Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Max Sargent


Non è un segreto che fumare erba provochi danni alla memoria a breve termine. Ma cosa succede quando accade? L'erba rovina la memoria per sempre? Usare la cannabis in modo sano ed appagante richiede la comprensione dei suoi effetti collaterali, poiché permette ai consumatori di mitigarli meglio.

In questo articolo, esamineremo come la cannabis influisce sulla memoria, sia a breve che a lungo termine, in modo che tu possa goderti i benefici mentre sei consapevole dei suoi rischi.

Come funziona la memoria

In parole povere, la cognizione può essere descritta come un doppio processo composto da due sistemi.

  • Il sistema 1 è il regno dell'inconscio, delle decisioni automatiche e semplici e della velocità.
  • D’altro canto, il sistema 2 è il regno della coscienza, il sistema in cui probabilmente senti di risiedere. Il sistema 2 affronta decisioni complesse su cui è necessario riflettere attivamente. È più lento, ma più affidabile.

La memoria si basa su questi due sistemi, ma potremmo dire che i ricordi “vivono” nel sistema 2. Formiamo meglio i ricordi attraverso l'interazione cosciente con il mondo (l'attenzione), la quale poi influenza la nostra memoria a breve termine.

Di solito, a meno che non vengano ripassati, i ricordi a breve termine andranno persi per sempre. Questo ripasso può essere interno e cosciente o una ripetizione esterna. Infine, questi ripassi si sposteranno nella categoria della memoria a lungo termine, dove rimarranno in modo indefinito e sarà possibile accedervi in qualsiasi momento.

Come funziona la memoria

Il legame tra la funzione cognitiva e la cannabis

Comprendere gli effetti della cannabis sulla funzione cognitiva si è rivelata un'impresa incredibilmente difficile. Per non parlare del fatto che la cannabis è composta da oltre 100 cannabinoidi diversi e che noi comprendiamo solo il THC e il CBD (anche se non del tutto). Inoltre, le concentrazioni di questi cannabinoidi all'interno della pianta di cannabis possono variare notevolmente. Quindi, non è possibile fare affermazioni generalizzate sugli effetti della cannabis sulla memoria.

Tuttavia, poiché la maggior parte delle varietà di cannabis contiene THC, ciò che possiamo fare è formulare ipotesi provvisorie sugli effetti di questo specifico cannabinoide psicotropo. Inoltre, con lo sviluppo del breeding, stiamo anche iniziando a capire il ruolo del CBD.

Tutti i cannabinoidi si interfacciano in una certa misura con il sistema endocannabinoide del corpo (SEC). Questa rete fisiologica di recettori e canali viene attivata in modo naturale dagli endocannabinoidi del corpo, come l'anandamide.

Anche i cannabinoidi presenti nella cannabis possono interagire con il SEC, in modo diretto (THC) o indiretto (CBD). Il SEC influenza quasi tutte le funzioni del corpo, incluso il rilascio di dopamina, la ricompensa, l'apprendimento e, quindi, la memoria.

Gli effetti a breve termine della cannabis sulla memoria

Chiunque usi regolarmente la cannabis sa che ha un impatto sulla memoria a breve termine. Che si tratti di dimenticare ciò che è stato appena detto, ciò che qualcun altro ha detto o arrivare a metà di un paragrafo e dimenticare com'era iniziato, gli effetti della cannabis sulla memoria a breve termine sono facili da percepire.

Ma perché succede questo? Come fonte principale per questo articolo verrà utilizzato uno studio del 2021 di Kroon, Kuhns e Cousijn, confrontandolo con altri ove necessario[1].

  • Memoria motoria

Il consumo di cannabis sembra ridurre l'inibizione motoria, cioè la capacità di un individuo di fermare un'attività motoria in corso. Questo è stato testato con ciò che è noto come attività del segnale di arresto. I partecipanti hanno dovuto eseguire un'azione motoria con un segnale per poi interromperla con un altro segnale. Hanno quindi misurato la differenza di tempo tra il segnale di arresto e l'inibizione dell'azione motoria, quantificando la memoria motoria.

Per quelli sotto effetto di cannabis è stato significativamente più lungo rispetto a quelli che non lo erano. Al contrario, l'inibizione prima dell'inizio di una risposta non risulta compromessa[2].

Questi risultati sono statisticamente significativi, ma i ricercatori ammettono che necessitano di un ulteriore esame. Tuttavia, sembra che la cannabis possa avere un effetto dannoso almeno su alcune forme di memoria motoria.

  • Apprendimento e memoria

Quando si tratta degli effetti negativi della cannabis sull'apprendimento e sulla memoria, i risultati sembrano indicare una chiara correlazione. Forse non sorprende che i risultati dipendano dalla dose, con una maggiore quantità di cannabis pari ad un ricordo più scarso.

Tuttavia, la cosa interessante è che, sebbene sia stato dimostrato che il consumo di cannabis influisce negativamente su questa forma di memoria a breve termine, non è chiaro se l'uso a lungo termine ne comporti o meno gli effetti. Può essere che la memoria a breve termine sia equamente influenzata in chi consuma cannabis per la prima volta e in coloro che ne fanno uso da una vita. Ma non vuol dire che questo sia il caso.

Uno studio condotto su adolescenti ha scoperto che il ricordo immediato, ma non il richiamo ritardato, sembra essere inibito dal consumo di cannabis[3]. Contrariamente allo studio precedente, questo ha scoperto che l'uso continuato è correlato con il peggioramento del ricordo immediato. Ora, ciò che vale la pena notare qui è che questo studio si è concentrato sugli adolescenti, sui quali è noto da tempo che la cannabis ha effetti più negativi rispetto agli adulti.

Gli effetti a breve termine della cannabis sulla memoria
  • Memoria di lavoro

Anche questa è legata alla memoria a breve termine. Significa (letteralmente) la capacità di elaborare le informazioni in tempo reale. Viene utilizzata quando stai imparando qualcosa e ti aiuta a creare connessioni. È la tua capacità di mantenere un filo di pensiero e di elaborarlo ulteriormente.

I risultati sono incoerenti per quanto riguarda gli effetti della cannabis sulla memoria di lavoro, in particolare per quanto riguarda l'uso a lungo termine. Tuttavia, sembra probabile che il consumo di cannabis abbia un effetto negativo sulla memoria di lavoro.

Uno studio ha scoperto che, nei partecipanti consumatori di cannabis, solo quelli con il THC rilevabile nei campioni di urina mostravano un calo significativo della capacità di memoria di lavoro[4]. Il THC è presente nelle urine solo per un tempo relativamente breve dopo aver fumato, il che implica che il suo impatto sulla memoria di lavoro è legato agli effetti immediati, piuttosto che a quelli a lungo termine.

  • Memoria verbale

Sia la memoria verbale che quella non verbale sono influenzate negativamente dal consumo di cannabis. In pratica, questo è uno degli effetti più osservabili nelle persone che hanno recentemente fumato erba. Non è raro ritrovarsi a fare fatica per tenere traccia di una conversazione. Questi tipi di memoria sono indissolubilmente legati al richiamo immediato.

Detto questo, uno studio che ha seguito 3.300 persone per 25 anni ha scoperto che: i consumatori hanno perso circa una parola per ogni cinque anni che hanno fumato marijuana[5]. Tuttavia, anche se si riferiscono alla memoria verbale, questi risultati non andrebbero confusi con gli effetti sulla memoria a breve termine.

  • Memoria emotiva

Gli effetti a breve termine del consumo di cannabis sull'elaborazione emotiva sembrano essere minimi, ma presenti. È stato scoperto che, in generale, l'elaborazione emotiva non viene ostacolata dal consumo di cannabis, tranne che per quanto riguarda il riconoscimento e il ricordo di segnali emotivi negativi[6]. La capacità di una persona di riconoscere le emozioni negative sembra essere ostacolata dal consumo di cannabis (sebbene non in modo drammatico).

È interessante notare che un ulteriore studio ha scoperto significative differenze tra i sessi nell'elaborazione emotiva, il che si ritiene siano influenzate dagli effetti residui della cannabis[7]. Ciò evidenzia la necessità di ulteriori studi più rigorosi sulla cannabis e sui suoi effetti non solo in generale, ma su dati demografici più specifici .

Gli effetti a breve termine della cannabis sulla memoria
  • Memoria spaziale

La memoria spaziale è la capacità di ricordare i dettagli nell'ambiente circostante. In altre parole, è ciò che permette di ricordare facilmente l'ultima posizione delle proprie chiavi o di trovare una via d'uscita da un labirinto. Anche questo tipo di memoria viene influenzato dalla cannabis.

Uno studio del 2014 ha scoperto che il THC può influenzare drasticamente e negativamente la memoria spaziale[8]. Negli anni ’90, questo è stato testato anche sui topi. Quelli che avevano assunto THC di recente avevano maggiori difficoltà a trovare la via d'uscita dai labirinti.

  • L'attenzione

L'attenzione in sé non è una forma di memoria, ma la memoria dipende interamente dall'attenzione. Comprendere gli effetti negativi dell'erba sulla memoria a breve termine potrebbe non essere possibile senza aver prima compreso i suoi effetti sull'attenzione.

È stato scoperto che il controllo dell'attenzione è inibito sia dall'uso immediato di cannabis (con l'inibizione che aumenta in modo dipendente dalla dose) che dall'uso a lungo termine. È possibile che questo possa spiegare bene il motivo per cui la memoria a breve termine viene influenzata negativamente dal consumo di cannabis. Se non riesci a prestare attenzione a qualcosa, probabilmente non te lo ricorderai.

Gli effetti a breve termine della cannabis sulla memoria

Gli effetti a lungo termine della cannabis sulla memoria

Così come gli effetti dell'uso di cannabis a lungo termine sulla memoria sono poco conosciuti, lo sono anche gli effetti della cannabis sulla memoria a lungo termine. Tuttavia, sembra che la memoria a lungo termine sia molto più resistente al consumo di cannabis rispetto a quella a breve termine[9]. Una volta che un ricordo è stato incorporato, il suo recupero sembra essere abbastanza sicuro.

Tuttavia, se stai costantemente influenzando la tua memoria a breve termine, non avrai comunque molti nuovi ricordi che entreranno nella tua memoria a lungo termine, quindi non ci sarà molto da recuperare.

Detto questo, gli effetti del consumo di cannabis a lungo termine sono molto più difficili da definire. Controllare gli altri fattori diventa molto più difficile nel corso dei decenni, così come valutare cosa significa effettivamente “consumo di cannabis”. Due persone possono aver fumato per 20 anni, ma quanto hanno fumato al giorno e quale tipo di cannabis?

Tuttavia, ciò che è evidente è che se la cannabis colpisce la memoria a breve termine, ciò potrebbe avere effetti a lungo termine. Se fumi tutti i giorni per 20 anni, è probabile che durante questo periodo influisca negativamente sulla tua memoria a breve termine e quindi ci saranno effetti indiretti su quella a lungo termine.

Tuttavia, ci sono alcune buone notizie. L'astinenza dalla cannabis sembra permettere al cervello di riprendersi. Non è del tutto chiaro se questo recupero sia parziale o totale, né quanto tempo impiegherà. Ma se senti di aver fatto dei danni, le cose possono migliorare.

  • Gli effetti a lungo termine della cannabis sulla memoria degli adolescenti

Gli effetti negativi della cannabis sulla memoria sembrano essere più profondi nel caso di un uso precoce. È risaputo che l'uso di cannabis mentre il cervello si sta sviluppando può avere effetti straordinariamente negativi e che possono essere molto più difficili da invertire.

E poiché si verificano mentre il cervello si sta sviluppando, possono consolidarsi in un modo che potrebbe non accadere in un cervello adulto. Quindi, se sei giovane, stanne alla larga.

Qual è il rapporto tra CBD e memoria?

Sostanze come il CBD possono migliorare le funzioni mnemoniche[10]? O il CBD può causare amnesie?

Dal momento che il CBD è capace di attivare alcuni siti dell'endocannabinoidoma, è legittimo domandarsi se questo cannabinoide possa contribuire ad attenuare le cascate[11] infiammatorie ed i problemi di memoria in tali circostanze[12].

Come il THC ed altri cannabinoidi, il CBD (o cannabidiolo) è presente nella cannabis fresca sotto forma di acido cannabidiolico (CBDA), ottenuto a sua volta dalla trasformazione enzimatica del CBGA. Il CBDA è un meroterpene (in parte fenolo, in parte terpene) e svolge un ruolo protettivo per la pianta. A temperature elevate, la decarbossilazione trasforma il CBDA nel ben più noto CBD. Questa molecola non psicoattiva esercita un vasto influsso sull'organismo umano. Anziché concentrarsi su un unico target molecolare, il CBD interagisce con un'ampia gamma di recettori[13], tra cui:

  • CB1 (agonista inverso, antagonista, modulatore allosterico negativo)
  • CB2 (agonista inverso, antagonista, modulatore allosterico negativo)
  • GPR55 (antagonista)
  • TPPA1 (agonista)
  • TRPV1 (agonista)
  • Recettore della serotonina 5HT1A (agonista indiretto)
  • PPARy (agonista)

Il CBD influenza anche molti altri recettori che compongono l'endocannabinoidoma. Grazie al suo vasto meccanismo d'azione, il cannabidiolo viene spesso studiato per valutarne le potenziali applicazioni cliniche. Scopriamo ora in che modo il CBD può influenzare la memoria, interagendo con alcuni dei suddetti recettori.

Perdita di memoria

Il CBD può causare una perdita di memoria? O può aiutare a recuperarla? Quando si assume cannabis, la presenza di CBD insieme al THC può contribuire a mitigare gli effetti del THC sulla memoria a breve termine. Gli scienziati stanno cercando di capire se le due molecole congiunte possano attenuare i disturbi della memoria[14], rispetto al solo THC.

Le ricerche scientifiche attualmente in corso stanno valutando l'impatto del CBD sulle funzioni cerebrali. Gli esperti dell'Università di Utrecht, nei Paesi Bassi, hanno condotto una revisione sistematica[15] per analizzare gli effetti acuti del CBD sull'elaborazione emotiva, la memoria verbale, nonché l'elaborazione uditiva e visiva. Gli studi inclusi nell'indagine hanno coinvolto sia soggetti sani che pazienti con disturbi psichiatrici.

In aggiunta a molte altre ricerche, uno studio pubblicato sul Journal of Psychiatric Research ha esaminato gli effetti del CBD[16] sulla memoria episodica verbale di volontari giovani e sani.

Gli esperti intendono scoprire se, oltre a migliorare la memoria, il CBD possa bloccare i ricordi dolorosi, come quelli che caratterizzano il disturbo da stress post-traumatico. Dato che il processo di consolidamento contribuisce a rafforzare la memoria, le molecole che lo ostacolano possono affievolirla. Una ricerca[17] pubblicata sulla rivista Neuropsychopharmacology ha esaminato la capacità del CBD di attenuare, nei ratti, i ricordi relativi ad 1 e 7 giorni precedenti.

Gli effetti a lungo termine della cannabis sulla memoria

Disturbi cognitivi

Diverse patologie neurodegenerative, inclusa la demenza ed il decadimento cognitivo lieve, possono provocare perdita di memoria. Un elemento distintivo[18] della demenza è la neuroinfiammazione. Diversi studi stanno valutando le proprietà antinfiammatorie[19] e neuroprotettive[20] del CBD. Gli scienziati intendono individuare gli effetti del CBD sul ripristino della memoria[21] in modelli animali con disturbi cognitivi causati da malattie neurodegenerative. Alcuni ricercatori australiani hanno inoltre testato la somministrazione di CBD a lungo termine per contrastare la perdita della memoria di riconoscimento[22] nelle cavie animali affette da morbo di Alzheimer.

THC o CBD per la memoria?

THC e CBD esercitano differenti meccanismi d'azione sull'organismo umano. Entrambi si interfacciano con numerosi recettori dell'endocannabinoidoma, ma una delle loro principali differenze riguarda l'interazione con il recettore CB1. Mentre il CBD ha una scarsa affinità di legame verso questo recettore, il THC agisce come agonista parziale, ovvero innalza i livelli di attivazione oltre la soglia di base. Così facendo, la molecola favorisce un repentino aumento della dopamina, scatenando la famigerata sensazione di “sballo”.

Ma quale cannabinoide scegliere, ad esempio, prima di affrontare un esame o immergersi nello studio di un testo importante? Ebbene, il THC da solo può fornire sufficiente motivazione e concentrazione, ma tende anche ad inibire la memoria a breve termine. D'altro canto, alcuni studi stanno cercando di valutare se il CBD possa migliorare la memoria ed attutire gli effetti negativi del THC.

La cannabis è un aiuto o un ostacolo alla memoria?

Anche se abbiamo ancora molta strada da fare per comprendere il rapporto tra cannabis e memoria, se il primo dovesse effettivamente avere qualche effetto sul secondo, quasi sicuramente sarà nullo o trascurabile. Abbiamo soprattutto bisogno di maggiori informazioni sull'uso a lungo termine.

Per come stanno le cose, il consumo di cannabis sembrerebbe causare danni alla memoria a breve termine. Tuttavia, presa separatamente non deve essere una cosa negativa. Riconoscendo come la cannabis influenza la memoria, abbiamo una maggiore capacità di fare scelte informate su quando consumarla e quando astenerci.

Inoltre, poiché le prove suggeriscono che gli effetti negativi della “perdita di memoria della cannabis” siano per lo più reversibili con l'astinenza, abbiamo la possibilità di annullare qualsiasi danno che riteniamo di aver fatto.

External Resources:
  1. The short-term and long-term effects of cannabis on cognition: recent advances in the field - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  2. Effects of THC on Behavioral Measures of Impulsivity in Humans | Neuropsychopharmacology https://www.nature.com
  3. Adolescent cannabis use and its associations with decision-making and episodic memory: Preliminary results from a longitudinal study - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  4. Urinary tetrahydrocannabinol is associated with poorer working memory performance and alterations in associated brain activity - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  5. Long-term Marijuana Use and Cognitive Impairment in Middle Age | Adolescent Medicine | JAMA Internal Medicine | JAMA Network https://jamanetwork.com
  6. Acute effects of delta-9-tetrahydrocannabinol, cannabidiol and their combination on facial emotion recognition: a randomised, double-blind, placebo-controlled study in cannabis users - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  7. An Event-Related Potential Study on the Effects of Cannabis on Emotion Processing | PLOS ONE https://journals.plos.org
  8. Acute administration of THC impairs spatial but not associative memory function in zebrafish - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  9. The effect of cannabis use on memory function: an update - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  10. Memory-rescuing effects of cannabidiol in an animal model of cognitive impairment relevant to neurodegenerative disorders | SpringerLink https://link.springer.com
  11. CB1 receptors in the formation of the different phases of memory-related processes in the inhibitory avoidance test in mice - PubMed","​​https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3124778/ https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  12. The endocannabinoidome as a substrate for noneuphoric phytocannabinoid action and gut microbiome dysfunction in neuropsychiatric disorders
 - PMC https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  13. Mutual Links between the Endocannabinoidome and the Gut Microbiome, with Special Reference to Companion Animals: A Nutritional Viewpoint - PMC https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  14. https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1111/bcpt.13710
  15. Acute effects of naturalistic THC vs. CBD use on recognition memory: a preliminary study | Journal of Cannabis Research | Full Text https://jcannabisresearch.biomedcentral.com
  16. https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S002239562100546X
  17. On Disruption of Fear Memory by Reconsolidation Blockade: Evidence from Cannabidiol Treatment | Neuropsychopharmacology","​​https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25716012/ https://www.nature.com
  18. Antioxidative and Anti-Inflammatory Properties of Cannabidiol - PMC https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  19. Review of the neurological benefits of phytocannabinoids - PMC https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  20. Memory-rescuing effects of cannabidiol in an animal model of cognitive impairment relevant to neurodegenerative disorders | SpringerLink https://link.springer.com
  21. Long-Term Cannabidiol Treatment Prevents the Development of Social Recognition Memory Deficits in Alzheimer's Disease Transgenic Mice - IOS Press https://content.iospress.com
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.