Inclusi articoli gratuiti

Selezione E Preservazione Genetica Della Cannabis A Casa
Se sei interessato a riprodurre una tua varietà di cannabis, ma il gergo scientifico e i grafici ti fanno addormentare, questo è il blog che fa per te. In breve, tutto quello che devi sapere sull'allevamento della marijuana in casa e su come preservare le preziose genetiche disponibili solo su cloni. Consulenza pratica senza linguaggio accademico.
Contents:
PERCHÉ PREOCCUPARSI DI GENETICHE E INCROCI?
La selezione genetica della cannabis e la preservazione delle linee genetiche attraverso i semi non è una pratica esclusiva degli esperti. I coltivatori che hanno imparato le tecniche essenziali e hanno acquisito abilità di buon livello possono facilmente passare dal lavoro di grower a quello del breeder. Creare semi e ibridi F1 è possibile. La maggior parte dei ceppi di cannabis che sono diventati leggende sono stati creati da coltivatori casalinghi. A volte anche per caso.
Anche se probabilmente non è possibile costruire la propria banca di semi a partire dalla grow box installata in una camera, il breeding su piccola scala è un'opzione possibile. Non hai bisogno di un master in botanica. Sarà sufficiente una buona esperienza di coltivazione “vecchio stile”.
Con il passare del tempo acquisirai un occhio allenato per la caccia al fenotipo e svilupperai tutte le abilità necessarie per avere successo nel breeding.
COME CONSERVARE LE PREZIOSE GENETICHE di MARIJUANA
CLONAZIONE
Prendere cloni dalle piante di cannabis è un ottimo modo per preservare un ceppo. A volte sono disponibili varietà preziose in forma solo di clone e quindi il coltivatore ha poca scelta se non continuare a tagliare cloni per preservare la genetica.
La clonazione è un'abilità che si può imparare, ed è ancor più importante per i breeder di cannabis che per i coltivatori. Il prerequisito per la selezione genetica è imparare prima ad avere un tasso di successo molto elevato con i cloni.
AUTOFECONDAZIONE
I semi F1 possono essere prodotti con un semplice clone di marijuana femmina. Questi semi portano solo la genetica della madre. Per far ciò, il coltivatore deve invertire il sesso della femmina in modo da indurre l'autoimpollinazione.
La maggior parte dei breeder domestici sottoporrà intenzionalmente la femmina in fiore a stress per produrre alcuni semi. L’autofecondazione è comunemente applicata ai cloni di cannabis per ottenere semi F1
DIVERSE POSSIBILITA’ PER IL BREEDING SU PICCOLA SCALA
SELEZIONE DA UN SINGOLO LOTTO
Ok, quindi se sei felice di un gruppo di normali semi di cannabis. Forse vuoi anche utilizzare i maschi? Beh, puoi incrociare la cannabis da uno stesso lotto di semi. Supponendo che tu abbia familiarità con il ceppo e coltivi sempre lo stesso tipo di semi, puoi anche selezionare una coppia per la riproduzione.
Questo è un metodo da grower di ganja “old school”, che viene applicato soprattutto in coltivazioni all'aperto. Anche il breeding all’interno di uno stesso lotto ha un grande potenziale, purché i semi siano biologici, originali e genuini. Se è così, allora potrai ottenere una discendenza più o meno stabile, ma sicuramente avrai risparmiato denaro sui semi per la prossima coltura.
Prima di ulteriori esperimenti di breeding, non fa male raccogliere il polline e la prima produzione di semi. Il breeding da un gruppo di piante affidabile è un buon inizio per la selezione genetica della cannabis.
POLI-IBRIDI
Un poliibrido è semplicemente una varietà nata dall'incrocio di due varietà ibride. Quando si incrociano differenti varietà autoctone o naturali, questo si traduce in un ibrido F1: un termine utilizzato per etichettare la prima generazione derivata dall’incrocio. Gli ibridi F1 diventano F2, F3 e così via, poiché le nuove generazioni vengono create tramite consanguineità.
Tuttavia, se una pianta ibrida F1 viene ibridata con una pianta ibrida F1 proveniente da una linea genetica differente, si crea un poliibrido. Gli ibridi F1 possiedono già tratti genetici variabili da entrambe le varietà genitoriali, il che significa che i poli-ibridi sono ancora più diversi ed imprevedibili nelle caratteristiche che possiedono. La creazione di poliibridi è un ottimo metodo di ibridazione in quanto consente di combinare tratti unici da un ampio spettro di piante. Sebbene, come puoi immaginare, queste varietà sono piuttosto instabili ed eterozigoti. Ci vuole del lavoro solido per stabilizzare queste varietà e garantire che la loro prole sia più uniforme.
INCROCIARE IPOLIIBRIDI A CASA
L’ibridazione della cannabis richiede molto spazio. Per evitare l'impollinazione indesiderata è necessaria un'area per la germinazione e propagazione e stanze differenti per gli esemplari maschio e femmina. È necessario ancora più spazio se si intende iniziare l’ibridazione di poliibridi in più generazioni, a partire da quattro piante naturali. Se hai intenzione di iniziare questo processo, dovrai imparare come impollinare i tuoi fiori nel modo corretto.
Se stai considerando l'ibridazione, sarai probabilmente già consapevole di questo fatto, ma vale sempre la pena ribadirlo: tieni i tuoi maschi lontani dalle tue femmine! Ciò è particolarmente importante quando si cerca di ibridare un poliibrido, a causa delle maggiori possibilità di ibridare le varietà sbagliate.
Prima di tutto, dovrai raccogliere polline dalle piante maschili al momento giusto. Il polline è lo sperma delle piante ed è necessario per inseminare i fiori femminili e produrre i semi. Quando si saranno aperte le sacche del polline maschile, posiziona un sacchetto sigillabile sopra la pianta e scuotilo.
Le piante femmina sono pronte per la riproduzione durante la fase iniziale di fioritura, quando iniziano a formarsi piccoli pistilli bianchi. Queste strutture "pre-cima", sono fondamentalmente piccoli peli che sporgono dal calice per catturare il polline. Quindi, isola la pianta femmina scelta per prevenire qualsiasi ulteriore fecondazione indesiderata. Prendi in considerazione l’idea di creare un'area di fertilizzazione specifica per evitare qualsiasi incidente.
Per impollinare le piante femmina, posiziona il sacchetto con il polline sui rami che mostrano la formazione di cime. Sigilla il sacchetto sui singoli rami ed agita nuovamente. Lascialo lì per circa 1 ora e ripeti il processo con ogni ramo portatore di cime.
È fondamentale documentare tutto ciò che fai durante l’ibridazione della cannabis, specialmente durante il processo più complesso di creazione di varietà poliibride. È facile mescolare le genetiche e perdere traccia di quale maschio e femmina hai ibridato e quali varietà sono. È meglio etichettare ogni pianta singolarmente, in modo da poterle identificarle facilmente. È anche una buona idea creare una tabella o disegnare un diagramma su una lavagna per tenere traccia di ogni incrocio che hai effettuato con ogni singola pianta. Aggiungi la data accanto ad ogni attività documentata per aiutarti a stimare con precisione i periodi di attesa.
IBRIDI GENUINI F1
Gli ibridi genuini F1 sono i gioielli della corona del catalogo Royal Queen Seeds. La cruda verità è che la creazione di ibridi F1 fantastici, potenti, produttivi e vigorosi nella crescita è un processo di lunga durata. I breeder professionisti investono anni di vita nei loro progetti e selezionano cultivar da centinaia se non da migliaia di piante di cannabis.
Gli ibridi originali F1 possono essere derivati solo da altri ibridi stabilizzati oppure da landrace. Queste varietà esprimono un genuino vigore da ibrido. A meno che non stai progettando una spedizione alla caccia delle varietà native, il recupero dei semi di landrace originali è un lavoro duro. È probabilmente più conveniente andare a caccia di ibridi impressionanti all’interno del catalogo RQS.
Allo stesso modo, il breeding da genitori a figli può essere complicato. Onestamente, questa tecnica è troppo complicata per un breeder alle prime armi. Incrociando una coppia di F1 (prima generazione) la progenie risultante è la F2 (seconda generazione). Purtroppo, questi semi saranno molto meno stabili e molto più difficili da utilizzare rispetto alla precedente generazione F1.
Per avere successo con questo approccio è necessaria un'attenta selezione all’interno di grandi quantità. Spesso occorrono diverse generazioni di ibridi, anche fino alla F5 (quinta generazione) o anche alla F6 (sesta generazione) prima che la linea genetica si possa considerare stabilizzata.
BACKCROSSING
Hai mai acquistato la stessa varietà di cannabis svariate volte, notando che ogni volta sembrava completamente differente? Probabilmente aveva anche un sapore leggermente più dolce o acido di prima. Oppure, hai coltivato la stessa varietà ripetutamente e ti sei reso conto di quanto fosse diversa una pianta dall'altra? Queste differenze all'interno della stessa varietà vengono definite come variabilità genetica. Anche se le piante condividono lo stesso lignaggio, la loro espressione genetica singolare (o fenotipo) è il risultato di come le loro genetiche rispondono all'ambiente.
Le differenze nei fenotipi possono manifestarsi come variabilità nelle dimensioni, nella produzione di resina, nel colore e così via. Le varietà possono anche variare nel loro chemiotipo. Questo si riferisce ai componenti chimici prodotti. Una pianta potrebbe avere livelli più alti di un terpene specifico, mentre un'altra potrebbe avere livelli leggermente più alti di CBD. Se hai fatto germinare un pacchetto di semi che condivideva lo stesso lignaggio ed hai notato una grande differenza tra il fenotipo di ciascuna pianta, ciò significherebbe che la varietà è instabile e che i semi sono eterozigoti. Sebbene questo non sia necessariamente un problema per i coltivatori amatoriali, può diventare problematico per i coltivatori commerciali che cercano un’uniformità rigorosa tra le loro coltivazioni.
Questa uniformità è possibile e può essere ottenuta stabilizzando la genetica di una varietà. Ciò produrrà semi più omozigoti, con una variabilità tra i fenotipi significativamente inferiore. In che modo i breeder possono stabilizzare una varietà?
Un modo per raggiungere questo obiettivo si chiama “reincrocio”, noto anche come “BX” o “backcrossing” nel lessico del breeding di cannabis. Quando i breeder mirano a creare una nuova varietà, selezionano due varietà genitoriali con le caratteristiche desiderabili. Con la loro ibridazione viene creata la prima generazione. In pratica, il reincrocio si riferisce al recupero di un membro di questa generazione dall'albero genealogico per ibridarlo con una delle sue varietà genitoriali. Questo tipo di consanguineità aiuta a consolidare la presenza di uno dei geni del genitore mentre vengono ibridati ripetutamente.
Ad esempio, se la varietà genitoriale femmina fosse stata particolarmente ricca di CBD e mircene (producendo così un effetto calmante), ibridarla con una sua prole maschile che condivide alcune di queste caratteristiche darà come risultato piante di generazione successiva con caratteristiche ancora più pronunciate. Questo perché conterranno una quantità maggiore di materiale genetico rispetto alla generazione originale, che è stata anche influenzata dal genitore maschio.
Sebbene il backcrossing sia un modo collaudato per stabilizzare le genetiche di cannabis, un backcrossing eccessivo può causare dei problemi. Ibridando le piante in tale misura, anche tutti i geni recessivi che producono caratteristiche indesiderate verranno rafforzati e trasmessi a tutte le piante delle generazioni successive.
Come si può vedere, ci sono molti modi per preservare i ceppi preferiti e trasformarli in nuovi strain di tua proprietà. Questa guida è destinata a darti una buona panoramica generale per farti iniziare, prima di approfondire gli aspetti più complicati del breeding. Buona fortuna!