Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Steven Voser

Per coltivare cannabis in modo ecologico e sostenibile, è sufficiente adottare delle semplici strategie.


Per produrre cime di alta qualità, le piante di cannabis devono ricevere luce naturale (o una corrispettiva illuminazione artificiale), acqua a sufficienza e sostanze nutritive adeguate. Per soddisfare tutti questi requisiti occorre molta elettricità ed una notevole quantità d'acqua. Inoltre, il processo di coltivazione genera rifiuti, che influiscono negativamente sull'ambiente circostante.

Fortunatamente, esistono alcuni metodi per coltivare cannabis in modo sostenibile, riducendo l'impronta ecologica di una piantagione.

In Cosa Consiste la Coltivazione di Cannabis Sostenibile?

Negli Stati Uniti, la coltivazione di cannabis utilizza fino all'1% dell'energia elettrica nazionale[1]. Secondo alcune statistiche, l'energia impiegata nelle piantagioni legali per produrre un chilogrammo di fiori equivale all'attraversare l'intero Paese in auto per sette volte. Da un punto di vista economico, la bolletta energetica relativa alla coltivazione legale di cannabis negli USA raggiunge i 6 miliardi di dollari. Considerando questi dati, è evidente che occorra migliorare l'efficienza energetica durante il processo di coltivazione.

Potreste pensare che la coltivazione sostenibile è applicabile solo a piantagioni commerciali, su larga scala. In realtà, anche nelle piccole coltivazioni, le spese per alimentare impianti di illuminazione, sistemi di aspirazione e ventole possono aumentare rapidamente. Inoltre, anche chi coltiva poche piante dovrà somministrare sostanze nutritive, e spesso questi tipi di miscele sono dannosi per l'ambiente.

Qui entra in gioco la coltivazione sostenibile. La legalizzazione della cannabis in Paesi come il Canada ci ha mostrato che la coltivazione di ganja produce un impatto ambientale rilevante. Per fortuna, un numero crescente di persone e imprese si sta impegnando a rendere la coltivazione di cannabis più ecologica.

L'obiettivo di una coltivazione di cannabis sostenibile è ridurre l'impatto della piantagione stessa sull'ambiente. Ad esempio, è possibile utilizzare fonti di energia alternative per alimentare le lampade, oppure somministrare solo fertilizzanti naturali. Tutte queste soluzioni possono essere applicate da chi coltiva indoor o outdoor, dai coltivatori commerciali e dai piccoli coltivatori domestici.

In Cosa Consiste la Coltivazione di Cannabis Sostenibile?

I 4 Pilastri della Coltivazione di Cannabis Sostenibile

Nello specifico, è possibile applicare delle pratiche sostenibili nei quattro ambiti principali relativi alla coltivazione di cannabis.

1. Consumo di Energia per l'Illuminazione

La cannabis adora il sole. Maggiore è la quantità di luce ricevuta dalla pianta, maggiore sarà la sua produzione di fiori. Pertanto, chi coltiva indoor deve installare lampade potenti, per consentire agli esemplari di fornire prestazioni ottimali. Di solito, i coltivatori utilizzano lampade da almeno 50–80 watt per metro quadro. Tuttavia, molti scelgono una potenza superiore per massimizzare i rendimenti.

Ovviamente, un impianto così potente consuma molta energia elettrica. Ad esempio, una piccola luce da 250W, accesa 18 ore al giorno per le quattro settimane di fase vegetativa, e successivamente 12 ore al giorno per otto settimane di fioritura, richiede circa 315 kilowattora di elettricità. Anche se può sembrare un dato poco rilevante, dovete tenere presente che:

  • Quasi tutti i coltivatori indoor utilizzano lampade da almeno 300W.
  • Quasi tutti i coltivatori indoor raccolgono le cime più volte all'anno.

Inoltre, è importante notare che molte lampade da coltivazione (anche i LED) emettono calore, se restano accese per periodi prolungati. Per questo motivo, molti coltivatori installano anche ventole, sistemi di scarico e impianti di aria condizionata per tenere sotto controllo la temperatura nella grow room. Il calcolo precedente non tiene conto di questi costi energetici, che ovviamente incidono in modo rilevante.

