Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Luke Sumpter

Se coltivi cannabis indoor, sarai abituato a monitorare e variare i livelli di temperatura ed umidità, ma hai mai sentito parlare del deficit di pressione del vapore? Questo valore è strettamente legato ai suddetti parametri e regolandolo in modo adeguato è possibile aumentare la produttività delle piante. Prosegui la lettura per scoprire tutto ciò che c'è da sapere sul deficit di pressione del vapore.


Cos'è il deficit di pressione del vapore (VPD)?

Chi coltiva marijuana indoor ha il pieno controllo su diverse variabili ambientali. A differenza di una coltivazione di cannabis outdoor, una grow room indoor consente di modificare numerosi fattori, come la temperatura, l'umidità, l'intensità della luce, l'apporto di acqua e così via.

Mantenendo queste variabili a livelli ottimali è possibile supportare la salute e la crescita delle piante, ottenendo rese più abbondanti. Tuttavia, i coltivatori esperti potrebbero aver notato l'assenza di un parametro fondamentale tra quelli appena citati: il VPD.

Il VPD, o deficit di pressione del vapore, rappresenta un'altra variabile che un abile coltivatore indoor può regolare all'occorrenza per promuovere lo sviluppo delle piante. Dopo aver acquisito familiarità con il VPD, è possibile intervenire su tale parametro per ottimizzare l'assorbimento di sostanze nutritive e la produttività complessiva.

Sappiamo dunque che il VPD può essere modificato a piacimento e conosciamo alcuni dei suoi vantaggi. Ma cos'è esattamente? In breve, il VPD misura il potere essiccante dell'atmosfera all'interno dell'ambiente di coltivazione, che a sua volta influisce sul tasso di traspirazione delle piante.

Nello specifico, il VPD è la differenza tra la quantità di umidità presente nell'aria in un determinato momento e l'umidità complessiva che l'aria può teoricamente trattenere. Questi due fattori sono rappresentati, rispettivamente, dall'umidità relativa e dalla pressione di vapore saturo (PVS). Sebbene possa sembrare insignificante e trascurabile, in realtà può avere un notevole impatto sulla salute e la produttività delle piante di cannabis.

VPD

Perché il deficit di pressione del vapore è importante?

Anche i coltivatori professionisti, dotati di impianti costosi e sofisticati, hanno difficoltà a gestire il VPD con precisione. Ad ogni modo, conoscendo questo parametro ed impegnandosi a mantenerlo all'interno dei valori ottimali, è possibile supportare lo sviluppo ed il benessere delle piante. Il VPD ha attirato l'attenzione degli orticoltori poiché è in grado sia di agevolare la traspirazione delle piante, che di ostacolarla.

La traspirazione è il processo attraverso il quale l'acqua all'interno della pianta viene rilasciata tramite le foglie. Anche se può sembrare semplice ed innocuo, questo fenomeno influenza notevolmente la fisiologia e la salute della pianta. Qualunque tipo di pianta, dalla cannabis al cavolfiore, ha bisogno di assimilare un'adeguata quantità d'acqua. Tuttavia, l'acqua che le radici assorbono dal terreno non viene trattenuta interamente. Infatti, le piante perdono circa il 99% dei liquidi tramite la traspirazione. Quest'acqua non viene sprecata, ma contribuisce a mantenere in vita la pianta.

Il processo di traspirazione dalla foglia all'atmosfera crea una pressione negativa. L'intensità di tale pressione può variare ampiamente in base al tasso di umidità relativa (UR); un livello elevato di UR produrrà una pressione negativa inferiore, mentre un basso livello di UR tenderà ad aumentarla. Questa pressione crea un “vortice” che convoglia l'acqua attraverso i fasci vascolari dello xilema (i vasi che trasportano l'acqua e formano il sistema vascolare della pianta). Il costante movimento dell'acqua attraverso la pianta mantiene i rami e le foglie rigidi ed eretti, ma trasporta anche sostanze nutritive dalle radici ad ogni angolo della chioma.

Quindi, la traspirazione mantiene le piante sane e vitali ed il VPD svolge un ruolo essenziale in questo processo fisiologico. I coltivatori possono controllare il VPD e regolando questo parametro sono anche in grado di influenzare la salute e la produttività delle piante. Prima di esaminare le tecniche per modificare il VPD, scopriamo insieme i vantaggi che può apportare ad una coltivazione di cannabis.

In che modo il deficit di pressione di vapore influenza lo sviluppo e il rendimento delle piante?

Prima di analizzare le strategie per regolare il VPD, cerchiamo di capire innanzitutto perché è così importante modulare il deficit di pressione del vapore.

