuro, chiarire la connessione tra CBD ed ansia. Alcuni degli studi più importanti riguardano:

  • Il modo in cui il CBD influenza gli enzimi del SEC: Gli scienziati stanno esaminando la capacità del CBD di inibire un enzima del SEC[5], chiamato amide idrolasi degli acidi grassi (FAAH). Questa proteina scompone l'anandamide, un endocannabinoide che contribuisce a regolare il tono dell'umore. Se il CBD riuscisse ad impedire la distruzione di questa molecola, si otterrebbe una reazione a catena sullo stato mentale.
  • Il legame tra CBD e GABA: Alcune indagini scientifiche stanno cercando di capire in che modo il CBD influenzi i livelli di GABA[11] nel cervello. Questo neurotrasmettitore inibitorio, chiamato anche acido γ-amminobutirrico, riduce l'attività cerebrale e, di conseguenza, può contribuire a mitigare l'ansia.
  • I test sull'efficacia del CBD contro l'ansia sociale: Gli scienziati stanno svolgendo esperimenti su esseri umani per esaminare l'azione del CBD in determinate circostanze. Ad esempio, in uno studio pubblicato sulla rivista Neuropsychopharmacology, gli esperti hanno somministrato CBD a pazienti affetti da disturbo d'ansia generalizzato, prima che tenessero un discorso in pubblico simulato[12]. Durante il test, sono stati misurati diversi parametri, tra cui disagio, difficoltà cognitive e livelli di attenzione.
  • CBD ed afflusso di sangue al cervello: Alcuni studi su esseri umani stanno cercando di determinare se il CBD sia in grado di alterare l'afflusso di sangue alle aree del cervello associate all'ansia. Attraverso l'etichettatura degli spin arteriosi (una tecnica a risonanza magnetica capace di misurare l'apporto di sangue al cervello), un team di scienziati dello University College London ha cercato di capire se il CBD possa modificare il flusso di sangue[13] verso l'ippocampo (una zona del cervello associata alla modulazione dell'ansia).

Il CBD provoca ansia?

In alcuni individui, il CBD può generare effetti collaterali come nausea, stanchezza ed irritabilità. Il cannabinoide può anche interagire con diversi farmaci soggetti a prescrizione medica. Ad ogni modo, al momento si ritiene che il CBD non provochi ansia.

Usare THC e CBD insieme

Il CBD può produrre una sensazione di lucidità e rilassamento senza alcun effetto psicoattivo inibitorio. Di conseguenza, se una persona decide di provare la cannabis contro l’ansia, il CBD è un'opzione più praticabile rispetto al THC. Nonostante questo, molte persone potrebbero potenzialmente trarre beneficio dall’uso contemporaneo di entrambi i cannabinoidi.

Alcune varietà contengono le due molecole in proporzioni variabili. Il rapporto CBD:THC 1:1 offre effetti bilanciati, mentre con proporzioni di 8:1, o superiori, gli effetti psicoattivi sono praticamente nulli. Curiosamente, il CBD sembra in grado di ostacolare il THC sui recettori CB1[15] e potrebbe quindi ridurre l'intensità del THC. Tali risultati indicano che chi è particolarmente sensibile agli effetti del THC potrebbe comunque trarre beneficio da questo cannabinoide, assumendo contemporaneamente anche il CBD.

Using THC And CBD Together

L'importanza dei terpeni

Se THC e CBD sono presenti in gran parte delle varietà, perché ciascuna genetica offre effetti differenti? Questi due cannabinoidi sono i principali responsabili degli effetti della cannabis, ma i terpeni aggiungono particolari sfumature che rendono unico ogni ceppo. Proprio come i cannabinoidi, anche i terpeni hanno uno specifico potenziale farmacologico. Se decidi di provare l’erba contro l’ansia, ricordati di controllare il profilo terpenico delle varietà prima di consumarle o coltivarle. Di seguito, potete trovare alcuni dei terpeni potenzialmente in grado di contrastare l'ansia:

