Inclusi articoli gratuiti

Una Guida Per Preparare il Pane alla Ganja
Il pane alla ganja offre tante nuove prospettive per realizzare alimenti contenenti cannabis creativi ed originali. Potete usare questa ricetta per preparare toast, sandwiches e persino una base per la pizza.
Nell'universo della cannabis, la continua l'innovazione genera risultati sempre creativi ed originali. Quello dei prodotti alimentari contenenti cannabis, in particolare, sembra essere un settore sconfinato. Ogni giorno vengono inventati nuovi alimenti arricchiti da questa sostanza terapeutica, e modi fantasiosi per trasformare i cibi quotidiani in spuntini da sballo ricreativo. Usando il cannabutter (burro alla cannabis) ed altri ingredienti base addizionati con la ganja, si possono inserire cannabinoidi praticamente in qualsiasi piatto, aggiungendo un tocco psicoattivo ed anche nutrizionale. La pasta, i condimenti per l'insalata e persino le salse possono essere modificate e trasformate in recipienti di cannabinoidi. È anche possibile arricchire il pane con THC, CBD e altri cannabinoidi. In questo modo, potrete sballarvi addentando semplicemente un toast o gustando un sandwich.
INGREDIENTI
Per questa ricetta è necessario utilizzare il cannabutter (burro alla cannabis) - date un'occhiata alla nostra ricetta per realizzarlo da soli con facilità.
Le quantità mostrate di seguito sono adatte per preparare una dose di pane per 6 persone circa. Avrete bisogno di:
- 1 ½ tazza di acqua
- 3 cucchiaini di zucchero extra-fino
- 1 litro di latte scremato in polvere
- 4 tazze di farina di grano duro per pane o multiuso
- 1 ½ cucchiaino di sale
- 3 cucchiai di cannabutter (questa dose può essere ritoccata a piacere per aumentare o ridurre l'effetto psicoattivo del pane)
- 2 cucchiai di cannabis tritata
- 2 cucchiaini di lievito secco
PROCEDIMENTO
- Prima di tutto dovete attivare il lievito. Potete farlo mettendo in una ciotola un po' di acqua calda e lievito in parti uguali. Aggiungete ⅛ di cucchiaino di zucchero. Dopo circa dieci minuti, dovreste notare delle bollicine che vengono a galla dai bordi del recipiente.
- Ora bisogna preparare un altro impasto. Prendete una ciotola e aggiungete il latte in polvere, lo zucchero, la farina e la cannabis tritata. Mescolate gli ingredienti con le mani, fino ad ottenere una consistenza soffice e gradevole. Dopo aver mescolato questi ingredienti secchi, create uno spazio al centro della ciotola e riempitelo con gli ingredienti umidi, ovvero il composto con il lievito preparato in precedenza.
RAGGIUNGERE LA GIUSTA CONSISTENZA
- Il prossimo passo è mescolare insieme questi ingredienti in modo da ottenere una consistenza ottimale. Continuate a impastare il composto usando le mani. Gradualmente l'impasto inizierà a prendere forma, nel giro di circa 15 minuti. Il mix di ingredienti inizierà a formare una palla soffice e liscia. Se l'impasto diventa troppo umido e appiccicoso, aggiungete un po' di farina. Se invece è troppo duro e secco, bagnatelo con dell'acqua.
- Quando avete raggiunto la consistenza ideale, coprite la ciotola con della pellicola per alimenti o un coperchio. Con il passare del tempo l'impasto dovrebbe più o meno raddoppiare le sue dimensioni, quindi fate in modo che il contenitore sia sufficientemente grande da consentire tale espansione. Se avete progettato di usare l'impasto per realizzare un'altra ricetta, come ad esempio la pizza, il vostro lavoro è concluso. Vi basta congelare l'impasto fino a quando non deciderete di usarlo.
- Se avete deciso di preparare uno sfilatino di pane, potete inserire l'intero impasto in un apposito stampo per il pane. Oppure, potete suddividerlo in tanti piccoli panini o pagnotte. Qualunque sia la vostra scelta, coprite nuovamente la teglia e lasciate che l'impasto continui a crescere. Poi, stendete il vostro cannabutter sulla cima dello sfilatino o delle pagnotte. Infilate quindi la teglia in forno e cuocete a 177°C per circa mezz'ora. Trascorso questo lasso di tempo, noterete che il pane inizia ad assumere un colore dorato.