VPD

Fotosintesi

Un VPD eccessivo all'interno della grow room provocherà la chiusura degli stomi della pianta. Questo meccanismo protettivo evita la dispersione delle molecole d'acqua, riducendo al tempo stesso la pericolosa tensione idrica nello xilema. Tuttavia, la chiusura forzata degli stomi causa delle notevoli ripercussioni sulla fotosintesi[1]. I piccoli fori sulla superficie delle foglie consentono l'assorbimento di anidride carbonica, essenziale per la produzione di zuccheri. Il rallentamento della fotosintesi provoca una diminuzione dell'energia prodotta, con conseguente riduzione della crescita e della produttività della pianta.

Assorbimento delle sostanze nutritive

La “spinta” della pressione negativa esercitata sulla superficie delle foglie durante la traspirazione produce effetti anche a livello delle radici. Infatti, genera un massiccio trasferimento[2] di sostanze nutritive verso l'apparato radicale. La traspirazione svolge quindi un ruolo fondamentale nell'assorbimento dei nutrienti. Inoltre, il tasso di traspirazione è strettamente collegato al VPD. Bassi livelli di UR e un VPD elevato riducono la traspirazione, mentre livelli elevati di UR e bassi di VPD generano l'effetto opposto.

Prevenzione delle malattie

Per controllare il deficit di pressione del vapore è necessario regolare i livelli di umidità relativa nell'ambiente di coltivazione. Indirettamente, ciò può contribuire a ridurre il rischio di malattie ed infestazioni parassitarie attraverso un paio di meccanismi distinti. Durante la fioritura, le piante sono maggiormente soggette ad infezioni micotiche, capaci di distruggere un intero raccolto. Mantenendo elevato il VPD, e riducendo quindi il tasso di umidità, è possibile contenere la proliferazione degli agenti patogeni. Nelle prime fasi del ciclo di crescita, invece, è preferibile mantenere alto il tasso di umidità ed abbassare il deficit di pressione del vapore. In questo modo si agevola la traspirazione e l'assorbimento di sostanze nutritive, limitando l'insorgenza di carenze nutrizionali ed il conseguente rischio di malattie.

Regolazione della temperatura

Temperatura e VPD sono strettamente collegati e vantano una correlazione positiva[3]; le temperature elevate sono associate ad un VPD elevato e, quindi, ad un basso livello di umidità relativa. Mantenendo il VPD a livelli ottimali durante l'intero ciclo di crescita, potrai ridurre la temperatura sulla superficie delle foglie. Controllando il VPD, il coltivatore può limitare la dispersione di acqua e ridurre i sintomi dello stress da calore.

Ottimizzazione del rendimento

Un VPD ottimale durante l'intero ciclo di crescita supporta la salute, lo sviluppo ed il benessere della pianta. Ovviamente, ciò comporta anche rendimenti maggiori al momento del raccolto. Il VPD è un parametro ambientale molto importante e, oltre a **promuovere la produttività[4] delle piante, le stimola a crescere e maturare più rapidamente. Regolando i livelli di VPD permetterai ad ogni varietà di cannabis di esprimere pienamente le sue potenzialità.

Come calcolare il deficit di pressione del vapore

Per imparare a gestire questo valore, il coltivatore deve effettuare un calcolo utilizzando due variabili. Innanzitutto, dovrà determinare la pressione di vapore saturo (PVS), ovvero la quantità massima di acqua che l'aria può trattenere ad una determinata temperatura.

Dopodiché, sarà necessario misurare l'umidità relativa nell'area di coltivazione (la quantità di umidità presente nell'aria), detta anche pressione di vapore attuale. Quando il coltivatore avrà ottenuto questi valori, dovrà semplicemente calcolare la differenza tra i due. Il risultato viene espresso in unità di pressione, o kilopascal (kPa). Ecco come appare l'equazione:

VPD (kPa) = pressione di vapore saturo (kPa) − pressione di vapore attuale (kPa)

Effettuando questo calcolo, dovrai tenere presente che la pressione di vapore saturo nella grow room varia in base alla temperatura dell'aria. Installando un igrometro nell'area di coltivazione, potrai misurare costantemente sia la temperatura che l'umidità relativa. Per calcolare il VPD, confronta i valori ottenuti con la tabella sottostante.

Tabella VPD per la cannabis

Dopo aver raccolto i dati con l'aiuto dell'igrometro digitale, utilizza la tabella sottostante per calcolare il VPD nel tuo ambiente di coltivazione.

Room VPD: Vapor Pressure 
 Deficit Recommendations (kPa)
Relative Humidity
Temp.
ºC
ºC
15
15
16
16
17
17
18
18
19
19
20
20
21
21
22
22
23
23
24
24
25
25
26
26
27
27
28
28
29
29
30
30
31
31
32
32
33
33
34
34
35
35
ºF
ºF
59
59
0.60
0.51
0.43
0.34
0.26
0.17
61
61
0.64
0.55
0.45
0.36
0.27
0.18
63
63
0.68
0.58
0.48
0.39
0.29
0.19
64
64
0.72
0.62
0.52
0.41
0.31
0.21
66
66
0.77
0.66
0.55
0.44
0.33
0.22
68
68
0.82
0.70
0.58
0.48
0.35
0.23
70
70
0.87
0.75
0.62
0.50
0.37
0.25
72
72
0.92
0.79
0.66
0.53
0.40
0.26
73
73
0.98
0.84
0.70
0.56
0.42
0.28
75
75
1.04
0.89
0.75
0.60
0.45
0.30
77
77
1.11
0.95
0.79
0.63
0.47
0.32
79
79
1.18
1.01
0.84
0.67
0.50
0.34
81
81
1.25
1.07
0.89
0.71
0.53
0.36
82
82
1.32
1.13
0.94
0.76
0.57
0.38
84
84
1.40
1.20
1.00
0.80
0.60
0.40
86
86
1.48
1.27
1.06
0.85
0.64
0.42
88
88
1.57
1.35
1.12
0.90
0.67
0.45
90
90
1.66
1.43
1.19
0.95
0.71
0.48
91
91
1.76
1.51
1.26
1.01
0.75
0.50
93
93
1.86
1.59
1.33
1.06
0.80
0.53
95
95
1.97
1.69
1.40
1.12
0.84
0.56
35%
65%
1.11
1.18
1.09
1.00
0.91
0.82
0.73
1.26
1.16
1.06
0.97
0.87
0.77
1.34
1.24
1.13
1.03
0.93
0.83
1.43
1.32
1.21
1.10
0.99
0.88
1.52
1.40
1.29
1.17
1.06
0.93
1.62
1.49
1.37
1.24
1.12
0.99
1.72
1.59
1.45
1.32
1.19
1.06
1.82
1.68
1.54
1.40
1.26
1.12
1.94
1.79
1.64
1.49
1.34
1.19
2.06
1.90
1.74
1.58
1.42
1.27
2.18
2.02
1.85
1.68
1.51
1.34
2.32
2.14
1.96
1.78
1.60
1.43
2.46
2.27
2.08
1.89
1.70
1.51
2.60
2.40
2.20
2.00
1.80
1.60
2.76
2.54
2.33
2.12
1.91
1.70
2.92
2.69
2.47
2.24
2.02
1.80
3.09
3.85
2.61
2.38
2.14
1.90
3.27
3.02
2.76
2.51
2.26
2.01
3.46
3.19
2.92
2.66
2.39
2.13
3.65
3.37
3.09
2.81
2.53
2.25
40%
70%
1.02
45%
75%
0.97
50%
80%
0.85
55%
85%
0.77
60%
90%
0.68
Propagation / Early Veg
Early Flower / Late Veg
Mid / Late Flower

VPD ottimale per la fase vegetativa

Se hai già coltivato cannabis in passato, saprai che le piante reagiscono positivamente a determinate variabili nelle diverse fasi del ciclo di crescita. Ad esempio, le piante prediligono livelli elevati di azoto durante la fase vegetativa ed abbondanti quantità di fosforo e potassio durante la fioritura. Allo stesso modo, le piante fotoperiodiche hanno bisogno di cicli di illuminazione prolungati per restare in fase vegetativa ed iniziano a fiorire solo quando l'esposizione alla luce diminuisce.

Anche i livelli di VPD devono essere calibrati in base alla fase di crescita della pianta. Tutte le coltivazioni iniziano partendo da un seme o una talea. Indipendentemente dal metodo scelto per avviare una coltivazione, è importante ricordare che le plantule hanno bisogno di un VPD pari a 0,4–0,8kPa. Questi valori molto bassi evidenziano l'elevato tasso di umidità indispensabile per la crescita dell'apparato radicale nelle giovani piante. Tali condizioni ambientali ridurranno la traspirazione, evitando che la talea, o la plantula, perda una quantità d'acqua eccessiva.

Man mano che la pianta cresce, dovrai mantenere un VPD tra 0,8 e 1,2kPa. Così facendo, supporterai la rapida crescita dell'esemplare, bilanciando il processo di traspirazione. La pianta riceverà una dose di umidità adeguata, senza sviluppare problemi legati all'umidità eccessiva.

VPD ideale per la fase di fioritura

Durante la fioritura, le piante avranno bisogno di specifici livelli di VPD. Quando i fiori iniziano ad emergere, mantieni il VPD tra 1,0 e 1,2kPa. In questo modo agevolerai la traspirazione, senza che l'umidità raggiunga livelli eccessivi. Ottimizzerai quindi la crescita delle cime, prevenendo al tempo stesso la comparsa di malattie o muffe.

Durante le ultime settimane di fioritura, aumenta ulteriormente il VPD a 1,4–1,6kPa, per favorire la maturazione delle cime e contrastare lo sviluppo di funghi e batteri. Ciò stimolerà al massimo la traspirazione, evitando comunque che le piante perdano quantità d'acqua eccessive. In ogni caso, il livello di VPD non dovrebbe mai superare 1,6kPa.

Come alterare il VPD nell'area di coltivazione

Ora sai cos'è il VPD, il suo influsso sulle piante di cannabis ed i livelli ottimali durante le varie fasi di crescita. Ma conoscere questi parametri non servirà a nulla se non sai esattamente come regolare il VPD nella tua grow room! Di seguito ti mostreremo le tecniche più semplici per regolare questo parametro.

Variare l'umidità relativa

Come avrai notato dalla tabella precedente, l'umidità relativa incide notevolmente sul VPD. Tra tutte le variabili presenti in un ambiente di coltivazione indoor, l'umidità è la più semplice da tenere sotto controllo. Non devi far altro che installare un umidificatore e/o un deumidificatore a seconda delle condizioni ambientali nella tua area di coltivazione. Puoi anche posizionare plantule e talee all'interno di micro-serre con coperchi trasparenti per tenere alti i livelli di umidità.

VPD Control Set-Up
VPD Control Set-Up

Controllare la temperatura

Anche la temperatura influisce sul VPD determinando la pressione di vapore saturo. Puoi monitorare regolarmente la temperatura installando un termo-igrometro digitale. Per apportare delle modifiche, hai numerose opzioni a disposizione: condizionatori, caloriferi e ventole. Scegli il sistema di riscaldamento o raffreddamento più adatto alle tue esigenze!

Acquistare misuratori di VPD

Se preferisci un sistema più sofisticato, installa un sensore per mantenere costante la temperatura ed il tasso di umidità nell'area di coltivazione in modo automatico. Puoi acquistare ogni componente separatamente oppure scegliere specifici misuratori di VPD disponibili in commercio.

Mantenere un'adeguata ventilazione

Il ricircolo dell'aria nella grow room va regolato in base al livello di VPD che si desidera raggiungere. Tuttavia, le piante dovrebbero ricevere un'adeguata ventilazione durante ogni fase del ciclo di crescita, tramite ventole ed impianti di aerazione. In questo modo garantirai il ricambio dell'aria evitando l'eccessivo aumento del tasso di umidità.

Sperimentare con varietà differenti

Quando si coltiva cannabis, i fattori genetici sono importanti quanto quelli ambientali. Ben presto scoprirai che ciascuna varietà reagisce in modo diverso a livelli di VPD simili. Alcune piante potrebbero offrire prestazioni eccellenti all'interno di parametri facilmente gestibili, mentre altre potrebbero risultare più esigenti. Scegli le tue varietà preferite e scopri in che modo il VPD influisce sul risultato finale.

Registrare ogni dato

Ricordati di annotare tutti i dati relativi ai tuoi esperimenti; non soltanto le variabili direttamente connesse al VPD, ma anche l'esposizione alla luce e la somministrazione dei fertilizzanti. Se dovessi scoprire una procedura efficace che consente di ottenere rendimenti eccellenti, ti sarà utile avere ogni dato a portata di mano!

Devo concentrarmi sul VPD per massimizzare lo sviluppo delle cime?

Sì e no. Può sembrare una risposta ambigua, ma lasciaci spiegare! L'importanza del VPD dipende soprattutto dai risultati che desideri ottenere. Se stai coltivando solo un paio di piante, puoi continuare a concentrarti sui parametri basilari. Prima di puntare più in alto, pensa a sviluppare il tuo pollice verde!

Se invece hai già acquisito una certa esperienza e vuoi sperimentare nuovi metodi per ottimizzare i rendimenti, prova a regolare il VPD durante le prossime coltivazioni. Di certo non farà miracoli, ma potresti notare un leggero aumento della produttività, ottenere cime più aromatiche e ridurre stress e malattie nelle piante.

External Resources:
  1. Plant responses to rising vapor pressure deficit https://nph.onlinelibrary.wiley.com
  2. The importance of nutritional regulation of plant water flux - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  3. Increased vapor pressure deficit due to higher temperature leads to greater transpiration https://nph.onlinelibrary.wiley.com
  4. The importance of vapour pressure deficits (VPD) in agricultural plant growth | Farming Connect https://businesswales.gov.wales
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.