The RQS Blog

.


By Max Sargent


Sapevi che il THCPO potrebbe essere uno dei cannabinoidi più potenti finora scoperti? Nonostante sia relativamente nuovo sul mercato, questo composto si sta già guadagnando una buona reputazione per i suoi intensi effetti psicoattivi e i potenziali benefici terapeutici. Alcuni affermano addirittura che sia più potente del THCP, che a sua volta è noto per essere significativamente più potente del THC normale.

In questo articolo condivideremo tutto ciò che sappiamo sul THCPO: cos'è, le differenze con gli altri cannabinoidi, i suoi effetti sull'organismo, lo status giuridico, gli effetti collaterali ed altro ancora.

Cos'è il THCP-O (THCP-O)?

Il THCPO (tetraidrocannabiforolo acetato) è un analogo sintetico del THCP (tetraidrocannabiforolo), che a sua volta è un omologo naturale del THC. Ciò che differenzia il THCPO dal THCP è l'aggiunta di un gruppo acetato, una struttura chimica presente anche nel THC-O. Questa modifica può aumentare la biodisponibilità del cannabinoide, rendendolo potenzialmente più potente se inalato o ingerito.

A differenza di THC e CBD (naturalmente presenti nella pianta di cannabis ed estratti direttamente da essa), il THCPO non è prodotto spontaneamente dalla pianta. Viene invece creato in laboratorio utilizzando il THCP come base. È noto che il THCP stesso ha un'elevata affinità di legame per i recettori CB1 nel cervello, significativamente maggiore di quella del delta-9-THC[1]. L'acetilazione del THCP produce THCPO, una forma che mostra una maggiore capacità di attraversare la barriera emato-encefalica, potenziando così l’intensità e la durata degli effetti.

Sebbene sia stato studiato ancora poco, la crescente diffusione del THCPO in prodotti come cartucce per vaporizzatori e edibili sta attirando l'attenzione sia dei consumatori che dei ricercatori. Come per altri cannabinoidi emergenti, gran parte di ciò che sappiamo attualmente sul THCPO deriva da osservazioni aneddotiche, analisi chimiche preliminari ed analogie con composti strutturalmente affini.

Come agisce il THCPO nell'organismo?

Illustrazione vivace di un profilo di testa umana con ingranaggi colorati intrecciati e il testo

Per capire come il THCPO agisce sull'organismo, è utile innanzitutto comprendere il sistema endocannabinoide (SEC), una rete di recettori che contribuisce a regolare un'ampia gamma di funzioni fisiologiche.

Interazione con il sistema endocannabinoide

Il THCPO interagisce principalmente con i recettori CB1, che si trovano in alte concentrazioni nel cervello e nel sistema nervoso centrale. Questi recettori influenzano fattori come: umore, appetito, memoria e percezione.

Sebbene anche il THC si leghi a questi recettori, la sua capacità di farlo non è elevata quanto quella del THCP (il che spiega gli effetti più intensi del THCP). Sebbene il THCPO non sia stato studiato approfonditamente, le prime ipotesi suggeriscono che la sua affinità possa essere simile o addirittura maggiore di quella del THCP, grazie alla sua forma acetilata.

L'acetilazione dei cannabinoidi (come si osserva sia nel THC-O che nel THCPO) sembra migliorare la loro capacità di attraversare la barriera ematoencefalica. Ciò significa che una maggiore quantità di questo composto può raggiungere il cervello più rapidamente, il che potrebbe spiegare perché gli effetti del THCPO non sono solo più forti, ma anche più intensi e duraturi.

È importante notare che gli effetti del THCPO potrebbero non manifestarsi immediatamente. Come per il THC-O, i consumatori segnalano spesso un'insorgenza ritardata, in particolare quando il cannabinoide viene ingerito anziché inalato. Questo può portare chi non conosce i suoi effetti ritardati a consumarne troppo senza rendersene conto.

Potenziali effetti e benefici

Le esperienze dei consumatori suggeriscono che il THCPO produce intensi effetti psicoattivi, tra cui:

  • Euforia e buonumore
  • Alterazione della percezione del tempo
  • Percezione sensoriale migliorata (in particolare suoni e colori)
  • Profondo rilassamento fisico
  • Sedazione ed effetti da “inchioda divano”
  • Aumento dell'appetito (la cosiddetta “fame chimica”)

Alcuni consumatori segnalano anche una stimolazione cognitiva ed una maggiore creatività, sebbene queste esperienze possano cambiare notevolmente a seconda del dosaggio, del metodo di assunzione e della tolleranza. Tuttavia, questi effetti non sono mai stati supportati da solide prove scientifiche. Sono necessari studi controllati per valutare e comprendere adeguatamente gli effetti del THCPO.

THCPO, THCP e THC: Qual è la differenza?

Grafica colorata che confronta THCPO, THCP e THC con testo in grassetto e tonalità vibranti verdi, rosa e gialle su uno sfondo verde scuro, perfetta per articoli di confronto sul cannabis.

THC, THCP e THCPO condividono alcune somiglianze. Tuttavia, variabili come la potenza, lo status giuridico e le modalità di assunzione incidono in modo rilevante sull’uso e sulla percezione di questi composti.

Differenze di potenza

Il THC è il principale composto psicoattivo della cannabis, responsabile dello “sballo” comunemente associato alla marijuana. Il THCP, scoperto nel 2019, è considerato molto più potente del THC grazie alla sua elevata affinità con i recettori cannabinoidi.

  • THC: Effetti psicoattivi da lievi a moderati.
  • THCP: Fino a 33 volte più attivo sui recettori CB1 rispetto al THC.
  • THCPO: Versione acetilata del THCP, probabilmente ancora più potente.

Sebbene non esistano studi clinici che mettano a confronto la potenza soggettiva di THC, THCP e THCPO, le prime testimonianze dei consumatori indicano che il THCPO può essere fin troppo potente anche a piccole dosi. Alcuni consumatori esperti di cannabis riportano che, in alte concentrazioni, questo composto può generare effetti psichedelici.

Anche l'insorgenza e la durata dell'effetto di THC, THCP e THCPO possono differire.

  • THC: Insorgenza rapida, soprattutto se inalato.
  • THCP: Simile al THC, ma con una durata maggiore.
  • THCPO: Insorgenza ritardata (15–30 minuti). Effetti più prolungati ed intensi.

Differenze di status giuridico

La legalità di questi cannabinoidi può variare sensibilmente in base alla giurisdizione e alla modalità con cui vengono sintetizzati o estratti.

                   
THC
Status giuridico (USA - Federale) Illegale a livello federale, ma dipende dallo Stato
Status giuridico (Regno Unito) Sostanza controllata
Status giuridico (UE) Controllata nella maggior parte dei Paesi
     
THCP
Status giuridico (USA - Federale) Zona grigia ai sensi della legge Farm Bill
Status giuridico (Regno Unito) Probabilmente controllata
Status giuridico (UE) Varia a seconda del Paese
         
THCPO
Status giuridico (USA - Federale) Zona grigia, potenzialmente soggetta a restrizioni
Status giuridico (Regno Unito) Probabilmente controllata ai sensi del PSA
Status giuridico (UE) Non regolamentata ma ad alto rischio

Disponibilità del prodotto

I prodotti a base di THC sono ampiamente disponibili nei Paesi e negli Stati in cui la cannabis è legale. Il THCP è più difficile da trovare e spesso ha un costo più elevato a causa della complessità della sua produzione. Il THCPO è ancora più recente e di nicchia, ma un numero crescente di negozi online sta iniziando a fornirlo.

I tipi comuni di prodotti a base di THCPO includono:

  • Cartucce per vaporizzatori
  • Caramelle gommose
  • Tinture
  • Dab e concentrati

Se vuoi acquistare il THCPO, fai molta attenzione e controlla sempre i referti di laboratorio per verificare l'autenticità del prodotto, il suo contenuto di cannabinoidi e che sia privo di contaminanti come residui di solvente, pesticidi o metalli pesanti.

Il THCPO è legale?

Rappresentazione artistica della Giustizia con bilancia e spada, sovrapposta al testo

Il THCPO si trova in una zona grigia dal punto di vista legale. Non è specificamente considerato illegale in molte giurisdizioni, ma la sua somiglianza con il THC e la sua natura sintetica potrebbero esporlo al rischio di essere illegale o controllato dalle leggi che vietano sostanze analoghe.

Status giuridico negli Stati Uniti

Ai sensi della legge Farm Bill del 2018, i cannabinoidi derivati dalla canapa (con meno dello 0,3% di delta-9-THC) sono legali a livello federale. È così che molte aziende giustificano la vendita di THCP e THCPO. Tuttavia, la DEA ha chiarito che i cannabinoidi modificati sinteticamente possono essere controllati ai sensi della legge Federal Analogue Act, soprattutto se destinati al consumo umano.

Alcuni Stati, come Colorado, Oregon e New York, hanno già iniziato a limitare i cannabinoidi sintetici, indipendentemente dal loro contenuto di delta-9-THC. Questo include composti come il THC-O e, molto probabilmente, il THCPO per estensione.

Pertanto, sebbene sia possibile acquistare il THCPO online in alcune parti degli Stati Uniti, il suo status giuridico potrebbe cambiare rapidamente con l'evoluzione delle normative.

Status giuridico in Europa e Regno Unito

Nel Regno Unito, il THCPO rientra probabilmente nella legge Psychoactive Substances Act del 2016, che vieta qualsiasi sostanza in grado di produrre un effetto psicoattivo (salvo esenzioni specifiche). Poiché il THCPO non è approvato per uso medico, è probabile che sia illegale venderlo o possederlo nel Regno Unito.

In Europa, il panorama legale varia. Alcuni Stati membri dell'UE potrebbero consentire la vendita di cannabinoidi derivati dalla canapa, ma le modifiche sintetiche sono spesso soggette a leggi più severe. Come nel caso del Regno Unito, il possesso o la commercializzazione di tali sostanze può comportare sanzioni legali, in base alle normative nazionali vigenti in materia di stupefacenti.

Potenziali rischi ed effetti collaterali del THCPO

Immagine dinamica di tre uomini espressivi con volti scioccati che indossano cappelli gialli, sovrapposta al testo

A causa della sua potenza, il THCPO può avere effetti collaterali più significativi rispetto al THC o persino al THCP. Sebbene l’esperienza possa risultare gradevole per alcuni, per altri potrebbe rivelarsi opprimente o addirittura angosciante.

Effetti a breve termine

Gli effetti collaterali a breve termine del THCPO comunemente segnalati includono:

  • Paranoia o attacchi di panico
  • Vertigini e problemi di equilibrio
  • Secchezza delle fauci e degli occhi
  • Battito cardiaco accelerato
  • Nausea, soprattutto a dosi elevate
  • Disorientamento o confusione

A causa del suo effetto ritardato, i consumatori potrebbero assumere più dosi prima di avvertirne gli effetti, il che aumenta il rischio di sintomi simili a quelli del sovradosaggio.

Rischi a lungo termine del THCPO

Attualmente, non esistono studi a lungo termine sul THCPO. Tuttavia, alla luce delle evidenze relative ad altri cannabinoidi sintetici ad alta potenza, è possibile ipotizzare i seguenti rischi:

  • Maggiore tolleranza: Nel tempo, i consumatori potrebbero dover assumere dosi maggiori per ottenere lo stesso effetto.
  • Dipendenza: I consumatori abituali possono sviluppare una dipendenza psicologica dal THCPO.
  • Impatto sulla cognizione: Un uso eccessivo di cannabinoidi può influire sulla memoria e sulla concentrazione.
  • Problemi di salute mentale: Chi è incline ad ansia o psicosi dovrebbe evitare prodotti ad alto contenuto di THC o THCPO.

È importante che genitori e tutori siano consapevoli del fatto che il THCPO può trovarsi in prodotti con etichettatura inadeguata o venduti liberamente online, fattori che aumentano il rischio di esposizione accidentale.

Dove acquistare il THCPO e come scegliere prodotti di qualità

Se stai cercando di provare il THCPO, la soluzione migliore è trovare un negozio online affidabile. Data la natura di nicchia del prodotto e l'ambiguità legale, è importante acquistare con attenzione.

Negozi online affidabili

I siti affidabili che vendono THCPO spesso includono:

  • Analisi di laboratori indipendenti: Controlla sempre che siano disponibili analisi dettagliate con i livelli di potenza, solventi residui, metalli pesanti e pesticidi.
  • Informazioni di contatto chiare: Evita siti web privi di indirizzo fisico o numero di telefono.
  • Recensioni dei clienti: Le recensioni indipendenti possono aiutare a verificare l'efficacia e l'affidabilità dei prodotti.

Verifica sempre i risultati di laboratorio di un prodotto a base di THCPO prima dell'acquisto. Il THCPO è potente e gli errori di dosaggio possono essere pericolosi.

Fattori da considerare quando si acquista il THCPO

Prima di acquistare un prodotto a base di THCPO, dovremmo porci queste domande:

  • È derivato dalla canapa ed è conforme alle leggi locali?
  • Il prodotto è testato da terze parti?
  • Il dosaggio è chiaramente indicato?
  • Esistono recensioni vere da parte dei clienti, oltre alle semplici testimonianze?
  • L'azienda divulga il suo metodo di estrazione o sintesi?

Evita i venditori che rilasciano affermazioni di tipo medico prive di supporto clinico: si tratta spesso di un chiaro indicatore di pratiche commerciali poco affidabili.

Il futuro del THCPO: Tendenze e ricerca

Immagine futuristica di una mano che preme un pulsante olografico

Il THCPO è relativamente nuovo, ma potrebbe facilmente diffondersi se le condizioni legali e di mercato lo consentissero.

Ricerca emergente

Sebbene al 2025 non siano ancora disponibili studi clinici sull’uomo riguardanti il THCPO, il crescente interesse da parte della comunità scientifica suggerisce che il mondo accademico potrebbe presto iniziare ad indagarne il potenziale in vari ambiti come:

  • Gestione del dolore neuropatico
  • Stimolazione dell'appetito
  • Riduzione dell'ansia
  • Disturbi del sonno

Con l'aumento dei finanziamenti per la ricerca sui cannabinoidi, è probabile che il THCPO venga utilizzato in studi futuri.

Crescita e previsioni di mercato

Secondo gli analisti del mercato della cannabis, i cannabinoidi di nicchia continueranno a crescere in modo stabile tra il 2025 e il 2030. Il THCPO potrebbe registrare una domanda crescente tra:

  • Consumatori esperti alla ricerca di effetti più intensi.
  • Consumatori in cerca di alternative ai prodotti a base di THC regolamentati.
  • Produttori che esplorano nuovi cannabinoidi per nuove linee di prodotti.

Ciò detto, se le normative dovessero inasprirsi, specialmente verso i cannabinoidi sintetici, il mercato del THCPO potrebbe rallentare o restringersi.

THCPO: C'è ancora molto da imparare

Il THCPO è un cannabinoide potente ed intrigante, ma c’è ancora tanto da scoprire. Sebbene le prime esperienze dei consumatori e i confronti strutturali suggeriscano che potrebbe essere uno dei composti della cannabis più potenti in circolazione, mancano ancora dati fondamentali sulla sua sicurezza, sugli effetti a lungo termine e sul suo potenziale medico.

In assenza di studi clinici aggiornati e solidi, il THCPO dovrebbe essere affrontato con estrema cautela, specialmente considerando la sua apparente capacità di amplificare gli effetti di cannabinoidi già molto potenti come il THCP.

Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.