Inclusi articoli gratuiti

Come Individuare e Prevenire il Marciume di Semi, Plantule e Talee
Il damping-off è una malattia delle piante piuttosto comune che può colpire semi appena germogliati, plantule e talee. Dal momento in cui appare nei primi stadi di sviluppo delle piante di marijuana, non esistono cure. Scopri quali sono le cause del damping-off e come individuarlo e prevenirlo.
Contents:
Avete appena comprato dei nuovi semi e non vedete l'ora di avviare la vostra coltura. Dopo aver messo i semi in un bicchiere di plastica o un dischetto Jiffy aspettate eccitati il gran momento. I semi rompono il guscio e il germoglio inizia a farsi strada verso la luce. Felici, osservate le piccole piantine che aprono la loro prima serie di minuscole foglioline. Finora tutto sembra procedere per il meglio. Tuttavia, dopo qualche giorno di crescita notate che le vostre nuove amiche sono crollate. Freneticamente provate a farle rivivere, magari annaffiando un po' di più o somministrando alcuni di quei "fertilizzanti speciali". Niente da fare, le vostre piantine sono inaspettatamente morte e perplessi vi domandate le ragioni di tale decesso.
COS'È IL DAMPING-OFF?
Il damping-off è una malattia piuttosto comune che può colpire semi in fase di germinazione, plantule o talee. Si tratta di un marciume di origine fungina provocato da diverse famiglie di funghi, tra cui pythium, botrytis e fusarium. Il pythium è il più comune. Sebbene l'azione del fungo sia la ragione principale del damping-off, la malattia è quasi sempre il risultato di diversi fattori condizionanti.
A volte, il fungo può essere già presente nel terreno o nel substrato da voi usato per la germinazione. Ciò accade quando il substrato non è sterile.
Il secondo fattore può essere un substrato bagnato per troppo tempo, a causa di un apporto eccessivo d'acqua o per uno scarso drenaggio.
Infine, un altro fattore che può contribuire al marciume di giovani piante e talee è l'eccessiva umidità dell'ambiente di crescita, spesso associata alla mancanza di un'adeguata circolazione dell'aria.
Ognuno di questi fattori, singolarmente o in combinazione, aumenta il rischio di damping-off. Quando il fungo trova le condizioni ottimali per crescere, la malattia attacca la parte inferiore del gambo delle piante, appena sopra la superficie del suolo. Il fungo indebolisce il gambo, interrompendo la circolazione della linfa e, quindi, uccidendo la pianta.
SEGNALI D'ALLARME DEL DAMPING-OFF
Sfortunatamente, il damping-off agisce con estrema velocità. Nella maggior parte dei casi, in un solo giorno una piantina può passare dall'avere un aspetto sano e vigoroso a crollare moribonda. Quando ciò accade è ormai troppo tardi per intervenire. Il fungo ha già infettato la pianta e non esiste alcuna cura per salvarle la vita. Tuttavia, potete imparare ad individuare i segnali d'allarme del damping-off, per evitare che si ripresenti in futuro.
Tra i primi segnali della sua presenza, potrebbero comparire piccole macchie biancastre nella parte più bassa del gambo, appena sopra la superficie del suolo. In questa zona, il gambo infettato assume un aspetto debole e sottile, con un colore più scuro. Se notate questi segni e la vostra pianta è ancora in piedi, è solo questione di poche ore prima che crolli.
Consiglio: I moscerini del terriccio (della famiglia delle sciaroidee) sono piccoli insetti scuri molto simili alle zanzare che appaiono quando i livelli di umidità del terreno sono troppo elevati. Non preoccupatevi più di tanto di questi moscerini, ma prendeteli come un evidente segno di qualcosa che non va nel vostro ambiente di coltivazione. Quando i livelli di umidità torneranno alla normalità, questi piccoli insetti scompariranno da soli.
COME FERMARE IL DAMPING-OFF
Quando una giovane plantula è ormai crollata per il marciume provocato dai funghi, non c'è nulla che possiate fare per recuperarla. Il meglio che possiate fare è rimuoverla rapidamente insieme al suo substrato, in modo da prevenire la diffusione della malattia su altre piantine.
Quando una plantula viene uccisa dal damping-off è molto probabile che anche le altre piantine ne siano rimaste colpite, nonostante il loro apparente vigore. Una misura di emergenza che potreste adottare per fermare la diffusione del fungo è applicare perossido di idrogeno (acqua ossigenata). Distribuite circa 1ml (20 gocce) di perossido diluito al 3% sul terreno di ogni singola pianta. L'acqua ossigenata uccide facilmente il fungo. Ovviamente, non c'è alcuna garanzia che ciò salverà le vostre piantine, soprattutto se la malattia è già in stadio avanzato. Ciò che più importa è sapere come impedire che si ripresenti in futuro.
COME PREVENIRE IL DAMPING-OFF:
1. EVITARE GLI ECCESSI D'ACQUA E L'UMIDITÀ TROPPO ELEVATA
Gli eccessi d'acqua per irrigazioni troppo frequenti o gli alti tassi d'umidità sono i principali responsabili del damping-off. Controllate con frequenza il vostro substrato per verificare che la sua umidità sia appropriata. Evitate di innaffiare troppo spesso e assicuratevi di usare vasi o bicchieri di plastica con un drenaggio adeguato e rapido. Se coltivate talee in serra o in Grow Box, aprite uno sfiato nelle zone superiori per consentire una corretta ventilazione. Se non ne avete la possibilità, rimuovete con frequenza il coperchio. Tenete presente che il caldo e l'umidità creano le condizioni ideali per funghi e damping-off.
2. USARE UN SUBSTRATO STERILE PER LA GERMINAZIONE
Per la germinazione di semi, usate solo substrati sterili. I dischetti Jiffy, la lana di roccia o la perlite funzionano molto bene. Non usate terricci di dubbia provenienza, né vecchie miscele già usate per altri vasi, ed evitate di coltivare nello sporco.
3. USARE VASI PULITI E DISINFETTARE GLI ATTREZZI PER LA COLTIVAZIONE
Usate solo vasi e utensili perfettamente puliti. Per eliminare eventuali agenti patogeni potenzialmente dannosi e presenti in vasi già usati, pulite accuratamente i vasi e gli utensili con acqua e candeggina.
4. NON USARE FERTILIZZANTI E TÉ CONCIMANTI SULLE GIOVANI PLANTULE & CONTROLLARE SEMPRE IL PH
Evitate di dare alle vostre giovani piantine fertilizzanti e tè concimanti nelle prime due settimane di crescita. Nei primi stadi di sviluppo di una pianta i concimi promuovono la crescita di agenti patogeni dannosi ed impediscono alle piantine di sviluppare un apparato radicale forte e sano. Iniziate a dare sostanze nutritive solo quando le piantine avranno sviluppato la loro prima serie di foglie "vere". E anche allora, apportate solo una piccola quantità di fertilizzanti. Allo stesso modo, assicuratevi che l'acqua abbia un pH corretto. Un piaccametro vi consentirà di misurare questo parametro.
5. MAI USARE UNA PICCOLA SERRETTA PER LA FASE DI GERMINAZIONE
La necessità di coprire i semi durante la loro germinazione è un mito che difficilmente morirà. Evitate di usare piccole serre con alti livelli di umidità per germinare i semi. Usatele solo quando volete fare le talee. In quest'ultimo caso, assicuratevi di rinnovare l'aria ogni giorno per evitare che si accumuli troppa umidità.
Adesso che conoscete le cause del damping-off, potete procedere con sicurezza per evitare che questo tipo di marciume di origine fungina distrugga le vostre preziose piante.