The RQS Blog

.


By Max Sargent


Forse non ne eravate al corrente, ma gli OGM sono un po' ovunque ai giorni nostri. Ma cosa significa OGM? OGM significa organismo geneticamente modificato, ovvero organismi i cui geni sono stati alterati artificialmente per conferire loro determinate caratteristiche.

Ma esiste anche la marijuana geneticamente modificata? Sì.

La manipolazione genetica è un argomento molto controverso. Poco compresa ed alquanto complessa, offre all'umanità e all'ambiente opportunità uniche, ma comporta anche dei rischi piuttosto elevati. Ma allora gli OGM sono positivi o negativi? È consigliabile fumare una marijuana OGM?

Cosa sono gli OGM?

Gli OGM sono organismi prodotti inserendo materiale genetico (a volte proveniente da un'altra specie) nelle loro sequenze genetiche al fine di ottenere tratti ben specifici. Qualunque sia la vostra opinione, è indubbiamente un processo molto affascinante.

L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce gli OGM così: “Gli organismi geneticamente modificati (OGM) sono piante, animali o microrganismi in cui il materiale genetico (DNA) è stato alterato in un modo differente a quanto avviene in natura attraverso l'accoppiamento e/o ricombinazione naturale”.

Esistono diversi modi per modificare geneticamente un organismo.

Trasferimento del DNA attraverso veicoli biologici

Non dovremmo mai sottovalutare il potere della natura. Esistono diversi organismi nel mondo naturale che hanno la capacità di alterare le sequenze genetiche degli altri. Manipolando queste funzioni, abbiamo la possibilità di inserire il DNA da noi selezionato in cellule viventi.

  • Agrobacterium tumefaciens

L'Agrobacterium tumefaciens è un tipo di batterio in grado di far mutare le cellule delle piante in modo naturale, inducendole a sviluppare tumori. Negli anni ’70, i ricercatori scoprirono che eliminando il plasmide batterico che causava questa mutazione e sostituendolo con la sequenza genetica desiderata, l'Agrobacterium poteva essere usato per manipolare geneticamente le piante. Si tratta di uno dei metodi più antichi e più utilizzati per manipolare geneticamente le piante.

  • Trasformazione genetica tramite virus

Funziona in modo simile all'Agrobacterium. I virus agiscono infettando le cellule con sequenze genetiche vaganti e trasformandole in fabbriche di virus. Manipolando i meccanismi con cui i virus stessi alterano le cellule, possiamo impiantare le sequenze di DNA più di nostro gradimento.

Trasferimento del DNA attraverso veicoli biologici

Trasferimento diretto

Oltre ad usare gli organismi come intermediari, possiamo modificare i geni di un essere vivente adottando un metodo più diretto. Tuttavia, si tratta di un approccio fin troppo generalizzato che tende ad essere meno efficiente.

  • Biolistica

La biolistica, o sistemi di rilascio di particelle biolistiche, consiste nello sparare all'interno dell'organismo da manipolare delle minuscole palline di metalli pesanti rivestite con i geni desiderabili. Le probabilità di successo sono abbastanza basse con questo metodo ma, quando va a buon fine, i microproiettili penetrano nelle cellule integrando i codici genetici di cui sono ricoperti con quelli delle cellule. La biolistica viene solitamente usata per modificare DNA, RNA e proteine.

  • Microiniezione

Dal nome dovreste già intuire di cosa si tratta. Il materiale genetico viene iniettato direttamente nel pronucleo di una cellula utilizzando una micropipetta. Sebbene relativamente semplice (in termini di manipolazione genetica), non è il metodo più affidabile.

  • Elettroporazione

Questo metodo prevede il passaggio di un'enorme corrente elettrica attraverso le cellule. In tal modo, le pareti cellulari diventano temporaneamente permeabili e, quindi, suscettibili alla trasfezione di DNA estraneo nei loro nuclei. Si tratta di un metodo abbastanza affidabile, più dell'esposizione chimica, ed è spesso usato per influenzare i plasmidi di batteri e virus che verranno poi utilizzati per modificare altre cellule.

Ingegneria genetica

Sebbene gli organismi geneticamente modificati e quelli creati mediante tecniche di ingegneria genetica siano spesso raggruppati insieme, dal punto di vista biologico il processo è abbastanza diverso. La bioingegneria è un processo molto più preciso e controllato, grazie al quale siamo in grado di impiantare geni specifici direttamente negli organismi con un alto grado di precisione.

  • CRISPR Cas9 e TALENs

Si tratta di due tecniche di ingegneria genetica molto più moderne ed accurate. CRISPR Cas9 è una proteina presente in alcuni batteri che consente loro di difendersi. Essenzialmente, è una proteina immunologica. Usandola, possiamo tagliare letteralmente le sequenze genetiche e sostituire la sezione rimossa con qualsiasi gene di nostra scelta.

  • Esposizione chimica

Esponendo le cellule a particolari sostanze chimiche o radiazioni, possiamo modificare i loro geni o indurre una mutagenesi.

Ingegneria genetica

Ingegneria genetica vs ibridazione selettiva

Alcuni sostengono che la manipolazione genetica sia solo una versione accelerata dell'ibridazione selettiva e, di conseguenza, non dovrebbe discostarsi di molto da un processo naturale. Da qualunque lato del dibattito vi troviate, bisogna ammettere che questa affermazione non rispecchi la realtà.

L'ibridazione selettiva può usare solo geni della stessa specie o di altre specie quasi identiche. Prendiamo questo esempio: la pianta di cannabis più produttiva di una coltura sarà quella selezionata per coltivare le piante successive. Attraverso l'inincrocio di questi esemplari, i geni responsabili dell'alta produttività si stabilizzeranno con il passare del tempo. Quindi, questa nuova varietà potrà essere incrociata con altre piante dai sapori eccezionali o particolarmente forti, per poi essere ripetutamente rincrociata fino a stabilizzarla definitivamente. Questo si chiama ibridazione selettiva.

Tuttavia, con la manipolazione genetica, i geni possono essere prelevati da un altro organismo (solitamente simile, ma potrebbe essere di qualsiasi altra natura) ed impiantati direttamente in una pianta. Ad esempio, è così che si creano le colture resistenti ai pesticidi. Non ci sarebbe altro modo per introdurre questi geni nelle piante, se non incrociare le dita e sperare che una mutazione casuale li faccia comparire.

Quindi, la manipolazione genetica non è solo una questione di velocità, ma fondamentalmente significa che un determinato tratto può essere preso da qualsiasi organismo ed impiantato in un altro. Terrificante? Forse. Una cosa sbagliata? Non necessariamente.

C'è qualche rischio ad usare gli OGM?

Gli organismi geneticamente modificati sono pericolosi? Si tratta di un dibattito altamente controverso, con molte persone totalmente polarizzate sulla questione. Ovviamente, la manipolazione genetica comporta alcuni potenziali ed importanti rischi. Ma se gestita in modo responsabile (una virtù piuttosto rara tra gli esseri umani), allora potrebbe cambiare il mondo e spazzare via tutta una serie di problemi che affliggono la nostra vita dalla notte dei tempi.

Vantaggi degli OGM

Alcuni dei vantaggi degli OGM sono:

Colture resistenti alla siccità

Facilitano la coltivazione nei Paesi più secchi, risparmiando acqua.

Colture ad alto rendimento

Investire meno soldi per ottenere più alimenti. Nutrire più persone con meno soldi.

Piante resistenti ai parassiti

Riduce l'uso di pesticidi ed evita le perdite di raccolto.

Introduzione immediata delle caratteristiche desiderabili

Consente di risparmiare anni di ricerca.

Non sembra causare intrinsecamente problemi di salute

Gli alimenti geneticamente modificati sono stati consumati per decenni senza evidenti problemi di salute associati.

Aumenta i livelli di fotosensibilità

Aumenta le rese e diminuisce la quantità di energia necessaria per far entrare abbondante luce.

Piante resistenti ai virus

Ci sono alcune infezioni per le quali non esiste una cura, come il TMV o l'HpLVD. Tuttavia, attraverso la manipolazione genetica, le piante possono diventare resistenti a queste patologie. Ciò renderebbe la produzione molto più stabile e prevedibile.

Queste sono solo alcune delle applicazioni dell'ingegneria genetica e, senza dubbio, ne compariranno altre man mano che adotteremo e sperimenteremo nuove tecnologie.

Svantaggi degli OGM

Ma non è tutto oro quel che luccica. Ci sono delle preoccupazioni più che legittime sugli OGM:

Contaminazione delle piante naturali

Oggi, possiamo trovare piante resistenti ai pesticidi in tutte le parti del mondo.

Impoverisce i patrimoni genetici

Gli OGM superano spesso i loro rivali naturali, minacciando l'estinzione su larga scala di un gran numero di organismi presenti in natura.

Giocare ad essere Dio

Alcuni sostengono che stiamo oltrepassando i limiti della natura delle cose e che non è compito nostro farlo.

Industria poco regolamentata

con tempi di analisi troppo brevi.

Monopolizzazione

Le aziende che sviluppano e brevettano gli OGM partono con un largo vantaggio rispetto ai rivali.

Cannabis OGM: Cos'è e come viene fatta?

Esistono varietà di cannabis OGM? Certo. Non è del tutto chiaro quando siano spuntati i primi esemplari e l'argomento è tuttora dibattuto. Tuttavia, Trait Biosciences è riuscita a creare una delle prime piante completamente trasformate, tuttora in attesa di brevetto. In Israele, dove la tecnologia OGM è all'avanguardia, ci sono alcuni esempi di ingegneria genetica con la cannabis. Fondamentalmente, questa situazione si sta verificando in tutti i Paesi dov'è stata legalizzata.

Ad esempio, CanBreed con sede a Gerusalemme ha creato piante di cannabis bioingegnerizzate resistenti all'oidio, un parassita fungino piuttosto comune. Questo è un esempio reale di come si possa rendere l'agricoltura più economica e sostenibile. Su larga scala, avere delle perdite nei raccolti finali a causa di questi problemi comuni può avere un impatto enorme. In un contesto agricolo più ampio, aumenta considerevolmente anche la sicurezza alimentare.

Cosa c'è di diverso nell'erba geneticamente modificata?

La cannabis geneticamente modificata non offre solo maggiori rese produttive ed una crescita più rapida. Questi sono alcuni dei tratti più difficili da stabilizzare, perché richiedono un gran numero di geni. All'inizio, potreste non notare alcuna differenza evidente con una pianta geneticamente modificata. Solo con il passare del tempo e l'accrescersi del numero di geni, i cambiamenti saranno evidenti.

Siccome i cannabinoidi vengono prodotti in grandi quantità solo all'interno dei tricomi (ghiandole resinose presenti soprattutto sulla superficie dei fiori di cannabis), molta biomassa va sprecata nelle operazioni colturali di cannabis appositamente condotte per la produzione di cime. In altre parole, bisogna aspettare dai 2 ai 3 mesi per raccogliere solo una piccola porzione di pianta.

Quindi, grazie all'ingegneria genetica, un giorno potremmo coltivare piante di cannabis che producono cannabinoidi in tutta la loro struttura, in numero nettamente superiore. Ciò verrebbe fatto modificando i cannabinoidi affinché diventino solubili in acqua, piuttosto che liposolubili.

Questo significa che, potenzialmente, le foglie ricche di cannabinoidi potrebbero essere raccolte continuamente mantenendo le piante fotoperiodiche in costante fase di crescita vegetativa. Oltre ad essere più redditizio, ciò ridurrebbe notevolmente le emissioni di anidride carbonica di ogni pianta. Non solo renderebbe la coltivazione un processo più efficiente, ma questi sviluppi faranno della cannabis un prodotto che andrà ben oltre gli oli e le infiorescenze, in quanto potrà essere facilmente trasformata in quasi tutti gli articoli di commercio, con i cannabinoidi selezionati secondo le necessità.

Ma le cose potrebbero prendere una piega ancora più strana. Secondo alcune persone, la pianta di cannabis non è la migliore fonte da cui ottenere grandi quantità di cannabinoidi. Pertanto, gli scienziati stanno cercando di impiantare dei batteri con i geni necessari per produrre tutti i cannabinoidi desiderati in quantità maggiori, con pochi sforzi. Questo è anche il modo in cui viene prodotta l'insulina, modificando il lievito per obbligarlo a produrre insulina.

Altri sviluppi includono le varietà di cannabis ricche di cannabinoidi rari. Con oltre 113 cannabinoidi, alcuni dei quali compaiono solo in minime tracce, l'ingegneria genetica apre le porte alla scoperta dei segreti attualmente sconosciuti della pianta di cannabis.

Altre potenziali modifiche sono:

  • Alterare la produzione di terpeni: I diversi terpeni non incidono solo sui sapori, ma possono anche influenzare l'effetto complessivo[1]. Controllando esattamente quali terpeni vengono prodotti e in quali quantità, avremo un controllo decisamente maggiore sul prodotto finale.
  • Alterare la produzione di cannabinoidi: Ora sappiamo che molti dei 113 cannabinoidi presenti nella cannabis hanno effetti unici e la loro combinazione ha conseguenze potenzialmente positive sull'effetto entourage[2]. Controllando la concentrazione dei cannabinoidi, potremmo un giorno ibridare varietà perfettamente adattabili a qualsiasi scopo, uso od individuo.
  • Alterare la produzione di flavonoidi: Manipolando la produzione di flavonoidi, potremmo cambiare i colori espressi da alcune parti della pianta. Ma non solo! Anche i flavonoidi hanno i loro effetti sul corpo[3], il che significa che, modificando tutti questi tratti in sinergia, potremo un giorno produrre delle varietà davvero speciali.

La cannabis OGM è eticamente accettabile?

Una domanda difficile a cui rispondere. Tutto ciò che è bioingegnerizzato solleva sempre qualche dubbio e con delle buone ragioni. Questa nuova tecnologia è ancora agli inizi ed un giorno potrebbe prendere strade poco etiche. Ma questo accade con quasi tutte le cose di questo mondo. Dovete chiedervi, che scelta abbiamo?

In termini più generali, gli organismi geneticamente modificati sono potenzialmente la chiave per risolvere molti problemi ambientali. Essendo resistenti alla siccità e ai parassiti, non solo ci garantiscono un maggiore uso, ma il loro impatto sull'ambiente è anche minore. Ma dall'altra parte, siamo disposti a mettere a rischio le specie vegetali naturali?

Tuttavia, per quanto riguarda la cannabis, oltre alla possibilità di creare varietà capaci di sfruttare le risorse in modo più efficiente, le piante avranno anche un'elevata resistenza a parassiti e malattie, e potranno produrre elevate quantità di cannabinoidi rari. La bioingegneria apre quindi le porte a potenziali scoperte mediche che non conosciamo ancora.

Isolando determinati cannabinoidi, chissà cosa potremo arrivare a scoprire? Allo stesso modo, è molto probabile che il mercato della cannabis continuerà a crescere nel prossimo futuro. Quindi, perché non utilizzare piante che richiedono il minor numero di risorse possibile? Così facendo, almeno sapremo che la nostra erba non sta costando nulla al pianeta Terra.

External Resources:
  1. Cannabis sativa terpenes are cannabimimetic and selectively enhance cannabinoid activity https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  2. The "Entourage Effect": Terpenes Coupled with Cannabinoids for the Treatment of Mood Disorders and Anxiety Disorders - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  3. Flavonoids: an overview - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.

Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI: