The RQS Blog

.


By Luke Sumpter Reviewed by: Carles Doménech

In circostanze normali, il CBD può fornire sollievo al corpo ed alla mente, ma può avere effetti benefici anche in gravidanza? Scopri le sfide della gravidanza, come il cannabinoide potrebbe aiutare e se è sicuro consumare CBD durante la gravidanza.

La gravidanza segna uno dei periodi più emozionanti nella vita di alcune donne. Per un periodo di nove mesi, due anime coabiteranno in un corpo singolo. Le coppie si precipitano per acquistare giocattoli, decorare le stanze e attendere l'arrivo di un nuovo membro della famiglia.

Ma questi sono i lati positivi della gravidanza. Questo stato fisiologico comporta anche una serie di sfide pesanti. Le madri dovranno sopportare una lunga lista di sintomi e difficoltà comuni della gravidanza.


Quali problemi affrontano le donne durante la gravidanza?

Se sei mai stata incinta o hai aiutato la tua metà durante quei nove turbolenti mesi, saprai esattamente quanto possano diventare difficili le cose. Mentre alcune madri se la cavano con difficoltà minime, altre sono sommerse da ansia, nausea e problemi di sonno.

  • Ansia

La gravidanza può portare le madri a provare una turbolenta serie di emozioni. Un secondo prima, possono provare momenti di gioia, felicità e ottimismo per il futuro. Un secondo dopo, potrebbero riempirsi di angoscia. Anche se un certo grado di preoccupazione è perfettamente normale durante la gravidanza, alcune donne sviluppano un'ansia che interferisce con la loro vita quotidiana. I sintomi includono:

Eccessiva preoccupazione per la salute del bambino Sensazione di irritabilità e agitazione
Tensione muscolare Perdita di concentrazione



L'ansia può derivare da diverse fonti durante la gravidanza, sia interne che esterne. Queste includono:

Trauma precedente Eccesso di stress da lavoro o altre fonti
Storia familiare di ansia Cambiamenti ormonali

  • Nausea e malessere mattutino

Le madri incinte provano quasi sempre nausea durante la gravidanza. Si manifesta principalmente come nausea mattutina. Nonostante il nome, questo tipo di malattia può manifestarsi in qualsiasi momento della giornata. I sintomi della malattia mattutina tendono a manifestarsi intorno alla sesta settimana di gravidanza e di solito si risolvono tra la sedicesima e ventesima settimana.

La nausea ed il malessere mattutino possono avere un enorme impatto sulla qualità della vita, rendendo difficili anche i compiti di base per le donne incinte. Tuttavia, sentirsi nauseati durante il primo trimestre potrebbe effettivamente servire come un segno positivo. Le donne che soffrono di nausea durante questo periodo tendono ad avere un rischio statisticamente inferiore di aborto spontaneo[1].

Tuttavia, perché le donne iniziano a sentirsi male durante la gravidanza? Oltre ad essere una sensazione spiacevole e fastidiosa, la nausea segnala un'importante variazione degli ormoni che contribuiscono alla creazione di una nuova vita. Le donne iniziano a produrre gonadotropina corionica umana (hCG) subito dopo che l'ovulo fecondato si attacca alla parete dell'utero. Anche i livelli di estrogeni iniziano ad aumentare. Livelli elevati di entrambi questi ormoni sono legati a sensazioni di nausea e malessere mattutino.

Nausea e malessere mattutino

  • Sonno

Il sonno costituisce uno dei pilastri della salute. Un sonno adeguato ci fa sentire riposati e pronti per l'azione. Tuttavia, le cose possono prendere una svolta quando perdiamo anche solo poche ore di sonno necessarie. A breve termine, sperimentiamo un calo dell'umore e delle funzioni cognitive. Nel lungo periodo, aumentiamo il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e neurodegenerative.

Oltre ai sentimenti di ansia e nausea, un'altra difficoltà che appare durante la gravidanza sono i problemi di sonno. Solitamente, il primo ed il terzo trimestre sono i peggiori a questo proposito. Le donne hanno spesso difficoltà ad addormentarsi o si svegliano più volte durante la notte, pertanto si trovano costrette a riposare brevemente durante il giorno per contrastare la stanchezza. Alcune delle principali cause dell'insonnia durante la gravidanza includono:

Crampi Bruciore di stomaco
Mal di schiena Bisogno di urinare
Movimento fetale



Fortunatamente, ci sono alcuni approcci naturali che le donne possono adottare per aumentare le probabilità di dormire meglio durante la gravidanza. Questi includono:

Esercizio regolare Evitare la caffeina
Tecniche di rilassamento Fare solo brevi sonnellini durante il giorno



Quali sono le soluzioni?

Nell'era moderna, siamo abbastanza fortunati da avere accesso a farmaci e terapie per quasi tutti i problemi di salute. Di seguito, troverai gli interventi attuali per le condizioni sopra discusse:

Anxiety, Ansia

Terapia cognitivo comportamentale, massaggi, yoga, agopuntura, farmaci ansiolitici

Problemi di sonno

Terapie comportamentali, controllo degli stimoli, farmaci per il sonno

Nausea

Pasti piccoli ma frequenti, integratori di zenzero, digitopressione, medicine contro la nausea

Molte future mamme ottengono un notevole sollievo da questi trattamenti, mentre altre cercano soluzioni alternative.

Molte donne stanno ora puntando sul CBD come mezzo per ridurre il disagio allo stomaco, rilassare la mente e favorire il sonno. Ma come se la cava il CBD contro queste difficoltà?

Per prima cosa, daremo un'occhiata a come il CBD potrebbe aiutare in circostanze normali. Dopo, andremo a vedere come la gravidanza renda un po' più complicato l'uso del CBD.

Come il CBD potrebbe aiutare i sintomi in circostanze normali

Molti studi in corso stanno esplorando gli effetti del CBD contro i comuni disturbi di salute.

  • CBD e ansia

Alcuni studi odierni sugli esseri umani stanno esaminando l'effetto del CBD sull'ansia e possiamo anche dare un’occhiata a ricerche più vecchie per trovare indizi. Ad esempio, uno studio del 2011 pubblicato sulla rivista Neuropsychopharmacology ha testato il CBD su pazienti con ansia durante un evento simulato di discorso pubblico, esaminando l’influenza del cannabinoide su parametri[2] come nervosismo, deterioramento cognitivo e disagio durante il discorso.

Uno studio del 2010 sul Journal of Psychopharmacology ha deciso di dare un'occhiata a ciò che accade nel cervello dopo che una persona assume il CBD[3]. Hanno reclutato pazienti con disturbo d'ansia generalizzato e monitorato il loro cervello mediante il neuroimaging funzionale. Gli scienziati hanno scoperto cambiamenti del flusso sanguigno nelle aree limbiche e paralimbiche—regioni coinvolte nelle emozioni e nel comportamento.

Una recensione pubblicata nel 2015 sulla rivista Neurotherapeutics ha anche preso in considerazione i dati disponibili riguardanti il CBD e l’ansia[4]. Gli autori hanno analizzato sia gli studi preclinici che gli studi sull'uomo ed hanno affermato l'importanza della ricerca futura per confermare questi risultati e redigere linee guida per il dosaggio.

  • CBD e sonno

In condizioni normali, cosa può fare il CBD per il sonno? I ricercatori sperano di scoprirlo presto.

Un'ampia serie di casi pubblicata nel 2019 ha esaminato gli effetti del CBD sia sull'ansia che sul sonno. 72 pazienti adulti hanno ricevuto 25mg di CBD al giorno ed i loro sintomi sono stati monitorati mensilmente per determinare se il cannabinoide avesse migliorato la qualità del sonno.[5]

  • CBD e malessere mattutino

Non possiamo dire apertamente se il CBD aiuti o meno ad alleviare il malessere mattutino. A causa di ovvi problemi etici legati alla gravidanza, gli scienziati non hanno condotto questi test su donne incinte. Tuttavia, gli scienziati stanno attualmente conducendo ricerche per esplorare il potenziale del CBD per gestire la nausea. Tali studi stanno applicando il cannabinoide su cavie per osservare se possa aiutare a compensare la nausea ed il vomito associati[6] agli attuali trattamenti contro il cancro.

Le autorità sanitarie dicono no al CBD e alla gravidanza—Ma per quale motivo?

La ricerca in corso sembra abbastanza promettente per le principali difficoltà della gravidanza—ma solo quando eliminiamo la gravidanza dal quadro. Gli studi hanno valutato gli effetti del CBD contro ansia, problemi di sonno e nausea, ma senza le molte variabili che la gravidanza comporta.

Non solo la gravidanza apporta grandi cambiamenti biochimici, ma introduce anche la vita non ancora nata nell'equazione. Finora, la mancanza di ricerche ha portato la Food and Drug Administration (FDA) negli Stati Uniti a sconsigliare vivamente l'uso del CBD[7] durante la gravidanza o l'allattamento.

La FDA ha basato la sua dichiarazione sulla mancanza di ricerche che studiano gli effetti del CBD sui feti in via di sviluppo e sulle donne incinte. Citano anche la ricerca sugli animali che indica che alte dosi di CBD causano problemi nei sistemi riproduttivi dei feti maschi in via di sviluppo.

Inoltre, non tutti i prodotti CBD sono testati e regolamentati in laboratorio. Sebbene le aziende rispettabili offrano prodotti affidabili e di alta qualità, alcuni estratti ed oli di CBD potrebbero contenere eccessive quantità di THC, pesticidi o metalli pesanti. Chiaramente, questi prodotti non sono sicuri per le donne incinte.

Il CBD ha anche alcuni effetti collaterali propri. Sebbene l'Organizzazione Mondiale della Sanità affermi che il cannabinoide presenti un buon profilo di sicurezza[8], alcune persone scoprono di non tollerare molto bene il CBD. I principali effetti collaterali includono:

Bocca asciutta Vomito
Diminuzione dell'appetito Perdita di peso
Sonnolenza Diarrea



Barriere alla ricerca e considerazioni etiche

Ovviamente, alcuni scienziati stanno dimostrando un crescente interesse nei confronti del CBD e dei suoi influssi sulla gravidanza. Questa ricerca sarà utile per individuare eventuali effetti avversi e potrebbe anche contribuire alla creazione di trattamenti efficaci. Questa ricerca non solo identificherà eventuali fattori di rischio, ma potrebbe aprire la strada a trattamenti efficaci. Ma diverse barriere ostacolano gli scienziati interessati ad fare scoperte in quest'area.

Prima di tutto, ci sono importanti considerazioni etiche. La maggior parte degli studi clinici espone i partecipanti ad un elemento di rischio. Durante la gravidanza, i rischi per la madre e per il feto sono profondamente interconnessi. Molte sostanze possono attraversare la placenta e potenzialmente avere un impatto negativo sulla vita presente all'interno dell'utero materno.

Poi ci sono le complessità fisiologiche. Gli studi clinici di alta qualità devono controllare il maggior numero possibile di variabili per ottenere i risultati più accurati ed affidabili. Dopo aver superato il labirinto della bioetica, gli scienziati devono reclutare un campione adeguato di donne incinte consenzienti, possibilmente con uno stato di salute simile e nella stessa fase di gravidanza.

Il modo in cui il corpo elabora i farmaci (legame, assorbimento, metabolismo, escrezione ecc.) cambia durante la gravidanza. Le difficoltà e i sintomi della gravidanza variano anche tra i trimestri. Questi fattori rendono importante per i ricercatori reclutare donne che stanno subendo gli stessi sintomi nella stessa fase della gravidanza. Inoltre, è ideale che si trovino all'interno di una fascia di età simile—questo è un compito difficile.

Esiste anche un certo stigma intorno al reclutamento di donne per gli studi clinici, ma alcuni scienziati vogliono cambiarlo. Alcuni ricercatori ritengono che il credo popolare alimenti questo stigma e vogliono spostare la visione delle donne incinte da una “popolazione vulnerabile” ad una popolazione “scientificamente complessa”.

Per ora, gli scienziati sono per lo più limitati ad ottenere dati da studi sulla popolazione. Questo tipo di ricerca si basa sull'uso autodichiarato di cannabis e CBD da parte di donne in gravidanza. Sebbene offrano uno sguardo ai possibili effetti e risultati, questi studi mancano dei rigorosi controlli della ricerca clinica e tutti i risultati vengono presi con un certo scetticismo.

Puoi usare il CBD durante la gravidanza?

Puoi fumare il CBD durante la gravidanza? E per quanto riguarda mangiare caramelle gommose al CBD? La crema al CBD è sicura durante la gravidanza? Le donne incinte hanno spesso molte domande quando si tratta di CBD. Sfortunatamente, è troppo presto per dare risposte univoche. Chiaramente, fumare qualsiasi cosa durante la gravidanza espone la madre ed il bambino a rischi per la salute. E per quanto riguarda le creme e gli edibili al CBD? Sebbene le ricerche in corso evidenzino la loro potenziale utilità ed un basso rischio nella popolazione generale, è necessario reperire ulteriori dati per confermare la sicurezza del CBD in circostanze speciali, come la gravidanza.

In fin dei conti, tutte le future mamme interessate all'uso del CBD dovrebbero parlare con il proprio medico, poiché offrirà i consigli più validi sostenendo sia la salute della madre che del bambino.

Disclaimer medicoLe informazioni elencate, riferite, o aventi link provenienti da questo sito sono destinate esclusivamente a scopi educativi e non forniscono consulenza professionale medica o legale. Royal Quees Seeds non ammette, sostiene o promuove l'uso di sostanze legali o illegali.

Royal Queen Seeds non può essere ritenuta responsabile per i materiali ai quali fanno riferimento le nostre pagine, o per pagine delle quali forniamo link che ammettano, sostengano o promuovano attività o uso di sostanze legali o illegali.

Si prega di consultare il proprio medico o un professionista sanitario prima di utilizzare qualsiasi prodotto o metodo elencato, descritto o avente link con questo sito web.

External Resources:
  1. Nausea during pregnancy: A good thing? - Mayo Clinic https://www.mayoclinic.org
  2. Cannabidiol reduces the anxiety induced by simulated public speaking in treatment-naïve social phobia patients - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  3. SAGE Journals: Your gateway to world-class journal research https://journals.sagepub.com
  4. Cannabidiol as a potential treatment for anxiety disorders https://www.thereliefdisc.com
  5. Cannabidiol in Anxiety and Sleep: A Large Case Series https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  6. Regulation of nausea and vomiting by cannabinoids - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  7. What You Should Know About Using Cannabis, Including CBD, When Pregnant or Breastfeeding | FDA https://www.fda.gov
  8. CANNABIDIOL (CBD) https://www.who.int
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.

Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI: