Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Gloria Payá


Negli ultimi anni, l’interesse per la coltivazione biologica è notevolmente aumentato grazie alla maggiore consapevolezza verso la salute, la sostenibilità ambientale e la qualità del cibo. A differenza dell’agricoltura convenzionale, che si basa in gran parte su sostanze chimiche sintetiche, la coltivazione biologica impiega metodi naturali per migliorare la fertilità del suolo, controllare parassiti o malattie e produrre raccolti di alta qualità. I vantaggi della coltivazione biologica riguardano soprattutto la riduzione dei residui di pesticidi chimici, fertilizzanti ed erbicidi, riducendo il nostro rischio di esposizione a questi composti nocivi.

Alcuni studi[1] suggeriscono che i prodotti biologici potrebbero contenere livelli più elevati di determinate sostanze nutritive (come antiossidanti, vitamine e minerali) rispetto ai prodotti convenzionali. In particolare, è stato dimostrato che la cannabis biologica ha un contenuto più elevato di terpeni, che influenzano positivamente il sapore e l’aroma. Inoltre, la coltivazione biologica[2] aumenta la sostenibilità ambientale migliorando la struttura del terreno e la sua fertilità, supportando la biodiversità locale e riducendo l’inquinamento dell’acqua e del suolo.

Il controllo di parassiti e malattie nella coltivazione biologica è fondamentale per mantenere la salute delle piante e la sostenibilità dell’ecosistema. A differenza dell’agricoltura convenzionale, che dipende da pesticidi e fungicidi sintetici, la coltivazione biologica usa alternative naturali per gestire questi problemi, promuovendo un ambiente agricolo equilibrato e sicuro. Tra queste alternative, la curcuma si distingue come un agente naturale versatile[3] grazie alle sue proprietà antimicotiche, antibatteriche ed antimicrobiche.

Cannabis and turmeric

Cos’è la curcuma?

La curcuma (Curcuma longa) è una pianta con una lunga storia di utilizzo sia in ambito medicinale che culinario, in particolare in Asia. È usata da millenni per la sua presunta influenza sul benessere e numerosi studi scientifici evidenziano l’azione della curcuma come efficace agente contro patogeni che possono compromettere la salute umana.

In ambito gastronomico, è una spezia ben nota e componente principale del curry, molto usato nella cucina indiana e nel sud-est asiatico. Il suo colore giallo brillante ed il suo sapore la rendono indispensabile per molti piatti. Oltre al suo uso come spezia, la curcuma è stata utilizzata come conservante naturale grazie alle sue proprietà antimicrobiche. In India, il “latte d’oro” (una miscela di latte con curcuma ed altri ingredienti) è una bevanda tradizionale nota per i suoi benefici sulla salute[1].

Perché usare la curcuma nella coltivazione biologica?

Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che il principale composto attivo della curcuma, la curcumina, possiede potenti proprietà antimicrobiche, antibatteriche ed antimicotiche che la rendono uno strumento prezioso nell’agricoltura biologica. L’uso della curcuma nella coltivazione della cannabis è in fase di studio come alternativa naturale ed ecologica per contrastare i patogeni che attaccano queste piante.

Rispetto ai trattamenti convenzionali, i vantaggi dell’uso della curcuma nella coltivazione biologica sono i seguenti:

  • Prodotto naturale e biodegradabile che non genera residui tossici
  • Riduzione dei residui chimici
  • Riduzione del rischio di esposizione a composti nocivi
  • Promozione di un terreno più sano
  • Conservazione della biodiversità locale
  • Riduzione dell’inquinamento dell’acqua e del suolo

Inoltre, grazie ai suoi molteplici meccanismi di azione, gli agenti patogeni hanno meno probabilità di sviluppare resistenza alla curcumina. Si tratta di un prodotto accessibile e spesso anche più economico rispetto a molti prodotti chimici sintetici.

Questi sono invece i possibili svantaggi dell’uso della curcuma:

  • La concentrazione di curcumina può variare a seconda della fonte
  • La curcuma può richiedere applicazioni più frequenti rispetto ad alcuni pesticidi sintetici
  • Ad alte concentrazioni può causare effetti fitotossici sulle piante di cannabis

Questi svantaggi possono essere facilmente gestiti tenendo sotto stretto controllo gli eventuali segni di malattia sulle piante, regolando le applicazioni di curcuma secondo necessità ed applicando concentrazioni ottimali per massimizzare i benefici e ridurre al minimo gli effetti fitotossici. Inoltre, la curcuma può essere combinata con altre pratiche di coltivazione biologica per migliorare la loro efficacia complessiva.

Tumeric for cultivation

Come agisce la curcuma?

Diversi studi hanno valutato l’efficacia della curcuma in condizioni controllate. Queste ricerche dimostrano generalmente una significativa riduzione del carico microbico ed un miglioramento nella salute delle piante quando viene applicata la curcuma. Gli studi[5] indicano proprietà antibatteriche ed antimicotiche persino superiori al 60%. In particolare, una soluzione di estratto di curcuma ha ridotto l’incidenza della muffa grigia del 70% e l’infezione da Pseudomonas aeruginosa del 60%.

La curcumina, il composto attivo contenuto nella curcuma, agisce attraverso diversi meccanismi, tra cui:

  • Rottura delle membrane cellulari: Alterazione dell’integrità delle membrane cellulari microbiche.
  • Inibizione della sintesi proteica: Interferenza con la sintesi proteica delle cellule microbiche.
  • Blocco della replicazione del materiale genetico: Inibizione della replicazione del DNA in batteri e funghi, con un conseguente blocco della loro riproduzione.

La curcuma ha dimostrato un’elevata efficacia contro numerosi tipi di batteri, funghi e virus, tra cui i comuni agenti patogeni che attaccano le coltivazioni di cannabis (come Pseudomonas aeruginosa, Escherichia coli, Staphylococcus aureus) e funghi come Fusarium e Botrytis cinerea, oltre a molti altri. L’applicazione di curcuma può ridurre l’incidenza della muffa grigia (Botrytis cinerea) e l’appassimento causato dal fungo Fusarium. È interessante notare come un’azione che comprende diversi canali biochimici riduca la probabilità che i microrganismi sviluppino resistenza.

Oltre alla sua azione antimicrobica, la curcuma può anche stimolare la crescita delle piante di cannabis. Nelle prove sul campo, i coltivatori che hanno implementato trattamenti con curcuma hanno segnalato diversi miglioramenti nella salute delle colture, tra cui:

  • Miglioramento della salute del terreno: I composti bioattivi della curcuma possono migliorare la salute del suolo, promuovendo l’assorbimento dei nutrienti ed un’attività microbica benefica.
  • Rafforzamento delle difese naturali: La curcuma può indurre risposte di difesa nelle piante, migliorando la loro resistenza ai futuri attacchi di patogeni.
  • Riduzione delle malattie fogliari: L’applicazione regolare di curcuma ha comportato una minore incidenza di malattie fogliari, riducendo la necessità di fungicidi sintetici.

Inoltre, vari studi[6] indicano che la curcuma si sta dimostrando un potente pesticida naturale. Questo potrebbe renderla perfetta nell’agricoltura per la lotta ad insetti e parassiti, poiché può offrire persino effetti positivi su animali ed esseri umani che consumano alimenti trattati con questo estratto naturale.

Applicazioni della curcuma nell’agricoltura biologica

La curcuma contiene diversi composti bioattivi. Tra questi, la curcumina è la più studiata per merito delle sue potenti proprietà antibatteriche.

Turmeric for cannabis benefits
  • Uso della curcuma come antibatterico

Oltre alla curcumina, la curcuma contiene demetossicurcumina e bisdemetossicurcumina, che contribuiscono alla sua attività antimicrobica. La curcuma ha dimostrato efficacia contro vari batteri patogeni che colpiscono le piante, tra cui Escherichia coli, Staphylococcus aureus e Pseudomonas aeruginosa. Questi patogeni causano numerose malattie che possono ridurre significativamente la produttività delle colture.

Nella coltivazione di cannabis, la curcuma può risultare particolarmente utile per ridurre l’incidenza di comuni malattie causate da batteri, come l’avvizzimento e le macchie sulle foglie. L’uso della curcuma come antibatterico può migliorare la salute generale delle piante e la qualità del prodotto finale senza gli effetti avversi degli antibiotici sintetici.

  • Uso della curcuma come antimicotico

La curcuma ha dimostrato efficacia[7] contro diversi funghi patogeni come Geotrichum candidum, Rhizoctonia solani, Alternaria tenuissima, Gibberella fujikuroi, Aspergillus sp., Fusarium spp., Phytophthora spp. e Botrytis cinerea. La curcumina ed altri composti contenuti nella curcuma inibiscono la crescita e la riproduzione di questi funghi.

Uno studio[8] dimostra che i componenti naturali della curcuma (bisdemetossicurcumina, calebina A, curcumina e demetossicurcumina) possono legarsi al sito attivo dell’enzima cutinasi del fungo patogeno Fusarium spp. Questo enzima è fondamentale per aiutare il fungo a penetrare nel tessuto radicale della pianta. I risultati della ricerca rivelano la capacità della curcuma di alterare l’enzima cutinasi e la sua attività, interferendo con la sintesi delle pareti cellulari fungine e causando la lisi cellulare e la morte del patogeno.

La curcumina interferisce anche con la sintesi delle pareti cellulari dei funghi, causando la lisi delle cellule e la conseguente morte del fungo patogeno. Inibendo la formazione della parete cellulare, la curcumina impedisce sia la crescita, sia la riproduzione dei funghi. Un altro studio[9] indica che gli estratti di curcuma possono alterare la permeabilità della membrana cellulare fungina, portando alla perdita di componenti vitali per le cellule e causando così la morte dei funghi. Questo meccanismo assicura che i funghi non possano sopravvivere e proliferare nelle piante trattate con curcuma.

Nella coltivazione di cannabis, la curcuma può essere usata per controllare funghi come la Botrytis cinerea (muffa grigia) e l’oidio (un gruppo di malattie causate da funghi che infettano le parti aeree delle piante). Di conseguenza, la curcuma rappresenta un’alternativa sicura ed efficace che permette di evitare l’uso di fungicidi sintetici contro questi funghi.

  • Uso della curcuma come antimicrobico

La curcuma contiene anche numerosi composti bioattivi che possiedono proprietà antimicrobiche ad ampio spettro. Questi composti sono efficaci contro molti batteri, funghi e virus patogeni.

Come usare la curcuma nella coltivazione biologica di cannabis

La curcuma potrebbe rivelarsi essenziale per combattere i comuni patogeni e malattie delle piante. Di seguito sono riportati i modi più accessibili per aggiungere questo estratto vegetale alla tua coltivazione.

How to use turmeric in cannabis
  • Preparazione degli estratti

- Estratto di curcuma in polvere: Il rizoma della curcuma viene essiccato e macinato. Questa polvere può essere applicata direttamente o sciolta in acqua e spruzzata sulle piante.

- Estratto liquido: Si ottiene macerando la polvere di curcuma in acqua calda, filtrando ed usando il liquido risultante.

  • Metodi di applicazione

L’applicazione può essere effettuata ogni settimana o 15 giorni, a seconda della gravità dell’infestazione o come misura preventiva. La concentrazione consigliata di curcuma in una coltivazione di cannabis varia a seconda del metodo di applicazione.

Spray fogliare
• Estratto di polvere di curcuma: Si consiglia una concentrazione di polvere di curcuma dell’1–2% in acqua. Questo significa sciogliere da 10 a 20 grammi di polvere di curcuma in un litro di acqua.

• Estratto liquido: Usare un estratto di curcuma al 5–10% diluito in acqua. Ad esempio, mescolare 50 o 100 ml di estratto di curcuma concentrato con 950 o 900 ml di acqua per ottenere un litro di soluzione.

Dopo aver preparato l’estratto alla concentrazione appropriata, spruzzalo sulle foglie e sui rami delle piante di cannabis.
Irrigazione del terreno
Per l’irrigazione del terreno, preparare una soluzione di polvere di curcuma con concentrazione dello 0,5–1%. Questo equivale a sciogliere da 5 a 10 grammi di polvere di curcuma ogni litro di acqua ed applicarla direttamente al terreno per combattere i patogeni.
Trattamento dei semi
Immergere i semi di cannabis in una soluzione di curcuma allo 0,5–1% per circa trenta minuti prima di piantarli. Questa pratica può aiutare a prevenire le infezioni iniziali e migliorare i tassi di germinazione.

Sfide e considerazioni sull’uso della curcuma

Sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere meglio i meccanismi d’azione della curcuma e la sua interazione con altri trattamenti e pratiche di coltivazione. Tuttavia, le aziende produttrici di pesticidi biologici stanno esplorando le possibilità di sviluppo di formule commerciali standardizzate di curcuma orientate al controllo dei patogeni.

Queste formulazioni dovranno risultare facili da applicare ed efficaci contro diversi patogeni, senza danneggiare l’ambiente o la salute umana. Inoltre, i progressi nelle tecnologie di irrorazione ed irrigazione potrebbero migliorare l’efficacia dell’applicazione di curcuma in coltivazioni di larga scala.

Curcuma: Il futuro della coltivazione di cannabis biologica?

La curcuma offre un promettente approccio naturale al controllo dei patogeni nella coltivazione di cannabis grazie alle sue proprietà antimicrobiche, antibatteriche e antimicotiche che agiscono contro numerosi tipi di batteri, funghi e virus nocivi.

Oltre a queste proprietà, l’uso della curcuma nella coltivazione di cannabis rappresenta un passo verso un’agricoltura più sostenibile ed ecologica. Riducendo la dipendenza dai pesticidi chimici, i coltivatori possono ridurre il proprio impatto ambientale e promuovere pratiche agricole più sane e sicure.

Di conseguenza, le numerose proprietà della curcuma, il suo profilo ecologico, il basso costo e l'alta accessibilità la rendono un’alternativa naturale ai tradizionali trattamenti chimici. I prossimi risultati delle ricerche scientifiche e l’integrazione di nuove tecnologie potrebbero portare la curcuma a svolgere un ruolo significativo nel futuro dell’agricoltura sostenibile e della coltivazione di cannabis di alta qualità.

External Resources:
  1. Molecular docking and In Vitro Study Revealed the Inhibition Mechanism of Cutinase https://www.researchgate.net
  2. Antifungal Activity of Turmeric (Curcuma longa) Rhizome against Different Fungi https://www.researchgate.net
  3. A Review on Antibacterial, Antiviral, and Antifungal Activity of Curcumin - PMC https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  4. Turmeric shortens lifespan in houseflies | bioRxiv https://www.biorxiv.org
  5. Antifungal activity of recombinant thanatin in comparison with two plant extracts https://www.researchgate.net
  6. Antiviral Potential of Curcumins: Ethnopharmacology, Chemistry, and Clinical Studies Focusing on Mechanism of Action and Future Perspectives | SpringerLink https://link.springer.com
  7. Multitargeting by turmeric, the golden spice: From kitchen to clinic - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  8. Plant extracts for the control of bacterial growth: efficacy, stability and safety issues for food application - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  9. Antimicrobial potential and chemical composition of Eucalyptus globulus oil in liquid and vapour phase against food https://www.sciencedirect.com
  10. Antifungal activity of essential oils and their potential use in food industry https://doi.org
  11. Chemistry, antioxidant and antimicrobial investigations on essential oil and oleoresins of Zingiber officinale - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  12. Chemistry and biological activities of C. longa https://www.sciencedirect.com
  13. Organic agriculture https://www.tandfonline.com
  14. Organic agriculture in the twenty-first century - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.