Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Luke Sumpter Reviewed by: Carles Doménech


La depressione è il disturbo mentale più diffuso. Negli Stati Uniti colpisce circa 19,2 milioni di adulti, mentre in Europa circa il 4,6% della popolazione soffre di depressione o ansia[1]. In alcuni individui, i sintomi della depressione sono transitori. In altri, questa condizione è permanente e può ridurre notevolmente la qualità della vita. La depressione sottrae miliardi di euro dall'economia ogni anno e priva le persone della loro potenziale felicità. I trattamenti convenzionali per questo tipo di disturbo includono una gamma di farmaci potenzialmente efficaci, ma non privi di effetti collaterali. È interessante notare che alcune persone che soffrono di depressione si rivolgono alla cannabis. I ricercatori stanno mostrando un indiscusso interesse verso i potenziali benefici dell’erba per una serie di problemi di salute, ma quali risultati può offrire contro la depressione?

COS'È LA DEPRESSIONE E DA COSA È PROVOCATA?

Ciascuno di noi può sentirsi triste di tanto in tanto. Stress, ansia ed eventi ad alto impatto emotivo possono lasciarci esausti e demoralizzati. Alla fine, questa tristezza svanisce e noi possiamo continuare indisturbati la nostra vita. Ma la depressione è più di una semplice tristezza. È un disturbo mentale cronico, che può persistere per mesi o persino anni. Chi ne soffre non è in grado di “uscirne”.

POTENZIALI FATTORI CHE SCATENANO LA DEPRESSIONE

Le cause della depressione sono un tema complesso. Questo disturbo può derivare da un evento sconvolgente nella vita del soggetto, come la morte di una persona cara, una grave malattia o disturbi sociali/lavorativi. Per alcune persone, la condizione si sviluppa dopo una serie di piccoli eventi spiacevoli, che intrappolano il soggetto in una spirale negativa. Una persona corre maggiori rischi di soffrire di depressione se usa determinate sostanze ed alcol nel tentativo di automedicarsi.

In altri casi, la depressione può manifestarsi senza alcuna ragione apparente. I fattori biologici ed il tipo di personalità possono giocare un ruolo importante. Una delle cause della depressione potrebbe essere la mancanza di neurotrasmettitori come la serotonina. Gli scienziati hanno scoperto che l'ippocampo—un'area del cervello responsabile di memoria e processi di apprendimento—è più piccolo nei soggetti affetti da depressione[2]. Ciò potrebbe essere causato dallo stress, che inibisce la produzione di nuovi neuroni.

SINTOMI COMUNI DELLA DEPRESSIONE

La depressione può manifestarsi in vari modi. Talvolta i sintomi sono lievi, in altri casi possono essere più marcati. I sintomi di depressione più comuni includono:

• Basso tono dell'umore o tristezza persistenti
• Apatia e mancanza di motivazione
• Bassa autostima
Insonnia
• Agitazione
• Difficoltà di concentrazione
• Inappetenza o eccessivo consumo di cibo
• Dolori persistenti
• Senso di disperazione
• Stimolo al pianto o pianto frequente
• Irritabilità e intolleranza
• Mancanza di entusiasmo verso la vita
• Pensieri suicidi

SINTOMI COMUNI DELLA DEPRESSIONE

TRATTAMENTO PER LA DEPRESSIONE

Esistono diverse terapie per trattare la depressione. Ognuna è raccomandata individualmente in base alla gravità e alle specifiche caratteristiche del disturbo.

I medici possono prescrivere trattamenti non farmacologici per la depressione, suggerendo attività per migliorare l’umore come la psicoterapia e l’esercizio fisico. È interessante notare che l’esercizio aerobico può aumentare i cannabinoidi endogeni responsabili, insieme ad altre sostanze, del cosiddetto “sballo del corridore"[3]. Chi soffre di depressione può trarre benefici anche dalla terapia cognitivo comportamentale (TCC), grazie alla quale può cambiare i suoi schemi di pensiero e di comportamento.

In altri casi, i medici potrebbero prescrivere antidepressivi. In commercio ci sono oltre 30 diversi tipi di antidepressivi, inclusi gli inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI).

Gli SSRI aumentano i livelli del neurotrasmettitore serotonina. Limitano il riassorbimento della serotonina nel neurone presinaptico, lasciando in circolazione maggiori quantità di questa sostanza. Questi farmaci sono efficaci nello stabilizzare l’umore in alcuni pazienti, ma talvolta sono associati ad effetti collaterali tra cui nausea, nervosismo, vertigini, problemi sessuali, aumento di peso ed insonnia.

Queste opzioni aiutano alcune persone ad affrontare e persino superare la depressione, mentre ad altre non danno alcun sollievo. Oggi, molte persone stanno esplorando altre opzioni, inclusa la cannabis.

CANNABIS, DEPRESSIONE E SISTEMA ENDOCANNABINOIDE

Se fumate erba, conoscete già gli effetti che può produrre. Ci sono momenti in cui una boccata di bong può scatenare forti risate. Alcune varietà producono un effetto inebriante che può durare diverse ore, mentre altre sono un po’ più rilassanti e ci aiutano a ritrovare un po’ di serenità la sera. Tuttavia, ci sono delle volte in cui una canna d'erba è sufficiente per innescare attacchi d’ansia o addirittura di panico.

Poiché la cannabis può avere effetti molto diversi sulle persone, non sempre ha la capacità di migliorare l’umore di una persona.

La ricerca sta ancora esplorando l’effetto della cannabis sulla depressione. Prima di approfondire gli studi, è importante fare alcune distinzioni. Poiché le concentrazioni di cannabinoidi e terpeni variano da varietà a varietà, gli effetti sull’umore possono cambiare drasticamente.

Tutto si complica ulteriormente se si considera che ciascuna varietà di cannabis sviluppa queste sostanze in proporzioni differenti. Alcune genetiche possiedono un'elevata quantità di cannabinoide psicoattivo THC, mentre altre producono ricche dosi di CBD privo di effetti psicotropi. In più, esistono altri 100 cannabinoidi e 100 terpeni, ognuno dei quali racchiude effetti distinti. Pertanto, alla domanda “la cannabis ha qualche effetto sulla depressione?” potremmo rispondere solo in modo inadeguato e poco esauriente. Dovremmo invece scoprire l’impatto delle singole molecole ed il modo in cui agiscono insieme

Bubble Kush

Bubble Kush
23_genetic background_1 Bubble Gum x O.G. Kush
33_Yield indoors_1 550 - 600 gr/m2
31_plant height outdoor_1 80 - 140 cm
25_flowering time_1 8 - 10 Settimane
29_THC_1 THC: 19%
28_Type Blend_1 Sativa 20% Indica 80%
34_yield outdoor_1 600-650 gr/plant
32_plant height outdoors_1 160 - 200 cm
27_harvest period_1 dal 15 Settembre fino alla fine del mese
22_Effect_1 Fisicamente Rilassante, Frastornante, Lucido

Acquista Bubble Kush

COSA DICONO LE RICERCHE SCIENTIFICHE

Purtroppo non sono ancora state condotte ricerche sufficientemente approfondite sull'argomento. Per il momento, abbiamo solo un'idea generale di questi complessi meccanismi. Ad ogni modo, la scienza ha ormai ampiamente compreso i singoli effetti di THC e CBD sull'umore.

Quando osserviamo gli effetti di queste sostanze chimiche sul nostro cervello, dobbiamo prima comprendere il sistema endocannabinoide (SEC). “Endo” significa all’interno e “cannabinoide” si riferisce alla cannabis. Si tratta di un sistema cellulare coinvolto in diversi processi biochimici che influenzano i recettori in modo analogo alla cannabis. I recettori del SEC si trovano su numerosi tipi di cellule in tutto il corpo. Finora, la scienza ha confermato due recettori principali: CB1 e CB2.

Il SEC racchiude anche degli speciali neurotrasmettitori che si legano ai siti recettori, regolando l'intero sistema. Queste molecole sono conosciute come endocannabinoidi, ovvero anandamide e 2-arachidonoilglicerolo (2-AG). Le molecole prodotte dalla pianta di cannabis possiedono una struttura analoga e possono quindi influenzare gli stessi recettori. I cannabinoidi della cannabis—e delle altre specie vegetali—vengono chiamati fitocannabinoidi.

Sia l'anandamide che il 2-AG svolgono un ruolo chiave nel sistema dopaminergico e, quindi, nella possibile regolazione dell’umore[]. Entrambe queste molecole si legano ai recettori CB1 del sistema nervoso e possono anche modificare i livelli di dopamina o la loro attività recettoriale[5].

Il THC (tetraidrocannabinolo) è uno dei principali costituenti delle moderne cultivar di cannabis. Questa molecola produce effetti psicotropi legandosi ai recettori CB1 del nostro sistema nervoso centrale. I suoi effetti possono influenzare l’umore a breve termine, stimolando l’attivazione delle cellule dopaminergiche.[6]

Una ricerca pubblicata sul _Journal of Affective Disorders_ ha studiato gli effetti della cannabis su depressione, ansia e stress.[7] I ricercatori hanno raccolto dati dall’app Strainprint per esaminare gli effetti di alcune varietà.

Ma il THC non è l’unico cannabinoide sottoposto ad analisi. È stato studiato anche il CBD. Dai risultati dello studio, è emerso che le varietà ad alto contenuto di CBD e basso di THC mostravano una maggiore azione sull'umore dei partecipanti. Al contrario, le varietà ricche di THC e povere di CBD sembravano favorire il rilassamento.

CBD e depressione

Gli scienziati che studiano la cannabis stanno cercando di capire i potenziali effetti del CBD su umore, sistema nervoso centrale e neurotrasmissione. Finora hanno scoperto alcuni meccanismi interessanti, inclusa la presunta capacità di questo cannabinoide di “hackerare” il sistema endocannabinoide (SEC).

Gli studi stanno attualmente analizzando l'influenza del CBD sugli endocannabinoidi prodotti all'interno del nostro organismo e la sua funzione per disabilitare temporaneamente gli enzimi[8] responsabili della loro degradazione. I ricercatori sono particolarmente interessati a studiare l'interazione del CBD con l’ammide idrolasi degli acidi grassi (FAAH). Questo enzima scompone l'anandamide[9] (anche conosciuta come “molecola della felicità”), una sostanza chimica presente nel cervello responsabile di diverse funzioni psicologiche positive, come il cosiddetto “sballo del corridore”.

Nella loro ricerca sui bersagli cellulari, i ricercatori hanno anche osservato un'interazione tra il CBD e i recettori della serotonina. Probabilmente avete già sentito parlare della serotonina, anche conosciuta come “ormone della felicità”. Questo neurotrasmettitore migliora l'umore e contribuisce a creare sensazioni di benessere. Quando è presente in basse concentrazioni, possono emergere dei disturbi depressivi. Dopo aver determinato la potenziale capacità del CBD di attivare i recettori della serotonina[10] in vitro (al di fuori di un organismo vivente), i ricercatori sembrano ansiosi di scoprire i suoi effetti sugli animali.

Ma la ricerca in questo campo si è spinta ben oltre. Uno studio comparativo pubblicato sul British Journal of Pharmacology ha testato il CBD in un modello murino di depressione[11], confrontando i suoi effetti con quelli dell'antidepressivo triciclico imipramina. Altre ricerche pubblicate su Neuropharmacology hanno cercato di valutare l'impatto del CBD[12] sulla serotonina e sul glutammato (il neurotrasmettitore eccitatorio) nei topi.

WHAT THE RESEARCH SAYS

CBD e disturbo affettivo stagionale (DAS)

Sebbene non esista una ricerca specifica sul CBD e sul DAS, alcuni studi hanno cercato di comprendere il rapporto tra il CBD ed alcuni sintomi del DAS. Di seguito esamineremo un paio di ricerche sulla potenziale capacità del CBD di aiutare ad alleviare alcuni effetti del disturbo affettivo stagionale.

Uno studio del 2011 ha testato gli effetti del CBD[13] in casi di disturbo d’ansia sociale generalizzato. I soggetti hanno simulato un discorso in pubblico dopo aver assunto per via orale 400mg di CBD o un placebo. Questo studio segna un ulteriore passo in avanti nella ricerca sul CBD e sull’ansia negli esseri umani. Ma sono necessarie ulteriori indagini prima di poter trarre delle conclusioni.

Anche i ricercatori del Colorado hanno iniziato ad esaminare la relazione tra CBD e sonno[14]. Finora hanno testato l’olio di CBD in casi di ansia ed insonnia associati al disturbo da stress post-traumatico.

Il CBD potrebbe aiutare nella gestione dei casi di DAS, ma le ricerche in questo campo sono ancora insufficienti per trarre conclusioni.

CANNABIS E DEPRESSIONE: UN RAPPORTO COMPLESSO

Sebbene l’esposizione acuta al THC possa aumentare il rilascio di dopamina, l’esposizione cronica può indebolire il sistema dopaminergico. L’uso di cannabis a lungo termine può ridurre la risposta del cervello alla dopamina e, possibilmente, portare ad una riduzione delle sensazioni di ricompensa e motivazione.

Come abbiamo già detto, la cannabis non è solo THC. Anche il CBD è al centro di numerosi studi per i suoi effetti sull’umore. Inoltre, i ricercatori devono ancora studiare oltre 100 altri cannabinoidi, terpeni ed altre molecole in questo ambito.

Quindi, non conoscendo ancora l'esatta relazione tra cannabis e depressione, la linea d’azione più sensata è discutere la questione con un medico qualificato.

External Resources:
  1. https://web.archive.org/web/20240101151608/https://apps.who.int/iris/bitstream/handle/10665/254610/WHO-MSD-MER-2017.2-eng.pdf
  2. Late-Life Depression, Hippocampal Volumes, and Hypothalamic-Pituitary-Adrenal Axis Regulation: A Systematic Review and Meta-analysis https://web.archive.org
  3. https://web.archive.org/web/20240101151608/https://jeb.biologists.org/content/215/8/1331?sid%3D739917de-aaf2-469d-9f3a-ab04329720b7=
  4. The mesolimbic dopamine reward circuit in depression - PubMed https://web.archive.org
  5. Reversal of dopamine D(2) receptor responses by an anandamide transport inhibitor https://web.archive.org
  6. The effects of Δ9-tetrahydrocannabinol on the dopamine system | Nature https://web.archive.org
  7. A naturalistic examination of the perceived effects of cannabis on negative affect - ScienceDirect https://web.archive.org
  8. Cannabidiol enhances anandamide signaling and alleviates psychotic symptoms of schizophrenia - PMC https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  9. Wired to run: exercise-induced endocannabinoid signaling in humans and cursorial mammals with implications for the ‘runner’s high’ | Journal of Experimental Biology | The Company of Biologists https://journals.biologists.com
  10. https://www.researchgate.net/profile/Ethan-Russo/publication/7507851_Agonistic_Properties_of_Cannabidiol_at_5-HT1a_Receptors/links/02e7e518a5fb6f1904000000/Agonistic-Properties-of-Cannabidiol-at-5-HT1a-Receptors.pdf
  11. Antidepressant-like effects of cannabidiol in mice: possible involvement of 5-HT1A receptors - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  12. Cannabidiol induces rapid-acting antidepressant-like effects and enhances cortical 5-HT/glutamate neurotransmission: role of 5-HT1A receptors - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  13. Neural basis of anxiolytic effects of cannabidiol (CBD) in generalized social anxiety disorder: a preliminary report - PubMed","//www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5101100/ https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.