The RQS Blog

.


By Miguel Ordoñez Reviewed by: Carles Doménech

Oggi la cannabis ha moltissime applicazioni. A parte i ben noti scopi ricreativi, l’erba magica ha guadagnato credibilità nella comunità scientifica grazie ai suoi potenziali benefici per la salute ed il benessere. Se date un’occhiata alle ricerche scientifiche pubblicate negli ultimi decenni troverete una grande quantità di letteratura sulla cannabis.

In questo articolo parleremo della potenziale efficacia della cannabis nell'alleviare il dolore dopo un intervento chirurgico importante. È un’alternativa migliore ai farmaci da prescrizione? Oppure è meglio usare gli oppioidi e le altre medicine tradizionali?


Approfondiremo questo argomento esaminando ciò che dice la ricerca scientifica, così come le altre opzioni normalmente adottate dai pazienti. Se state prendendo in considerazione il CBD o il THC per alleviare i vostri dolori post-operatori, questo articolo potrebbe rispondere ad alcune delle vostre domande.

Le Terapie Attualmente in Uso per i Dolori Post-Operatori

Non tutti gli interventi chirurgici sono un processo indolore. Alcuni sono un po’ invasivi, ma in breve tempo si sta meglio. Altri possono lasciare un dolore persistente come se avessi appena affrontato un incontro di pugilato a sei riprese.

Prima della legalizzazione della cannabis, i medici erano propensi a prescrivere solo alcuni tipi di terapie per alleviare il dolore, con o senza l’uso di farmaci.

Il tipo di trattamento a cui si è sottoposti dipende dal tipo di intervento chirurgico, oltre che dalla propria tolleranza al dolore. La maggior parte di queste forme di terapia sono generalmente sicure, ma tutti i trattamenti a base di farmaci possono avere effetti collaterali come nausea, sonnolenza e vomito.

  • Anestetici Locali

Gli anestetici intorpidiscono completamente una specifica porzione del corpo per un breve periodo di tempo. Alcuni possono essere somministrati per iniezione sottocutanea, mentre altri si presentano sotto forma di farmaci topici, come gocce o creme.

In alcuni casi, quando i dolori risultano insopportabili, ai pazienti vengono proposti dei particolari trattamenti chiamati “blocchi nervosi”. Simile alla maggior parte di anestetici, un blocco nervoso desensibilizza solo quelle regioni del corpo da cui si diffonde il dolore. Di solito, si tratta di medicamenti somministrati attraverso un catetere.

L’aspetto positivo dei blocchi nervosi è che riducono la quantità di farmaci oppioidi somministrati. Ciò si traduce in episodi meno intensi di nausea, sonnolenza ed altri effetti collaterali.

  • Anestetici regionali

In alcuni casi, vengono somministrati bloccanti neuromuscolari ai pazienti che provano un dolore insopportabile. In modo simile alla maggior parte degli anestetici, un bloccante neuromuscolare desensibilizza la specifica regione del corpo da cui si irradia il dolore. Di solito viene somministrato attraverso un’iniezione.

I bloccanti neuromuscolari sono molto utili perché riducono la quantità di farmaci oppioidi somministrati. Questo significa ridurre gli episodi di nausea, sonnolenza ed altri effetti collaterali meno intensi.

Anestetici Locali
  • Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei (FANS)

Probabilmente avete già preso qualcosa come l’ibuprofene per un forte mal di denti od un’aspirina per liberarvi da un’emicrania.

Questi tipi di farmaci sono chiamati antinfiammatori non steroidei (noti anche come FANS) e, come suggerisce il nome, sono usati principalmente per ridurre l’infiammazione. È possibile acquistarli anche senza ricetta.

Il principale vantaggio dell’assunzione di FANS è che non causano alcun deterioramento cognitivo. Vanno però considerati alcuni possibili effetti collaterali, come i problemi digestivi e l’aumento della pressione sanguigna. Possono rappresentare un problema anche per chi soffre di asma od ulcere allo stomaco, o per chi assume anticoagulanti.

Nonostante siano facilmente accessibili, sarebbe comunque meglio consultare un professionista prima di usare un FANS.

Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei (FANS)
  • Tecniche di Rilassamento

I rimedi non farmacologici, come la terapia del freddo o del calore, funzionano anche per ridurre il gonfiore e rendere il dolore più gestibile.

Un buon esempio è l’immaginazione guidata, in cui si crea nella propria mente un’immagine rilassante e rassicurante. Lo scopo di questa tecnica è fornire una piacevole distrazione dal dolore, riducendone quindi l’intensità.

Anche i rimedi omeopatici, come la terapia del freddo o del calore, sono efficaci per ridurre il gonfiore e facilitare la gestione del dolore. Per quanto riguarda la migliore opzione da scegliere, dipenderà dai consigli del vostro medico o da chi vi sta seguendo nelle fasi post-operatorie.

Tecniche di Rilassamento
  • Analgesici Non Oppioidi

Se avete un dolore da lieve a moderato di cui fareste volentieri a meno, gli analgesici sono la strada più veloce da percorrere. Spesso, sono efficaci da soli e riducono la necessità di assumere altri farmaci, riducendo così il rischio di dover affrontare eventuali effetti collaterali.

Come i FANS, la maggior parte degli analgesici è sicura da assumere. Potete acquistarli in qualsiasi farmacia senza ricetta medica.

Con tutti i farmaci è necessario prestare attenzione al possibile danno al fegato od ai reni se si supera il dosaggio prescritto.

Analgesici Non Oppioidi

Oppioidi per Alleviare il Dolore Post-Operatorio

Alcuni oppioidi sono comunemente usati per alleviare il dolore post-operatorio. A coloro che provano dolore intenso vengono solitamente prescritti questi farmaci.

Dopo l’assunzione, questi farmaci si legano ai recettori degli oppioidi situati principalmente nel cervello e nel midollo spinale. I segnali vengono quindi inviati attraverso l’intero organismo, indicando ad esso che non sta più soffrendo. Il maggiore vantaggio dell’assunzione di oppioidi per alleviare il dolore è la quasi immediata insorgenza dei loro effetti. La sofferenza è sostituita da una distinta e talvolta moderata sensazione di euforia. Ma, come accade con qualsiasi altra droga sintetica o semisintetica, i danni collaterali possono essere severi, soprattutto in caso di abuso della sostanza.

  • Effetti Collaterali degli Oppioidi sull’Organismo

Oltre al sollievo dal dolore, i consumatori di oppioidi tendono a sperimentare effetti collaterali fisici. Alcune persone provano sonnolenza, mentre altre subiscono episodi di stitichezza. Alcuni potrebbero considerare questi effetti collaterali come eventi normali, ma soffrire di questi sintomi in prima persona non è una situazione piacevole, specialmente dopo un intervento chirurgico.

Effetti Collaterali degli Oppioidi sull’Organismo

  • Tolleranza ed Astinenza

Più frequente è l’assunzione di oppioidi, più facile è per il corpo sviluppare un’elevata tolleranza nei loro confronti. Cosa si fa in questo caso? Si aumenta il dosaggio per sentire gli stessi effetti.

I sintomi di astinenza che si verificano dopo aver interrotto improvvisamente l’assunzione di oppioidi non sono affatto divertenti. Comportano dolori muscolari, nausea, vomito e crampi addominali, solo per citarne alcuni.

Quando un paziente decide di interrompere bruscamente il trattamento con oppioidi, si trova nella brutta situazione dove i farmaci che dovrebbero offrire sollievo causano in realtà questi momenti di terribile disagio.

  • Cambiamenti Mentali e Comportamentali

L’uso prolungato di oppioidi porterà il corpo a dipendere da questi farmaci. Il cervello interrompe la produzione di alcuni ormoni e neurotrasmettitori affidandosi invece all’azione degli oppioidi.

Il risultato? Anche il cervello inizierà a reagire in modo diverso agli stimoli. Alcuni segnali e fattori scatenanti faranno ricordare alla persona il farmaco, creando alla fine un “desiderio indesiderato”.

Questa dipendenza può anche degenerare, portando le persone a commettere atti disperati solo per ottenere la soluzione ai propri problemi, dal rubare soldi ai parenti più stretti ad altri gesti illeciti. Fortunatamente, questo non è un evento comune tra i consumatori di oppioidi, se i pazienti li percepiscono come farmaci e non come sostanze ricreative.

Cosa Dice la Ricerca sull’Uso della Cannabis Contro il Dolore?

Ora, entriamo nel vivo della questione. Qual è l’opinione della scienza nei confronti della cannabis terapeutica usata contro il dolore post-operatorio?

Come per altre ricerche sulla cannabis, gli esperti hanno riscontrato alcuni aspetti positivi ed altri negativi.

  • Cannabis Terapeutica per il Controllo dei Dolori

In uno studio condotto nel 2008, i ricercatori hanno trovato una connessione tra cannabis e controllo del dolore.[1] Il collegamento? Il sistema endocannabinoide (SEC) del nostro corpo.

Vedete, quando THC o CBD entrano nel nostro corpo, si interfacciano con i recettori dei cannabinoidi all’interno del SEC. L’attivazione di questi recettori potrebbe teoricamente avere il potenziale per produrre effetti analgesici ed antinfiammatori che alleviano il dolore e riducono l’iperalgesia (sensibilità al dolore aumentata in modo anomalo). Chi soffre di fibromialgia ed emicrania lo sa fin troppo bene.

Non è tutto. Il THC può anche modulare i livelli di dopamina e serotonina, il che potrebbe anche aiutare nella riduzione del dolore.

Gli studi in corso stanno anche testando il CBD[2] (un cannabinoide non psicotropo) in modelli cellulari ed animali di infiammazione per comprendere il suo potenziale ruolo in quest’area.

Cannabis Terapeutica per il Controllo dei Dolori

  • Cannabis Terapeutica per Ridurre l’Uso degli Antidolorifici?

Gli effetti collaterali degli oppioidi non sono l’unico problema. Un altro problema importante è l’accessibilità a tali farmaci e la facilità con cui possono essere usati in modo improprio, arrivando ad abusarne.

Tuttavia, studi recenti[3] mostrano come la cannabis terapeutica potrebbe potenzialmente ridurre le probabilità di consumo di oppioidi. Uno studio ha osservato che l’82% di 1.000 persone intervistate assumeva cannabis per gestire i dolori, riducendo efficacemente o interrompendo del tutto l’assunzione di farmaci antidolorifici da prescrizione. Un altro 88% era addirittura riuscito ad interrompere completamente l’uso di antidolorifici oppioidi.

In alcuni casi, le persone ricorrono alla cannabis medica per evitare gli eventuali sgradevoli effetti collaterali causati da alcuni farmaci. L’uso controllato della marijuana per scopi terapeutici può consentire ai pazienti di provare sollievo con minori quantità di oppioidi, od anche senza questi farmaci. Di conseguenza, le possibilità di sviluppare tolleranza e dipendenza da farmaci oppioidi sono significativamente ridotte.

  • Cannabis Terapeutica come Possibile Via d’Accesso all’Uso di Oppioidi

D’altro canto, è necessario tenere in considerazione anche gli aspetti negativi dell’uso della cannabis terapeutica. Come mostra questo studio pilota a carattere retroattivo[4] del 2016, il consumo cronico di marijuana può portare ad un possibile uso di oppioidi.

Lo studio coinvolse pazienti ricoverati negli ospedali del Colorado e del Texas che avevano sofferto incidenti automobilistici. Secondo i risultati, l’uso cronico di cannabis avrebbe influenzato la loro risposta ai dolori, richiedendo dosi più elevate di analgesici oppioidi per ottenere sollievo.

Tuttavia, vale la pena notare che questi risultati sono stati osservati specificamente nei consumatori cronici. Quelli occasionali non mostrarono differenze nel loro desiderio di usare gli oppioidi.

Oppioidi vs Cannabis per Alleviare il Dolore Post-Operatorio

Sulla carta, l'argomento dietro l’uso della cannabis terapeutica per alleviare il dolore post-operatorio risulta alquanto convincente. Tuttavia, se lo osserviamo fianco a fianco con gli oppioidi, le cose diventano un po’ più complesse.

  • Tendenza alla Dipendenza

Oppioidi e marijuana hanno alta probabilità di causare un uso eccessivo. Nonostante siano sostanze diverse, entrambe inducono una sensazione di euforia, che li porta a generare dipendenza e consumo cronico. Tuttavia, i sintomi di astinenza da oppioidi sono decisamente molto più sgradevoli.

La cannabis può essere vista come un’alternativa all’uso di oppioidi in alcuni pazienti. In particolare, i suoi effetti collaterali sono meno pesanti ed il rischio di un sovradosaggio mortale è praticamente inesistente.

  • Accessibilità

Ed è qui che gli oppioidi giocano con qualche vantaggio in più. Indipendentemente da dove vi troviate nel mondo, questi farmaci possono essere facilmente acquistati a condizione che abbiate una ricetta rilasciata da un medico.

Non succede lo stesso nel caso della cannabis, ancora oggi considerata una sostanza “pericolosa” in molti Paesi, dove si corre il rischio di insorgere in pesanti conseguenze legali per possesso, coltivazione e vendita. Negli Stati Uniti, è ancora classificata nella “Schedule I” delle droghe più pericolose, insieme ad ecstasy, eroina e LSD. In poche parole, il governo considera che queste sostanze non abbiano “nessun uso terapeutico riconosciuto”, ma un “alto potenziale di abuso”.

Oppioidi vs Cannabis per Alleviare il Dolore Post-Operatorio

  • Il Processo Attraverso Cui il Dolore Diminuisce

C’è una differenza nel modo in cui la cannabis e gli oppioidi offrono sollievo dal dolore. Come abbiamo detto in un paragrafo precedente di questo articolo, gli oppioidi interferiscono con i neuroni nocicettivi, provocando la sensazione che il corpo non sia ferito. Questo accade immediatamente dopo che i farmaci si legano agli specifici recettori degli oppioidi.

Il processo della cannabis è leggermente diverso. In questo caso, sembrano essere implicati i recettori CB2. L’attivazione di questi siti recettori potrebbe ridurre la sensazione di dolore attraverso altri meccanismi non ben conosciuti, anche se, probabilmente, meno efficaci di quelli degli oppioidi.

Dovreste Usare la Cannabis per Alleviare il Dolore Post-Operatorio?

Ci sono almeno due scuole di pensiero su questa questione. Un gruppo di persone preferirà la cannabis perché, a differenza degli oppioidi, i suoi effetti collaterali sono generalmente molto meno gravi. Invece, un altro gruppo opterebbe per gli oppioidi a causa della loro accessibilità e delle questioni legali che circondano la marijuana.

La cannabis è sicuramente una grande promessa terapeutica, ma può anche presentare alcune complicazioni, a seconda del tipo di intervento chirurgico a cui si viene sottoposti. Fumare, ad esempio, è un metodo d’assunzione non consigliato se l’operazione tocca tessuti del sistema respiratorio.

Sono necessarie ulteriori ricerche sull’uso della cannabis per la riduzione del dolore post-operatorio, ma i risultati attuali sembrano promettenti. Inoltre, l’uso dell’erba sembra relativamente sicuro sia prima che dopo l’intervento chirurgico. Sono però necessari ulteriori studi in merito.

Per andare sul sicuro, sarebbe opportuno consultare il proprio medico prima di assumere la cannabis dopo un intervento chirurgico.

Disclaimer medicoQuesto contenuto è pubblicato solo a scopo informativo. I dati sono stati estratti e selezionati da fonti esterne. Royal Queen Seeds ed il personale associato non sono responsabili dell’uso o dell’interpretazione delle informazioni fornite.

External Resources:
  1. Cannabinoids in the management of difficult to treat pain https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  2. Antioxidative and Anti-Inflammatory Properties of Cannabidiol https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  3. Could marijuana be an effective pain alternative to prescription medications? -- ScienceDaily https://www.sciencedaily.com
  4. The grass is not always greener: a multi-institutional pilot study of marijuana use and acute pain management following traumatic injury - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.

Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI: