Inclusi articoli gratuiti

I Pericoli della Cannabis Sintetica
Spice e K2 sono sostanze cannabinoidi sintetiche. Queste droghe sono estremamente pericolose per diversi motivi. Sembra che siano i risultati fuori controllo di un esperimento governativo statunitense. Stacci lontano. Queste droghe fanno solo molto male.
La cannabis sintetica è comunemente conosciuta come "Spice" o "K2". Anche se molte persone sembrano credere che queste sostanze siano "sicure", nulla potrebbe essere più lontano dalla verità.
Spice e simili "cannabinoidi sintetici" sono composti chimici che si “legano” ai nostri recettori cannabinoidi. Ma le somiglianze con la cannabis si fermano lì. Questi agiscono in modo diverso e sono più forti della cannabis naturale o degli estratti di cannabis per uso medico.
Ecco perché questi "cannabinoidi" sviluppati chimicamente sono molto pericolosi.
CHE COSA È LA CANNABIS SINTETICA?
La cannabis sintetica è una sostanza illegale da strada e da festa. Non è mai stata approvata da nessuna agenzia di regolamentazione, in nessuna parte del mondo.
I medicinali cannabinoidi sintetici sottoposti a normativa comprendono farmaci come Marinol, Cesamet e Nabilone. Questi farmaci utilizzano composti chimici che svolgono lo stesso lavoro del THC. Per questo motivo sono stati approvati dalle agenzie di regolamentazione.
La Spice invece è qualcosa di diverso. Le sue sostanze chimiche agiscono come i cannabinoidi, legandosi ai recettori cannabinoidi nel cervello, ma non hanno la stessa azione dei cannabinoidi naturali.
E qui risiede il loro pericolo.
I cannabinoidi sintetici funzionano "meglio" sui recettori cannabinoidi rispetto a quelli naturali. In questo contesto possono essere considerati come cannabinoidi chimici potentissimi. Sono troppo stimolanti.
Questo è il motivo esatto per cui queste sostanze possono produrre effetti così tossici.
COME VIENE PRODOTTA LA CANNABIS SINTETICA?
Una risposta breve? In un laboratorio. Con prodotti chimici. Questo è quanto.
La risposta lunga è un po' più complicata. I cannabinoidi sintetici sono ora una commodity. Sono spediti illegalmente alla rinfusa nei paesi occidentali da varie parti del mondo, compresa la Cina. Tuttavia, la Spice può essere fatta in qualsiasi laboratorio dove ci sia un chimico che sa come farla. I produttori utilizzano quindi acetone o altri solventi per trasferire questi composti chimici sul materiale vegetale. È una specie di processo di estrazione inversa.
Questo materiale vegetale imbevuto viene poi confezionato e venduto come prodotto fumabile.
CHE COSA SI RISCHIA?
Gli utilizzatori di cannabinoidi sintetici sono esposti a una serie di rischi gravi e costanti.
Il primo è che i singoli prodotti chimici possono essere mortali già di per sé. Qualsiasi sostanza chimica utilizzata in questo processo potrebbe risultare tossica una volta ingerita. Oppure contaminata. O entrambe le cose. I processi di miscelazione possono essere imprecisi, così come anche le formulazioni chimiche di questi preparati. Il processo di trasferimento verso il materiale vegetale potrebbe anch’esso venire effettuato in modo improprio.
Queste sostanze consentono a consumatori inconsapevoli di assumere mega dosi. E queste grandi dosi possono anche contenere cannabinoidi di sintesi troppo pericolosi per il consumo umano in qualsiasi quantità.
I cannabinoidi sintetici possono causare avvelenamenti severi. Questi possono causare nausea, vuoti di memoria e svenimenti, problemi cardiaci e anche psicosi. Gli impatti sulla salute a lungo termine includono anche l'insufficienza renale[1]. In altre parole, la K2 causa effetti collaterali veramente pericolosi. Ci sono stati molti episodi di morti direttamente causate dal consumo di Spice e K2.
Ancor peggio, questa tendenza divenuta evidente nella prima parte dell’ultimo decennio, continua ad aumentare. A livello globale.
LA SPICE È UN ESPERIMENTO GOVERNATIVO FUORIUSCITO DAI LABORATORI
Questo può sembrare paranoico o cospiratorio, ma è molto vicino alla verità.
La Spice ha avuto in realtà origine da un esperimento di stimolazione da cannabinoidi sponsorizzato dal governo americano e cominciato negli anni '80. Nel 1993, la storia si complica. John Huffman, un ricercatore che lavorava per l’università di Clemson e per il governo, ha pubblicato la formula di un composto chiamato JWH-018. Era una delle tante formule chimiche che lo scienziato stava perfezionando e raccogliendo in un libro chiamato "The Cannabinoid Receptors".
Huffman era impegnato in una ricerca legittima e legale. A quanto pare non intendeva produrre nessuna delle sue nuove molecole. Indipendentemente dalla sua motivazione, questo ricercatore creò involontariamente una sorta di "capolavoro". Il suo "libro di cucina" non conteneva solo ricette per questo tipo di composti, ma era utile per semplificare il processo di fabbricazione di farmaci molto potenti che agiscono sui recettori cannabinoidi.
Spostati Breaking Bad.
In effetti, la storia della Spice potrebbe sembrare tratta da qualche serie televisiva. Nella vita reale, la moglie di Huffman era malata mentre lui scriveva il libro di cucina. La sua malattia era fra quelle più comunemente trattate oggi con i cannabinoidi per uso medico.
Non possiamo incolpare direttamente un professore universitario per la nascita del K2, ma l’epidemia di Spice sembra essere basata su applicazioni illecite del lavoro di Huffman.
Perché? Perché i processi produttivi ideati da Hoffman hanno ridotto i tempi di produzione di molte settimane. In altre parole, erano le ricette perfette che i cuochi chimici potevano utilizzare per ottenere grandi guadagni illegali. E così i laboratori clandestini hanno cominciato a lavorare, a quanto pare in tutto il mondo.
Alla fine del 2008, lo JWH-018 è stato identificato per la prima volta da un laboratorio forense in Germania. Il produttore aveva spruzzato questo cannabinoide sintetico sulle foglie delle piante. Ha poi venduto il suo prodotto con il nome di "Spice".
Questo era il primo adulterante cannabinoide ritrovato in Germania.
Passando rapidamente a questo decennio, si è verificata un'epidemia di Spice in più di un paese, fino ad assumere dimensioni continentali. Nel Regno Unito si ritiene che questa sostanza abbia un "impatto devastante" sulle popolazioni carcerarie.
Ci sono molte ironie sull'impatto della Spice. A partire dalle sue origini, fino alla tempistica con la quale si è diffusa.
Nel 2010, solo pochi anni prima dell'apertura dei mercati ricreativi in Colorado e Washington, sono aumentate le storie di incidenti e morti dovuti all’uso di Spice. Nel 2011 il numero di chiamate verso i centri di assistenza contro le intossicazioni è arrivato a 6.549. Questa cifra era pari a 112 casi nel 2009. In quell’anno la DEA ha pubblicato un elenco completo dei cannabinoidi sintetici. Tre dei cinque composti vietati dalla DEA sono stati inventati dal professor John Huffman. Lo JWH-018, lo JWH-073 e lo JWH-200 sono stati creati tutti dalla stessa mano. Quella del ricercatore della Clemson University.
PERCHÉ LE PERSONE UTILIZZANO SPICE?
Il primo motivo per cui la gente usa Spice viene dalla mancanza di istruzione e informazione adeguata in materia di cannabis. Molte persone usano queste sostanze perché pensano che non siano individuabili dai test antidroga, o perché credono che la Spice sia in qualche modo "più sicura" rispetto alla vera pianta di cannabis.
I cittadini non hanno informazione adeguata per proteggersi da questa epidemia, in particolare in luoghi come gli Stati Uniti dove la cannabis sta diventando legale da soli 4 anni. Non esiste ancora nessun controllo federale, mentre stereotipi e pregiudizi sulla cannabis impediscono alle persone di conoscere cosa sono i cannabinoidi, cosa fanno e come lavorano all’interno del cervello e del corpo.
In sintesi, la vera ragione per la quale la gente usa K2 è perché sono persone disperate o perché non capiscono i danni che questa sostanza causa alla salute. Ed entrambi questi motivi nascono direttamente da un mondo in cui gli stessi cannabinoidi naturali devono ancora essere accettati dall’opinione pubblica.
STAI NATURALE
La Spice sembra essere una lunghissima sbornia del giorno dopo all’interno di una guerra alla droga che non è ancora finita. La sua popolarità ha cominciato a crescere in un momento in cui la legalizzazione della cannabis è diventata inevitabile. Ed è ancora di frequente commercializzata come "sostituto della cannabis". Oggi è un sostituto illegale.
Non farti tentare da queste sostanze e non assumere nessun cannabinoide sintetico. Possono essere estremamente pericolosi. Se vuoi uno sballo potente, ci sono numerose varietà di cannabis molto forti che ti garantiscono gli stessi effetti, ma senza questi gravi rischi.
External Resources:
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.