Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Luke Sumpter

In breve:

  • Nonostante occupino solo il 22% delle posizioni di leadership nel settore della cannabis, le imprenditrici stanno lasciando un segno significativo nella crescita e nell’innovazione di quest'industria.
  • Tuttavia, questa fascia demografica continua ad affrontare importanti sfide, tra cui le disparità di finanziamento.
  • Indipendentemente da queste difficoltà, le donne continuano ad avere un enorme successo nei campi della tecnologia, dell'attivismo e della politica.
  • Scopri le donne che stanno rivoluzionando il mondo della cannabis attraverso il business, la ricerca e la giustizia sociale, dalle pioniere del diritto alle innovatrici di tecnologie all'avanguardia.


Le donne stanno emergendo come leader aziendali in vari settori. Attualmente, le donne ricoprono circa il 35% dei ruoli dirigenziali e ricoprono il ruolo di CEO in 19 aziende FTSE 350 (le 350 aziende più grandi quotate alla Borsa di Londra).

La stessa tendenza sta emergendo anche nel settore della cannabis. Sebbene le donne occupino meno del 22% delle posizioni dirigenziali in questo settore, le imprenditrici nel settore della cannabis stanno avendo un impatto significativo. Continua a leggere per scoprire come queste donne rivoluzionarie stanno ridefinendo il futuro della politica, dell’imprenditoria e dell’innovazione.

Leadership femminile nell’industria della cannabis: Il quadro attuale

Solo un decennio fa, le donne ricoprivano il 36% dei ruoli dirigenziali nel fiorente settore della cannabis, una percentuale superiore alla media dell'intero settore aziendale. Ma con la crescita del settore, questa percentuale è diminuita, rendendo la leadership nell'industria della cannabis meno diversificata rispetto a molti altri campi. Quindi, cosa ha causato esattamente il declino della diversità di genere nel settore della cannabis? Ecco alcune possibili ragioni:

  • Barriere finanziarie: Gli investitori spesso privilegiano le aziende guidate da uomini, creando un ciclo che ostacola l’accesso ai finanziamenti per le imprenditrici. Questa mancanza di finanziamenti soffoca l'innovazione ed impedisce a molte aziende promettenti di crescere.
  • Pregiudizi di genere: Stereotipi e pregiudizi persistenti ostacolano l'avanzamento delle donne nei ruoli di leadership. Il settore della cannabis, sebbene progressista per molti versi, non è immune ai tradizionali pregiudizi aziendali.
  • Accesso limitato alla proprietà: Il consolidamento aziendale è diventato una preoccupazione crescente nel settore della cannabis. I grandi operatori multi-statali (MSO) dominano il mercato, estromettendo le imprese più piccole guidate da donne.
  • Declino naturale: Questi numeri potrebbero anche riflettere le tendenze mutevoli di questo settore o modelli di assunzione che favoriscono specifiche competenze.

Scopri quali sono le donne più influenti nel settore della cannabis

La composizione demografica in alcune aree dell’industria della cannabis è cambiata nel tempo, con un numero sempre minore di donne in ruoli dirigenziali. Tuttavia, l'impatto che le donne continuano ad avere in questo settore non è diminuito. Dai un'occhiata qui sotto ad alcune delle donne più influenti nei settori degli affari, della politica e della ricerca!

Ann Lee: Esponente conservatrice a favore della legalizzazione

Ann Lee

Ann Lee è un'attivista americana per la cannabis con un profilo inaspettato. Repubblicana da sempre, sosteneva che la marijuana fosse una pericolosa droga di passaggio.

Oggi, Lee è una sostenitrice della legalizzazione della cannabis e fondatrice dell'organizzazione Republicans Against Marijuana Prohibition (RAMP), il tutto mantenendo il suo conservatorismo politico. Quindi, cosa è successo?

Quando Lee aveva sessant'anni, suo figlio Richard ebbe un incidente. Rimase parzialmente paralizzato, con un forte dolore neuropatico. Richard trovò delle ricerche che suggerivano che la cannabis avrebbe potuto alleviare il suo dolore, dando il via ad un percorso di scoperta per Lee.

Lee divenne così un'attivista, lottando per la legalizzazione della cannabis. Nel 2012, durante una conferenza su questo tema, si rese conto che anche altri partecipanti erano repubblicani. Insieme, fondarono l'organizzazione RAMP.

