.

Recensione del nuovo vaporizzatore PAX Flow
La nostra recensione del vaporizzatore PAX Flow copre tutto: riscaldamento ibrido, flusso d’aria potenziato, tempi di ricarica, impostazioni di temperatura e accessori. Confrontiamo anche il PAX Flow con il PAX Mini per aiutarti a decidere se questo vaporizzatore di nuova generazione faccia per te.
Indice:
PAX Labs è da tempo un punto di riferimento nella vaporizzazione portatile, rivoluzionando il modo in cui gli appassionati consumano cannabis fin dal lancio del primo PAX nel 2012. Ogni nuova versione ha alzato l’asticella: batterie più longeve, design più eleganti e controlli intelligenti della temperatura.
Nell’agosto 2025, l’azienda ha lanciato il suo modello più evoluto: il PAX Flow. Un vero e proprio salto di generazione per il brand, progettato per offrire sapori più intensi, tiri più fluidi e ricariche ultra rapide.
In questa recensione del PAX Flow troverai una panoramica tecnica completa, un’analisi della sua tecnologia ibrida, un confronto con il PAX Plus e il PAX Mini, oltre a consigli pratici su come usare al meglio il PAX Flow.
Specifiche tecniche del PAX Flow
Il PAX Flow è il primo dispositivo dell’azienda a combinare riscaldamento a conduzione e convezione in un sistema ibrido. Può contenere fino a 0,35 g di erba secca, si riscalda in circa 35 secondi e offre cinque modalità di calore che spaziano tra i 180°C e i 215°C. Per gli utenti più esperti è disponibile anche una “Modalità Bong” (accessorio venduto separatamente) che consente temperature ancora più elevate. Con dimensioni di 10,7 × 3,45 × 2,9 cm e un peso di circa 135 g, resta compatto e tascabile senza sacrificare potenza.
Tra tutte le sue caratteristiche, è il flusso d’aria a fare davvero la differenza. Il design a percorso aperto offre fino a sei volte più resistenza al tiro rispetto ai precedenti modelli PAX, garantendo una boccata fluida e naturale, in netto contrasto con il percorso d’aria più stretto del PAX Plus e del PAX Mini. Grazie anche alla ricarica USB-C, che consente una carica completa in meno di 40 minuti, il PAX Flow è perfetto per chi cerca velocità, sapore e semplicità. Il condotto in acciaio inossidabile resiste meglio ai residui rispetto all’alluminio o alla plastica, semplificando la pulizia.
Dai un’occhiata al confronto tra questi tre modelli PAX nei parametri principali:
Caratteristica | PAX Flow | PAX Plus | PAX Mini |
Prezzo | 359 € | 199 € | 129 € |
Compatibilità | Solo erbe secche | Erbe secche + concentrati (inserto) | Solo erbe secche |
Tipo di riscaldamento | Ibrido (conduzione + convezione) | Conduzione | Conduzione |
Capacità (erba secca) | 0,3–0,35 g | ~0,5 g + inserto per concentrati | ~0,25 g |
Tempo di riscaldamento | 35 secondi | 22 secondi | 22 secondi |
Modalità di calore | 5 (inclusa Bong Mode) | 4 | 1 |
Flusso d’aria | 6× più aperto rispetto ai modelli precedenti | Percorso chiuso/restrittivo | Percorso chiuso/restrittivo |
Autonomia | ~35 min (≈3 sessioni) | ~2,5 h (8–10 sessioni) | ~2,5 h (8–10 sessioni) |
Tempo / metodo di ricarica | 40 min (USB-C) | Diverse ore (Magnetico) | Diverse ore (Magnetico) |
Dimensioni (A × L × P) | 10,7 × 3,45 × 2,9 cm | 9,8 × 3,07 × 2,16 cm | 9,3 × 3,07 × 2,16 cm |
Peso | 135 g | 95 g | 90 g |
Garanzia | 2 anni (+2 se registrato) | 10 anni | 2 anni |
PAX Flow | |
---|---|
Prezzo | 359 € |
Compatibilità | Solo erbe secche |
Tipo di riscaldamento | Ibrido (conduzione + convezione) |
Capacità (erba secca) | 0,3–0,35 g |
Tempo di riscaldamento | 35 secondi |
Modalità di calore | 5 (inclusa Bong Mode) |
Flusso d’aria | 6× più aperto rispetto ai modelli precedenti |
Autonomia | ~35 min (≈3 sessioni) |
Tempo / metodo di ricarica | 40 min (USB-C) |
Dimensioni (A × L × P) | 10,7 × 3,45 × 2,9 cm |
Peso | 135 g |
Garanzia | 2 anni (+2 se registrato) |
PAX Plus | |
Prezzo | 199 € |
Compatibilità | Erbe secche + concentrati (inserto) |
Tipo di riscaldamento | Conduzione |
Capacità (erba secca) | ~0,5 g + inserto per concentrati |
Tempo di riscaldamento | 22 secondi |
Modalità di calore | 4 |
Flusso d’aria | Percorso chiuso/restrittivo |
Autonomia | ~2,5 h (8–10 sessioni) |
Tempo / metodo di ricarica | Diverse ore (Magnetico) |
Dimensioni (A × L × P) | 9,8 × 3,07 × 2,16 cm |
Peso | 95 g |
Garanzia | 10 anni |
PAX Mini | |
Prezzo | 129 € |
Compatibilità | Solo erbe secche |
Tipo di riscaldamento | Conduzione |
Capacità (erba secca) | ~0,25 g |
Tempo di riscaldamento | 22 secondi |
Modalità di calore | 1 |
Flusso d’aria | Percorso chiuso/restrittivo |
Autonomia | ~2,5 h (8–10 sessioni) |
Tempo / metodo di ricarica | Diverse ore (Magnetico) |
Dimensioni (A × L × P) | 9,3 × 3,07 × 2,16 cm |
Peso | 90 g |
Garanzia | 2 anni |
Il vantaggio del riscaldamento ibrido
Uno dei principali punti di forza del PAX Flow rispetto ai modelli precedenti è il sistema di riscaldamento ibrido. La conduzione scalda direttamente le pareti della camera, mentre la convezione spinge aria calda attraverso l’erba, garantendo un’estrazione uniforme. Insieme, offrono un equilibrio ideale: avvio rapido grazie alla conduzione e vapore aromatico e uniforme grazie alla convezione.
A differenza del PAX Plus e del PAX Mini, che si affidano esclusivamente alla conduzione, il PAX Flow estrae cannabinoidi e terpeni in modo più efficiente anche a temperature più basse. Questo preserva gli aromi delicati e riduce la combustione, offrendo un vapore più morbido e meno sprechi. Se ti stai chiedendo la differenza tra PAX Flow e PAX Mini, il riscaldamento ibrido è in cima alla lista.
Flusso d’aria e dinamiche di sessione
Il PAX Flow si distingue anche per il suo flusso d’aria potenziato. Con un percorso aperto che offre un tiro fino a sei volte più potente, simula l’esperienza di una pipa tradizionale, eliminando quella sensazione di “tiro stretto” tipica dei dispositivi precedenti. Potrai così scegliere tra sorsi lenti e aromatici o boccate più dense, senza sentirti limitato.
PAX Plus e PAX Mini, al contrario, hanno un percorso d’aria chiuso. Questo rende il PAX Flow molto più accessibile per i principianti e più gratificante per chi ha già esperienza. Anche la durata delle sessioni cambia: con circa tre sessioni da 10–12 minuti per carica, il PAX Flow è perfetto per sessioni rapide e di qualità, mentre gli altri modelli privilegiano la durata a discapito della velocità di ricarica.
Se stai valutando se scegliere il PAX Flow o il PAX Mini, considera questo: il Flow offre un’esperienza “respirabile” e naturale, ideale anche in compagnia. Il percorso d’aria è completamente isolato dall’elettronica, mantenendo il vapore fresco e delicato anche durante tiri lunghi.
Batteria e portabilità
Anche la batteria conferma la posizione premium del PAX Flow. Grazie alla ricarica rapida via USB-C, si ricarica completamente in meno di 40 minuti, contro le diverse ore richieste da PAX Plus e PAX Mini con i loro caricabatterie magnetici. Ancora meglio, in soli 20 minuti puoi raggiungere il 50% di carica: l’ideale per chi si muove spesso. Questo è uno dei motivi principali per cui molti si chiedono: “Vale la pena acquistare il PAX Flow?”. Per chi lo usa spesso, la risposta è sì.
Tutti e tre i modelli sono compatti, ma il PAX Flow risulta particolarmente tascabile con i suoi 10,7 × 3,45 × 2,9 cm e circa 135 g. Ha uno sportello laterale per il forno che rende il carico e la pulizia molto più semplici. Al suo interno, una camera e un condotto in acciaio inossidabile assicurano purezza e durabilità. Inoltre, con cinque modalità di utilizzo e controllo dinamico della temperatura, puoi personalizzare ogni sessione in base alle tue preferenze. I sensori di movimento mettono automaticamente il dispositivo in standby quando non lo usi, risparmiando batteria.
Preoccupato per il tempo di ricarica del PAX Flow? Tranquillo: è tra i più rapidi della sua categoria.


Come usare il PAX Flow
Prima di accendere il tuo PAX Flow, assicurati di avere tutto l’occorrente e segui i passaggi qui sotto per un’esperienza senza intoppi.
Cosa ti serve
Per ottenere il massimo dal tuo PAX Flow, procurati:
- Il tuo dispositivo PAX Flow
- 0,25–0,35 g di erba secca macinata a grana media
- Il multitool per il riempimento (incluso)
- Il PAX Grip Sleeve opzionale per una presa più comoda e isolamento
Istruzioni
Segui questi semplici step per sprigionare un vapore liscio e ricco:
- Carica il forno: fai scorrere lo sportello laterale, inserisci l’erba macinata e tampona leggermente per una distribuzione uniforme.
- Accendi: tieni premuto il tasto principale finché i LED a forma di petalo si illuminano.
- Seleziona la modalità: scegli una delle cinque modalità di calore per regolare sapore e densità del vapore. Se sei curioso sulle temperature del PAX Flow, parti da 180°C per un aroma delicato e sali fino a 215°C per nuvole più dense.
- Inala: quando i LED indicano che è pronto (circa 35 secondi), inspira lentamente dal bocchino. Il flusso aperto rende ogni tiro fluido e naturale.
- Mescola a metà sessione: usa il multitool per girare delicatamente il contenuto e favorire un’estrazione uniforme.
- Spegni: tieni premuto il tasto per spegnere. Lascia raffreddare prima di riporlo.
Seguendo questi passaggi, userai il PAX Flow al massimo del suo potenziale, ottimizzando sapore e durata della batteria.


Come pulire il PAX Flow
È importante mantenere il tuo PAX Flow sempre pulito per garantirne il funzionamento ottimale. Ecco come tenerlo in perfetta forma.
Cosa ti serve
Prima di iniziare la pulizia, procurati:
- Alcol isopropilico al 90% o superiore
- Bastoncini di cotone
- Scovolini per pipe
- Acqua tiepida
Istruzioni
Segui questi passaggi per mantenere il tuo PAX Flow sempre pulito:
- Svuota il forno dopo ogni sessione.
- Pulisci la camera con un bastoncino imbevuto di alcol isopropilico.
- Usa uno scovolino per pulire il percorso del vapore, partendo dal bocchino.
- Sciacqua il bocchino con acqua tiepida e lascialo asciugare completamente prima di rimontarlo.
- Passa un panno umido sulla scocca esterna per una pulizia delicata.
Pulire il dispositivo ogni poche sessioni aiuta a preservare il sapore, prolungare la durata e mantenere prestazioni costanti.


Accessori consigliati per il PAX Flow
Per sfruttare al massimo il tuo PAX Flow, considera questi accessori ufficiali:
- Dock di ricarica PAX Flow: mantiene il dispositivo in posizione verticale e pronto all’uso, con ricarica rapida.
- Adattatore per bong: perfetto per chi vuole collegare il PAX Flow a una bong per un vapore più fresco e denso.
- Grip Sleeve: migliora la presa e protegge il dispositivo da graffi e calore.
- Filtri per il forno: ricambi utili per garantire un flusso d’aria ottimale e igiene costante.
- Multitool: già incluso, ma averne uno extra è utile per i viaggi o come riserva.
Questi accessori migliorano la funzionalità, facilitano la manutenzione e aumentano la portabilità. La maggior parte è disponibile sul sito ufficiale di PAX, con prezzi che vanno dagli 11 € per i filtri ai 32 € per il dock di ricarica.


I vantaggi di acquistare da Royal Queen Seeds (RQS)
Se stai pensando di acquistare il PAX Flow, Royal Queen Seeds è uno dei rivenditori più affidabili in Europa. Ordinando tramite RQS ricevi un dispositivo originale con garanzia completa e un servizio clienti sempre disponibile. Inoltre, RQS aggiunge bonus esclusivi: con ogni ordine riceverai un grinder in omaggio e tre semi gratuiti, un’offerta rara su altri siti.
Acquistare da RQS ti dà anche tranquillità grazie al nostro controllo qualità e alla reputazione consolidata nella vendita di dispositivi da fumo e vaporizzatori premium. Se sei indeciso tra PAX Flow e PAX Mini, da RQS trovi spesso entrambi i modelli disponibili, così puoi confrontarli e scegliere quello più adatto alle tue esigenze. Questo valore aggiunto rende RQS la scelta ideale per acquistare il tuo nuovo vaporizzatore.
Conclusione: il PAX Flow vale la pena?
Il PAX Flow rappresenta un enorme passo avanti tra i vaporizzatori portatili per erba secca, grazie al riscaldamento ibrido, al flusso d’aria aperto, alla ricarica rapida USB-C e al design raffinato. Eccelle nella conservazione degli aromi, nella fluidità del tiro e nella portabilità — perfetto per chi cerca gusto puro e sessioni rapide anche in compagnia.
Con un prezzo di 359 €, è il top della gamma PAX, ma per chi dà valore a un vapore morbido, resistenza minima e ricariche lampo, vale ogni centesimo. Questa recensione del vaporizzatore PAX Flow mostra chiaramente perché è una scelta interessante sia per gli utenti esperti che per i principianti. Se ti stai ancora chiedendo: “Vale la pena acquistare il PAX Flow?”, la risposta è sì, soprattutto se lo prendi da un rivenditore affidabile come RQS, che offre anche vantaggi esclusivi.
In definitiva, che tu scelga il PAX Flow o il PAX Mini, la differenza è evidente: il PAX Flow offre la tecnologia all’avanguardia che definisce il futuro della vaporizzazione portatile.