The RQS Blog

.


By Luke Sumpter


CBG: Domande e Risposte

⚖️ Il CBG È Legale?
Il cannabigerolo non è schedato dalla Convenzione delle Nazioni Unite sulle sostanze psicotrope. Di conseguenza, nella maggior parte dei Paesi, il CBG ed i suoi derivati (come oli, tinture e cristalli) sono completamente legali per l'acquisto ed il consumo.
?️ È Possibile Acquistare il CBG Online?
Sì, il CBG può essere acquistato online, anche se questo cannabinoide è nuovo sul mercato. I prodotti di CBG più efficaci sono estratti a spettro completo che contengono una gamma completa di cannabinoidi e terpeni. I prodotti di CBD realizzati con estratti di canapa a spettro completo potrebbero contenere anche piccole quantità di CBG.
? Il CBG Altera la Percezione?
No, il CBG non sballa. Al contrario, si pensa che il cannabinoide bilanci i possibili effetti collaterali del THC, ad esempio la paranoia. Per sicurezza, bisogna sempre acquistare i prodotti di CBG (o CBD) da un fornitore che garantisca livelli di THC al di sotto del limite legale.
? Il CBG È Rilevabile Tramite un Test Antidroga?
Ad oggi, nessun test antidroga identifica i livelli di CBD o CBG nel corpo. Tuttavia, i test per il THC potrebbero dare esito positivo per la presenza dei cannabinoidi in generale. In casi rari, questi risultati inaffidabili possono portare ad ulteriori complicazioni.

Avete mai osservato da vicino un’infiorescenza di cannabis? Se l’avete già fatto, avrete probabilmente notato una grande quantità di cristalli lucenti. Queste minuscole strutture sono note come tricomi e racchiudono gran parte della complessità chimica della pianta di cannabis.

Tutti conosciamo il THC e il CBD, ma i tricomi producono oltre 100 diverse sostanze chimiche appartenenti alla famiglia dei cannabinoidi. In questi ultimi anni, gli scienziati impegnati nella ricerca sulla cannabis stanno svelando le proprietà di questi composti ed alcuni di essi si distinguono per i loro effetti alquanto interessanti.

Tra questi c’è una molecola chiamata cannabigerolo (CBG). A parte i potenziali benefici per l’essere umano, il CBG svolge un ruolo fondamentale nella formazione di THC, CBD ed altri componenti chiave contenuti nelle piante di cannabis.

Continuate a leggere per scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questa affascinante sostanza chimica, come viene prodotta all’interno della cannabis, quali effetti offre e come si confronta con il più noto cannabinoide CBD.

CBG

Cos’è il CBG (Cannabigerolo)?

Il CBG appartiene alla famiglia dei cannabinoidi e svolge un ruolo molto interessante sia all’interno che all’esterno della pianta di cannabis.

Il dott. Raphael Mechoulam, scienziato e pioniere nella ricerca sulla cannabis, riuscì ad isolare il CBG nel 1964, lo stesso anno in cui isolò il THC. Tuttavia, a differenza del THC, il CBG non produce effetti psicotropi negli esseri umani.

Lo sballo indotto dal THC è causato dal modo in cui questo cannabinoide interagisce con il sistema endocannabinoide, una rete di recettori che si estende in tutto il corpo e a cui si legano i cannabinoidi prodotti all’interno del nostro organismo (noti anche come anandamide e 2-AG). Data la sua somiglianza molecolare con i cannabinoidi interni, il THC si lega ai recettori CB1 del cervello, innescando il cosiddetto “high”.

Secondo alcuni studi, il CBG avrebbe invece la capacità di legarsi ai tradizionali recettori dei cannabinoidi CB1 e CB2 attraverso una bassa affinità di legame. Tuttavia, si lega ai recettori del “sistema endocannabinoide espanso” con un’efficacia molto più elevata, compresi i recettori vanilloidi coinvolti nei meccanismi di segnalazione del sistema nervoso.

All’interno della cannabis, il CBG funge da precursore chimico di altri cannabinoidi che conosciamo ed amiamo. Più specificamente, è la forma acida del CBG, il CBGA, che si incarica di produrre i cannabinoidi come il THC e il CBD. Come tale, il CBGA (e lo stesso CBG) si è guadagnato il titolo di “madre di tutti i cannabinoidi”.

Biosintesi del CBG

Per capire come viene creato il CBG nella cannabis, dobbiamo comprendere le basi della biosintesi che, nel caso dei cannabinoidi, avviene all’interno delle ghiandole tricomiche. “Bio” si riferisce alla vita, mentre “sintesi” allude alla creazione di qualcosa. Questa parola dal suono complesso sta semplicemente a significare un processo attraverso cui viene creato qualcosa di nuovo (in questo caso un cannabinoide).

Esistono diversi percorsi biosintetici adottati dalla pianta di cannabis per produrre diversi cannabinoidi. Uno di questi inizia producendo la nostra “madre di tutti i cannabinoidi”, il CBGA (acido cannabigerolico).

Dopo la creazione del CBGA, gli enzimi vegetali agiscono sulla molecola. Queste proteine lavorano per catalizzare una reazione che trasformerà questa sostanza chimica in altri acidi cannabinoidici, inclusi THCA e CBDA.

Ci vuole un enzima specifico per convertire il CBG in una molecola corrispondente. Quando agisce l’enzima THCA sintasi, il CBGA si convertirà in THCA, mentre se la reazione viene innescata dall’enzima CBDA sintasi, la “madre di tutti i cannabinoidi” si trasformerà in CBDA.

THCA e CBDA perdono la loro “A” solo quando vengono esposti ad una determinata quantità di calore, trasformandosi nelle loro versioni attivate (o “decarbossilate”) THC e CBD. Lo stesso vale per la conversione del CBGA in CBG.

Per il momento, il CBG si trova in quantità molto piccole nella maggior parte delle varietà di cannabis. Tuttavia, i ricercatori hanno sviluppato alcune varietà denominate “chemovar” (varietà chimica o chemiotipo) capaci di esprimere il 100% del loro profilo cannabinoide come CBG. I risultati di questi programmi d’ibridazione dimostrano che le varietà ad alto contenuto di CBG diventeranno presto molto popolari nel mercato della cannabis.

Biosintesi del CBG

Da Dove Nasce il CBG?

Adesso sapete che il THC e il CBD derivano direttamente dal CBGA. Ma da dove nasce la “madre di tutti i cannabinoidi”?

Come la maggior parte delle reazioni che si susseguono all’interno delle piante, il processo inizia con la luce solare. Le piante di cannabis sfruttano il potere della fotosintesi per convertire l’energia luminosa in carboidrati e zuccheri semplici che fungono da fonte di energia. Queste unità di energia consentono alla pianta di condurre i processi fisiologici di base, comprese le funzioni metaboliche.

Le piante utilizzano quindi l'acetil-coenzima A (acetil-CoA) per avviare un processo più lungo e complesso che coinvolge una catena di reazioni chimiche che, per non annoiarvi, non andremo ad elencare. Alla fine di questo processo, le piante di cannabis conterranno due molecole chiave: il geranil pirofosfato (che possiamo ricordare come “GP”) e l’acido olivetolico (“OA”).

Una volta che queste due molecole si formano e sono disponibili, la maggior parte del lavoro è fatto. Tutto ciò che serve è una reazione tra queste due sostanze chimiche per formare il CBGA, che getterà successivamente le basi per gli altri importanti cannabinoidi sopra menzionati.

Perché Usare il CBG?

Ma perché dovremmo interessarci al CBG? Abbiamo già il THC che ci consente di accedere alle proprietà psicotrope della cannabis e il CBD che ci offre molti dei benefici associati alla pianta, ma senza sballarci.

Queste proprietà sono già straordinarie, ma non dobbiamo dimenticarci che ogni singolo cannabinoide possiede proprietà uniche. Il CBG produce effetti a sé stanti grazie ai meccanismi con cui agisce all’interno del nostro corpo. Interagisce con i recettori all’interno e all’esterno del sistema endocannabinoide per creare effetti che THC e CBD non potrebbero mai produrre.

La ricerca sul CBG è ancora agli inizi. Ovviamente, i risultati finora ottenuti non possono essere presi come prova inconfutabile dell'efficacia della molecola e della sua capacità di produrre specifici effetti. Dovremo attendere le sperimentazioni controllate sull’uomo prima di poter ottenere una vera valutazione di ciò che può fare il CBG.