Avvicinandosi ai novant’anni, Lee continua a combattere per la giusta causa. Il suo messaggio? Il proibizionismo della cannabis è antitetico ai valori repubblicani di libertà e individualismo. Ann afferma: “Il proibizionismo non è conservatore”.

Sebbene l'impatto dell'organizzazione RAMP sia difficile da quantificare, ha probabilmente contribuito a cambiare la posizione repubblicana sulla cannabis, con il 57% dei repubblicani (tra i 18 e i 29 anni) ora a favore della cannabis legale.

Amy Margolis: Potenziare le donne nel settore della cannabis

Amy Margolis

Amy Margolis è un'avvocata e sostenitrice della cannabis. Ha fondato l'Oregon Cannabis Association, il più grande gruppo di difesa degli Stati Uniti.

Più di recente, ha creato The Initiative: un acceleratore che aiuta le aziende di cannabis fondate da donne a raggiungere il successo. Offre tutoraggio, formazione, supporto nella ricerca di finanziamenti ed un’ampia rete di donne che aiutano altre donne.

Durante il suo programma inaugurale, The Initiative ha selezionato nove aziende emergenti guidate da donne con cui collaborare. Tra queste, ricordiamo il marchio di prodotti al CBD per la cura della pelle Make and Mary, la comunità globale di donne nella cannabis Tokeativity e Hana Medicinals (un'azienda focalizzata su prodotti medicinali di alta qualità).

Ognuna di queste aziende ha ricevuto una formazione intensiva in strategie aziendali e competenze operative per un periodo di tre mesi, seguita dalla possibilità di presentare proposte agli inventori per finanziamenti fino ad 1 milione di dollari.

Prima delle sue iniziative imprenditoriali, Margolis lavorò per anni come avvocata, lottando per i diritti dei consumatori di cannabis. Una volta che la cannabis divenne legale in Oregon, Margolis riconobbe che c'era ancora molto lavoro da fare.

La criminalizzazione del passato è ancora un problema che incide sulla vita di molte persone. Margolis ha tenuto seminari in varie città degli Stati Uniti per spiegare ai cittadini come cancellare dai loro casellari giudiziari le accuse relative alla marijuana. Esperta di politiche pubbliche, interviene spesso davanti alle istituzioni su questioni riguardanti la cannabis, la riforma della giustizia e l’equità di genere.

Wanda James: Lotta per l'equità razziale nella cannabis

Wanda James

Le comunità nere negli Stati Uniti sono state duramente criminalizzate dalla guerra alla droga, subendo in modo sproporzionato le conseguenze delle leggi repressive sulla cannabis. Ora che la cannabis è legale in alcuni Stati, le disuguaglianze razziali non sono scomparse.

Nel settore della cannabis, vi sono disuguaglianze nella distribuzione della proprietà tra i diversi gruppi razziali. Wanda James sta lottando per cambiare le cose. Veterana ed ex dirigente di Fortune 100, James è stata la prima donna nera a possedere un dispensario legale negli Stati Uniti.

L'attivismo di James abbraccia sia la riforma politica che la giustizia sociale. Ha fatto parte della task force sull’Emendamento 64 in Colorado sotto l’ex governatore John Hickenlooper, contribuendo alla legislazione che ha legalizzato la cannabis in questo Stato nel 2012.

Insieme, James e suo marito possiedono il Simply Pure Dispensary a Denver, Colorado. Sono stati anche i primi afroamericani ad avviare una struttura di coltivazione legale di cannabis ed un'azienda di edibili.

Senza fare compromessi, James porta avanti il suo impegno per la giustizia razziale, contribuendo all’innovazione nell’industria della cannabis. I suoi sforzi pionieristici come imprenditrice e sostenitrice sono stati determinanti nel mettere in luce ed affrontare le disparità razziali nella proprietà delle imprese nel settore della cannabis.

Allison Margolin: L'avvocata che difende i consumatori di cannabis

Allison Margolin

La cannabis è nel sangue di Allison Margolin (e non come potresti immaginare). Nata alla fine degli anni ’70 da due avvocati penalisti (all'epoca suo padre era il direttore della NORML, la National Organization for the Reform of Marijuana Laws, uno dei gruppi di riferimento per la depenalizzazione della cannabis negli Stati Uniti), Margolin iniziò a battersi contro la criminalizzazione della droga prima ancora di poter prendere la patente.

Oggi, è laureata alla Harvard Law School ed è tra i primi avvocati specializzati in diritto della cannabis. Il suo studio, Margolin & Lawrence, pratica una combinazione di diritto normativo e commerciale sulla marijuana medica, nonché difesa penale a livello federale e statale.

Lo studio di Margolin ha svolto un ruolo fondamentale nel contestare e rimodellare le leggi sulla cannabis. Evidenziando le incongruenze all'interno del sistema legale durante la difesa dei clienti, questo gruppo ha contribuito a sollecitare riforme legislative.

Un esempio del successo di Margolin fu una serie di casi nei primi anni 2000, in cui rappresentò persone accusate ingiustamente nonostante il parere favorevole dei medici sull’uso della cannabis terapeutica. Grazie alle sue azioni legali, ottenne l’archiviazione dei casi e la restituzione delle piante sequestrate.

Il libro di Margolin, Just Dope, è un'autobiografia personale ed una storia politica della guerra alla droga, pubblicata nel 2022.

Dott.ssa Sue Sisley: Ricerca pionieristica sulla cannabis medica

Dr Sue Sisley

La dott.ssa Suzanne Sisley è una psichiatra e leader nel campo della scienza della cannabis. Si è distinta per la sua ricerca all’avanguardia sulle proprietà terapeutiche della cannabis, approfondendone l’efficacia nel trattamento del DSPT (disturbo da stress post-traumatico).

Con la vista compromessa da un disturbo oculare sin dalla nascita, la dott.ssa Sisley conosce l'importanza dell'accessibilità. Dal 2009, gestisce uno studio di telemedicina a tempo pieno, sfruttando tecnologie all'avanguardia come gli stetoscopi digitali per curare i pazienti nelle aree rurali e svantaggiate. Inoltre, istruisce altri dottori sui benefici della cannabis, lavorando per contrastare la disinformazione ed abbattere gli stigmi su questa pianta.

Per oltre un decennio, la dott.ssa Sisley ha combattuto per far approvare le infiorescenze di cannabis nel processo di sviluppo dei farmaci della FDA. In questo momento, molti pazienti hanno difficoltà a permettersi le terapie con cannabis medica. Se la dott.ssa Sisley avrà successo, le compagnie assicurative negli Stati Uniti dovranno coprire la cannabis come qualsiasi altro farmaco.

Come parte di questo impegno, la dott.ssa Sisley ha ricoperto il ruolo di Principal Investigator nel primo studio randomizzato controllato approvato dalla FDA, volto a valutare la sicurezza e l'efficacia delle infiorescenze di cannabis fumate per i veterani di guerra affetti da grave DSPT. Lo scopo di questo studio pionieristico era raccogliere prove scientifiche sui possibili effetti terapeutici della cannabis nei pazienti affetti da questo disturbo.[1]

Nonostante la natura promettente di questi studi, ottenere il riconoscimento della FDA per i trattamenti a base di cannabis rimane una sfida significativa e continua a soffocare gli sforzi di ricerca. Tra i principali ostacoli vi è l’attuale classificazione della cannabis nella Tabella I del Controlled Substances Act.

Jessica Billingsley: Innovazione nella tecnologia della cannabis

Jessica Billingsley

Jessica Billingsley è l'amministratrice delegata di Akerna, un'azienda di software aziendale all'avanguardia dedicata al settore della cannabis. Ciò rende Billingsley una leader aziendale sia nel settore tecnologico che in quello della cannabis.

Il suo software è stato uno dei primi a fornire un'analisi completa delle piante ed un accurato monitoraggio dal seme alla vendita. Ciò ha permesso di colmare le lacune informative nel monitoraggio della catena di fornitura, inclusi i dati sulla composizione genetica di una pianta.

Il sistema dal seme alla vendita di Akerna fornisce funzioni essenziali, soprattutto quando si tratta di conformità normativa tra le aziende. Questo software permette alle aziende di tracciare ogni fase del ciclo di vita del prodotto, garantendo il rispetto dei requisiti legali in ogni aspetto.

Allo stesso modo, questo sistema contribuisce anche alla sicurezza e al controllo della qualità del prodotto, all'efficienza operativa e alla prevenzione delle frodi scoraggiando la deviazione illegale di prodotti a base di cannabis.

Nel 2015, Billingsley è stata nominata una delle imprenditrici più promettenti da Fortune. Nel giugno 2019, Akerna è diventata la prima azienda di software per la cannabis ad essere quotata al Nasdaq, con Billingsley al timone.

Le soluzioni tecnologiche di Akerna sono state adottate in diversi Stati e Paesi, servendo una clientela eterogenea che include coltivatori, produttori, dispensari ed organismi di regolamentazione.

Cindy Capobianco: Creazione di un marchio di lusso per il CBD

Cindy Capobianco

Nel 2019, Kim Kardashian organizzò un baby shower incentrato sul CBD. Al di là delle tue opinioni sulle Kardashian, fu un momento significativo nello scenario culturale dell’epoca, evidenziando l’incredibile ascesa del CBD nella cultura popolare.

Cindy Capobianco fu una delle prime a capitalizzare questa mania e a riconoscere l'alto potenziale del CBD. Insieme al co-fondatore Robert Rosenheck, gestisce Lord Jones, un marchio di lusso noto per i sontuosi prodotti per la cura della pelle con CBD e edibili di alta cucina.

Come è giusto che sia, Lord Jones ha sede a Los Angeles. Il marchio incarna perfettamente lo stile di vita californiano, unendo il relax ed il benessere tipici della costa occidentale degli Stati Uniti con un tocco di opulenza moderna. Capobianco ha contribuito a plasmare il mercato del CBD di fascia alta come lo conosciamo oggi e non vediamo l'ora di vedere cosa farà in futuro.

Fernanda de la Figuera — La nonna spagnola della cannabis

Fernanda de la Figuera

Per chiudere questa lista, abbiamo un'anziana leggendaria. Conosciuta come la “nonna spagnola della cannabis”, Fernanda de la Figuera era una veterana del movimento per la legalizzazione.

In Spagna, l'erba è illegale per scopi commerciali, ma depenalizzata per la coltivazione e l'uso personali. Chi coltiva per uso personale spesso si unisce in club di cannabis, adottando accordi condivisi per il consumo e limitando la distribuzione alla propria cerchia.

Queste strutture operano all'interno di un complesso quadro giuridico che richiede la formazione di associazioni o club formali con regole di gestione ben definite. Le linee guida operative richieste limitano anche il consumo ai soci ed assicurano che i club operino su base no-profit.

Il Cannabis Social Club di De la Figuera, “Marias x Maria”, fu fondato per aiutare le donne che usano cannabis terapeutica ad accedere ad una fornitura sicura. Per i suoi nobili sforzi, la nonna spagnola della cannabis è stata accusata di traffico e condannata a nove mesi di prigione.

L'assurdità delle accuse e la presa di mira di una donna anziana evidenziano quanta strada la Spagna debba ancora fare con le sue leggi sulla cannabis. Ma non sono riusciti a tenerla a freno! Fernanda aveva pianificato di arrivare fino alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo per appellarsi al suo caso prima di morire all'età di 79 anni nell'aprile del 2022.

Cosa riserva il futuro alle donne ai vertici del settore della cannabis?

Nonostante abbiano contribuito a spingere l'industria della cannabis nella giusta direzione, difendendo i clienti da feroci attacchi legali e persino andando in prigione in vecchiaia per aver tentato di aiutare i consumatori terapeutici, le donne continuano ad affrontare sfide significative nell'industria della cannabis.

Questi ostacoli includono barriere finanziarie, pregiudizi di genere e scarse opportunità di proprietà aziendale. Tuttavia, il futuro è promettente per le donne nel settore dell'erba.

Sebbene il settore sia ancora relativamente giovane, il suo continuo sviluppo crea sempre più opportunità per una maggiore presenza femminile nelle posizioni di leadership. Sempre più donne nel mondo degli affari saranno attratte dalle opportunità offerte da questo settore in costante evoluzione e le politiche governative incentrate sull’equità sociale le aiuteranno ad ottenere tali posizioni.

Se sei una donna che desidera entrare nel settore della cannabis, dai un'occhiata a questi piccoli suggerimenti per iniziare:

  • Fai del networking: Crea connessioni all'interno del settore.
  • Cerca un tutoraggio: Impara da leader donne ormai affermate.
  • Rimani sempre aggiornata: Segui da vicino i cambiamenti normativi e le tendenze del mercato.

Adotta queste strategie e potresti ritrovarti nei libri di storia accanto alle figure appena descritte!

External Resources:
  1. The short-term impact of 3 smoked cannabis preparations versus placebo on PTSD symptoms: A randomized cross-over clinical trial - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.