  • Mircene: Questo è il terpene presente di solito in maggior quantità nelle piante di cannabis, e racchiude aromi di terra e muschio. Inoltre, contribuisce notevolmente agli sballi frastornanti, tipici dei ceppi indica. Gli effetti di questa molecola favoriscono il riposo notturno e potrebbero migliorare la qualità del sonno, rilassando il corpo. Tramite l'effetto entourage, il mircene potrebbe amplificare le proprietà lenitive[16] del THC.
  • Limonene: Questo terpene sprigiona un aroma di agrumi. Le varietà di cannabis ricche di limonene racchiudono un sapore di arancia e limone! In alcuni studi su animali[17], la molecola sembra in grado di stimolare la produzione di serotonina e dopamina. Il limonene potrebbe inoltre potenziare l'azione ansiolitica del CBD[18].
  • Cariofillene: Il cariofillene è un terpene ed un cannabinoide alimentare, e si lega ai recettori CB2 del sistema endocannabinoide. Questo terpene offre un sapore di pepe e spezie, ed esibisce effetti ansiolitici su modelli animali.[19]
  • Pinene: Il pinene è responsabile del tipico aroma rinfrescante di pino, e sprigiona fragranze terrose e di bosco. Il terpene ha mostrato effetti ansiolitici in vari studi su animali[20], e potrebbe contrastare alcuni degli effetti negativi del THC, come i problemi di memoria a breve termine.

A-Pinene

  Anti-Inflamatory
Bronchodilator
Aids Memory
Anti-Bacterial
A-Pinene

Linalool

  Anesthetic
Anti-Convulsant
Analgesic
Anti-Anxiety
Linalool

Beta-Caryophillene

  Anti-Inflamatory
Analgesic
Protects Cells Lining The Digestive Tract
Beta-Caryophyllene

Myrcene

  Contributes To Sedative Effect Of Strong Indicas
Sleep Aid
Muscle Relaxant
Myrcene

Limonene

  Treats Acid Reflux
Anti-Anxiety
Antidepressant
Limonene
 

Il tempismo è fondamentale

Se decidi di provare la cannabis contro l’ansia, è importante scegliere quali varietà e quali combinazioni di sostanze fitochimiche risultino più efficaci per te. In seguito, dovrai decidere il momento migliore per assumerla. Non esistono dati definitivi riguardo le tempistiche ideali, pertanto dovrete procedere per tentativi ed errori.

Per alcuni, l'assunzione di cannabis ricca di CBD al mattino è utile per tenere sotto controllo l'ansia durante la giornata. Altre persone traggono un maggior beneficio nel consumo di canne o estratti appena i sintomi iniziano ad emergere. Chi ha difficoltà ad addormentarsi, potrebbe consumare una varietà indica ricca di THC e mircene prima di coricarsi, per conciliare il sonno.

Ricordate che gli effetti dei vari prodotti si manifestano con tempistiche differenti. Gli effetti degli edibili emergono un'ora dopo l'assunzione, ma durano più a lungo. La vaporizzazione e la somministrazione sublinguale offrono un'azione più rapida, ma con effetti transitori.

Molti consumatori traggono giovamento dal microdosaggio, che consiste nell'assunzione di cannabis in quantità sub-percettive, per trattare determinati sintomi senza percepire sballi psicoattivi.

Cannabis e psicoterapia: Sono compatibili?

La cannabis può contribuire o peggiorare le condizioni di salute mentale in individui predisposti, ma alcuni notano che l’erba sia efficace anche insieme alla psicoterapia.

Cos'è la psicoterapia?

La psicoterapia è una forma di terapia narrativa. Durante le sessioni, gli psicoterapeuti aiutano i pazienti a comprendere i loro sintomi, sentimenti, pensieri e comportamenti. I professionisti utilizzano una serie di tecniche per raggiungere questo obiettivo, tra cui la terapia cognitivo comportamentale (TCC) e la terapia dialettico comportamentale (TDC). Queste strategie possono essere efficaci contro una serie di disturbi, tra cui ansia, disturbo ossessivo-compulsivo (DOC) e disturbo post-traumatico da stress (DPTS).

Quale ruolo potrebbe avere la cannabis nella psicoterapia?

In determinate circostanze, la psicoterapia ed alcune droghe vengono utilizzate insieme per rendere migliore la vita dei pazienti. Ma quale relazione può esserci tra cannabis e psicoterapia? Nessuno studio ha cercato di determinare in che modo la cannabis influisca sui risultati delle sessioni di psicoterapia. Tuttavia, molte persone affette da diversi problemi di salute usano la cannabis per sperimentare i benefici olistici della pianta. I ricercatori hanno scoperto che alcuni consumatori di cannabis si augurano che la psicoterapia assistita con cannabis[20] possa un giorno aiutarli ad affrontare meglio la depressione. Ebbene, potrebbero esserci le stesse aspettative anche per l'ansia. Le stesse aspettative potrebbero applicarsi anche per l'ansia. In ogni caso, è chiaro che l’uso della cannabis in psicoterapia è apprezzato da alcune persone.

Il futuro della psicoterapia assistita con cannabis

C'è posto per la marijuana nella psicoterapia? Se da una parte la psicoterapia psichedelica assistita sta prendendo sempre più piede, dall'altra la cannabis potrebbe essere presto usata in un contesto simile. I ricercatori stanno iniziando a capire come certe molecole influenzino la neurochimica umana e come potrebbero aiutare il miglioramento di alcune condizioni.Quando scopriremo la vasta complessità chimica di questa pianta, riusciremo a trovare altre molecole adatte per la terapia assistita con cannabis.

Cannabis, ansia e CBD: Tutto quello che c'è da sapere

La cannabis può essere utile, ma non andrebbe considerata come unico supporto

La cannabis può davvero fare la differenza per chi soffre di ansia, ma non dovrebbe essere utilizzata in modo improprio, eccessivo o esclusivo. Tuttavia, può entrare a far parte di un approccio olistico più esteso. Dieta, meditazione, terapia, attività fisica e comunicazione svolgono un ruolo altrettanto essenziale in questa strategia. Il segreto è l'equilibrio.

Quale varietà di cannabis scegliere?

Se decidete di provare la cannabis, siamo convinti che queste tre varietà siano quelle che meglio rispondono alle esigenze di chi la utilizza per alleviare l’ansia. Ovviamente, nessuno potrà mai dire quali effetti verranno percepiti dopo l'uso di queste varietà, ma sapere quali effetti possono indurre vi aiuterà a comprendere meglio le loro proprietà e ad acquisire una maggiore conoscenza dei loro potenziali benefici. Coloro che soffrono di ansia, nella maggior parte dei casi, dovrebbero fare affidamento su varietà con basse concentrazioni di THC e/o alte di CBD. Questo ultimo cannabinoide non-psicoattivo, infatti, può contribuire efficacemente a combattere l'ansia, grazie ai suoi effetti più rilassanti, in grado di mantenere lucida la mente e di indurre intense sensazioni di calma.

Stress Killer - Sativa

Un nome alquanto appropriato per questa particolare varietà. Pur essendo a predominanza Sativa, mostra ancora tutto l'impeto dei suoi geni Indica. Le varietà Sativa tendono a provocare effetti più energizzanti e stimolanti, che possono risultare controproducenti quando l'obiettivo è quello di calmare e rilassare. La Stress Killer mescola il meglio dei due mondi, Sativa e Indica. Con il suo contenuto di THC dell'11% e le sue alte concentrazioni di CBD, è una varietà che mantiene lucidi mentalmente. Ricca di sapori citrici, questa varietà vi aiuterà ad iniziare la giornata con una spinta in più.

Stress Killer Automatic CBD Royal Queen Seeds

Stress Killer Automatic CBD
23_genetic background_1 Lemon Shining Silver Haze x Juanita la Lagrimosa x Ruderalis
33_Yield indoors_1 450 - 500 gr/m2
31_plant height outdoor_1 90 – 140 cm
25_flowering time_1 7 - 8 Settimane
29_THC_1 THC: 11%
28_Type Blend_1 Sativa 60% Indica 30% Ruderalis 10%
34_yield outdoor_1 110-160 gr/plant
32_plant height outdoors_1 120 – 160 cm
27_harvest period_1 11 - 12 weeks after sprouting
22_Effect_1 Concentrato, Lucido

Acquista Stress Killer Automatic CBD

Royal Jack Automatic – Hybrid

Battezzata con il nome di uno dei più instancabili attivisti pro-Cannabis, Jack Herer, la Royal Jack Automatic è una varietà piuttosto bilanciata, pur avendo una genetica a predominanza leggermente Sativa. Grazie al suo elevato contenuto di DNA Indica, questa pianta tende a provocare sensazioni più corporee, rilassando ed aiutando a ritrovare un po' di tempo per se stessi, in cui riflettere per gestire al meglio la propria ansia. Nonostante ciò, il contenuto medio di CBD consente di mantenere la mente lucida per poter pensare con chiarezza.

Royal Jack Automatic

Royal Jack Auto
23_genetic background_1 Jack Herer x Ruderalis
33_Yield indoors_1 350 - 400 gr/m2
31_plant height outdoor_1 40 - 80 cm
25_flowering time_1 7 - 8 Settimane
29_THC_1 THC: 16%
28_Type Blend_1 Sativa 40% Indica 30% Ruderalis 30%
34_yield outdoor_1 70 - 120 gr/plant
32_plant height outdoors_1 60 - 80 cm
27_harvest period_1 11 - 12 weeks after sprouting
22_Effect_1 Creativo, Motivante

Acquista Royal Jack Auto

Northern Lights – Indica

Al 100% Indica, questa varietà è particolarmente indicata per il consumo serale, quando la giornata volge ormai al termine. Contenente alcune delle genetiche più premiate del settore, questa pianta provoca effetti corporei molto intensi, riuscendo a rilassare il consumatore con il suo "high". Ideale da assumere quando si vuole ritrovare un ritaglio di tempo in totale armonia e pace con se stessi o quando si ha bisogno di rilassarsi dopo un'intensa giornata. Offre una potenza media di CBD ed alte concentrazioni di THC, le più alte delle tre qui riportate.

Northern Light Royal Queen Seeds

Northern Light
23_genetic background_1 Northern Light S1
33_Yield indoors_1 500 - 550 gr/m2
31_plant height outdoor_1 100 - 160 cm
25_flowering time_1 8 - 9 Settimane
29_THC_1 THC: 18%
28_Type Blend_1 Sativa 0% Indica 100%
34_yield outdoor_1 575 - 625 gr/plant
32_plant height outdoors_1 180 - 220 cm
27_harvest period_1 dal 15 Settembre fino alla fine del mese
22_Effect_1 Bilanciato, Frastornante, Lucido

Acquista Northern Light

Concludendo, questo elenco non è affatto esaustivo. Ogni persona è diversa dalle altre e, di conseguenza, sarà diversa anche la sua scelta delle varietà di cannabis. L’opzione migliore è iniziare con piante poco psicoattive prima di impegnarsi in un’assunzione prolungata o potente. In genere, fumare o vaporizzare ti consente di controllare l’effetto molto più di dab o prodotti edibili. Di conseguenza, questi metodi di consumo rappresentano l’opzione migliore per iniziare, se si decide di affidarsi alla cannabis per ridurre l’ansia.

External Resources:
  1. Facts & Statistics | Anxiety and Depression Association of America, ADAA https://adaa.org
  2. Taming THC: potential cannabis synergy and phytocannabinoid-terpenoid entourage effects - PMC https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  3. https://www.sciencedaily.com/releases/2017/06/170602155252.htm
  4. https://www.sciencedaily.com/releases/2017/06/170602155252.htm
  5. Cannabidiol as a Potential Treatment for Anxiety Disorders | SpringerLink https://link.springer.com
  6. Psychiatry Online https://ajp.psychiatryonline.org
  7. Cannabis blunts the brain's reward system | Imperial News | Imperial College London https://www.imperial.ac.uk
  8. https://adai.uw.edu/pubs/pdf/2017mjanxiety.pdf
  9. The cannabinoid CB1 receptor is involved in the anxiolytic, sedative and amnesic actions of benzodiazepines - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  10. https://journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/0269881110379283
  11. The "Entourage Effect": Terpenes Coupled with Cannabinoids for the Treatment of Mood Disorders and Anxiety Disorders - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  12. Cannabidiol as a Potential Treatment for Anxiety Disorders | SpringerLink https://link.springer.com
  13. Cannabidiol Reduces the Anxiety Induced by Simulated Public Speaking in Treatment-Naïve Social Phobia Patients | Neuropsychopharmacology https://www.nature.com
  14. https://journals.sagepub.com/doi/abs/10.1177/0269881110379283
  15. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1054358917300273
  16. Taming THC: potential cannabis synergy and phytocannabinoid-terpenoid entourage effects - PMC https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  17. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1054358917300273
  18. Taming THC: potential cannabis synergy and phytocannabinoid-terpenoid entourage effects - PMC https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  19. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0031938414003400
  20. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S1054358917300273
  21. Expectancies for Cannabis-Induced Emotional Breakthrough, Mystical Experiences and Changes in Dysfunctional Attitudes: Perceptions of the Potential for Cannabis-Assisted Psychotherapy for Depression | Cannabis https://www.publications.sciences.ucf.edu
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.