  • CBG e Sistema Nervoso

Il CBG si lega ai recettori vanilloidi, alcuni dei quali svolgono un ruolo nella trasmissione dei segnali di dolore all’interno del sistema nervoso centrale. Il componente attivo del peperoncino (capsaicina) prende di mira il recettore TRPV1 e, così facendo, provoca sensazioni di calore e dolore. Tuttavia, dopo aver attivato questo sito, genera un periodo di desensibilizzazione e rende i recettori temporaneamente incapaci di rilevare ulteriori irritazioni.

Secondo alcuni studi, il CBG funzionerebbe allo stesso modo, ma senza causare alcuna irritazione. Il CBG può anche esercitare effetti lenitivi in modo analogo, poiché si lega allo stesso sito recettoriale[1].

Le prime ricerche hanno anche studiato il CBG per le sue proprietà terapeutiche verso il sistema nervoso. Una ricerca pubblicata nel Journal of Neuroimmune Pharmacology mostra che i parenti molecolari del CBG possono lenire le irritazioni[2] all’interno dei componenti del sistema nervoso nei topi.

La “madre di tutti i cannabinoidi” sembra anche aiutare a rilassare i muscoli. Interrompendo la ricaptazione del GABA, un neurotrasmettitore rilassante, il CBG può aiutare ad alleviare l’irrigidimento e le tensioni[3].

CBG

  • CBG e Cervello

Il CBG può essere classificato come cannabinoide nootropico? Forse. Secondo le prime ricerche condotte su topi, il CBG avrebbe la capacità di migliorare l’umore[4]. Siccome interagisce con i recettori della serotonina nel cervello, gli scienziati sono ansiosi di verificare le proprietà benefiche del CBG per coloro che soffrono di tensioni e tremori di carattere nervoso.

Uno studio pubblicato sulla rivista Neurotherapeutics cercò di determinare gli effetti neuroprotettivi del CBG. I ricercatori testarono il cannabinoide in un modello animale di malattia di Huntington, un disturbo che influenza l’umore, i movimenti e il pensiero. Nel complesso, le loro scoperte[5] hanno aperto la strada a ricerche future più approfondite sull’argomento.

  • CBG ed Apparato Digerente

Recenti scoperte sul microbioma e sulla salute dell’intestino hanno dimostrato l’importanza vitale dell’apparato digerente per la salute umana.

Attualmente, la sindrome dell'intestino irritabile (IBS) colpisce circa il 10–15% della popolazione europea e nordamericana. Questa patologia deriva probabilmente da una disfunzione immunitaria all’interno dell’intestino e provoca dolore allo stomaco, con crampi e gonfiore.

Una ricerca pubblicata sulla rivista Biochemical Pharmacology testò il CBG[6] sui topi affetti da questa incurabile malattia. I ricercatori notarono una riduzione dei biomarcatori associati a questo disturbo ed una ridotta produzione di radicali liberi nelle cellule intestinali.

  • CBG e Sistema Muscolo-Scheletrico

In futuro, il CBG potrebbe anche svolgere un ruolo importante nelle terapie per migliorare la salute delle ossa. L'osteoporosi, o perdita di densità ossea, si verifica quando le cellule incaricate di degradare l'osso superano quelle che producono il tessuto osseo. Si verifica a causa di fattori genetici, cambiamenti ormonali e per la mancanza di un livello sufficiente di stress meccanico indotto dall'esercizio fisico.

Le ricerche preliminari stanno esaminando la capacità del CBG nel supportare il processo di guarigione delle ossa, ma siamo ancora lontani da qualsiasi risposta reale sui suoi potenziali benefici nel migliorare la salute ossea.

Il Futuro del CBG

Da quando gli scienziati ne hanno svelato il meccanismo e i potenziali effetti, il CBD ha guadagnato sempre più terreno. Oggi, un numero crescente di consumatori si rivolge a questo cannabinoide per i suoi benefici e molti rimangono entusiasti degli effetti che sperimentano. Molto probabilmente, anche il CBG seguirà questa traiettoria. Le ricerche preliminari sembrano promettenti, ma abbiamo bisogno di studi sull'uomo più completi per scoprire tutte le proprietà di questo cannabinoide.

Dalle infiorescenze agli oli, sul mercato circolano sempre più prodotti ad alto contenuto di CBG derivanti da cannabis o canapa. Guardando al futuro, il CBG si unirà probabilmente al pantheon dei cannabinoidi insieme al CBD e al THC.

Cos'è Meglio: CBG o CBD

Il CBG non è né migliore né peggiore del CBD. Sebbene condividano alcune somiglianze, agiscono in modi a sé stanti. Ovviamente, il CBD ha alle spalle più prove scientifiche e popolarità, ma gli studi a cui è sottoposto il CBG sono talmente tanti che sta suscitando sempre più interesse. Arriverà il giorno in cui i consumatori opteranno anche per questo cannabinoide, oltre alle formulazioni con THC e CBD.

CBG

Sulla base della ricerca attuale, tutto quello che sappiamo sul CBG è:

Mostra una bassa affinità di legame verso i classici recettori di cannabinoidi (CB1 e CB2)
Interagisce principalmente con il sistema endocannabinoide espanso
Non è psicotropo
Precursore di altri cannabinoidi primari
Ci sono ancora pochi studi sul suo potenziale terapeutico
Non ci sono molte opzioni per il consumatore (per il momento)

CBD

Il CBD ha alle spalle molte più ricerche ed i consumatori possono accedere a questo cannabinoide in molteplici forme:

Bassa affinità di legame verso i recettori CB1 e CB2
Non psicotropo
Aiuta ad aumentare i livelli di endocannabinoidi nel corpo
È già stato studiato in maniera approfondita (rispetto ad altri cannabinoidi)
Disponibile in una vasta gamma di prodotti, tra cui infiorescenze, estratti ed edibili di cannabis e canapa

Sebbene si differenzino per proprietà a sé stanti, CBG e CBD potrebbero formare un'ottima coppia se consumati insieme. Sfruttando le qualità di entrambi, i consumatori potrebbero sostenere il loro benessere da più angolazioni, anche se dobbiamo ancora scoprire di cosa sia esattamente capace il CBG. Questa pratica, che gira attorno alla teoria dell'effetto entourage, supporta il principio secondo cui gli effetti dei cannabinoidi sugli esseri umani sono più efficaci quando agiscono insieme e non separatamente.

Il CBG È Sicuro?

Secondo gli studi finora disponibili, il CBG è sicuro da usare e ben tollerato[7] negli animali. A differenza del THC, il CBG non presenta effetti collaterali psicotropi.

Se siete curiosi di sperimentare di persona gli effetti del CBG, date un'occhiata agli oli di CBG e alle varietà di cannabis ricche in CBG della Royal Queen Seeds.

CBG: Un Cannabinoide Costoso

L'estrazione e l'isolamento del CBG dalle piante di canapa e cannabis è un processo costoso. Questo particolare cannabinoide si trova solo in piccole tracce e non è mai stato al centro dell’attenzione dei breeder di cannabis. Invece, il THC ed il CBD (più recentemente) sono stati i due cannabinoidi sotto i riflettori.

La maggior parte delle varietà di cannabis contiene meno del 2% di CBG, il che significa che c’è bisogno di molti fiori maturi per isolare solo una piccola quantità di CBG. Oppure, un produttore dovrebbe rinunciare ad un'intera coltivazione di THC/CBD raccogliendo in anticipo per poter estrarre una maggior quantità di CBG prima della sua naturale conversione in altri composti. Oltre alla sua scarsa disponibilità, il CBG necessita di un'attrezzatura costosa per l’estrazione, mentre il breeding di nuove varietà ad alto contenuto di CBG potrebbe richiedere anni, aumentando ulteriormente i costi. 

External Resources:
  1. Cannabis Pharmacology: The Usual Suspects and a Few Promising Leads - ScienceDirect https://www.sciencedirect.com
  2. A cannabigerol quinone alleviates neuroinflammation in a chronic model of multiple sclerosis - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  3. Cannabis Pharmacology: The Usual Suspects and a Few Promising Leads - ScienceDirect https://www.sciencedirect.com
  4. Cannabis Pharmacology: The Usual Suspects and a Few Promising Leads - ScienceDirect https://www.sciencedirect.com
  5. Neuroprotective properties of cannabigerol in Huntington's disease: studies in R6/2 mice and 3-nitropropionate-lesioned mice - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  6. Beneficial effect of the non-psychotropic plant cannabinoid cannabigerol on experimental inflammatory bowel disease - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  7. Cannabigerol is a novel, well-tolerated appetite stimulant in pre-satiated rats https://www.ncbi.nlm.nih.gov
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.

Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI: