Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By RQS Editorial Team

Aggiornamento sullo status del CBD nel Regno Unito (2020).


Nel novembre 2018, nel Regno Unito sono passate delle nuove leggi che hanno reso disponibili tramite prescrizione, presso un numero limitato di medici, i farmaci a base di cannabis. Lo status della cannabis è stato cambiato da droga di Categoria 1 (ovvero sostanze senza usi medicinali) a quello di Categoria 2, con lo stesso status legale degli oppiacei ed altri farmaci da prescrizione strettamente regolamentati.

Con l'approvazione di prodotti medicinali derivati dalla cannabis come Sativex ed Epidiolex, l’agenzia di regolamentazione dei medicinali e dei prodotti sanitari (MHRA) ha ufficialmente riconosciuto i potenziai benefici offerti dai cannabinoidi, incluso il cannabidiolo (CBD).

Per il Regno Unito, questo è stato un grande traguardo. Eppure, per i consumatori che desiderano procurarsi liberamente dei prodotti al CBD, e per il settore del CBD in sé, le cose non sembrano molto rosee. Una complessa rete di regolamentazioni obsolete comporta che i singoli individui rischino di perdere l'accesso a quei prodotti al CBD su cui si erano abituati a contare.

Il CBD: un Quadro d'Insieme

Il cannabidiolo è il secondo cannabinoide più abbondante presente nella Cannabis sativa, una specie che comprende sia la cannabis non psicotropa (come la canapa) che la marijuana.

Il CBD viene secreto dalle ghiandole resinose dei tricomi, minuscole escrescenze che appaiono sulle infiorescenze e le foglie delle piante di cannabis. In un'ampia rassegna del 2018[1] da parte dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, il CBD veniva dichiarato non tossico e ben tollerato, aprendo a più estese discussioni a livello mondiale quanto alle potenziali applicazioni di questo cannabinoide.

Un corpus crescente di studi preclinici e clinici alle prime fasi evidenzia la versatilità del CBD, ed è stato studiato per i suoi potenziali effetti su numerosi disturbi mentali e fisici. . A parte alcune applicazioni specifiche, il CBD deve ancora essere approvato come trattamento per la maggior parte delle patologie per le quali si ritiene che possa essere d'aiuto.

Inoltre, il cannabinoide viene spesso assunto come integratore quotidiano per favorire uno stato di salute e benessere generale. Alcune gocce di olio al CBD, assunte con le stesse modalità di altri integratori e vitamine, sono diventate una componente abituale dello stile di vita di molte persone.

Il CBD: un Quadro d'Insieme

Cosa È Successo?

Considerata la storica mancanza di regolamentazioni sulla cannabis nel Regno Unito, la decisione[2] dell'MHRA di classificare medicalmente il CBD ha costituito in qualche modo una sorpresa.

Le ragioni sono duplici: la dichiarazione è stata fatta principalmente in risposta ad una preoccupante tendenza, da parte di incauti produttori di CBD, a fare grandiose affermazioni quanto alle virtù medicinali dei loro prodotti. 

Ora, l'MHRA esige che tutti i prodotti medicinali autorizzati soddisfino una serie di requisiti quanto a sicurezza, qualità ed efficacia per tutelare la salute del consumatore. Se è vero che questa è una strategia efficace per reprimere i tentativi di produttori irresponsabili di vendere prodotti ingannevoli, espone anche i produttori di qualità al rischio di perdere la loro attività.

Le nuove ordinanze introdotte in questa riclassificazione sono comparse dopo che 18 aziende di tutto il Paese produttrici di CBD hanno ricevuto un responso dell'MHRA, che le obbligava a interrompere le attività di punto in bianco. Da questo momento in poi, un'azienda dovrà richiedere una licenza o “autorizzazione alla vendita” per produrre articoli medicinali a base di CBD. Il tutto accompagnato da un'incredibile tassa di 103.000 sterline per conformarsi alle nuove ordinanze sulla qualità medicinale.

Il CBD nel Regno Unito: Ora È Legale, ma È Accessibile?

Oltretutto, la nuova classificazione introduce tutta una serie di requisiti che incidono in maniera significativa sulla vendita nel Regno Unito di prodotti al CBD liberamente disponibili (ovvero “non medicinali”), come oli o edibili al CBD.

Mentre le nuove ordinanze andranno a vantaggio di pazienti che assumono cannabis terapeutica per certe patologie come la sindrome di Dravet, vi è un'assenza di ordinanze che permettano ai consumatori di continuare ad acquistare prodotti al CBD. Il risultato è una situazione quasi assurda, in cui l'MHRA ha riconosciuto il potenziale medicinale del CBD, ma allo stesso tempo ne limita l'accesso per i consumatori già esistenti.

Il CBD non è più una sostanza illecita, il che vuol dire che nel Regno Unito è adesso legale al 100%. In pratica però, le cose si sono complicate.

Le aziende che vendono legalmente prodotti al CBD non sono autorizzate a fare alcuna affermazione quanto ai loro benefici medicinali, il che è già di per sé strano, visto che questo si verifica nello stesso momento in cui vengono approvati i farmaci derivati dalla cannabis. Secondo MHRA e FSA (Food Standards Agency, agenzia governativa per la salute pubblica in relazione agli alimenti) le aziende sono autorizzate a reclamizzare il CBD unicamente come integratore alimentare sotto l'ordinamento dei Novel Food.

Analogamente il THC, sebbene gli vengano riconosciute proprietà medicinali, è ancora illegale. Qualsiasi prodotto al CBD venduto nel Regno Unito deve derivare da canapa coltivata nell'UE, e non può contenere più di 1mg di THC per dose/confezione.

Un'Imminente Scadenza per i Novel Food

Ai produttori di CBD è stata data una scadenza per il marzo 2021, entro la quale devono presentare richiesta per una licenza di Novel Food. Qualsiasi azienda basata nel Regno Unito, e operante nel settore del CBD, a partire da marzo 2021 avrà bisogno di autorizzazione da parte della FSA. Per il mercato del CBD, in fortissima espansione, questo rappresenta un'enorme difficoltà. E di fatto, potrebbe addirittura decretarne la fine.

Secondo Emily Miles, direttrice generale della FSA, “l'industria del CBD dovrà fornire all'autorità di regolamentazione maggiori informazioni quanto alla sicurezza e ai contenuti di questi prodotti entro il marzo 2021, o altrimenti detti prodotti verranno ritirati dalla vendita”.

La FSA ha affermato che i produttori erano lenti a sottoporre i loro prodotti, e questo ha obbligato l'agenzia a imporre un termine ultimo. Fino a questo momento, praticamente nessuno dei prodotti al CBD disponibili nel Regno Unito è stato sottoposto al processo di approvazione. L'anno prossimo questi prodotti verranno ritirati dal mercato.

Uno dei problemi riguardanti lo statuto del CBD nel Regno Unito consiste nel fatto che è sotto-regolamentato. Non esistono per questi prodotti linee guida aggiornate. Il settore deve invece riferirsi per i suoi prodotti a regolamentazioni già esistenti, concernenti cannabis, integratori alimentari e sicurezza generale dei prodotti.

Presentare richiesta per lo status di Novel Food, o qualsiasi altro tipo di autorizzazione in relazione a CBD o canapa, richiede importanti investimenti in termini di capitali, tempo e risorse, che molti rivenditori e produttori non hanno.

Un'Imminente Scadenza per i Novel Food

Un Mercato del CBD in Fortissima Espansione

In questi ultimi anni, nel Regno Unito l'interesse dei consumatori per il CBD è esploso. Difatti, gli esperti predicono in UK, dal 2019 al 2020, un enorme incremento del 50%[3] nelle spese dei consumatori per il CBD. Di conseguenza, il mercato è stato inondato da una pletora di prodotti al CBD, non tutti sono provenienti da fonti affidabili.

Le analisi hanno rivelato che molti prodotti al CBD contenevano ingredienti non citati, e potenzialmente nocivi. In molti casi, i prodotti contenevano anche livelli illegali di tetraidrocannabinolo (THC), o contenevano molto meno CBD rispetto alla quantità dichiarata (se anche ne contenevano).

Se l'eliminazione degli attori scorretti dal settore è decisamente una buona notizia, i nuovi ostacoli stanno anche sfavorendo chi in quest'industria crea prodotti di qualità. In altri termini, le piccole aziende virtuose potrebbero non essere in grado di pagare per le licenze necessarie per sopravvivere.

Cambiano le regole? La Corte Europea ha stabilito che “Il CBD non è una sostanza narcotica” (novembre 2020)

La sentenza del 19 novembre 2020 della Corte di Giustizia Europea è stata un’enorme vittoria per l’industria del CBD. La “sentenza KanaVape”, al termine di una battaglia giudiziaria durata sei anni tra la società CBD KanaVape ed il governo europeo, rileva che il CBD non può essere considerato un narcotico e che le disposizioni sulla libera circolazione delle merci all’interno dell’UE sono applicabili. Questa è una notizia enorme, che potrebbe essere il tanto atteso punto di svolta per l’industria del CBD in Europa e nel Regno Unito.

Nella sua sentenza, la Corte osserva che per definire il termine “stupefacente”, il diritto dell'UE fa riferimento a due convenzioni delle Nazioni Unite: la Convenzione sulle sostanze psicotrope e la Convenzione unica sugli stupefacenti. Il CBD non è menzionato nella prima e, sebbene un’interpretazione di quest’ultima potrebbe portare alla classificazione del CBD come droga (in quanto estratto dalla cannabis), tale interpretazione sarebbe “contraria allo spirito generale di quella convenzione ed al suo obiettivo di proteggere la salute ed il benessere dell'umanità”.

La corte rileva inoltre che, secondo le attuali conoscenze scientifiche prese in considerazione per la sentenza, il CBD “non sembra avere alcun effetto psicotropo od alcun effetto dannoso sulla salute umana”.

In che Modo la Sentenza Kanavape Influisce sul Regno Unito?

Siân Phillips, amministratore delegato della Cannabis Trades Association, la più grande associazione commerciale incentrata sui cannabinoidi in Regno Unito ed Europa, afferma che la sentenza ha un’enorme rilevanza per l’UE ed avrà anche un impatto reale sul Regno Unito. Questo perché la sentenza farà parte delle leggi del Regno Unito post-Brexit ed aprirà il mercato al commercio di estratti di piante di cannabis e potenzialmente anche di fiori con CBD nel Regno Unito.

“Normalmente, la sentenza della Corte di giustizia europea è l'ultima parola”, afferma Antonin Cohen di KanaVapes, che definisce questa sentenza un grande risultato per l’Europa e la Francia. Cohen spera che la sentenza scoraggerà la CE dal classificare il CBD come narcotico.

Con cauto ottimismo, Antonin Cohen afferma che in questo momento non è chiaro se i tribunali possano cercare di aggiungere nuove restrizioni. In precedenza, a più di 50 aziende che cercavano di ottenere l’autorizzazione a vendere prodotti CBD erano state negate le autorizzazioni come novel food, a seguito di una decisione preliminare della Commissione Europea che a luglio aveva affermato che il CBD è un narcotico e non un alimento. Ora Cohen spera che, dopo questa nuova sentenza, la CE approverà le richieste dei prodotti CBD come novel food.

Stato Attuale del CBD nel Regno Unito

Stato Attuale del CBD nel Regno Unito

Al momento della stesura di questo articolo (dicembre 2020), la situazione del CBD nel Regno Unito è simile a questa:

  • Importazione di CBD: I prodotti CBD possono essere importati nel Regno Unito, ma devono essere disponibili prove di laboratorio di terze parti che non contengano livelli illegali di sostanze controllate.
  • Integratori CBD: I prodotti sul mercato prima del 13 febbraio 2020 richiedono una richiesta validata o una domanda approvata come novel food. Per i nuovi prodotti (dopo il 13/2/20) è necessaria una richiesta come novel food.
  • Cosmetici al CBD: I cosmetici ed i prodotti di bellezza contenenti CBD necessitano del Cosmetic Product Safety Report (CPSR).
  • Liquidi per sigarette elettroniche: Il CBD destinato alla vaporizzazione deve essere conforme alle normative sui liquidi elettronici senza nicotina, ovvero la General Product Safety Directive.
  • Fiore con CBD: La vendita di fiori con CBD, indipendentemente dall’origine, rimane vietata, anche se il contenuto di THC è inferiore allo 0,2%.
  • Il livello massimo di THC consentito è di 1mg per prodotto/confezione. Questo è valido per fiori e foglie, oltre alla resina di cannabis in qualsiasi forma.

La sentenza KanaVape sta ora rimuovendo i pregiudizi sul CBD, considerato prima come una droga ed ora posto sullo stesso livello dei “novel food”. Questo è senza dubbio un grande passo nella giusta direzione. Nella migliore delle ipotesi, se il Regno Unito recepirà la sentenza, sarà consentita la libera vendita di prodotti CBD, e probabilmente anche di fiori con CBD, come novel food sul mercato britannico. Ma nulla è ancora scolpito nella pietra e le cose potrebbero ancora andare in una direzione o nell’altra.

Un Futuro Incerto per il CBD nel Regno Unito?

In definitiva, le normative dovrebbero andare a vantaggio dei consumatori. Dopotutto, è una buona cosa se i consumatori sono in grado di acquistare prodotti CBD in modo sicuro ed affidabile. Allo stato attuale sono però ancora in vigore le vecchie normative che limitano le scelte dei consumatori e rappresentano una minaccia per la fiorente industria del CBD nel Regno Unito. Per questo settore, l’immediato futuro appare ancora incerto. La sentenza KanaVape, che brilla come una luce alla fine del tunnel, sta tuttavia dando speranza sia all’industria del CBD che ai consumatori del Regno Unito.

External Resources:
  1. WHO Expert Committee on Drug Dependence Critical Review: Cannabidiol (CBD) https://www.who.int
  2. MHRA statement on products containing Cannabidiol (CBD) https://www.gov.uk
  3. UK Demand For CBD Products Soars Amid Covid-19 Pandemic https://www.forbes.com
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.