Inclusi articoli gratuiti

Come E Perché Dovresti Pulire Un Vaporizzatore
Non ci vuole molto prima che un vaporizzatore si intasi con i resti delle tue sessioni passate. Questa non è una brutta cosa, solo uno stile di vita per chi vaporizza regolarmente. Tuttavia, i problemi inizieranno a verificarsi se non si rimuove l'accumulo tra le sessioni o non si esegue una pulizia dopo ogni utilizzo del vaporizzatore.
MOSTRA UN PO’ D’AMORE AL TUO VAPORIZZATORE
Anche se è vero che si ha ciò per cui si paga, anche i vaporizzatori più economici possono durare un po' più a lungo se mantenuti correttamente. Se hai bisogno di una motivazione per pulire il tuo vaporizzatore, pensa a quest’esempio: dopo aver mangiato, ci laviamo i denti.
Non mantiene i nostri denti solamente sani, ma impedisce al cibo che abbiamo mangiato il giorno precedente di rovinare o contaminare il sapore dei pasti successivi. Lo stesso ragionamento vale per i vaporizzatori. Se non li pulisci correttamente, distruggeranno il carattere, sapore e l’effetto di qualsiasi erba vaporizzata. Inoltre, se continui ad evitare la pulizia aspettati che questi attributi peggiorino progressivamente.
LA PULIZIA È ESSENZIALE PER MANTENERE LE PRESTAZIONI MIGLIORI
Non vogliamo essere ripetitivi, ma una mancanza di pulizia ridurrà anche la durata di vita di un qualsiasi vaporizzatore, indipendentemente dalla sua qualità. L'accumulo di residui farà lavorare il tuo vaporizzatore più del necessario, facendo eventualmente danneggiare l'elemento di riscaldamento. Nel peggiore dei casi, farà inceppare il vaporizzatore. Ad ogni modo, non vogliamo sembrare un disco rotto. Un vaporizzatore pulito equivale a vapore pulito—punto!
COME PULIRE UN VAPORIZZATORE PER ERBA SECCA
Segui questi tre semplici consigli per una pulizia rapida ed efficace. Dopo ogni utilizzo, il tuo vaporizzatore sembrerà come nuovo.
1. PULIZIA LEGGERA DOPO OGNI UTILIZZO
La maggior parte dei vaporizzatori sul mercato arriverà con un piccolo pennello per la pulizia. Assomiglia ad una versione in miniatura del pennello che utilizzano i cuochi per applicare la glassa. Se non è incluso, avrai bisogno di qualcosa di abbastanza piccolo da poter arrivare nei bordi della tua camera delle erbe. Questo pennello deve anche avere delle setole rigide piuttosto che morbide, per assicurarti di poter rimuovere la maggior quantità di residui.
Come parte di una routine quotidiana, svuota la camera delle erbe dopo ogni utilizzo e rimuovi i residui della sessione. Presta particolare attenzione a qualsiasi retina o area del mesh; qui, l’accumulo di residui ha l'impatto più significativo sul sapore del vapore. Inizia capovolgendo l'unità e picchiettandola leggermente su un tavolo. Non danneggerai il vaporizzatore, ma toglierai qualsiasi pezzo di erba vecchia.
Usa la stessa tecnica per il boccaglio, e se il tuo vaporizzatore ha una batteria rimovibile, estraila e puliscila delicatamente. Non utilizzare l’acqua o lavare il tuo vaporizzatore sotto l’acqua corrente. Questo potrebbe causare danni ai componenti elettrici al suo interno. Anche gli scovolini o i cotton fioc possono essere utili per la pulizia dopo ogni sessione, al posto di un pennello.
2. UTILIZZARE L'ALCOL ISOPROPILICO 99%
In generale, l'alcol isopropilico è la soluzione migliore che puoi utilizzare per pulire un vaporizzatore senza danneggiarne i componenti chiave o avere impatto sulla pelle delle tue mani. Per iniziare, tampona un panno o la parte finale di un cotton fioc nell'alool ed inizia a pulire intorno alle aree seguenti:
- Il bordo della camera delle erbe
- Qualsiasi retina
- Il boccaglio
Presta particolare attenzione al boccaglio, dopo tutto, è l'unica parte del vaporizzatore con cui entri in contatto ogni volta che vaporizzi.
Sulla maggior parte dei dispositivi, le reti sono rimovibili. Se hai un accumulo di residui particolarmente ostinato, puoi rimuovere la rete ed immergerla nell'alcol isopropilico. Impregna solo gli elementi in vetro o acciaio. Per qualsiasi altra cosa, dai un'occhiata al punto numero tre per ulteriori consigli. Tuttavia, se il vaporizzatore ha rifiniture in legno, è necessario evitarle completamente, dato che l'alcol isopropilico può macchiare o scolorire queste parti.
3. PULIZIA PROFONDA QUANDO SI CAMBIANO LE VARIETÀ
Per effettuare una pulizia profonda, è necessario smontare tutte le parti rimovibili, pulendo ciascuna con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol isopropilico. Sebbene sia possibile immergere alcuni tipi di plastica in una soluzione di pulizia durante la notte, c’è il rischio di scolorimento o danneggiamento. Inoltre, dovresti evitare di immergere i componenti del vaporizzatore con guarnizioni in silicone o gomma. Dovrai pulire queste parti a mano.
Prima di caricare la camera delle erbe, rimonta il vaporizzatore e lascialo impostato sulla temperatura massima per 5 minuti. Questo consentirà di bruciare qualsiasi residuo di soluzione per la pulizia, senza che tu debba inalare queste sostanze chimiche che potrebbero irritare la tua gola. Assicurati eseguire una pulizia profonda quando passi da una varietà all'altra, in particolare con quelle che hanno differenze distintive di sapore. Per apprezzare al massimo tutti i sapori che ha da offrire ogni erba secca, avrai bisogno di un vaporizzatore pulito.