Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Luke Sumpter


Ti senti spesso assonnato dopo aver fumato una canna? Ti sei mai chiesto quali possano essere le ragioni? Ebbene, i migliori ricercatori nel campo della cannabis vogliono trovare la risposta alla stessa domanda. Alcuni consumatori affermano di non riuscire a dormire senza marijuana, mentre altri non riescono a chiudere occhio sotto gli effetti di questa sostanza. Nei seguenti paragrafi cercheremo di analizzare gli studi fatti finora per trarre le nostre conclusioni sugli effetti della marijuana sul sonno. Ma entriamo nel vivo!

L'importanza di una buona notte di sonno

Il sonno svolge un ruolo fondamentale nella salute umana. Addormentarsi ogni notte con la testa sul cuscino non serve solo a riposare i muscoli. La scienza ha recentemente scoperto la presenza del sistema glinfatico[1] nel cervello, un sistema di smaltimento delle sostanze di scarto macroscopiche che si attiva mentre dormiamo, eliminando i rifiuti cellulari dal sistema nervoso centrale. Oltre a questo, agisce anche come una rete di distribuzione in tutto il cervello, alimentando le nostre cellule con glucosio, grassi, fattori di crescita ed amminoacidi. Oltre ad aiutarci a consolidare i ricordi, migliorare la nostra concentrazione, ridurre lo stress e migliorare la funzione immunitaria, dormire a sufficienza libera anche il cervello dalle tossine e lo alimenta con sostanze nutritive, aiutando ad abbassare i rischi di problemi neurologici cronici.

Considerando tutti benefici del sonno, le statistiche attuali sono piuttosto preoccupanti. Circa un terzo[2] degli adulti dorme meno di 7 ore a notte ed il 10–15% soffre di insonnia cronica. Non raggiungere le 7–9 ore di sonno raccomandate a notte non solo ci fa sentire stanchi e stressati ma, nel tempo, può avere un impatto diretto sulla salute del cervello.

Nel tentativo di migliorare la qualità del sonno, le persone sono disposte ad adottare le soluzioni più diverse: dai cambiamenti nello stile di vita (come l'alimentazione) all'esercizio fisico e farmaci. Tuttavia, alcune persone ripongono le loro speranze nella cannabis come mezzo per dormire meglio. Ma l'erba aiuta o ostacola? Scopriamo cosa dice la scienza.

Sleep Cycle

La cannabis aiuta a dormire?

La marijuana si è indubbiamente guadagnata la reputazione di aiutare le persone a rilassarsi. Alcune varietà hanno la capacità di mettere a proprio agio le persone, conciliando il sonno. Molti consumatori di cannabis riferiscono che fumare una canna prima di andare a letto migliori drasticamente il loro sonno. Ma la scienza supporta questa posizione? O è solo una loro fantasia?

Sebbene la ricerca sulla cannabis ed il sonno sia ancora agli inizi, prove emergenti suggeriscono che la cannabis potrebbe svolgere un ruolo nel migliorare la qualità del sonno. Alcuni composti presenti nella cannabis interagiscono con il sistema endocannabinoide umano, una rete distribuita in tutto il nostro organismo che è responsabile della gestione di molti sistemi fisiologici necessari per bilanciare numerose funzioni. Il THC (il principale principio psicoattivo presente nella cannabis) attiva il recettore CB1 del sistema endocannabinoide. Presente nelle aree cerebrali[3] collegate al sonno (come il ponte e il proencefalo basale), questo recettore svolge un ruolo importante nell'induzione del sonno e nella regolazione delle fasi del sonno.

Ma questa è solo una piccola parte di un quadro molto più ampio. Sono necessari ulteriori studi per capire i componenti chimici della cannabis e come potrebbero avere un impatto specifico sul sonno.

Cannabinoidi: Sono questi i composti più importanti per dormire meglio?

I cannabinoidi sono una classe eterogenea di costituenti chimici presenti nei fiori di cannabis e in altre specie vegetali e fungine. Le piante di marijuana ne producono oltre 100, dove THC e CBD sono i più abbondanti nella maggior parte delle varietà. Alcuni di questi composti attivano direttamente il sistema endocannabinoide, mentre altri influenzano questa rete di segnalazione attraverso meccanismi indiretti. Scopri di seguito come potrebbero influenzare il sonno.

Cosa succede quando dormi sotto l'effetto del THC: Fase iniziale del sonno ed apnea notturna

Il THC contribuisce agli effetti della cannabis e si lega ai recettori CB1 e CB2 del sistema endocannabinoide. Una recensione[4] scientifica pubblicata su “Dovepress” ha esaminato le prove disponibili riguardanti il THC e i composti correlati basandosi su diversi parametri e condizioni del sonno. Secondo gli autori di questa ricerca piuttosto limitata, il THC avrebbe ridotto i sintomi dell'insonnia rispetto al placebo in una sperimentazione umana composta da nove partecipanti. Sebbene da questa recensione emerga l'assenza di studi clinici che confermino la capacità del THC di conciliare il sonno, un'altra ricerca suggerisce che questo composto potrebbe ridurre i tempi di veglia dopo l'insorgenza del sonno.

Secondo un ulteriore studio, il dronabinolo (una versione sintetica del THC) potrebbe ridurre i sintomi dell'apnea notturna. Ma la cannabis è davvero efficace contro l'apnea notturna? Nonostante queste scoperte, gli autori hanno concluso: “Attualmente, non ci sono prove sufficienti a supporto dell'uso regolare di cannabis terapeutica come terapia efficace e sicura contro i disturbi del sonno. Tuttavia, le prove emergenti sono promettenti e giustificano ulteriori indagini…”.

Sleep Apnea Cannabis

CBD e DPTS

Sebbene il CBD non si leghi direttamente ai due principali recettori endocannabinoidi come fa il THC, questo cannabinoide influenza il sistema indirettamente aumentando i livelli di endocannabinoidi (composti prodotti dal corpo che fungono da molecole di segnalazione del sistema endocannabinoide). Diversi ricercatori hanno studiato gli effetti del CBD contro il disturbo post-traumatico da stress (DPTS), un problema di salute mentale noto per interferire sulla qualità del sonno.

Caratterizzato da uno stato costante di eccitazione ed allerta in seguito ad un evento traumatico, il DPTS è collegato[5] ad insonnia, incubi, terrori notturni ed apnea notturna ostruttiva. Uno studio[6] pubblicato sul “Journal of Anxiety Disorders” nel 2022 ha monitorato tutti i giorni gli effetti auto-riportati di 77 pazienti con DPTS che avevano consumato cannabis per un periodo di due settimane. I ricercatori hanno scoperto che i prodotti con un contenuto più elevato di CBD erano associati ad un minor numero di risvegli precoci, mentre i prodotti formulati con tutti i componenti della cannabis erano associati ad una minore probabilità di avere incubi. Il team ha concluso che “la cannabis e i suoi costituenti come THC e CBD interagiscono con il sistema endocannabinoide e la regolazione del sonno in diversi modi. Questo potrebbe essere il meccanismo attraverso il quale la CT [cannabis terapeutica] potrebbe migliorare i sintomi del DPTS durante le ore sia notturne che diurne”.

I terpeni della cannabis aiutano a dormire meglio?

I cannabinoidi non sono gli unici composti interessanti della cannabis. La marijuana produce oltre 150 terpeni aromatici che contribuiscono ai sapori, agli aromi e agli effetti di ogni varietà. Queste molecole agiscono in sinergia con i cannabinoidi attraverso un meccanismo noto come effetto entourage e, probabilmente, sono parte della risposta alla domanda: perché mi sento assonnato dopo aver consumato cannabis? Dai un'occhiata alla seguente ricerca su alcuni dei principali terpeni presenti nella cannabis.

Mircene: Un composto rilassante

Il mircene conferisce un effetto rilassante a molte varietà di cannabis, insieme a sapori di frutta e muschio. Ma questo terpene svolge qualche ruolo nel legame tra marijuana e sonno? Uno studio[7] pubblicato sulla rivista “Phytomedicine” ha scoperto che questo composto, insieme ad altri terpeni, produce un effetto rilassante ed aumenta l'efficacia dei farmaci per il sonno quando somministrato ai topi. La ricerca ha concluso che citrale, limonene e mircene hanno mostrato effetti soporiferi e rilassanti a livello muscolare.

Pinene: Un terpene rinfrescante

Il pinene conferisce gli aromi di pino ad alcune varietà di cannabis e favorisce anche uno sballo mentalmente lucido. Ma quando cerchiamo di dormire sotto gli effetti della marijuana, il pinene svolge qualche ruolo? Uno studio[8] pubblicato su “Molecular Pharmacology” ha somministrato questo terpene ad un gruppo di topi. Osservando la loro fase di sonno non legata al movimento rapido degli occhi (NREMS), hanno cercato di monitorare l'attività elettrica dei loro cervelli. Dai risultati è emerso che il pinene può aumentare i tempi della fase NREMS agendo sui recettori GABA nel cervello.

Cariofillene: Un fitochimico fisicamente lenitivo

Il cariofillene (sia cannabinoide che terpene) si lega ai recettori CB2 ed apporta note di spezie e pepe ad alcune varietà di cannabis. Oltre al suo ruolo nel sapore e nell'aroma della cannabis, questo terpene potrebbe contribuire alla relazione tra cannabis e sonno. Uno studio[9] condotto presso la “Universidade Federal de Santa Catarina”, in Brasile, ha testato gli effetti ansiolitici e soporiferi del cariofillene nei topi. Dai risultati è emerso che questo terpene riduce i comportamenti ansiosi ed il tempo di insorgenza del sonno.

Come dovresti assumere la cannabis per dormire meglio?

Quando si tratta di usare la cannabis per dormire, hai a disposizione una serie di opzioni. Puoi vaporizzarla, fumarla o ingerirla sotto forma di edibile. Dai un'occhiata ai metodi di consumo più comuni di seguito.

Fumare o vaporizzare
Se vuoi usare la cannabis come sonnifero, fumare e vaporizzare sono le opzioni più semplici e ad azione rapida. L'inalazione offre un modo semplice per controllare il dosaggio e si traduce in una rapida insorgenza degli effetti. Tuttavia, l'irritazione della gola e la tosse potrebbero rendere inizialmente più difficile addormentarsi. Arrivati a questo punto, ti starai anche chiedendo quale sia la varietà più indicata per dormire. Cerca quelle più ricche dei terpeni menzionati precedentemente ed evita le varietà ricche di terpeni energizzanti come il limonene.
Edibili
Per dormire, gli edibili potrebbero essere un po' più difficili da gestire. Impiegano molto più tempo per fare effetto ed innescano uno sballo molto più potente e duraturo. Sebbene non causino irritazione alla gola, i consumatori dovranno assumere gli edibili circa 1–2 ore prima di andare a letto. Tuttavia, ai principianti sconsigliamo questo metodo, poiché l'intensità dello sballo potrebbe ostacolare il sonno. Gli edibili possono conciliare il sonno, ma i loro effetti durano a lungo e possono sentirsi anche al risveglio. Quindi, preparati ad una possibile sonnolenza il giorno successivo.
Per via sublinguale
La via sublinguale prevede l'applicazione di gocce di olio o estratti sotto la lingua, bypassando sia i polmoni che il tratto digerente. Questa opzione comporta una rapida insorgenza degli effetti e non provoca irritazioni alla gola. Si tratta della migliore opzione per i consumatori che vogliono migliorare la qualità del sonno con la cannabis.

Svantaggi: Fumare cannabis può ostacolare il sonno

Sebbene alcuni consumatori riescano a trarre benefici dall'uso della cannabis prima di andare a letto, altri sperimentano alcuni effetti collaterali.

Il THC può influire sul sonno REM

Il sonno si suddivide in due fasi: sonno profondo e sonno REM. Secondo la ricerca[10], il THC potrebbe ostacolare l'importante sonno REM dopo un uso acuto. Ulteriori prove suggeriscono che, sebbene alcuni consumatori potrebbero sviluppare una tolleranza a questo effetto a lungo termine, nel tempo la qualità del sonno potrebbe risentirne.

Sintomi di astinenza e disturbi del sonno

Usare cannabis frequentemente e poi interrompere l'assunzione all'improvviso può causare sintomi di astinenza che disturbano il sonno. Questi sintomi includono mal di testa, irritabilità, insonnia, brividi e problemi di stomaco, tutti fattori che possono tenere svegli la notte.

Variabili ed effetti imprevedibili

Tutte le varietà di cannabis e persino le piante della stessa varietà differiscono leggermente nei loro componenti chimici. Alcune cultivar ti faranno sentire rilassato e pronto per andare a letto, mentre altre ti daranno energia e ti terranno sveglio. Prenditi il tempo necessario per trovare le varietà più adatte alle tue esigenze ed escludi quelle più stimolanti.

La cannabis può causare la paralisi del sonno?

Un fenomeno strano ed inquietante. La paralisi[11] del sonno si verifica quando un individuo, al momento del risveglio o poco prima dell'addormentamento, è cosciente ma incapace di muoversi. Questo fenomeno si chiama atonia muscolare, un processo che impedisce al corpo di muoversi durante il sonno. Ciò si traduce in una persona che si sveglia completamente incapace di muoversi, spesso in preda a sensazioni di panico a volte accompagnate da allucinazioni visive. Le prove sul legame tra cannabis e paralisi del sonno sono ancora limitate, ma alcuni ricercatori ipotizzano che la capacità del THC di sopprimere il sonno REM potrebbe rendere questo cannabinoide un candidato[12] promettente per combattere la paralisi del sonno.

La cannabis migliora la qualità del sonno? Sono necessarie ulteriori ricerche

Il THC aiuta a dormire? E l'erba in generale? Al momento non sappiamo dare ancora una risposta. Nonostante le numerose testimonianze, le sperimentazioni sull'uomo rimangono poche ed inconcludenti. Con la variabilità degli effetti delle diverse varietà di cannabis, ci sono ancora molte variabili da chiarire. La conclusione di una recensione del 2022 sulla cannabis e i disturbi del sonno riassume al meglio la situazione attuale: “Per il momento, non ci sono prove sufficienti a supporto dell'uso clinico di qualsiasi cannabinoide come terapia sicura ed efficace per trattare i disturbi del sonno. Tuttavia, in base ai risultati incoraggianti ottenuti da alcuni studi recenti sui disturbi del sonno, emerge la necessità di chiarire il potenziale ruolo dei cannabinoidi per il trattamento dei disturbi del sonno”.

External Resources:
  1. The Glymphatic System: A Beginner’s Guide | Neurochemical Research https://link.springer.com
  2. 100+ Sleep Statistics https://www.sleepfoundation.org
  3. Cannabinoids, Endocannabinoids and Sleep - PMC https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  4. Medical cannabis in treating patients with sleep disorders | NSS https://www.dovepress.com
  5. PTSD and Sleep https://www.sleepfoundation.org
  6. Posttraumatic stress disorder, sleep and medical cannabis treatment: A daily diary study https://www.sciencedirect.com
  7. Central effects of citral, myrcene and limonene https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  8. α-Pinene, a Major Constituent of Pine Tree Oils https://www.researchgate.net
  9. The anxiolytic-like effect of an essential oil derived from Spiranthera odoratissima https://core.ac.uk
  10. Effects of Cannabinoids on Sleep and their Therapeutic Potential for Sleep Disorders - PMC https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  11. Sleep Paralysis - StatPearls - NCBI Bookshelf https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  12. Medical cannabis in treating patients with sleep disorders | NSS https://www.dovepress.com
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.