Inclusi articoli gratuiti

Come I Liposomi Trasportano Il CBD In Modo Più Efficace
Il CBD ed i liposomi sono un tema scottante ed attuale, ma molte persone non sanno ancora come facciano a dare un potenziale così terapeutico. Andiamo ad esplorare queste piccole bolle protettive e come stanno rivoluzionando l’industria del CBD.
I liposomi sono stati utilizzati per molto tempo come metodo efficace per il trasporto dei farmaci, nutrienti o materiale genetico all'interno dell'organismo. Con il grande potenziale terapeutico del CBD in diverse malattie della salute, le aziende stanno iniziando a cercare prodotti a base di cannabis più avanzati, per soddisfare la domanda in aumento e le nuove innovazioni tecnologiche. I liposomi stanno mostrando grandi promesse per ottimizzare l’assorbimento attivo del CBD.
COSA SONO I LIPOSOMI?
I liposomi sono piccole sfere di liquido composte da uno o più doppi foglietti fosfolipidici. Solitamente, vengono creati in laboratorio disgregando i fosfolipidi in modo che formino piccole bolle protettive. Quello che rende i liposomi dei trasportatori unici ed efficaci è il fatto che possano trasportare gli ingredienti in modo sicuro attraverso il tratto gastrointestinale per mirare zone specifiche del corpo.
I fosfolipidi contengono una testa idrofila che attrae l’acqua ed una coda idrofoba che la repelle. Quando arrivano a contatto con l’acqua, la coda si gira verso l’interno e la testa verso l’esterno formando un doppio strato. Il risultato è una piccola bolla liposomiale che incapsula gli ingredienti in modo sicuro e li protegge dalla degradazione.
QUALI SONO I VANTAGGI DEI LIPOSOMI NEL TRASPORTARE I FARMACI?
A differenza di altri metodi di consegna dei farmaci, i liposomi trasportano gli ingredienti oltre le membrane intestinali andando verso tessuti specifici. Gli ingredienti dentro a queste piccole sfere sono completamente protetti fino al raggiungimento delle aree di di destinazione nel corpo. Dunque, la biodisponibilità dei nutrienti consegnati tramite i liposomi è particolarmente alta. Dopo essere stati sfruttati con successo dai prodotti farmaceutici tradizionali, ora i liposomi vengono sostenuti dalle industrie nutraceutiche e del CDB.
I liposomi sono veramente sicuri dato che non sono tossici ed immunogenici. Sono anche altamente biodegradabili, a differenza di altri vettori che a volte vengono utilizzati per trasportare farmaci. Non ci sono effetti collaterali con i liposomi o con il loro consumo nei farmaci o integratori.
LIPOSOMI E CBD: UNA COMBINAZIONE VINCENTE
Il CBD è particolarmente adatto per essere trasportato tramite i liposomi. Il motivo è che il CBD non è psicotropo—quindi ingerirlo nella sua forma genuina non porta nessun effetto indesiderato. Infatti, i liposomi permettono agli individui di ricevere la quantità ottimale di CBD con ogni dose.
La consegna del CBD tramite i liposomi è possibile sia per via orale che con formule topiche. Entrami i metodi di assunzione sono già popolari. Quando i liposomi vengono utilizzati per via orale, permettono un dosaggio più accurato. Visto che il CBD viene incapsulato in modo sicuro e non viene compromesso durante il suo viaggio verso i tessuti destinatari, i liposomi migliorano il suo assorbimento in modo grandioso. Quando i liposomi vengono impiegati in prodotti topici come creme ed unguenti, permettono al CBD di penetrare più a fondo nella pelle per un effetto più preciso.
STUDI SCIENTIFICI SU COME I LIPOSOMI AUMENTANO L’ASSORBIMENTO
Studi scientifici hanno scoperto che la consegna tramite i liposomi migliora la biodisponibilità dei nutrienti, proteggendo il farmaco nel tratto gastrointestinale e nelle membrane mucose. Hanno anche confermato la loro sicurezza. Uno studio pubblicato nel 2017[1] afferma che: “il rilascio controllato, che significa che i farmaci caricati vengono rilasciati nel posto e momento giusto, possono ridurre i tempi di somministrazione in modo significativo evitando l’intossicazione degli altri organi”.
I ricercatori affermano che la forma singolare dei liposomi consente loro di: “aderire alle biomembrane, formando strutture di micelle miste con sali biliari per aumentare la solubilità dei farmaci poco solubili…”. Questo significa che i liposomi sono adatti per svariate sostanze e nutrienti che non sono solubili in acqua.
Un precedente studio del 2003[2] ha esaminato la consegna transdermica del CBD in particolare. I ricercatori hanno tecnicamente utilizzato gli ethosomi, dei trasportatori simili ai liposomi, che fanno in modo che i farmaci raggiungano gli strati profondi della pelle. Per questo studio, è stato somministrato il CBD ad un gruppo di topi per determinare la sua efficacia nel curare le malattie reumatiche.
I ricercatori hanno notato un accumulo significativo di CBD nella pelle e nei muscoli ed anche una significativa riduzione dell’infiammazione. Hanno concluso affermando che quando viene consegnato il CBD tramite le capsule protettive, come gli ethosomi o liposomi, diventa un trattamento antinfiammatorio efficace. I risultati di questi studi suggeriscono che questi metodi di consegna forniscono al CBD un potenziale penetrativo più alto, comparati ai metodi di consegna tradizionale.
UNA PROSPETTIVA PROMETTENTE PER I LIPOSOMI ED IL CBD
È probabile che l’utilizzo dei liposomi per la consegna del CBD dia numerosi benefici al consumatore. Oltre al fatto generale di trasportare concentrazioni più alte di CBD, i liposomi permettono agli individui di utilizzare meno CBD per ottenere lo stesso effetto di altri metodi di consumo. Per via di questi benefici fisiologici ed economici, il futuro dei liposomi e del CBD non può essere altro che splendente.
External Resources:
- Nanoparticle-based drug delivery systems: What can they really do in vivo? https://www.ncbi.nlm.nih.gov
- Cannabidiol-transdermal Delivery and Anti-Inflammatory Effect in a Murine Model - PubMed https://www.ncbi.nlm.nih.gov
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.