2. Consumo di Energia per la Climatizzazione

Oltre ad amare la luce, la cannabis predilige temperature calde e tassi di umidità moderati. Di conseguenza, chi coltiva indoor dovrebbe acquistare attrezzature che consentano di tenere sotto controllo, e regolare all'occorrenza, il clima all'interno della grow room.

In genere, l'equipaggiamento necessario per controllare le condizioni climatiche indoor include:

  • Un sistema di scarico che rimuova l'aria calda e la sostituisca con aria fresca.
  • Ventole che favoriscano il ricircolo dell'aria nella stanza.

Nota: In base alle dimensioni della grow room, al numero di piante coltivate e alla posizione geografica, potrebbe essere necessario installare anche un sistema di aria condizionata ed un umidificatore. Tuttavia, di solito le coltivazioni su piccola scala non richiedono tali attrezzature.

Come le lampade per la coltivazione, anche questi impianti consumano molta energia elettrica. Le ventole di scarico, ad esempio, saranno attive 24 ore su 24 e consumeranno circa 30W di elettricità (il dato ovviamente può variare in base al modello).

Anche le altre ventole resteranno costantemente accese e consumeranno circa 20W ciascuna (le grow room più grandi hanno bisogno di un maggior numero di ventole). Una sola ventola ed un unico sistema di scarico, attivi 24 ore al giorno per 12 settimane (4 settimane di fase vegetativa, 8 settimane di fioritura), consumeranno 108 kilowattora di elettricità.

Dopo l'impianto di illuminazione, il sistema di climatizzazione è il secondo maggior consumatore di energia all'interno della grow room. Tuttavia, con qualche accorgimento, anche qui il risparmio di denaro può essere esponenziale.

Consumo di Energia per la Climatizzazione

3. Consumo Idrico

Secondo un articolo pubblicato nel 2015[2] sulla rivista BioScience, una sola pianta di cannabis coltivata in California all'aperto, o in serra, tra giugno ed ottobre, consuma circa 22 litri di acqua al giorno. Ovviamente, gli esemplari coltivati indoor per uso personale non necessitano di tali quantità di acqua. Ad ogni modo, queste cifre evidenziano il potenziale impatto ambientale di una piantagione di cannabis, soprattutto su scala commerciale.

La quantità di acqua richiesta dalle piante può variare notevolmente in base alla temperatura della grow room, alla varietà che si sta coltivando, allo stato di salute e alla dimensione degli esemplari. In ogni caso, ottimizzare la somministrazione dell'acqua è essenziale per coltivare in modo sostenibile.

4. Gestione dei Rifiuti

Come l'allevamento, e qualsiasi altro processo agricolo, anche la coltivazione di cannabis produce rifiuti organici e non organici. Indipendentemente dalla grandezza della piantagione, il coltivatore ha la responsabilità di gestire tali rifiuti in modo attento e consapevole.

Chi coltiva legalmente su larga scala, talvolta affida la gestione dei rifiuti ad enti esterni. Ad esempio, negli Stati Uniti la GAIACA è la prima società autorizzata allo smaltimento dei rifiuti derivanti dalla coltivazione di cannabis.

Fortunatamente, per chi coltiva in ambito domestico, la gestione dei rifiuti è molto più semplice. Qualsiasi residuo organico, come il materiale vegetale di scarto, può essere gettato nel bidone del compost. Esistono anche dei metodi per recuperare il vecchio terriccio.

Gestire le fuoriuscite di sostanze nutritive può essere invece più complicato. Se si tratta di piccole quantità, potete diluire il liquido e somministrarlo ad altre piante del vostro giardino. In caso di deflussi consistenti, applicate i processi di dissalazione ed osmosi inversa per bonificare parzialmente l'acqua.


Pronto a migliorare la tua coltivazione? Scarica la nostra guida con consigli essenziali per una migliore coltivazione di cannabis!

Grow Guide
RQS in omaggio

Continua a coltivare! Gg_book
Prendi la tua gratis!

Come Coltivare Cannabis in Modo Sostenibile a Casa

Abbiamo capito che, sia per i coltivatori su scala commerciale che per i piccoli coltivatori domestici, i metodi di coltivazione sostenibili sono estremamente vantaggiosi. Di seguito vi proponiamo alcuni consigli per rendere la vostra piantagione ancora più ecologica.

Ottimizzare la Ventilazione

Si tratta di una soluzione semplice, in grado di migliorare notevolmente l'efficienza energetica della grow room. Un corretto ricircolo dell'aria offre diversi vantaggi, ad esempio:

  • Regola le fluttuazioni di temperatura ed umidità.
  • Previene l'accumulo di aria stagnante, priva di CO₂, che può causare problemi di assorbimento delle sostanze nutritive e favorire la diffusione di muffe e parassiti nella grow room.
  • Attenua il calore generato dalle lampade per la coltivazione.

Ottimizzare la circolazione dell'aria nella grow room è piuttosto semplice. Teoricamente, le piante dovrebbero ricevere una brezza leggera e costante, sia sopra che sotto la chioma.

Come Coltivare Cannabis in Modo Sostenibile a Casa

In ambienti piccoli, come un armadio di coltivazione, sarà sufficiente installare una ventola a clip su un supporto per movimentare l'aria attorno alle piante. Per gli spazi più ampi, invece, occorre acquistare ventilatori a parete o a piantana. A volte è necessario utilizzare più di una ventola, per favorire il ricircolo dell'aria tra la piantagione.

Oltre alle ventole, alcuni coltivatori installano anche dei sistemi di scarico per aspirare l'aria calda e stagnante dalla grow room, sostituendola con aria fresca proveniente dall'esterno. Questi sistemi sono composti da una ventola di scarico, dei condotti ed un filtro a carbone che riduce gli odori presenti nell'aria espulsa dalla stanza.

Nelle grow room più piccole, è possibile utilizzare dei sistemi di aspirazione passivi. Invece di utilizzare ventole di scarico (alimentate a corrente elettrica), i sistemi di aspirazione passivi sono dotati di aperture che consentono l'ingresso di aria fresca nella grow room.

In un piccolo armadio di coltivazione indoor, 1 o 2 aperture ed una piccola ventola possono favorire un adeguato ricircolo dell'aria, senza necessità di attivare costantemente una ventola di scarico. Le piantagioni più ampie, invece, avranno bisogno di maggiore ventilazione. In questo caso dovrete quindi installare un sistema di aspirazione attivo.

Risparmiare e Recuperare Acqua

Un altro modo semplice per ridurre l'impatto ambientale della grow room, è utilizzare l'acqua in modo consapevole. Tale obiettivo può essere raggiunto adottando diverse strategie:

  • Raccogliere acqua piovana e recuperare la condensa emessa dai condizionatori.
  • Se si coltiva su terreno, minimizzare le fuoriuscite di acqua, ed utilizzare l'osmosi inversa per riciclare i deflussi di acqua durante l'irrigazione.
  • Aggiungere perlite e vermiculite nel terreno per migliorare la ritenzione idrica.
  • Se si coltiva in idroponica, sterilizzare e riciclare l'acqua immessa nel sistema, seguendo uno di questi metodi.
  • Valutare l'installazione di impianti idroponici o aeroponici. Rispetto alla coltivazione su terreno, questi sistemi permettono di ridurre il consumo di acqua.

Mentre cercate di ottimizzare l'utilizzo di acqua nella grow room, pensate a:

  • La provenienza dell'acqua. Avete la possibilità di raccogliere acqua dall'ambiente circostante o di recuperarla dalle apparecchiature presenti nella vostra abitazione (es. lavastoviglie, lavatrice o doccia?)
  • La quantità di acqua somministrata alle piante e la dose di acqua effettivamente necessaria al loro sviluppo.
  • Come utilizzare l'acqua che defluisce dalle piante.

Risparmiare e Recuperare Acqua

Realizzare Terreni e Pesticidi Naturali

Non lasciatevi ingannare dall'idea che coltivare ganja in modo naturale sia più difficile rispetto ad una coltivazione standard. Dovete semplicemente utilizzare un terreno organico e sostituire i concimi chimici con sostanze naturali, come guano o compost. Con un investimento minimo si possono ottenere risultati eccellenti: la ganja coltivata con metodi naturali emana aromi e sapori sensazionali.

Alla base di una piantagione di cannabis biologica, c'è ovviamente un terriccio di ottima qualità. Realizzare un super suolo organico da soli è semplicissimo; utilizzate un terriccio biologico standard ed aggiungete ingredienti naturali come perlite, vermicompost, farina di ossa e guano.

Per quanto riguarda la concimazione organica delle piante, consigliamo di utilizzare il tè di compost. In commercio esistono varie formulazioni pronte all'uso. Tuttavia, potete realizzare questa miscela da soli usando compost, melassa, concime liquido alle alghe e idrolizzato di pesce. Questi ingredienti contengono tutto il nutrimento necessario per le piante, ma favoriscono anche lo sviluppo di micro-organismi benefici nel terreno. Questi, a loro volta, supportano la crescita degli esemplari, proteggendoli da funghi e parassiti.

Esistono soluzioni biologiche anche per contrastare gli attacchi parassitari. L'olio di neem, ad esempio, è un pesticida naturale, utile per allontanare ragni rossi, moscerini dei funghi, minatori fogliari ed altri insetti dannosi. Potete preparare un insetticida anche da soli, diluendo in acqua olio vegetale e sapone neutro, in parti uguali. Applicate questa miscela sugli insetti, o sulle foglie delle piante, evitando però di spruzzarla sulle cime.

In alternativa, potete mescolare 2 bulbi di aglio, ½ tazza di olio vegetale, 1 cucchiaino di sapone neutro ed acqua. La miscela ottenuta è un valido repellente per gli insetti.

Infine, uno dei metodi più efficaci per tenere alla larga i parassiti, è quello di introdurre coccinelle, ragni e microrganismi benefici (come quelli presenti nei terreni organici). Utilizzando gli insetti benefici, l'olio di neem e gli antiparassitari naturali, riuscirete a sconfiggere anche le infestazioni più tenaci.

Usare Una Combinazione di Luce Naturale e Artificiale

Se volete seguire un approccio più ecologico, sostituite, ove possibile, le lampadine con l'illuminazione naturale. Ovviamente, la quantità di luce naturale che le piante possono ricevere dipende dalla stagione e dalla posizione geografica in cui vi trovate.

Se state coltivando in inverno, ad esempio, probabilmente riuscirete ad esporre le piante alla luce del sole per un paio di ore al giorno. Ad ogni modo, tenendo le lampadine spente per due ore, riuscirete a limitare il consumo di elettricità, riducendo anche i costi della bolletta.

Ecco alcune soluzioni per utilizzare la luce naturale quando si coltiva indoor:

  • Sistemate le plantule o i cloni su un davanzale. Gli esemplari giovani sono particolarmente fragili e prediligono la luce indiretta e soffusa.
  • Spostate le piante all'aperto, in un punto soleggiato (se il clima lo permette).
  • Se nella grow room è presente una finestra da cui penetra luce solare diretta, utilizzatela. Accendete le lampade per la coltivazione solo quando il sole non illumina più la stanza.

Usare Una Combinazione di Luce Naturale e Artificiale

Utilizzare Intelligenza Artificiale e Automazione

Anche se può sembrare una scelta fantascientifica, molti si affidano ad automazione ed intelligenza artificiale per gestire le grow room. Spesso, i coltivatori utilizzano l'automazione per attivare e disattivare le apparecchiature. Ad esempio:

  • Accensione e spegnimento automatizzato delle lampade da coltivazione, secondo un ciclo composto da 18 ore di luce e 6 ore di oscurità, o 12 ore di luce e 12 ore di buio.
  • Automatizzazione dell'aria condizionata e del deumidificatore/umidificatore, per mantenere temperatura ed umidità a livelli ottimali.
  • Automatizzazione dell'impianto di aerazione (sistema di scarico e ventilatori).
  • Integrazione automatizzata di CO₂ (se utilizzata) .
  • Automatizzazione della somministrazione di nutrimento, attraverso dosatori automatici.

Automatizzare una coltivazione di cannabis è abbastanza facile: tutto ciò che occorre è la giusta attrezzatura. Chi coltiva per hobby in casa, raccogliendo solo poche piante alla volta, potrebbe utilizzare un semplice timer per controllare l'accensione e lo spegnimento di lampade e ventole.

I coltivatori con piantagioni leggermente più estese, potrebbero acquistare strumenti in grado di controllare i livelli di temperatura e umidità. Chi coltiva su larga scala può invece utilizzare regolatori multi-funzione, per gestire temperatura, umidità, illuminazione e CO₂ con la massima efficienza.

3 Metodi Sostenibili per Fornire Elettricità alla Grow Room

Come accennato in precedenza, l'energia elettrica necessaria per alimentare le lampade, e altre attrezzature della grow room, genera un profondo impatto sull'ambiente. Fortunatamente, esistono metodi sostenibili per fornire elettricità alla piantagione, riducendo le emissioni di anidride carbonica della grow room.

Pannelli Solari

Un numero crescente di persone sceglie di installare dei pannelli solari nella propria abitazione. Anche se si tratta di un metodo poco comune, è sicuramente possibile alimentare la propria grow room indoor con energia solare.

Vantaggi:

  • L'energia prodotta in eccesso viene reintrodotta nella rete elettrica, abbassando i costi in bolletta.
  • L'energia è subito disponibile e l'impianto è facile da installare.
  • Alcuni governi offrono incentivi e detrazioni fiscali per l'utilizzo di energia solare in casa.
  • Se per voi l'elettricità rappresenta un costo notevole, una grow room alimentata ad energia solare vi permetterà di risparmiare molto nel lungo periodo.

Svantaggi:

  • Il principale svantaggio di un impianto fotovoltaico è rappresentato dall'investimento iniziale. Il costo dei pannelli solari, e della loro installazione, è piuttosto elevato. Tale spesa risulta particolarmente scoraggiante per chi coltiva pochi esemplari in una piccola grow room. Tuttavia, occorre ricordare che la spesa sostenuta verrà compensata nel corso degli anni con un notevole risparmio sulla bolletta.
  • Se vivete in una zona poco esposta ai raggi solari, l'impianto fotovoltaico potrebbe non funzionare in modo ottimale.

3 Metodi Sostenibili per Fornire Elettricità alla Grow Room

Energia Eolica

L'energia eolica è un'altra eccellente fonte di energia alternativa. Questa definizione rievoca l'immagine di enormi turbine disseminate in campi immensi. Tuttavia, esistono anche versioni ridotte, adatte all'utilizzo personale. Resterete sorpresi dal costo delle turbine eoliche, generalmente molto più basso rispetto ai pannelli solari. Ad ogni modo, anche l'energia eolica offre vantaggi e svantaggi.

Vantaggi:

  • Le turbine costano meno rispetto ai pannelli solari.
  • Possono generare molta energia anche in aree scarsamente illuminate dal sole.

Svantaggi:

  • Indipendentemente dalle dimensioni, occupano parecchio spazio.
  • È molto difficile nascondere o camuffare le turbine per mantenere segreta la propria piantagione.

Energia Idroelettrica

Per finire, l'energia idroelettrica: una delle migliori, e più pulite, fonti di energia rinnovabile. I generatori di energia idroelettrica possono essere installati solo in determinate aree (è necessaria la vicinanza ad un corso d'acqua), ma sono molto convenienti. Potete persino costruirne uno da soli[3], risparmiando sull'acquisto di un generatore idroelettrico prefabbricato.

Vantaggi:

  • Utilizza fonti naturali e rinnovabili.
  • Consente di risparmiare denaro nel lungo periodo.

Svantaggi:

  • In base alla grandezza della piantagione, l'installazione di un impianto di energia idroelettrica domestico può comportare una spesa notevole.
  • È necessario avere accesso ad un corso d'acqua nelle vicinanze.

Salvare l'Ambiente, Una Pianta Alla Volta

Indipendentemente dalla dimensione della grow room, questi metodi di coltivazione, semplici e sostenibili, sono alla portata di tutti. Anche se non riuscite ad applicare tutte le strategie illustrate in questo articolo, ogni piccolo cambiamento può fare la differenza. L'ambiente e le piante vi ringrazieranno, per non parlare del portafogli!

External Resources:
  1. Growing Marijuana Uses 1 Percent of America’s Total Electricity, Industry Says https://www.vice.com
  2. High Time for Conservation: Adding the Environment to the Debate on Marijuana Liberalization https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  3. DIY: Make Electricity Using Your Backyard Stream - The Green Optimistic https://www.greenoptimistic.com
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.