Inclusi articoli gratuiti

La Fertirrigazione Porta Precisione al Nutrimento della Cannabis
La Fertigation è un sistema automatizzato di iniezione dei nutrienti adattabile a qualsiasi sistema di irrigazione. L'automazione è accurata e riduce il tempo di miscelazione dei nutrienti, lasciando tempo ai coltivatori per dedicare maggiore attenzione alle piante stesse.
LA DOMANDA CHIEDE LIBERTÀ
L'esistenza e la necessità di sistemi di fertirrigazione nell'industria della cannabis è un'indicazione della grande diffusione della cannabis, dove è legale. Questi sistemi ad alta tecnologia aumentano la produttività su larga scala, l'efficienza e la coerenza nel tempo del prodotto. Poiché la legalizzazione continua a dilagare in tutto il mondo e i prezzi scendono, automatizzare è la soluzione per rimanere competitivi e offrire prodotti di qualità.
CHE COSA È LA FERTIRRIGAZIONE?
La fertirrigazione (termine che unisce fertilizzazione e irrigazione) è un sistema molto preciso e automatizzato di somministrazione dei nutrienti, usato generalmente per coltivazioni di cannabis su larga scala. I sistemi di fertirrigazione utilizzano nutrienti disciolti nell’acqua, eliminando la necessità di una miscelazione manuale che richiede molto tempo. Questo consente al coltivatore di dedicare più energie alla cura delle piante. Il sistema è adattabile anche ai piccoli coltivatori che non hanno molto tempo per misurare manualmente i nutrienti e l'acqua.
Presa in prestito dall'industria dell'orticoltura tradizionale e personalizzata per le idiosincrasie della coltivazione di cannabis, la fertirrigazione trasporta i nutrienti già disciolti nella formulazione desiderata direttamente nel sistema di irrigazione. Questo ha dei vantaggi rispetto ai mix o ai fertilizzanti secchi, sia che vengano usati per ammendare il terreno, sia se applicati come nutrimenti a lento rilascio. Entrambi i tipi di prodotto rimangono nel terreno di coltura fino a quando non vengono consumati dalla pianta, anche quando sarebbe necessaria una formulazione diversa per compensare le fluttuazioni ambientali, o in una diversa fase di crescita.
FLESSIBILITÀ È LA RISPOSTA
Condizioni ambientali variabili significa che le piante usano i nutrienti in modi diversi. In un ambiente di serra dove le temperature possono salire e scendere, e la luce disponibile può variare in intensità, le piante avranno bisogno di più azoto per continuare a crescere velocemente quando le temperature sono più fresche e la luce è bassa. All'estremità opposta della scala, l'arricchimento di azoto sotto luce intensa e alte temperature fa sì che le piante si allunghino eccessivamente. La fertigation consente una completa personalizzazione dei nutrienti disciolti nell’acqua, massimizzando in ogni momento la crescita delle piante.
FACILE DA ADOTTARE
La fertirrigazione può essere incorporata nel sistema di irrigazione esistente. Linee di gocciolamento, tavoli e sistemi flood and drain, tappetini capillari e persino sistemi a stoppino. Ogni tecnica può beneficiare della precisa distribuzione di sostanze nutritive offerte dalla fertirrigazione. I nutrienti completamente solubili in acqua sono preferiti per mantenere pulite le linee. Tuttavia, a condizione che il sistema sia ben filtrato e svuotato regolarmente, è possibile utilizzare prodotti organici come tè di compost e additivi insolubili.
TRANSIZIONI FACILI PER UNA CRESCITA OTTIMALE
La differenza nella richiesta di nutrienti tra fase vegetativa e fioritura può essere abbastanza drastica. La fertirrigazione rende semplice la transizione da un tipo di soluzione nutritiva a un'altra. Considerando che i fertilizzanti a rilascio graduale e gli additivi organici possono essere eliminati solo parzialmente poiché alcuni sali insolubili rimangono nel substrato di coltivazione, con la fertirrigazione è invece possibile ottenere un risciacquo completamente puro poiché i nutrienti sono già disciolti nell'acqua. Una volta effettuato il risciacquo, inizia semplicemente ad alimentare le piante con il nuovo mix. Questo elimina la necessità di compensare eventuali sali non disciolti che potrebbero abbattere l'EC.
UN SUPPORTO DI COLTIVAZIONE EFFICIENTE
La fertirrigazione è simile all'idroponica in quanto i nutrienti vengono erogati attraverso l'acqua. La differenza è che i sistemi idroponici utilizzano substrati inerti come lana di roccia, vermiculite e perlite, mentre i sistemi di fertirrigazione utilizzano substrati organici, come le miscele di fibra di cocco.
I substrati organici contengono un'alta concentrazione di composti di carbonio, che fungono da tampone. Questi composti si legano debolmente con le sostanze nutritive e le rilasciano lentamente man mano che il substrato si diluisce. Questo effetto tampone rende più semplice mantenere le migliori condizioni per la coltivazione della cannabis, senza richiedere la precisione necessaria nelle configurazioni idroponiche pure. La matrice di carbonio consente inoltre di sviluppare una rizosfera sana, nella quale la microflora interagisce direttamente con il sistema radicale, promuovendo l'assorbimento dei nutrienti e la salute generale delle radici.
OPERAZIONI SEMPLIFICATE
Ci sono alcune cose che richiedono particolare attenzione quando si utilizza un sistema di fertirrigazione. È necessario inserire dei filtri in linea nel sistema di irrigazione, posizionandoli immediatamente dopo gli iniettori. I tè organici e i compost possono contenere particelle fini che sono in grado di ostruire sistemi di distribuzione come le linee a goccia. Si raccomanda un lavaggio regolare del sistema alla fine di ogni ciclo per mantenere le linee libere dall'accumulo. Altri sistemi con tubazioni di diametro nominale più grande (ND) sono meno suscettibili agli intasamenti.
Nelle coltivazioni più grandi, le piante in testa al sistema potrebbero restare senza sostanze nutritive nel momento in cui i gocciolatori in coda del sistema vengono puliti. Come prevenzione, le coltivazioni più estese sono suddivise in sistemi intermedi paralleli alimentati separatamente dal proprio collettore primario d'acqua. Oppure, ogni sistema intermedio viene svuotato separatamente, utilizzando una linea principale comune per mantenere costante la pressione dell'acqua. Un dispositivo di prevenzione del riflusso viene utilizzato immediatamente prima degli iniettori per impedire qualsiasi contaminazione della fonte.
LA DIFFUSIONE DELL'AUTOMAZIONE
La fertirrigazione può certamente costituire un costo aggiuntivo quando si progetta un sistema di irrigazione per la cannabis, ma i suoi costi sono rapidamente recuperati. Il basso carico di gestione di questo sistema si ripaga presto. La costanza nella qualità e nella crescita delle piante viene mantenuta su un'intera coltura con meno probabilità di errore umano. La forza lavoro può essere distribuita in modo più efficiente e la pianificazione può essere più rigorosa.
L'aumento della raffinatezza nei sistemi di automazione prevede luci, ventilatori, sistemi di irrigazione e miscelazione dei nutrienti, parametri ambientali monitorati e modificati automaticamente. La fertigation si avvicina ai sistemi scalabili e plug-and-play per la coltivazione di marijuana domestica e commerciale.