Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Luke Sumpter


Le emorroidi sono davvero dolorose. Queste vene rigonfie possono provocare grave irritazione, che si manifesta con dolore e pruriti. Ma come si formano all'origine queste protuberanze moleste e cosa si può fare per trovare sollievo? Qui di seguito scoprirete perché si formano e se la cannabis possa fare qualcosa per migliorare questi sintomi fastidiosi nel posteriore. 

Cosa sono le emorroidi e cosa le provoca?

Le emorroidi, o “dilatazione varicosa delle vene emorroidarie”, sono dei grumi dolorosi che si sviluppano dentro ed intorno all'ano e parlarne è quasi altrettanto spiacevole che soffrirne fisicamente. Ma cosa sono esattamente? E quale ne è la causa?

Le emorroidi non sono qualche sorta di escrescenza misteriosa. Si tratta in realtà di vene gonfie, parti sporgenti del sistema vascolare che riportano il sangue verso il cuore. Questi rigonfiamenti non sono dissimili dalle vene varicose, nel senso che sono anch'esse tessuti vascolari rigonfi e contorti. Le vene varicose tendono però a formarsi nelle gambe e nei piedi.

Queste protuberanze non sono semplicemente delle vene normali che cominciano a gonfiarsi. Esse si formano dai plessi venosi emorroidari, una parte specializzata dell'anatomia umana che aderisce al tessuto connettivo nel canale anale e ci aiuta a defecare. Come potete immaginare, queste strutture sono una causa comune di problemi al posteriore, a causa dell'ingente afflusso di sangue e della posizione delicata.

L'ingrossamento e lo spostamento di questi plessi biologici affligge ogni anno milioni di persone in tutto il mondo. Per esempio, le emorroidi colpiscono ogni anno circa il 10% della popolazione[1] totale del Regno Unito e circa il 4,4% della popolazione degli Stati Uniti[2].

Cosa sono le emorroidi e cosa le provoca?

Tipi di emorroidi

Non tutte le emorroidi sono uguali. Alcune si formano all'interno del corpo, altre all'esterno. Si differenziano anche in base al fatto che provochino o meno la comparsa di grumi di sangue. Ecco le quattro principali tipologie di emorroidi:

Interne

Come indica il nome, sono quelle emorroidi che si formano all'interno dell'ano e, per tale ragione, non sono visibili. Le emorroidi interne meno fastidiose sono dei piccoli bozzi. Questi però possono talvolta evolvere in grosse protuberanze che provocano maggiore fastidio.

Prolassate
Quando le emorroidi interne diventano estremamente gonfie e allungate, cominciano a sporgere all'esterno dell'ano. In casi meno gravi, questo si verifica in occasione di uno sforzo. Ma vene particolarmente gonfie e allungate possono sporgere perfino a riposo.
Esterne
Questo tipo di emorroidi si forma al di sotto della pelle, all'esterno dell'ano. Qui, i vasi sanguigni si sono gonfiati tanto da sporgere da sotto la pelle, formando talvolta un nodulo indurito e provocando molto dolore.
Trombizzate
Sia le emorroidi interne che quelle esterne possono raccogliere sangue rappreso fino a formare dei trombi. Anche se non sono pericolosi, questi coaguli ostruiscono il flusso sanguigno e rendono il disturbo ancora più doloroso.

Cosa provoca le emorroidi?

La causa precisa delle emorroidi resta sconosciuta. Una vecchia teoria ipotizzava che si trattasse semplicemente di vene varicose, ma i dati mostrano che pazienti con alta pressione sanguigna e varici non sono a maggior rischio di sviluppare emorroidi. Una teoria più recente[3] chiama invece in causa uno slittamento del rivestimento del canale anale. In questo modello, i tessuti che sostengono i cuscinetti anali cominciano a deteriorarsi e ciò provoca lo spostamento dei cuscinetti stessi, causando la dilatazione e il gonfiore delle vene che si trovano a prossimità.

L'età costituisce uno dei maggiori fattori di rischio per la formazione di emorroidi, dato che i tessuti di quest'area si indeboliscono e si sfilacciano. Si possono formare anche in seguito ad un'accentuata pressione nell'area, causata da:

Gravidanza Obesità
Scarso apporto di fibre Stitichezza cronica o diarrea 
Sforzi durante i movimenti intestinali Sollevamento di pesi

Come vengono trattate le emorroidi

Esistono vari trattamenti disponibili per i pazienti affetti da emorroidi, dai prodotti topici alla legatura e ai cambiamenti dello stile di vita. Prima di approfondire l'argomento su cannabis ed emorroidi, consultate qui di seguito i trattamenti più comuni.

L'attuale approccio nel trattamento

In un contesto clinico, il corpo medico tratta le emorroidi in diversi modi, fra cui: 

Legatura elastica

Questo procedimento consiste nel disporre una fascia elastica attorno ad un'emorroide, per bloccare l'afflusso di sangue verso l'area.

Emorroidectomia
Asportazione chirurgica delle emorroidi, eseguita sotto anestesia generale. 
Fotocoagulazione ad infrarossi
Questo trattamento non chirurgico impiega luce infrarossa per provocare la coagulazione (formazione di grumi) del sangue nell'area interessata, portando il tessuto a ritirarsi.

I pazienti possono anche adottare dei cambiamenti nello stile di vita per prevenire la comparsa di emorroidi in futuro e ridurre la gravità del disturbo. Queste sono le misure possibili:

  • Restare idratati
  • Seguire una dieta ricca di fibre
  • Evitare sforzi eccessivi per defecare
  • Restare attivi e compiere attività fisica, per evitare di stare tutto il giorno seduti
  • Non resistere all'impulso di andare al gabinetto

Pomata per le emorroidi

I medici prescrivono anche delle creme topiche per alleviare dolori, gonfiori e pruriti causati dalle emorroidi. Questi prodotti contengono fenilefrina, un farmaco adoperato principalmente come anticongestionante, che provoca il restringimento dei vasi sanguigni.

I pazienti dovrebbero applicare questi prodotti topici secondo le indicazioni di un medico, che di solito consistono in quattro applicazioni al giorno, o dopo ogni movimento intestinale. Alcuni pazienti optano anche per applicare prodotti a base di amamelide, per ridurre dolore e prurito. Questa pianta da fiore possiede proprietà astringenti e viene impiegata per contrastare vari disturbi della pelle, degli occhi e del cuoio capelluto.

Cannabis, CBD ed emorroidi

E dunque, in che modo la cannabis entra in questo quadro, se ci entra? C'è modo di applicare l'erba al proprio culetto, nella speranza di trarne sollievo? Come sempre, le risposte a questo tipo di domande si possono trovare solo nella letteratura scientifica. Purtroppo, i dati concernenti il rapporto fra la cannabis ed una lunga lista di disturbi più gravi restano scarsi. I ricercatori non hanno trovato il tempo, od ottenuto il permesso, per indagare in che modo i fiori agiscono sul sedere.

Mentre restiamo in attesa che emerga questo tipo di dati (sperando che sia nel giro di pochi anni), dobbiamo accontentarci del meno peggio. Un ampio archivio di studi ha tentato l'uso di cannabinoidi contro modelli cellulari e animali di prurito, dolore ed infiammazione. I risultati di tali ricerche possono fornire indizi quanto al modo in cui la cannabis potrebbe agire sui sintomi delle emorroidi negli umani.

Il rapporto fra SEC ed emorroidi

Anzitutto, sappiamo che le componenti della cannabis influenzano il sistema endocannabinoide (SEC). Ma perché questo è importante? Ebbene, il SEC funge da regolatore universale del corpo umano. Questo reticolo di recettori, molecole di segnalazione ed enzimi aiuta a regolare qualsiasi cosa, dagli impulsi del sistema nervoso al rimodellamento osseo, alla salute della pelle e allo stress.

Poiché il SEC regola tanta parte della fisiologia umana, alcune disfunzioni di questo sistema potrebbero essere alla base di certe condizioni patologiche.

Non esistono dati sufficienti per affermare che dei disturbi del SEC possano essere causa di emorroidi. Tuttavia, questo sistema di così vasta portata svolge certamente un ruolo importante nelle cellule epiteliali che rivestono parte del corpo, compreso il canale anale. Questo reticolo regolatore aiuta anche a preservare la pelle contribuendo[4] alla crescita, differenziazione e proliferazione cellulare.

I ricercatori stanno anche indagando l'impatto sul SEC dei cannabinoidi vegetali (fitocannabinoidi). Molecole come il THC riescono a legarsi ai recettori del SEC e questo significa che hanno la capacità diretta di influire sul sistema che tiene sotto controllo gran parte del nostro organismo. Fino a questo punto abbiamo compiuto buoni progressi nel testarli su modelli di sintomi osservati nei pazienti di emorroidi, compresi dolore e infiammazione.

Il rapporto fra SEC ed emorroidi

CBD e THC: Cosa dice la ricerca?

La pianta della cannabis vanta il titolo di bio-industria fitochimica. Questa specie produce oltre 500 sostanze chimiche uniche e i suoi fiori sfornano centinaia di cannabinoidi e terpeni che influiscono sulla biologia umana e sul SEC. Ma qualcuno di questi composti chimici ha un impatto positivo sulle emorroidi? Per il momento, semplicemente non lo sappiamo. Tuttavia, dei test preclinici in corso li stanno sperimentando su modelli di infiammazione, prurito e dolore. Vediamo più in dettaglio queste esplorazioni.

Il CBD ha raggiunto una fama folgorante negli ultimi anni, in parte perché privo di effetti psicotropi. Questo cannabinoide non si lega ai recettori del SEC con molta affinità, ma influisce sui livelli di endocannabinoidi[5] nell'organismo perturbando gli enzimi del SEC. Quando le emorroidi si infiammano, rilasciano un muco irritante che provoca un disturbo chiamato “pruritus ani”.

Attualmente, degli studi stanno osservando il CBD e i suoi metaboliti per determinare il loro potenziale antinfiammatorio[6]. Altre investigazioni stanno sondando il CBD alla ricerca di eventuali effetti sulla segnalazione[7] del dolore. Mentre molti di questi studi si concentrano sul dolore neuropatico, eventuali scoperte verrebbero applicate agli acuti episodi di disagio sofferti dai pazienti di emorroidi.

Sebbene spesso scartato a causa dei suoi effetti psicoattivi, i ricercatori stanno esaminando anche il THC[8] in modelli di dolore. Scoperte positive in questo ambito potrebbero portare ad aggiungere il cannabinoide alle formule topiche, dove non inciderebbe sullo stato mentale. I ricercatori stanno anche testando entrambi, THC e CBD, in modelli di prurito[9], a causa della loro azione diretta sui recettori CB1, CB2 e TRPV1.

Prevenzione delle emorroidi: La cannabis si mostra promettente?

Può la cannabis aiutare a sbarazzarsi delle emorroidi? O meglio ancora, può prevenire questo disturbo? La scienza non ha ancora raggiunto una conclusione. Esistono centinaia di prodotti topici a base di cannabis che contengono una miriade di cannabinoidi, terpeni e prodotti naturali. Sebbene i resoconti aneddotici sembrino promettenti, la scarsità di dati in questo ambito significa che non siamo in grado di dire con certezza che l'erba abbia una qualche utilità. Per ora, dovremo aspettare che vengano condotti test sugli umani prima di vedere l'aggiunta di THC, CBD e i loro cugini fitochimici nelle creme contro le emorroidi.

External Resources:
  1. CKS is only available in the UK | NICE https://cks.nice.org.uk
  2. Review of Hemorrhoid Disease: Presentation and Management - PMC https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  3. Hemorrhoids: From basic pathophysiology to clinical management - PMC https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  4. The endocannabinoid system of the skin in health and disease: novel perspectives and therapeutic opportunities - PMC https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  5. Cannabidiol enhances anandamide signaling and alleviates psychotic symptoms of schizophrenia - PMC https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  6. Cannabidiol (CBD) and its analogs: a review of their effects on inflammation https://www.sciencedirect.com
  7. The Role of Cannabidiol (CBD) in Chronic Pain Management: An Assessment of Current Evidence | SpringerLink https://link.springer.com
  8. The analgesic effect of oral delta-9-tetrahydrocannabinol (THC), morphine, and a THC-morphine combination in healthy subjects under experimental pain conditions https://www.sciencedirect.com
  9. Cannabinoids for the treatment of chronic pruritus: A review https://www.sciencedirect.com
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.