The RQS Blog

.


By Luke Sumpter Reviewed by: Andreu Francés


C'è un momento nella vita di ogni coltivatore in cui sorgono alcuni quesiti. La maggior parte delle volte, questa parentesi di interrogativi arriva dopo aver seguito un paio di coltivazioni o quando si coltivano più piante della stessa varietà usando le medesime modalità colturali.

Perché tutte le piante di Cannabis nate da seme hanno caratteristiche leggermente diverse l'una dall'altra?

Quando una domanda di questo genere rimane senza risposta, la reazione più logica di un coltivatore principiante potrebbe essere quella di passare ad un nuovo breeder. I coltivatori più esperti, invece, sanno perfettamente che questo fenomeno (ovvero le variazioni morfologiche tra esemplari della stessa varietà) è intrinseco e, quindi, non risolveranno nulla cambiando fornitore di semi. In fin dei conti, i semi provengono da organismi viventi e, di conseguenza, seguono lo stesso processo di ibridazione del mondo animale, vegetale ed umano. Anche se tendiamo a caratterizzare tutto ciò che ci circonda, quando abbiamo a che fare con la natura ci accorgiamo subito dei nostri limiti.

Genotipo, ambiente, fenotipo

Ogni organismo vivente è frutto di un processo evolutivo basato su principi di base comuni. Il genotipo, o codice genetico, porta con sé tutte le informazioni genetiche come crescita, aspetto e le varie caratteristiche che si osservano durante lo sviluppo dell'organismo stesso. Il genotipo è determinato dai geni che una pianta eredita dai suoi genitori. È fondamentale capire che il genotipo definisce un certo insieme di possibilità. L'espressione del genotipo dipende anche dall'ambiente in cui vive l'organismo e da quali specifiche parti del genotipo verranno alla luce. L'interazione tra genotipo ed ambiente dà luogo al fenotipo, ovvero all'espressione fisica di geni specifici attivati dall'ambiente circostante.

fenotipo
(F) =
genotipo (G) +
ambiente (A) +
interazione genotipo e ambiente (GA)
  • Un semplice esempio: varietà viola

Esaminiamo insieme un caso correlato alla Cannabis, in modo da chiarire il concetto. Avete appena acquistato alcuni semi da un breeder di fiducia, appartenenti ad una varietà viola (le cosiddette Purple). Invece di coltivare indoor tutte le piante, decidete di trasferirne all'aperto la metà. Oltre a notare alcune differenze morfologiche tra gli esemplari della stessa varietà, le piante coltivate all'esterno tendono a mostrare colori viola molto più intensi rispetto a quelle coltivate nell'armadio o Grow Room. Quindi, sebbene il genotipo contenga le informazioni dei riflessi viola, sono l'ambiente e, in questo determinato caso, le temperature ad influire sulle due diverse espressioni fisiche (fenotipi), pur contenendo lo stesso codice genetico (genotipo).

Un semplice esempio: varietà viola
  • La supposizione comune

Abbiamo appena visto come l'ambiente è il fattore determinante che influenza un genotipo e la sua espressione attraverso i diversi fenotipi. Tuttavia, questa spiegazione non risponde alla domanda iniziale: perché ogni pianta di Cannabis coltivata da seme mostra caratteristiche leggermente diverse, anche quando coltivata indoor in un ambiente controllato di una Grow Room.

Come può una varietà esprimere diversi fenotipi se l'ambiente circostante non cambia?

Ebbene, per quanto possa sembrare una verità scomoda, ogni singolo seme di Cannabis possiede il suo proprio ed unico genotipo. Molti coltivatori sostengono che i semi di una stessa varietà di Cannabis condividono un codice genetico identico, da cui ci si dovrebbe aspettare una crescita omogenea. Purtroppo questa è semplicemente una supposizione comune. Molte persone usano il termine fenotipo per descrivere le variazioni morfologiche delle piante, provenienti da semi di una stessa varietà. In realtà, per quanto ne siano ignari, si tratta di diversi genotipi. Infatti, non è solo l'ambiente a determinare l'espressione fenotipica di una pianta, ma, logicamente, anche lo stesso genotipo.

Quando acquistiamo i semi di una determinata varietà, quello che otteniamo sono “membri della famiglia” di quella specifica varietà che condividono una grande percentuale di geni con migliaia di fratelli (consanguinei), senza però arrivare ad essere gemelli identici. Di solito, il genotipo tra le piante della stessa varietà è molto simile, ma ci sono ancora differenze paragonabili, per così dire, a quelle tra fratelli e sorelle della stessa famiglia. Questo è il motivo principale per cui ogni pianta di cannabis coltivata da seme esprime piccole variazioni per quanto riguarda caratteristiche come altezza, produttività, sapori, ecc. Generalmente, il genotipo dei semi non è mai identico.

Pheno Hunting: Caccia al fenotipo perfetto

Al momento di decidere quali varietà selezionare ed incrociare, coltivatori e breeder di cannabis focalizzano la loro attenzione sul fenotipo. La pratica del “Pheno Hunting”, ovvero la ricerca del fenotipo ideale, consente di vagliare rapidamente una gran quantità di genetiche per individuare quella più adatta ai propri gusti ed esigenze.

Il metodo consiste nel seminare molte varietà differenti (o molti semi appartenenti alla stessa genetica), clonare gli esemplari maturi e scovare le caratteristiche più desiderabili.

La caccia ai fenotipi permette di testare e valutare diverse genetiche contemporaneamente. Ad ogni modo, alcuni coltivatori preferiscono cercare il fenotipo ideale partendo da semi estratti dalla stessa pianta madre. Questo processo consente di individuare i fenotipi migliori all'interno di una ristretta gamma di varianti e concentrarsi sulle caratteristiche ottimali di una determinata genetica.

Dopo aver trovato un fenotipo soddisfacente, il coltivatore può “fissare” i suoi tratti più desiderabili, continuando a clonare l'esemplare. Sebbene l'aggiunta di ulteriori genetiche incrementi inevitabilmente la variabilità, i breeder possono estrapolare e stabilizzare le caratteristiche desiderate attraverso tecniche come l'inincrocio (inbreeding) e il reincrocio (backcrossing).

Video id: 733881361

Quali sono le caratteristiche più desiderate da un cacciatore di fenotipi?

Quando analizzano le diverse genetiche, i cacciatori di fenotipi si concentrano su alcune specifiche caratteristiche, tra cui:

  • Rendimento
  • Dimensioni della pianta
  • Dimensioni dei fiori
  • Produzione di resina
  • Resistenza a freddo/parassiti/stress/agenti patogeni
  • Colore
  • Sapori ed effetti

La caccia al fenotipo non include la creazione di nuovi tratti o lo sviluppo di caratteristiche estreme ed anormali. I tratti che state cercando dovrebbero essere già presenti nella genetica da voi scelta.

Come trovare il fenotipo perfetto: Passo dopo passo

La caccia al fenotipo ideale consente di personalizzare la coltivazione della cannabis. Prima di iniziare, occorre avere sufficiente spazio a disposizione, un buon numero di vasi per ospitare gli esemplari clonati, sostanze nutritive e luce per mantenere le piante in salute ed un'area in cui essiccare e conciare le cime. Quando vi sarete procurati tutto l'occorrente, potrete cominciare a cercare il fenotipo dei vostri sogni.

Per avere un'idea delle tempistiche, tenete presente che talvolta occorre coltivare diverse generazioni di piante, prima di ottenere il fenotipo desiderato.

In parole povere, la caccia al fenotipo può richiedere almeno 6 mesi. Questo processo comprende la germinazione, la coltivazione, la clonazione, la fenotipizzazione e la selezione dei migliori esemplari.

1º passaggio: Piantare i semi

Prima di tutto, bisogna selezionare e piantare i semi della varietà prescelta. In ogni caso, è preferibile etichettare le piante, in modo da sapere sempre con esattezza cosa sta crescendo in ogni area della grow room. Se state coltivando numerosi esemplari di varietà diverse, etichettateli con nomi appropriati o iniziali. Se invece coltivate molteplici piante della stessa varietà, ad esempio Royal Gorilla, nominate ciascuno con sigle come RG1a, RG2a, RG3a e così via. Successivamente, non dovrete far altro che sostituire “a” con “b”, per indicare da quale pianta proviene il clone. Se decidete di clonare i vostri cloni, potete usare la lettera “c” per distinguerli dagli altri. Per etichettare gli esemplari, inserite dei bastoncini di legno accanto o all'interno dei vasi corrispondenti o applicate delle apposite targhette quando le piante saranno sufficientemente grandi.

Come trovare il fenotipo perfetto: Passo dopo passo

2º passaggio: Clonare la piantagione originale

Dopo la germinazione, dovrete coltivare le piante come da vostra abitudine. Nel giro di 4–6 settimane saranno cresciute ed avranno sviluppato numerose foglie, sane e brillanti: questo segnale indica che è il momento di effettuare la clonazione. Potete realizzare delle copie biologiche di ogni esemplare usando diversi metodi/substrati, inclusi terriccio, lana di roccia ed acqua. Non dimenticate di etichettare la vostra talea non appena la prelevate dalla pianta madre, per evitare confusione nei passaggi successivi.

Ma perché perdere tempo a prelevare talee da una piantagione così giovane? Ebbene, questa procedura vi consentirà di ottenere copie biologicamente identiche di ogni esemplare. Finché restano esposte a condizioni ambientali relativamente simili, queste piante svilupperanno gli stessi tratti delle piante madri. Mentre queste ultime continuano a crescere, potrete sperimentare liberamente con i cloni e valutare il loro adattamento a circostanze specifiche come training, parassiti e sbalzi di temperatura.

3º passaggio: Coltivare i cloni separatamente

A questo punto, avrete raddoppiato il numero di piante a vostra disposizione. Se avete iniziato con 10 esemplari, ora ne avrete 20. Dovete quindi creare un'area di coltivazione separata, in cui collocare i cloni.

In ambienti indoor, ciò consentirà di esporre le piante madri ad un ciclo di illuminazione che stimoli la fioritura e di mantenere i cloni in fase vegetativa. Quando le piante originali inizieranno a produrre fiori, potrete analizzarli per trovare il fenotipo migliore a livello di sapore ed effetti. Quando anche i cloni inizieranno a fiorire, potrete valutare la loro reazione ad elementi stressanti, a cui potrebbero essere esposti in futuro.

4º passaggio: Indurre la fioritura nelle piante madri

Passate ad un ciclo di illuminazione composto da 12 ore di luce e 12 ore di oscurità, per indurre le piante madri a fiorire. In base alla varietà scelta, gli esemplari impiegheranno dalle 8 alle 12 settimane per giungere a maturazione. Inoltre, alcune varietà raggiungeranno la maturità più rapidamente di altre, quindi fate attenzione ai segni che vi indicheranno il momento migliore per raccogliere.


Grow Guide
RQS in omaggio

Continua a coltivare! Gg_book
Prendi la tua gratis!

5º passaggio: Rimuovere gli esemplari maschi

Dopo aver modificato il ciclo di illuminazione per indurre la fioritura, dovrete osservare con attenzione la vostra piantagione ed individuare tempestivamente gli esemplari di sesso maschile. Mentre le femmine producono cime piene di resina, terpeni e cannabinoidi, i maschi sviluppano sacche polliniche. Quando si lacerano, tali sacche rilasciano granelli di polline capaci di fecondare i fiori delle piante femmina.

Tuttavia, osservando le infiorescenze, è possibile identificare in anticipo il sesso della pianta. Queste piccole strutture emergono dai nodi (i punti di intersezione tra i rami e lo stelo principale) poco prima della fioritura vera e propria.

Se individuate un maschio, rimuovetelo immediatamente dallo spazio di coltivazione. Purtroppo, sarà necessario eliminare anche il corrispettivo clone.

Come trovare il fenotipo perfetto: Passo dopo passo

6º passaggio: Cercare le caratteristiche ideali

Che la caccia abbia inizio! Dopo aver rimosso gli esemplari maschi (se presenti) ed aver creato un'area per le piante madri ed uno spazio apposito per i cloni, siete pronti per cominciare il vero lavoro.

Prima di raccogliere le cime, dovete tenere sotto osservazione le piante madri in fase di fioritura, individuando i tratti desiderabili, tra cui:

  • Crescita verticale: Alcune piante si allungano eccessivamente verso l'alto, altre iniziano a fiorire raddoppiando le proprie dimensioni. Questo aspetto va monitorato attentamente.
  • Altezza finale: Preferite piante compatte? O esemplari alti ed affusolati?
  • Dimensione delle cime: Cercate un fenotipo capace di produrre cime allungate o fiori densi e corposi?
  • Aroma: Alcuni coltivatori prediligono i fenotipi che emanano odori intensi, mentre altri preferiscono fragranze più discrete che non attirino l'attenzione.
  • Produzione di resina: Volete un fenotipo che possa produrre grandi quantità di resina o una pianta dalle cime meno vischiose?
  • Colore: Se cercate un fenotipo viola, osservate la reazione delle piante esposte a rigide temperature notturne (il freddo favorisce la comparsa di tale pigmentazione).
  • Resistenza alle malattie: Alcuni fenotipi sono suscettibili a sviluppare muffa, mentre altri risultano più robusti.
  • Velocità di fioritura: Alcuni fenotipi completeranno rapidamente la fase di fioritura, mentre altri impiegheranno più tempo.

Mentre attendete pazientemente di assaggiare le cime dei vostri fenotipi, potete lavorare sui cloni in fase vegetativa. Questo è il momento ideale per osservarli da vicino, cercando le caratteristiche ottimali da tramandare alla prossima piantagione.

Le caratteristiche da valutare nei cloni in fase vegetativa includono:

  • Morfologia: Osservate la distanza internodale, poiché questo parametro è potenzialmente associato ad un maggior numero di cime e ad una migliore crescita simmetrica.
  • Training: Come reagisce la pianta alle tecniche di training ad alto e basso stress?
  • Velocità di crescita: Avete tempo per lasciar crescere lentamente gli esemplari? O preferite un fenotipo a crescita rapida?
  • Resistenza a caldo e freddo: Avete abbassato la temperatura per individuare un fenotipo resistente al freddo? Alcuni esemplari reagiscono meglio di altri.
  • Resistenza ai parassiti: Se state cercando il fenotipo ideale in ambienti outdoor, come reagiscono i vostri cloni in caso di infestazione parassitaria?
  • Fabbisogno di acqua e sostanze nutritive: Alcune piante hanno bisogno di una maggiore quantità di acqua e nutrimento rispetto ad altre? Quali sono le differenze rispetto agli esemplari che consumano meno risorse?
  • Salute delle radici dopo un trapianto: Dopo il trapianto, l'esemplare è tornato a crescere rapidamente? O ha impiegato più tempo per riprendersi ed adattarsi?
Come trovare il fenotipo perfetto: Passo dopo passo

A questo punto, rimane un ultimo test da fare: assaggiare qualche campione raccolto dalle piante madri! Cercate nelle cime di cannabis le qualità che più apprezzate, come:

  • Rendimento: Quante cime siete riusciti a prelevare da un determinato fenotipo? È stato un raccolto scarso o abbondante?
  • Profilo terpenico: Preferite le fragranze di limone, frutta, zucchero, diesel, terra, pino...?
  • Effetti: Cercate dei fiori che favoriscano il rilassamento? Preferite effetti stimolanti e motivanti? Vibrazioni creative o filosofiche?
  • Fluidità: Il fumo vi irrita la gola o risulta gradevole e vellutato?
  • Odore: I fiori sprigionano un aroma pungente e piacevole quando li estraete dal barattolo? O emanano una fragranza insignificante ed appena percettibile?

Consigliamo di utilizzare il Grow Planner RQS per annotare pensieri e commenti mentre assaggiate e valutate le cime, e per registrare gli eventi importanti durante il processo di ricerca del fenotipo ideale.

7º passaggio: Accantonare i fenotipi non idonei

Ora inizia la fase di epurazione. Dopo aver scelto i fenotipi preferiti, dovrete eliminare le piante madri e i corrispondenti cloni che non sono all'altezza delle aspettative. Ovviamente, distruggere delle piante di cannabis non è mai piacevole, per cui vi consigliamo di regalarle ad un amico affinché possiate liberare un po' di spazio.

8º passaggio: Ripetere la procedura

Congratulazioni, ora siete dei cacciatori di fenotipi! Avete ristretto la vostra ricerca trovando i fenotipi ideali. A questo punto, avete diverse opzioni a disposizione. Prima di tutto, dovete creare nuovi cloni dal primo lotto di cloni. Le nuove talee esibiranno gli stessi identici tratti dei cloni precedenti. Etichettateli correttamente e collocateli nello spazio adibito alla fase vegetativa.

Dopodiché, potete indurre la fioritura negli esemplari clonati inizialmente, oppure rimuoverli per fare spazio a nuovi cloni su cui sperimentare. Inoltre, potete dedicare alcuni cicli di crescita all'analisi dei fenotipi selezionati, valutando la loro reazione a diverse condizioni ambientali e di illuminazione o ad infezioni parassitarie e tecniche di training.

Quando avrete trovato esattamente ciò che state cercando, potete clonare ripetutamente il prezioso fenotipo per avere sempre a disposizione la vostra ganja preferita. 

È anche possibile selezionare alcuni fenotipi da incrociare con altre varietà per creare nuove genetiche ed ulteriori fenotipi che si adatteranno perfettamente alle vostre preferenze.

Chiudiamo il dilemma sui fenotipi: semi vs cloni

Se vogliamo elevare il concetto di omogeneità ad un livello superiore, esistono due opzioni diverse. La prima è quella di germinare più semi da coltivare e selezionare semplicemente quelli che, fin dalle prime fasi di crescita, esprimono le caratteristiche desiderate. Tuttavia, se il vostro obiettivo è quello di ottenere la massima efficienza ed omogeneità, allora la soluzione migliore è quella di selezionare una pianta madre da cui prelevare talee (dette anche cloni). Queste saranno una copia esatta della pianta madre che, se coltivate nello stesso ambiente, svilupperanno sempre gli stessi fenotipi. In questo caso, se dovessimo coltivare parte di questi cloni identici in un sistema idroponico e parte in terriccio, potremmo osservare differenze fenotipiche generate esclusivamente dall'ambiente colturale (in quanto portatrici dello stesso genotipo).

Infine, una recente alternativa per raggiungere l’omogeneità è l’uso dei semi ibridi F1, dove tutte le piante presenteranno lo stesso genotipo ed esprimeranno lo stesso fenotipo se coltivate nello stesso ambiente.

Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI: