Inclusi articoli gratuiti

Come Fare una Tintura di Cannabis con la Glicerina
Le tinture sono super facili da realizzare e molto efficaci. Scegli la tua varietà preferita, procurati l'attrezzatura giusta e avrai un’utile tintura pronta in circa un giorno!
Tra tutti i diversi modi di consumare cannabis, la tintura è sicuramente una delle forme più facili da preparare e somministrare. Le tinture sono anche flessibili perchè possono essere rese forti o blande in base alle preferenze dell'utente. Le tinture sono anche molto discrete: possono essere prese in qualsiasi momento del giorno e in movimento semplicemente applicando le gocce direttamente sotto la lingua o in bevande come tè, caffè e succhi di frutta.
Gli utilizzatori possono scegliere di assumere le tinture per via orale o sublinguale. La somministrazione orale produrrà effetti più duraturi, ma richiederà un po' più di tempo per fare effetto. La via sublinguale ha una biodisponibilità superiore, ma l'effetto non durerà così a lungo. Alcuni consumatori di cannabis preferiscono le tinture anche per la loro natura a spettro completo. I cannabinoidi isolati, come il THC e il CBD puri, sono entrambi potenti e utili ma la presenza di ulteriori molecole come i terpeni può potenziare gli effetti dei cannabinoidi attraverso un processo noto come “effetto entourage”.
Le tinture possono essere prodotte usando numerosi agenti di estrazione, come alcool e miele, ma questa guida si concentrerà sull'uso della glicerina vegetale. La glicerina vegetale è un liquido chiaro e inodore che viene prodotto da oli vegetali come la palma, la soia e gli oli di cocco. La glicerina viene a volte usata nei cosmetici, quindi assicurati di procurarti la tua da un buon fornitore di prodotti destinati al consumo umano. La glicerina è un solvente più debole dell'alcol, ma ha un sapore dolce ed è ideale per chi cerca di evitare completamente l'uso di alcol.
Ecco cosa serve per preparare la tintura di cannabis a base di glicerina:
INGREDIENTI
- 14g di fiori di cannabis (macinati o spezzati in pezzi piccoli)
- 2 tazze di glicerina vegetale
ATTREZZI
- Imbuto
- Pentola per cottura lenta
- Barattolo di vetro
- Guanti da forno
- Flacone contagocce
- Ciotola
- Garza per setaccio
- Strofinaccio
- Carta da forno
- Teglia
ISTRUZIONI
- Per prima cosa, dovrai decarbossilare la tua cannabis. Questo processo converte il THCA in THC psicoattivo (e il CBDA in CBD) rimuovendo un gruppo carbossile dal composto. Questo può sembrare complesso, ma in realtà implica solo il riscaldamento della tua erba ad una certa temperatura. Scalda il forno fino a 104-112 °C. Metti la carta da forno sulla teglia e distribuisci l'erba in modo uniforme sulla superficie. Metti il vassoio nel forno per 40 minuti.
- Ora che hai decarbossilato la tua erba, mettila nel barattolo di vetro. Versa la glicerina nel barattolo e chiudi bene il coperchio. Agita vigorosamente il barattolo per essere sicuro che i due ingredienti siano ben miscelati.
- Metti una mentola su fuoco molto basso. Posiziona lo strofinaccio all'interno per allineare i lati, riempi la pentola a metà con acqua e inserisci il barattolo al suo interno. Lascia cuocere il barattolo per un periodo di 24 ore per lasciare il tempo necessario all’estrazione di tutti i componenti desiderati. Controlla la pentola ogni due o tre ore e scuoti il barattolo.
- Trascorse 24 ore, spegni il fornello e rimuovi il barattolo con i guanti da forno. Togli il coperchio e lascia raffreddare l'estratto. Una volta freddo, usa la garza da setaccio per filtrare il composto in una ciotola. Versa l'estratto nei flaconi contagocce usando un imbuto. Conserva il materiale vegetale rimanente per utilizzarlo negli infusi caldi.