The RQS Blog

.


By Miguel Ordoñez

La medicina convenzionale vi dirà che l’ibuprofene è uno dei mezzi più efficaci per trattare il dolore. Dagli anni ’60[1], ci affidiamo a questo farmaco per contrastare i malesseri più comuni come mal di testa, mal di denti e mal di schiena.

Dall’altra parte troviamo il cannabidiolo, un composto alquanto promettente prodotto dalle piante di cannabis. Questo cannabinoide, comunemente noto come CBD, è stato oggetto di studi per trattare diversi problemi di salute, incluso il dolore. Ma, a differenza dell’ibuprofene, non ha ancora ricevuto l’approvazione dagli esperti di medicina.

Al di là di questo e in termini più colloquiali, il CBD rimane un composto naturale e versatile con effetti molto intriganti. Ma quanto è davvero efficace? Questo articolo ha l’obiettivo di rispondere a questa domanda.


Come Funziona l’Ibuprofene

L’ibuprofene è una delle forme più comuni di farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Inoltre, risulta efficace nell’eliminare febbre e mal di testa.

L’ibuprofene agisce riducendo gli ormoni che causano dolore e gonfiore. Inibisce il rilascio di prostaglandine[2], un insieme di composti chimici responsabili del controllo dell’infiammazione e del flusso sanguigno.

L’ibuprofene prende di mira in modo specifico gli enzimi COX-1 e COX-2, diminuendo la loro attività. Sono questi due enzimi ad innescare l’infiammazione e la febbre[3].

Ma, quando si tratta di benefici, l’ibuprofene va ben oltre il semplice controllo del dolore. Ha dimostrato di essere efficace contro l’artrite e le malattie reumatoidi, le lesioni muscolo-scheletriche minori e la febbre, oltre ad aiutare a prevenire la formazione di coaguli nel sangue.

CBD vs Ibuprofene

Adesso abbiamo un’idea generale di come funziona l’ibuprofene. Quindi, spostiamo la nostra attenzione sul CBD e su come opera nel nostro corpo.

Il CBD si interfaccia principalmente con il corpo tramite il sistema endocannabinoide. Non si lega direttamente ai recettori innati di questo sistema (CB1 e CB2), ma può aumentare i livelli di endocannabinoidi naturali ed apportare benefici[4] all’organismo in altri modi. Il SEC è responsabile della regolazione di diverse funzioni principali, tra cui sonno, dolore, risposta del sistema immunitario ed appetito. Pertanto, qualsiasi composto in grado di aumentare l’efficacia di questo sistema è ritenuto degno di essere esplorato più a fondo.

Ma se l’ibuprofene è così efficace, perché dovremmo rivolgerci al CBD per trarre beneficio dalle sue potenziali proprietà? Ebbene, l’assunzione di ibuprofene comporta diversi fattori di rischio che vale sicuramente la pena prendere in considerazione. Secondo l'FDA, i FANS, incluso l’ibuprofene, possono aumentare il rischio di infarti ed ictus, anche con un uso a breve termine[5]. I sintomi possono insorgere nel giro di poche settimane.

L’ibuprofene è un derivato dell’acido propionico, lo stesso acido grasso presente negli alimenti trasformati. Viene principalmente usato per combattere muffe e batteri e può irritare gravemente la pelle in caso di contatto diretto. Tuttavia, l’FDA ne ha approvato l'uso considerandolo poco tossico[6] per gli esseri umani.

Per quanto riguarda il CBD, questo cannabinoide viene estratto dalla pianta di canapa con l’aiuto di un solvente come l’etanolo o l’anidride carbonica. Il cannabidiolo viene quindi trasformato in forma di olio, unguento per uso topico o capsule in gelatina morbida per facilitarne l’uso.

CBD e Ibuprofene Possono Essere Presi Insieme?

Da una parte, abbiamo un farmaco sintetico ad azione rapida con effetti collaterali noti che possono mettere a repentaglio la nostra salute. Dall’altra, c’è una sostanza completamente naturale che si ritiene abbia i suoi benefici, senza apparenti rischi[7] per la nostra salute. Basandoci su questi dati, combinare i due non sembra una cattiva idea.

Ma potrebbe anche non essere così. Questo studio del 2019[8], ad esempio, non riporta interazioni dirette tra ibuprofene e CBD. Tuttavia, questo non è il caso di altri FANS, come il naprossene e il celecoxib. Gli esperti sconsigliano la co-somministrazione di cannabidiolo e dei farmaci sopra menzionati.

Le probabilità che insorgano effetti collaterali variano da individuo ad individuo. In questi casi, la soluzione migliore sarebbe consultare il proprio medico prima di assumere il CBD insieme all’ibuprofene.

In Che Modo il CBD Influisce sul Dolore?

Abbiamo già menzionato l’interazione del CBD con il sistema endocannabinoide come trampolino di lancio per l'attività scientifica in questo campo. Ora, diamo uno sguardo più approfondito alla ricerca.

  • CBD per il Dolore Acuto

Se una persona sta soffrendo di dolore acuto, probabilmente le verrà prescritto un analgesico. Potrebbe riceverlo sotto forma di paracetamolo o FANS, come l’ibuprofene. Per i casi più gravi, i medici possono rivolgersi agli oppioidi come l’ossicodone e la morfina.

Tuttavia, la ricerca[9] sta studiando la potenziale funzione analgesica degli effetti del CBD. Prendiamo come esempio uno studio di fase III pubblicato nel 2009[10], in cui i cannabinoidi vengono esaminati come un possibile mezzo per la gestione del dolore.

Uno dei punti focali dello studio ha riguardato il Sativex, un estratto di cannabis contenente sia CBD che THC, contro un estratto composto prevalentemente di THC ed un placebo. È emerso che il Sativex ha dato molto più sollievo dal dolore rispetto sia all’estratto ad alto contenuto di THC che al placebo.

Ma non è tutto. Secondo uno studio del 2006[11] condotto su topi, il CBD avrebbe la capacità di promuovere la trasmissione di segnali tra i recettori dell’adenosina[12]. Questi sono sparsi in tutto il nostro corpo ed uno dei loro ruoli primari è la regolazione del dolore e dell’infiammazione.

Gli antiossidanti sono anche noti per essere efficaci nel combattere il dolore[13]. Gli studi stanno testando la capacità antiossidante del CBD[14] per verificare il suo effetto rispetto ai comuni integratori usati per tale scopo.

CBD per il Dolore Acuto

  • CBD per il Dolore Periferico

Il dolore periferico, altrimenti noto come neuropatia periferica[15], è una condizione derivante da un danno ai nervi. I sintomi più comuni sono intorpidimento, dolore e debolezza. Alcune persone avvertono anche una sensazione di formicolio alle dita.

Invece di ricorrere a steroidi ed immunosoppressori per il trattamento, il cannabidiolo potrebbe essere una plausibile ed efficace alternativa?

Come mostra questo studio del 2004[16] sui derivati del CBD, il cannabidiolo non ha un effetto diretto sul sistema nervoso centrale. Tuttavia, ha mostrato effetti periferici relativi all’antinocicezione e alla segnalazione immunitaria.

CBD per il Dolore Periferico
  • CBD per l’Infiammazione Cronica

Un conto è provare una lieve infiammazione in alcune parti del corpo, un altro è doverci convivere per diversi mesi o anni. In quest'ultimo caso, si tratta di un’infiammazione cronica.

L’infiammazione cronica si verifica quando il corpo è in costante modalità di combattimento, come presunta reazione contro una malattia. Ma, in questo caso, il sistema immunitario sta attaccando per errore i tessuti sani. Gli esperti lo vedono più come una malattia autoimmune.

Come con il dolore, l’infiammazione cronica può essere trattata assumendo i FANS e gli steroidi. Gli esperti prescrivono anche alcuni integratori[17] come l’olio di pesce e l’acido lipoico. Ora, stanno anche esaminando il profilo degli effetti del CBD per trovare nuove risposte.

Secondo questo studio del 2012[18] condotto su roditori, il CBD ed i suoi derivati modificati hanno la capacità di prendere di mira i recettori della glicina α3. Questi recettori svolgono ruoli cruciali legati al dolore e al controllo motorio.

CBD per l’Infiammazione Cronica

  • CBD Contro l’Emicrania

Se state provando un fortissimo mal di testa che vi impedisce di fare qualsiasi cosa, con episodi di nausea ed ipersensibilità alla luce, avete a che fare con un’emicrania. La sensazione palpitante e pulsante si avverte solitamente su un lato della testa.

I medici di solito prescrivono farmaci come i FANS, la codeina e persino la caffeina come forma di trattamento dell’emicrania. Ma, sin dalla prima parte del XX secolo, la cannabis viene considerata una valida alternativa.

Una recensione del 1998[19] ha esplorato l’attuale corpo di ricerca sui cannabinoidi nella marijuana in relazione alla mitigazione dell’emicrania. Notando le proprietà antiemetiche (contro nausea e vomito) e vasodilatatrici (dilatazione dei vasi sanguigni), gli autori hanno concluso che i cannabinoidi potrebbero rivelarsi di grande interesse nel campo delle terapie contro l’emicrania.

CBD Contro l’Emicrania
  • CBD Contro la Fibromialgia

Le persone che soffrono di fibromialgia sanno quanto possa essere dirompente questa condizione. Il dolore fisico diffuso può indurre una persona a sentirsi costantemente affaticata, a perdere il sonno e, fondamentalmente, a non riuscire a condurre una vita normale.

Le cause della fibromialgia variano dalla genetica al trauma fisico ed emotivo. Gli antidepressivi e i farmaci anticonvulsivanti vengono solitamente somministrati ai pazienti affetti da questa malattia.

Come emerge da questo studio[20], la carenza di endocannabinoidi è anche identificata come una delle potenziali cause alla base della fibromialgia. In questo caso, il CBD è stato considerato una potenziale soluzione per aumentare i livelli di endocannabinoidi.

CBD Contro la Fibromialgia

Il CBD Potrebbe in Futuro Sostituire l’Ibuprofene?

La scoperta dell’ibuprofene del dott. Stewart Adam negli anni ’60 è ancora considerata una delle più grandi scoperte della medicina moderna. Grazie a questo felice incidente[21], il dolore e i disagi da esso generati non sono debilitanti come nei decenni precedenti.

Allo stesso tempo, esiste il cannabidiolo, un composto che ha attirato molte attenzioni per la sua potenziale capacità di migliorare il nostro benessere. Ma il CBD potrebbe sostituire l’ibuprofene in un futuro prossimo o lontano?

Per il momento, dovremo aspettare ulteriori studi. Molte domande richiedono ancora risposte. Tuttavia, la ricerca finora condotta ha gettato le basi per prove sempre più approfondite.

External Resources:
  1. A brief history of ibuprofen https://pharmaceutical-journal.com
  2. Prostaglandins: What They Are and Their Role in the Body https://www.healthline.com
  3. COX-2 Inhibitors Drug Class Information on RxList.com https://www.rxlist.com
  4. Cannabidiol (CBD) — what we know and what we don’t - Harvard Health Blog - Harvard Health Publishing https://www.health.harvard.edu
  5. FDA strengthens warning that NSAIDs increase heart attack and stroke risk - Harvard Health Blog - Harvard Health Publishing https://www.health.harvard.edu
  6. Propionic Acid - ScienceDirect https://www.sciencedirect.com
  7. WHO Expert Committee on Drug Dependence Critical Review: Cannabidiol (CBD) https://www.who.int
  8. Potential Adverse Drug Events and Drug–Drug Interactions with Medical and Consumer Cannabidiol (CBD) Use https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  9. Cannabinoids in the management of difficult to treat pain https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  10. DEFINE_ME https://www.jpsmjournal.com
  11. Inhibition of an equilibrative nucleoside transporter by cannabidiol: a mechanism of cannabinoid immunosuppression - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  12. Frontiers | The Role of Adenosine Receptors in Psychostimulant Addiction | Pharmacology https://www.frontiersin.org
  13. Antioxidant therapy for pain relief in patients with chronic pancreatitis: systematic review and meta-analysis - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  14. Cannabidiol and (-)Delta9-tetrahydrocannabinol are neuroprotective antioxidants - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  15. Peripheral neuropathy - Symptoms and causes - Mayo Clinic https://www.mayoclinic.org
  16. (+)-Cannabidiol analogues which bind cannabinoid receptors but exert peripheral activity only - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  17. Chronic Inflammation: Definition, Symptoms, Causes, and Treatment https://www.healthline.com
  18. Cannabinoids suppress inflammatory and neuropathic pain by targeting α3 glycine receptors - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  19. Cannabis for migraine treatment: the once and future prescription? An historical and scientific review - PubMed https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  20. Clinical endocannabinoid deficiency (CECD): can this concept explain therapeutic benefits of cannabis in migraine, fibromyalgia, irritable bowel syndrome and other treatment-resistant conditions? - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  21. The hangover that led to the discovery of ibuprofen https://www.bbc.com
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.

Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI: