Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Steven Voser


 Da potenti monarchi a presidenti moderni ed artisti leggendari, molte persone hanno apprezzato la cannabis nel corso della sua lunga storia accanto al genere umano. Alcuni la usavano per le sue fibre eccellenti, altri come supporto terapeutico e, naturalmente, molti si concedevano il suo effetto psicotropo. Vieni con noi a scoprire alcuni dei più celebri consumatori di cannabis della storia!

10 personaggi storici che hanno fatto uso di cannabis

Ti racconteremo qui le storie di dieci personaggi storici famosi che hanno fatto uso di cannabis per un motivo o per l’altro, dimostrando l’incredibile versatilità della pianta ed il suo uso frequente nella storia dell’uomo.

  • Regina Vittoria

Ritratto della Regina Vittoria circondata da piante di cannabis lussureggianti su uno sfondo verde scuro.

Non vogliamo giudicare i libri dalla copertina, ma siamo onesti: la regina Vittoria non sembrava una gran fumatrice. Probabilmente non l’avreste mai scoperta a fumare una canna, ma sembra che usasse la cannabis in altri modi per tenere a bada i crampi mestruali. Sir J Russel Reynolds, medico personale della regina per oltre 30 anni, scrisse ampiamente[1] sugli effetti sia terapeutici che intossicanti della cannabis, usata in Inghilterra e nelle sue colonie durante l’epoca vittoriana nel tentativo di curare tutto, dalle convulsioni alla dismenorrea (il dolore mestruale). Sir Russel Reynolds considerava la cannabis “una delle medicine più preziose che possediamo”, quindi c’è una buona probabilità che abbia prescritto l’erba alla regina nei momenti di bisogno.

  • William Shakespeare

Ritratto di William Shakespeare, con la mano sulla tempia, circondato da piante di cannabis lussureggianti su uno sfondo verde scuro.

Sebbene William Shakespeare abbia lasciato alla storia una monumentale raccolta di opere teatrali, sonetti, poesie ed altri versi, esistono pochissimi documenti che descrivono la vita privata del Bardo. Nel 2015[2], tuttavia, alcuni ricercatori sudafricani hanno trovato tracce di cannabis su vecchi frammenti di pipa dissotterrati dal giardino della casa di Shakespeare a Stratford-upon-Avon. Alcuni frammenti contenevano anche tracce di tabacco, cocaina, canfora ed estratti di noce moscata (un noto allucinogeno). Questo non sorprende alcuni appassionati del poeta nazionale inglese, poiché molti dei suoi sonetti possono essere interpretati come accenni al suo uso di “erba nota” (NdR. “noted weed”) e “composti strani” (NdR. “compounds strange”). Ma la lista di scrittori non finisce qui!

  • Louisa May Alcott

Un ritratto di Louisa May Alcott, l'autrice di Piccole Donne. Indossa un abito scuro e ha un'espressione gentile sul volto.

Gli scrittori inglesi non erano gli unici ad apprezzare la cannabis. Le opere di Louisa May Alcott sono costellate di scene di consumo di cannabis, così ben descritte da sembrare impossibile che l’autrice non stesse scrivendo per esperienza personale. In Perilous Play[3], ad esempio, la dottoressa Meredith propone di portare caramelle alla cannabis ad un gruppo di belle donne e ragazzi benestanti del sud, descrivendone l’effetto come un “sogno paradisiaco, in cui ci si muove come se si fosse in aria. Tutto è calmo e adorabile per loro: niente dolore, niente preoccupazioni, niente paura di nulla, e finché dura ci si sente come un angelo mezzo addormentato”. Sebbene non ci siano prove concrete che dimostrino l’uso di erba da parte di Alcott, l’accuratezza delle sue descrizioni degli effetti è per molti lettori una prova sufficiente che l’autrice di Piccole Donne fosse una fumatrice accanita.

  • Malcolm X

Un ritratto dettagliato di Malcolm X con uno sfondo verde profondo, incorniciato da piante di cannabis lussureggianti con gemme spesse e resinose.

Malcolm X continua a rappresentare un simbolo di attivista contro il razzismo, famoso per i modi controversi con cui ha sostenuto l’emancipazione dei neri. Ma sapevi che Malcolm X era anche un venditore ambulante di marijuana? Dopo essersi trasferito dal Michigan ad Harlem, Malcolm ha trascorso diversi anni spacciando cannabis a New York, spesso a musicisti, per guadagnare soldi. Nella sua biografia, Malcolm racconta a lungo dei periodi in cui saltava sui treni per vendere erba lungo tutta la costa orientale degli Stati Uniti, cambiando spesso il suo “territorio” per depistare la polizia. “Potevo viaggiare per tutta la costa orientale vendendo canne ai miei amici che erano in tour con le loro band… Nessuno aveva mai sentito parlare di un venditore ambulante di spinelli”, ha scritto. Ancora oggi, è difficile trovare uno spacciatore così impegnato!

  • Carl Sagan

Un ritratto dettagliato di Carl Sagan mentre parla in un microfono, con uno sfondo verde e piante di cannabis vibranti e lussureggianti.

Carl Sagan è morto quasi 30 anni fa, quindi potrebbe non essere un nome familiare per tutti. Tuttavia, il suo lavoro come astronomo e scienziato astrofisico ha cambiato per sempre il modo in cui comprendiamo il nostro pianeta e l’universo. Pochi anni dopo la sua morte, i colleghi di Sagan hanno ammesso che era un amante dell’erba. Nel 1999, lo psichiatra e professore di lunga data ad Harvard Lester Grinspoon ammise che Sagan, sotto lo pseudonimo di “Mr. X”, scrisse un saggio per il libro fondamentale di Grinspoon, “Marihuana Reconsidered”, descrivendo come la cannabis avesse influenzato gran parte del suo lavoro intellettuale ed accresciuto il suo amore per il cibo, la musica ed il sesso.

  • Alexandre Dumas

Ritratto in bianco e nero di Alexandre Dumas con uno sfondo verde, circondato da piante di cannabis intorno allo scrittore iconico.

Alexandre Dumas è probabilmente uno degli scrittori più prolifici della storia. Si stima infatti che abbia pubblicato 37 milioni di parole nel corso della sua vita. Dumas è il genio che ha scritto “Il conte di Montecristo”, “I tre moschettieri” e “L’uomo dalla maschera di ferro”. Le sue opere sono state tradotte dal francese in innumerevoli lingue ed adattate per oltre 200 film. Ma Dumas ha fatto molto di più che scrivere: ha anche diretto il Theater Historique di Parigi ed è stato membro del famigerato Club des Hashischins, il club dei mangiatori di hashish, riservato ai soci ed aperto esclusivamente agli intellettuali dell’élite di Parigi. Il Club des Hashischins organizzava eventi ogni mese all’Hôtel de Lauzun (all’epoca Hôtel Pimodan) dove pensatori come Dumas, il dottor Jacques-Joseph Moreau, Théophile Gautier, Charles Baudelaire ed altri si concedevano il Dawamesc, una delizia araba a base di cannabis, grasso, miele e pistacchi.

  • Barack Obama

Un ritratto di Barack Obama che parla in un microfono con la mano alzata, su uno sfondo verde con piante di cannabis.

Quando si pensa ai fumatori di erba, i presidenti degli Stati Uniti non sono i primi nomi che vengono in mente. Ma alcuni potrebbero sostenere che Barack Obama non era un presidente tipico degli Stati Uniti. E secondo la biografia di David Maraniss “Barack Obama: The Story”, non era nemmeno un fumatore abituale di erba. Al liceo, Obama era però un membro della “Choom Gang”, un gruppo di amici amanti dell’erba, e fu l’inventore di molti dei rituali e delle regole della Choom Gang che riguardavano il fumo, tra cui:

  • Assorbimento totale: Se espiravi troppo presto dopo aver fatto un tiro, il tuo turno veniva saltato al giro successivo della canna.
  • Tiri dal tetto: Dopo aver fatto hotboxing ed aver inalato tutto il fumo nel Choomwagon (un microbus Volkswagen di proprietà di uno degli amici di Barack), i membri della Choom Gang alzavano la testa ed aspiravano il fumo rimasto sotto il tetto dell’automobile.
  • Francis Crick

Ritratto in bianco e nero di Francis Crick, con la mano sul mento, circondato da piante di cannabis alla sua sinistra e uno sfondo verde scuro.

Proprio come Carl Sagan, Francis Crick è un altro scienziato il cui lavoro ha influenzato tutti, anche chi non conosce il suo nome. Francis Crick è l’uomo che ha scoperto la famosa struttura a doppia elica del DNA e del codice genetico. È stato probabilmente uno degli scienziati più influenti del ventesimo secolo e le sue scoperte ci hanno aiutato a comprendere uno dei fondamenti del mondo in cui viviamo. Gran parte della sua vita privata è rimasta segreta per molti anni, ma una biografia di Crick del 2009 ha dimostrato che lo scienziato sperimentò avidamente con LSD e cannabis. È stato infatti un membro fondatore di Soma, un gruppo di attivisti che ha lottato per la legalizzazione della cannabis nel Regno Unito sin dagli anni ’60, ed ha persino scritto al Times nel 1967 chiedendo una riforma delle leggi sulla cannabis nel Regno Unito.

  • Regina Elisabetta I

Un ritratto colorato della Regina Elisabetta I, centrato e incorniciato da piante di cannabis con gemme dense, su uno sfondo verde scuro.

Nel 1546, Re Enrico fondò la Royal Navy, una forza armata che avrebbe svolto un ruolo cruciale nella colonizzazione inglese del Nuovo Mondo. Alla base delle vittorie della Royal Navy c’era la fibra di canapa, che poteva essere trasformata in corde potenti e resistenti per le navi. Re Enrico era un uomo lungimirante ed iniziò a preparare per tempo la sua espansione navale: nel 1533, ordinò a tutti i proprietari terrieri di riservare un quarto di acro di ogni 60 acri coltivati per la coltivazione della canapa. Trent’anni dopo, la regina Elisabetta I seguì le orme del padre ripristinando il decreto e adottando provvedimenti ancora più severi per garantire che la domanda di canapa della sua flotta fosse soddisfatta, minacciando gli agricoltori con una multa di 5 sterline se non avessero rispettato il suo ordine.

  • I Beatles

Foto in bianco e nero dei Beatles, con tutti e quattro i membri, piante di cannabis sullo sfondo e uno sfondo verde scuro, evidenziando la scena iconica.

Il giorno in cui i Beatles incontrarono Bob Dylan passerà per sempre alla storia come uno dei momenti più importanti nella cultura pop. Durante il loro tour mondiale del 1964, John, Paul, George e Ringo incontrarono Bob Dylan al Delmonico Hotel di New York City. “Ringo tornò a trovarlo e dopo un paio di minuti tornò in camera con un’aria un po’ intontita e confusa”, raccontò Paul McCartney nel famoso podcast di Adam Buxton. L’incontro fu organizzato dal giornalista Al Aronowitz e segnò un punto cruciale nella carriera sia dei Beatles che di Dylan. Per i Fab Four, la loro introduzione alla cannabis segnò l’inizio di un vero e proprio viaggio magico e misterioso, ovvero una nuova era di sperimentazione (sia con la musica che con altre sostanze), attivismo politico ed un allontanamento dalla perfezione del pop commerciale per cui erano conosciuti.

Persone di successo che usano la cannabis

Come possiamo capire da questo elenco, la cannabis ha ispirato molte grandi menti, dai leader mondiali che ne hanno rapidamente riconosciuto il potenziale industriale fino ad artisti e scienziati liberi pensatori che l’hanno usata per alimentare la loro creatività. Inutile dire che l’erba è stata ispiratrice dell’innovazione umana, aiutandoci a navigare in acque inesplorate, a creare capolavori letterari e musicali senza tempo ed a comprendere meglio il mondo complesso in cui viviamo. L’unica domanda che abbiamo in mente è questa: quale grande idea scatenerà nel futuro?

External Resources:
  1. ON THE THERAPEUTICAL USES AND TOXIC EFFECTS OF CANNABIS INDICA https://www.thelancet.com
  2. Cannabis discovered in tobacco pipes found in William Shakespeare's garden https://www.telegraph.co.uk
  3. Perilous Play https://gutenberg.net.au
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.