The RQS Blog

.


By Luke Sumpter

Si stima che esistano 10.000 religioni in tutto il mondo. La specie umana è davvero affascinante! Tutti questi sistemi di credenze hanno una visione distinta della realtà, della creazione e di come le persone dovrebbero vivere la loro vita. Tra queste, il rastafarianesimo si distingue per la sua particolare visione del mondo che, in passato, esercitò (e continua ad esercitare) una forte influenza su cultura, musica e comunità cannabica in generale.

A prima vista, molte persone pensano che questa religione sia incentrata sulla marijuana e poco più. Tuttavia, basta fare una ricerca un po' più approfondita per scoprire che esiste una visione del mondo molto più complessa e spirituale con radici che risalgono alle religioni abramitiche, accanto a cristianesimo, islam ed ebraismo. Nei seguenti paragrafi scoprirete tutto ciò che c'è da sapere sul rastafarianesimo, dalle sue origini e pratiche alle figure più di spicco e all'uso della cannabis come sacramento.


Cos'è il rastafarianesimo?

Molto più che dread, erba e reggae, il rastafarianesimo è un movimento religioso monoteista emerso in Giamaica negli anni ’30. La visione del mondo affonda le sue radici nelle fedi abramitiche e considera la Bibbia come sacra scrittura, in particolare l'Antico Testamento.

Tuttavia, a differenza del cristianesimo e dell'ebraismo, i rastafariani interpretano la Bibbia a modo loro e rifiutano molti degli insegnamenti biblici dell'occidente. Ad esempio, molti seguaci di questa religione si considerano i veri israeliti e danno molta importanza al libro dell'Esodo come metafora dello spostamento di massa degli africani dal loro continente d'origine durante la tratta transatlantica degli schiavi.

I seguaci del rastafarianesimo hanno anche opinioni diverse su Gesù Cristo. Alcuni lo considerano un profeta nero che ha lottato contro l'oppressione, mentre altri rifiutano completamente la visione cristiana tradizionale di Gesù. I rasta considerano invece Hailé Selassié (ultimo imperatore dell'Etiopia) come una reincarnazione di Gesù Cristo e la personificazione di Jah (il nome rasta di Dio) sulla Terra.

Rastafarian Culture

Perché i rastafariani fumano marijuana

L'uso della cannabis, o “ganja”, come sacramento nel movimento rastafari ha avuto un effetto significativo su diverse culture. Entrando in un qualsiasi coffeeshop, dispensario o cannabis club, è molto probabile che vi imbattiate nella bandiera rasta e nella musica reggae a tutto volume. Ma perché i rastafariani fumano erba? Le ragioni principali sono:

  1. Uso sacramentale: Innanzitutto, molti rasta usano la cannabis come un sacramento che li aiuta ad aprire la mente a Jah. Usando la ganja, sono in grado di riflettere meglio sulla loro vita e sul mondo in cui vivono.
  2. Filosofia di vita (“livity”): Il concetto rasta di “livity” descrive uno stile di vita in armonia con la natura. La cannabis si inserisce in questo quadro come sostanza completamente naturale, molto diversa dalle sostanze sintetiche e processate che alterano la mente.
  3. Ragionamento e meditazione: I rasta fumano ganja sia in compagnia che da soli. Alcuni fumano l'erba durante le sessioni di ragionamento collettivo, in cui gruppi di rasta fumano e discutono di una serie di argomenti, dalla filosofia alla storia e agli eventi attuali. Al contrario, alcuni rasta usano l'erba quando sono da soli per migliorare la meditazione.

Nonostante lo status sacramentale della cannabis all'interno del rastafarianesimo, l'erba rimane un argomento controverso in Giamaica. Ma i rasta possono fumare marijuana legalmente in questo Paese? Non è ancora del tutto chiaro, ma il governo riconosce i diritti sacramentali di questo gruppo religioso nei confronti della pianta di cannabis. Sebbene i giamaicani possano legalmente coltivare fino a 5 piante per famiglia per uso personale, questo non ha impedito alla polizia di confiscare la cannabis ai rasta e ad altri membri della comunità.

Da dove nasce il rastafarianesimo?

Il rastafarianesimo è emerso in Giamaica negli anni ’30, catalizzato da una profezia di Marcus Garvey avvenuta alcuni anni prima. In qualità di leader politico nero di spicco, Garvey aveva l'intenzione di unificare i profughi africani e di scatenare un esodo verso il loro continente d'origine. Insegnante dell'orgoglio nero e dell'autodeterminazione, Garvey predisse che “un re nero sarà incoronato in Africa e sarà il redentore”. Dopo l'incoronazione dell'imperatore Hailé Selassié I d'Etiopia, Garvey ed altri videro realizzarsi questa profezia.

Con Selassié come messia incoronato, i rasta in Giamaica iniziarono a gettare le basi della loro religione. La giovane religione adottò rapidamente le tradizioni dei giamaicani rurali, che a loro volta praticavano una forma di cristianesimo incentrata sul legame tra uomo e natura.

Quello che era iniziato come un piccolo ed umile movimento basato sulla profezia di Garvey e sull'incoronazione di Selassié, iniziò ad evolvere in una forza religiosa molto più ampia che crebbe sempre di più nei decenni successivi. Oggi, si stima che oltre un milione di rasta pratichino questa religione in tutto il mondo, in Paesi come Giamaica, Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Sud America e diverse nazioni africane.

Coronation Day
L'incoronazione di Selassie, il 2 novembre, rimane un'importante festa nella tradizione rastafariana

Figure di spicco del rastafarianesimo

Diverse figure chiave hanno contribuito alla popolarità e alla diffusione del rastafarianesimo, da leader politici e imperatori a musicisti. Alcuni degli individui più influenti ed importanti di questa fede includono:

  • Leonard Howell: Considerato uno dei padri fondatori del movimento rastafari, Howell iniziò a diffondere negli anni ’30 un messaggio che fondeva il cristianesimo con la filosofia di Garvey. La sua predicazione ottenne un'immensa popolarità tra i giamaicani poveri e continuò a fondare centri di culto rastafari.
  • Marcus Garvey: Riconosciuto come una delle figure più importanti nella storia del rastafarianesimo, le previsioni di Garvey gli valsero lo status di profeta tra alcuni seguaci. Le sue opinioni sull'eredità africana e sull'orgoglio nero contribuirono a gettare le basi della fiorente cultura rasta che sarebbe emersa in un secondo momento.
  • Hailé Selassié: Come imperatore dell'Etiopia dal 1930 al 1974, l'incoronazione di Selassié realizzò la profezia di Garvey. La maggior parte dei rasta lo considerava un messia e l'incarnazione di Dio sulla Terra. Come Garvey, anche Selassié sostenne l'unità africana ed il suo insegnamento ebbe un'enorme influenza sulla cultura e sulla religione rasta.
  • Bob Marley: Non ha bisogno di presentazioni! Conosciuto in tutto il mondo per la sua musica reggae vivace e ricca di significati, Bob Marley svolse un ruolo importante nella diffusione del messaggio rastafari in tutto il mondo. I temi della resistenza, della pace e dell'amore permeano la sua musica.

Rastafarianesimo: Breve cronologia

Ora che conoscete le figure più importanti della storia rastafariana, potrete comprendere meglio questa religione cogliendo alcuni dei momenti chiave dalla sua nascita ai giorni nostri. Gli eventi più importanti includono:

  • La profezia di Marcus Garvey (anni ’20): Prima della nascita del rastafarianesimo come religione, Garvey predisse l'incoronazione di un re nero che avrebbe unito il popolo africano, lo avrebbe emancipato e ricondotto a casa.
  • Hailé Selassié I incoronato imperatore (1930): Selassié riceve la corona dopo la scomparsa dell'imperatrice Zauditu. Questo momento segnò una svolta nella storia dell'Etiopia e il desiderio di Selassié di abolire la schiavitù e di promuovere l'unità africana lo rese un candidato chiave per la profezia di Garvey.

Marcus Garvey
Marcus Garvey

  • Leonard Percival Howell fonda la prima comunità rasta (1935): Howell fondò la prima comunità rasta nel suo Paese, la Giamaica, chiamata Pinnacle. Qui i rasta trovarono un luogo dove vivere insieme la loro religione, lontano dalle pressioni e dalle tentazioni della cultura esterna.
  • Mussolini invade l'Etiopia (1936): In seguito all'annessione dell'Etiopia da parte del dittatore italiano Benito Mussolini, molti rasta iniziarono a vedere i segni di un'apocalisse imminente. Vista come un attacco diretto alla loro fede, alla loro terra santa e al loro messia, la comunità rasta iniziò a radunarsi protestando contro l'invasione.
  • L'esilio del governo di Selassié (1936–1941): Dopo l'occupazione italiana, Selassié ed il suo governo si rifugiarono a Londra, in Inghilterra. Qui il governo riuscì ancora a godere del favore della comunità rasta mantenendo la sua legittimità politica.
  • La coalizione alleata riconquista l'Etiopia (1941): Guidata dalle forze britanniche, un'alleanza composta da combattenti della resistenza etiope e da soldati provenienti da Canada, Stati Uniti ed altri Paesi liberò l'Etiopia. Quando finirono le tensioni, Selassié tornò ad essere nuovamente imperatore. Questa vittoria diede grande impulso al movimento rastafari.

Ethiopian WW2

  • Selassié visita la Giamaica (1966): I rasta della Giamaica ebbero l'esperienza di incontrare il loro Messia quando Selassié visitò il Paese. Questo momento storico contribuì a rafforzare la posizione della Giamaica come luogo importante per il movimento rastafari e cementò uno stretto legame tra questo Paese e l'Etiopia.
  • La morte di Selassié (1974–1975): Dopo aver superato le ostilità del passato, l'impero di Selassié cadde vittima di un colpo di stato marxista e lo stesso Hailé morì in circostanze sospette poco dopo. Per la comunità rasta fu un duro colpo. Alcuni continuano a considerare Selassié come una figura sacra, mentre altri rivolgono la loro attenzione ad altri leader del movimento.
  • Il battesimo di Bob Marley (1980): Dopo aver creato una musica leggendaria che diffuse il messaggio rasta in tutto il mondo, Marley finì per essere battezzato nella Chiesa ortodossa etiope. Mentre alcuni rasta rispettarono questa decisione per l'affetto verso l'Etiopia, altri considerarono il battesimo di Marley con disprezzo.

Bob Marley
Bob Marley

In cosa credono i rastafariani

Stabilire esattamente in cosa crede un rasta può essere un compito difficile. Perché? Perché le credenze e le tradizioni variano tra i diversi gruppi rastafari. Tuttavia, molti di essi condividono la stessa visione del mondo, che prevede quanto segue:

  1. Un unico vero Dio: I rasta credono in un Dio monoteista creatore dell'universo, chiamato Jah.
  2. Vivere rettamente: I rasta credono in una vita retta, con un'enfasi sulle virtù dell'amore e del rispetto, ma rifiutano fermamente avidità e materialismo.
  3. Creazione: La natura occupa un posto sacro nel rastafarianesimo, in quanto opera di Jah.
  4. Aldilà: I rasta credono che l'anima continui a vivere in eterno dopo la morte del corpo fisico.
  5. Matrimonio: Il matrimonio e la famiglia hanno un grande prestigio nel rastafarianesimo e i rasta promuovono l'idea di crescere una famiglia felice e sana.

Gli insegnamenti rasta sottolineano anche l'importanza di Sion (o Zion) e Babilonia come due forze opposte che operano nel nostro mondo. Sion si riferisce all'Etiopia come patria spirituale caratterizzata da libertà, speranza e redenzione. Al contrario, Babilonia rappresenta il male, l'oppressione e il razzismo.

Le diverse correnti di pensiero del rastafarianesimo

A parte le dottrine fondamentali, le varie correnti di pensiero o “fazioni” del rastafarianesimo differiscono per altri punti di vista. Alcune delle principali fazioni che compongono la fede includono:

  • Dodici Tribù di Israele: Questa corrente del rastafarianesimo è in gran parte orientata all'idea delle dodici tribù menzionate nella Bibbia. Nel rastafarianesimo, ogni tribù è caratterizzata da una nota musicale e da un colore proprio ed ha un dono unico da offrire alla comunità. Questa fazione pratica e predica l'importanza dell'amore e della fratellanza.
  • Bobo Ashanti: Fortemente legata alla cultura e all'identità africana, questa corrente di pensiero dà valore alla disciplina e all'ordine; i membri indossano tipicamente un abito tradizionale che comprende una tunica.
  • Nyahbinghi: È la più antica corrente rastafari. Si concentra sugli insegnamenti di Marcus Garvey e fa ampio uso di tamburi e canti per il culto.
The Twelve Tribes of Israel
Le dodici tribù di Israele

“Livity”: Un concetto chiave del rastafarianesimo

Il concetto rasta di “livity” riassume i principi chiave della religione ed il loro aspetto quando vengono praticati. Il termine si riferisce ad un modo di vivere che mira all'amore e all'armonia con sé stessi, con la comunità e con la natura. Questa filosofia di vita non riguarda solo le pratiche spirituali, ma anche quelle fisiche.

La dottrina “livity” chiama i rasta a vivere una vita semplice e profondamente integrata nella natura. Oltre a rifiutare l'attrazione del materialismo, promuove l'attività fisica, la preghiera, la meditazione ed altri fattori dello stile di vita.

Lo stile di vita che percorre il sentiero “livity” implica anche una dieta ital. Quindi, i rasta sono vegani? Dipende. Una dieta ital mira a favorire il benessere fisico e spirituale, ma la dieta stessa può variare da persona a persona. Alcuni rasta includono prodotti di origine animale nella loro alimentazione, mentre altri aderiscono ad un approccio più rigoroso che include solo alimenti biologici e vegetali coltivati localmente.

Perché i rasta portano i dread?

Molti rasta portano lunghi dreadlock, un'acconciatura che è diventata iconica in tutto il mondo per la sua associazione con la religione. Molto più che una semplice moda, i rasta portano e curano i propri dread come simbolo della loro religione. I capelli, come tutte le cose create da Dio, sono considerati sacri. I dreadlock, simili a radici, simboleggiano anche le radici africane di molti rasta.

I colori rastafari della vita

Quella che molti conoscono come bandiera rasta contiene tre iconiche bande colorate. Ognuno di questi colori rappresenta una parte fondamentale della cultura rastafari. Essi comprendono:

  • Rosso: Questo colore rappresenta il sangue versato nella lotta per la liberazione, nonché la forza vitale del popolo rasta.
  • Oro: Questo colore indica la ricchezza dell'Africa ed il sole caldo che splende sopra questo continente.
  • Verde: Fertilità, crescita, agricoltura e natura. Questo colore rappresenta la natura rigogliosa della Terra che chiamiamo casa.

La pipa giamaicana Steam Chalice come approccio ital

Così come molti rasta scelgono di aderire ad una dieta ital, questo concetto viene anche applicato al modo in cui utilizzano la cannabis. La pipa giamaicana Steam Chalice racchiude i concetti ital ed è vista come una forma naturale di usare la ganja. Realizzate in cocco, bambù ed argilla, queste pipe sono uno strumento poco tecnologico per vaporizzare le cime. Riscaldando la marijuana a basse temperature, vengono rilasciati i cannabinoidi ed i terpeni, senza bruciare il materiale vegetale come accade con blunt, canne o bong.

Uno sguardo al movimento rastafari

Vi siete avventurati nelle profondità del mondo rastafari ed ora avete una migliore comprensione di una religione e di una cultura che ha lasciato una grande e significativa impronta nella nostra società. Nonostante il numero ridotto di seguaci, la cultura rasta ha influenzato la musica, il cibo e lo stile di vita in tutto il mondo. L'uso sacramentale della ganja distingue sicuramente questa religione, ma non è l'unico fattore a renderla unica. Dalle pratiche spirituali all'alimentazione, il rastafarianesimo è caratterizzato da principi che immergono i seguaci nel mondo naturale.

Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI: