Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

support@royalqueenseeds.com


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: support@royalqueenseeds.com.

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a support@royalqueenseeds.com.

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Miguel Ordoñez


Da molti anni ormai, il riscaldamento globale ed il cambiamento climatico rappresentano una seria minaccia per la salute del nostro pianeta. Come tentativo per creare fonti di carburante più sostenibili, è stato sviluppato il biocarburante.

A differenza del petrolio che tutti conosciamo, il biocarburante viene prodotto mediante l’utilizzo di organismi viventi. Oltre ai materiali vegetali, vengono utilizzate altre sostanze, come il grasso animale e l'olio vegetale. Questi vengono solitamente miscelati a carburanti normali per creare un prodotto non altrettanto dannoso per il nostro pianeta.

Mentre il mondo inizia la sua transizione verso i biocarburanti, gli esperti stanno valutando la possibilità di utilizzare la canapa come risorsa primaria. Dopotutto, è una pianta che non è solo molto facile da coltivare, ma ha anche molteplici scopi.

Ma cosa sta impedendo all'umanità di procedere? Quali sono gli ostacoli? I suoi vantaggi portano anche degli svantaggi? Questo articolo dovrebbe rispondere a tutte queste domande fornendo allo stesso tempo ulteriori informazioni sui biocarburanti.

Che Cosa Sono i Biocarburanti?

Come accennato, il biocarburante è un carburante derivato dalla biomassa, ovvero materiale vegetale o animale.

I biocarburanti vengono classificati in tre tipi principali: prima, seconda e terza generazione. I biocarburanti di prima generazione sono composti da zuccheri e amidi. Vengono elaborati attraverso la distillazione e fermentazione per produrre (principalmente) etanolo da utilizzare come additivo per la benzina.

I biocarburanti di seconda generazione vengono prodotti mediante l’utilizzo di legno, rifiuti organici e colture da biomassa. Questi materiali vengono sottoposti ad un pre-trattamento per poi ottenere l’etanolo come prodotto finale.

I biocarburanti di terza generazione derivano dall'olio di alghe. Dopo l'estrazione, quest’olio viene convertito in biodiesel.

Che Cosa Sono i Biocarburanti?

Tipi di Biocarburante

I biocarburanti vengono classificati in due tipi principali: etanolo e biodiesel. Dal punto di vista ambientale, sono entrambi noti per essere un'opzione più praticabile.

  • Etanolo

Se questo suona familiare è perché l'etanolo è semplicemente alcol puro. È lo stesso composto che si trova nelle bevande preferite dagli adulti e che fanno prendere decisioni sbagliate sulla vita in una notte.

Prodotto principalmente da canna da zucchero e mais, l'etanolo è stato considerato un valido additivo per la benzina. La miscela etanolo-carburante più comune è l’E10, che è composta al 90% da benzina e al 10% da etanolo. Tuttavia, alcuni veicoli vengono alimentati da quello che è noto come E85, che contiene una percentuale di etanolo maggiore che si aggira tra il 51% e l'83%.

Il più grande vantaggio dell'utilizzo di etanolo è il fatto che sia rinnovabile. Il secondo vantaggio è che possiede minori emissioni di gas serra, che sono il 15% in meno rispetto al carburante normale.

Tuttavia, lo svantaggio è che danneggia l'ambiente. Ad esempio, coltivare le colture di etanolo può causare l'erosione del suolo. Allo stesso tempo, la maggior parte dei metodi utilizzati per l'agricoltura coinvolge sostanze chimiche tossiche che possono facilmente inquinare l'approvvigionamento idrico.

Etanolo
  • Biodiesel

Come si può dedurre dal nome stesso, il biodiesel è simile alla sua controparte a base di petrolio. L'unica differenza è che è composto da grasso animale o olio vegetale. Infatti, per produrre biodiesel, alcune aziende utilizzano l’olio da cucina e grasso per ristoranti di provenienza locale[1].

Come abbiamo precedentemente accennato, anche le alghe possono essere utilizzate per produrre biodiesel. Tuttavia, gli scienziati hanno recentemente iniziato a valutare anche l'opzione delle colture geneticamente modificate[2] per la produzione di biodiesel.

La forma più comune di biodiesel è nota come B20. Composta dall'80% di petrolio ed il 20% di biodiesel, si presume che riduca le emissioni di CO₂ del 20%.

Proprio come con l'etanolo, il bello del biodiesel è che è rinnovabile. E poiché vengono utilizzati ingredienti riciclati, le aziende produttrici di biodiesel minimizzano gli sprechi.

Tuttavia, dato che la produzione di biodiesel si basa su colture alimentari, lo svantaggio è che potrebbe causare un aumento dei costi alimentari. Bisogna anche considerare il potenziale di aumento delle materie prime per alghe e batteri.

E, sebbene sia più ecologico, danneggia anche l'ambiente. Il biodiesel contiene il 10% in più di protossido di azoto, il quale provoca la formazione di smog e piogge acide.

Biodiesel

Come Possiamo Utilizzare i Biocarburanti?

La risposta più ovvia sarebbe per il trasporto e come alternativa di carburante più sostenibile. Ad esempio, su scala più piccola, il biodiesel può essere utilizzato per sostituire il diesel derivato dal petrolio nei camion. È un buon inizio per ridurre le emissioni di carbonio.

Produzione di Energia

Tuttavia, ci sono altri usi per i biocarburanti, come la produzione di energia. Possiamo iniziare ad eliminare i tradizionali generatori diesel e sostituirli con macchine alimentate a biodiesel.

Produzione di Calore

Il bioheat (ndt. biocalore) è un'opzione ideale per il riscaldamento domestico. Invece del combustibile fossile, possiamo optare per una fonte di energia rinnovabile come il biodiesel.

Sostituzione dei Combustibili Fossili

Parlando di combustibili fossili, arriverà un momento in cui la loro disponibilità verrà esaurita. I biocarburanti saranno lì pronti a diventare un metodo potenzialmente più stabile ed economico per produrre e fornire energia.

I Vantaggi Economici del Biocarburante

Per prima cosa, andiamo a dare uno sguardo più approfondito all'economia dei biocarburanti spiegata dall’Agenzia statunitense per la protezione dell'ambiente (EPA)[3]. Poiché il biocarburante viene prodotto da materiale rinnovabile, l'EPA riconosce il suo grande potenziale per ridurre gli “aspetti indesiderabili dei combustibili fossili”.

Il vantaggio più evidente del passaggio ai biocarburanti è il suo impatto ambientale. Poiché è costituito da materiale organico, assorbe anidride carbonica. Quando viene bruciato in un motore, l'anidride carbonica viene rilasciata nell'atmosfera. Questo modello riciclato non causa un accumulo di CO₂, quindi riduce i contributi al riscaldamento globale.

Un altro vantaggio percepito dei biocarburanti è un aumento dell’economia agricola. Poiché i loro prodotti saranno molto richiesti, gli agricoltori guadagneranno di più.

E, poiché il biocarburante può essere prodotto localmente, ciò significherebbe meno interruzioni nella filiera di fornitura del carburante. Inoltre, provoca un calo della domanda di carburante che porterà a prezzi più convenienti per i consumatori.

La Controversia sui Biocarburanti

Tuttavia, il biocarburante ha le sue controversie. Uno studio del 2016[4] suggerisce che, al contrario delle precedenti affermazioni, i biocarburanti possono potenzialmente causare un aumento delle emissioni di anidride carbonica. Inoltre, questo studio ha anche scoperto alcune emissioni di gas a effetto serra prodotte dalla lavorazione della materia prima e dal biocarburante stesso.

E non è tutto. Secondo altri risultati, i biocarburanti emettono all'incirca la stessa quantità di anidride carbonica del carburante normale. Inoltre, si sostiene che la coltivazione di mais e soia per la produzione di biocarburanti abbia potenzialmente causato lo spiazzamento di altre colture.

I biocarburanti hanno i loro lati positivi e negativi, ma come fa la canapa a rientrare in tutto questo?

La Canapa è il Biocarburante più Efficiente?

Dato che siamo in tema di risorse sostenibili e rinnovabili, perché non fare un ulteriore passo avanti? È qui che entra in gioco la canapa e il potenziale apparentemente enorme della sua variazione di biocarburanti.

L'industria automobilistica non è estranea all'uso della canapa. Grandi marchi automobilistici come BMW, Ford, Mercedes e Volkswagen hanno iniziato ad utilizzare la pianta per componenti interni come cruscotti e pannelli delle porte.

In termini di alimentazione del veicolo stesso, il biocarburante di canapa è stato considerato un'opzione efficiente. Ma è il più efficiente? Diamo un'occhiata a come si comporta per quanto riguarda i due principali tipi di biocarburante.

Etanolo di Canapa

L'uso della canapa per la produzione di etanolo riduce il potenziale problema dell'utilizzo di troppe fonti di cibo come mais e grano. Infine, questo rende la produzione alimentare più efficiente riducendo al minimo le interruzioni.

Allo stesso tempo, la canapa è molto più facile da coltivare rispetto ad altre colture alimentari. Sono come le erbacce che possono prosperare in condizioni di qualità inferiore.

Biodiesel di Canapa

Il biodiesel di canapa presenta diversi vantaggi rispetto alle sue controparti. Come suggerisce uno **studio del 2015[5], è “molto più pulito” rispetto ai biocarburanti di soia e colza.

Il biodiesel di canapa ha anche un punto di infiammabilità più elevato, ovvero la temperatura alla quale brucia. Per questo motivo, è molto più facile da immagazzinare, trasportare e maneggiare in generale.

I Vantaggi Economici del Biocarburante di Canapa

Oltre a quelli che abbiamo menzionato, l'uso del biocarburante di canapa presenta molti altri vantaggi. Il più grande è la sua capacità di crescere su ciò che alcuni chiamano “terra marginale”. Questo è fondamentalmente un pezzo di terra con una qualità del suolo scadente che è stato probabilmente inquinato da precedenti progetti industriali.

In poche parole, la canapa richiede una manutenzione molto bassa e dovrebbe prosperare anche in condizioni di terreno sfavorevoli.

Comunque, quando si sceglie di utilizzare la canapa per i biocarburanti ci sono anche altri vantaggi.

  • Minima Necessità di Fertilizzanti

La maggior parte delle colture richiede una quantità generosa di fertilizzante del suolo per crescere bene. Il problema è che la maggior parte dei fertilizzanti contiene sostanze inquinanti che finiscono per contaminare l'acqua. A loro volta, queste possono sconvolgere l'ecosistema marino uccidendo i pesci e contaminando le riserve idriche.

Tuttavia, le piante di canapa non hanno bisogno di un'elevata fertilità del terreno, il che significa che possono fare a meno di queste sostanze chimiche. Ci si può aspettare raccolti abbondanti con solo una piccola quantità di nutrienti.

  • I Nutrienti Vengono Restituiti al Terreno

Non solo la canapa richiede una fertilizzazione minima, ma restituirà anche i nutrienti al terreno. Infatti, circa il 70% ritorna nel terreno sia durante che dopo il ciclo di crescita.

  • Bassa Richiesta d'Acqua

Per coltivare le piante di canapa non c’è nemmeno bisogno di troppa acqua. Per ottenere grandi raccolti, tutto ciò che è necessario sono dai 30 ai 40cm[6] d’acqua.

Le piante di mais hanno bisogno di circa 56cm[7] di acqua per crescere—quasi il doppio.

I Vantaggi Economici del Biocarburante di Canapa

  • Si Può Utilizzare Tutta la Pianta

Questo è uno dei più grandi vantaggi percepiti dall'utilizzo della canapa per i biocarburanti. Si può potenzialmente utilizzare ogni singola parte della pianta.

Dopo aver estratto tutto l'olio dal seme, il guscio ed il materiale vegetale del seme possono essere utilizzati per l'alimentazione animale. Le fibre rimanenti possono essere utilizzate anche per produrre carta ed altri materiali da costruzione.

  • Fonte Efficiente di Combustibile Solido

Ulteriori ricerche mostrano come la canapa sia una fonte di combustibile solido molto più efficiente rispetto alle sue controparti. Come suggerisce uno studio del 2011[8], il rendimento energetico corretto della biomassa della canapa era del 120% superiore a quello della paglia di grano.

  • Cresce in Modo più Veloce ed Abbondante

Non solo le piante di canapa possono prosperare in quasi tutte le condizioni del suolo, ma crescono anche molto più velocemente. Tutto ciò che serve è un’attesa di massimo sei mesi prima che arrivi il raccolto. Può crescere fino a 4,5m di altezza e produrre una media di circa 318kg di semi per acro.

Gli Svantaggi della Canapa Come Biocarburante

Sebbene ci siano vantaggi nell'utilizzare la canapa per i biocarburanti, vale la pena notare anche gli svantaggi.

  • Svantaggi Economici

Uno svantaggio del biocarburante di canapa è il costo. Poiché la produzione necessita della fase aggiuntiva di preriscaldamento, risulta essere più costosa rispetto al mais e alla canna da zucchero.

  • Potenziali Difficoltà di Coltivazione e Distribuzione

Un enorme vantaggio della coltivazione della canapa è che può prosperare anche in terreni sterili, permettendo di utilizzare la terra fertile per coltivare cibo. Lo svantaggio qui è che la terra sterile è difficile da coltivare. Di conseguenza, sarebbe più difficile da distribuire per l'elaborazione di massa. Potrebbe anche portare ad un potenziale aumento dei costi e delle emissioni di anidride carbonica.

Gli Svantaggi della Canapa Come Biocarburante

  • Possibile Deforestazione

La produzione di massa di biocarburante di canapa significherebbe che sarebbe necessario raccogliere più piante di canapa. Se non vengono messe in atto normative adeguate, questa grande richiesta potrebbe portare ad una potenziale deforestazione.

  • Meno Efficiente Rispetto al Petrolio

Indipendentemente dalla sua composizione, il biodiesel di per sé è meno efficiente del petrolio. Secondo uno studio della Penn State University[9], il biodiesel è a 117.000 BTU rispetto ai 131.000 BTU del petrolio. Una quantità inferiore di BTU si traduce in potenza inferiore e potenzialmente minor risparmio di carburante.

  • Un Dibattito tra Cibo e Carburante

Anche se la canapa può crescere in terreni marginali, sarebbe comunque meglio farla prosperare in un terreno fertile. Ciò potrebbe quindi innescare una lunga discussione sull'opportunità di dare la priorità al cibo o alla canapa, il che potrebbe creare problemi in futuro.

La Nostra Società Ha Bisogno di Biocarburanti?

Madre Natura ha ricevuto un brutto colpo da tutti questi anni di emissioni di anidride carbonica. Dato che il biocarburante è un'opzione realizzabile per l'energia sostenibile, la nostra società potrebbe adottarlo.

Ma considerando gli svantaggi, è necessario attuare regolamenti adeguati a livello globale prima che ciò abbia pieno effetto.

External Resources:
  1. Biodiesel Production from Locally Sourced Restaurant Waste Cooking Oil and Grease https://pubs.acs.org
  2. Genetically engineered crops for biofuel production: regulatory perspectives - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  3. Economics of Biofuels https://www.epa.gov
  4. Carbon balance effects of U.S. biofuel production and use | SpringerLink https://link.springer.com
  5. Advantages and Challenges of Hemp Biodiesel Production https://www.diva-portal.org
  6. Industrial Hemp https://www.votehemp.com
  7. Forage and Food Crops http://extension.psu.edu
  8. Biomass and energy yield of industrial hemp grown for biogas and solid fuel - ScienceDirect http://www.sciencedirect.com
  9. Background for Economic Evaluation of Biofuel Use | EGEE 439: Alternative Fuels from Biomass Sources https://www.e-education.psu.edu
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.