Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

support@royalqueenseeds.com


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: support@royalqueenseeds.com.

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a support@royalqueenseeds.com.

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Luke Sumpter


L'anidride carbonica, o biossido di carbonio, (CO₂) è diventata una parolaccia negli ultimi decenni. Ogni volta che la sentiamo, vengono in mente pensieri sugli scarichi delle auto e sul cambiamento climatico. Ma milioni di anni prima che ne pompassimo enormi quantità nell’atmosfera, la natura faceva affidamento su questa molecola per alimentare i sistemi vitali, come fa ancora oggi.

Le piante dipendono dalla CO₂ allo stesso modo in cui noi umani dipendiamo dall’ossigeno, poiché usano questo gas per svolgere funzioni fisiologiche cruciali. Le piante si affidano così tanto alla CO₂ che concentrazioni elevate si traducono in una maggiore produttività.

I coltivatori di cannabis amplificano le variabili già presenti in natura per migliorare la salute, le dimensioni e la resa delle loro piante. Installano potenti luci, nutrono le loro piante con sostanze nutritive concentrate, introducono microbi benefici ed installano persino ventilatori per simulare il vento.

I coltivatori possono anche modificare l’aria all'interno del loro spazio di coltivazione per migliorare le condizioni delle loro piante. Aggiungendo più CO₂ al microambiente, le piante possono produrre una crescita più rigogliosa che si traduce in rese maggiori.

Come Usano la CO₂ le Piante di Cannabis

Le piante di cannabis usano la CO₂ per effettuare la fotosintesi, il processo che converte la luce in energia.

  • Inspirazione ed Espirazione

Affinché una pianta di cannabis utilizzi la CO₂, deve “respirarla”. La CO₂ entra nell’atmosfera quando gli esseri umani ed altri animali inalano ossigeno ed espirano anidride carbonica. Le piante estraggono questo gas dall’aria attraverso l’atto della respirazione.

Invece di un paio di polmoni, le piante sono dotate di minuscole spore sulla superficie delle foglie chiamate stomi. Noi ci affidiamo al nostro diaframma per forzare attivamente l’aria nei nostri polmoni, mentre le piante aprono e chiudono questi fori usando cellule di guardia che regolano gli stomi usando la pressione dell’acqua.

  • CO₂ nella Fotosintesi

Quando questi minuscoli fori si aprono, l’ossigeno e l’acqua si diffondono e la CO₂ si diffonde passivamente nella pianta. Da qui entra in cellule specializzate chiamate cloroplasti. I pigmenti all’interno di queste cellule raccolgono la luce solare ed usano la sua energia per creare zuccheri.

Sfruttando l’energia del sole, le piante utilizzano CO₂ ed acqua (H₂O) per creare glucosio (zucchero) ed ossigeno (O₂). L’ossigeno viene poi rilasciato nell’atmosfera mentre gli zuccheri sono usati per alimentare le cellule delle piante.

CO₂ nella Fotosintesi

  • Come Luce, Temperatura e CO₂ Rendono le Piante di Cannabis Più Efficienti

Se decidi di iniziare a pompare CO₂ nella tua stanza di coltivazione, devi prendere in considerazione molti fattori. Le tue piante non assorbiranno spontaneamente quanta più CO₂ possibile dall’ambiente. Hanno bisogno di luci più potenti e temperature più elevate per stuzzicare l’appetito.

Oggi l’atmosfera contiene CO₂ a livelli di circa 400ppm (parti per milione), ma quando le piante hanno iniziato ad attraversare il ponte dal mare alla terra, i livelli di CO₂ oscillavano all'interno di un sorprendente intervallo di 3000–9000ppm!

Le piante si sono sicuramente evolute con la capacità di utilizzare molta CO₂ ed hanno mantenuto parte di questa capacità. La cannabis, tra le altre specie, è in grado di utilizzare CO₂ a livelli di 1500ppm per mantenere attiva la fotosintesi. Questa cifra indica il punto di saturazione all’interno di uno spazio di coltivazione se vuoi davvero massimizzare i tuoi raccolti.

Ma la CO₂ è solo un pezzo del puzzle della fotosintesi. Le piante possono avere tutta la CO₂ del mondo, ma senza luce aggiuntiva non la utilizzeranno molto. Usando un’illuminazione più intensa, aumenterai la domanda di gas delle tue piante.

Dovresti cercare di fornire alla tua coltivazione tra 75.000 e 107.000 lumen per metro quadrato. Per raggiungere questo obiettivo avrai bisogno di una luce HPS o LED da 600W in un grow box di circa 1 × 1m). Usa un luxmetro per assicurarti che le tue luci forniscano la giusta intensità.

Con più luce e maggiori livelli di CO₂ nell’aria, le piante possono anche beneficiare di temperature più elevate. In genere, la cannabis prospera ad una temperatura di circa 25°C. Un aumento del CO₂ e dell’intensità luminosa consente ai coltivatori di alzare il termostato fino a 30°C.

Conosciuto come thermal optimum[1] (termico ottimale), questo calore aiuta gli enzimi che svolgono la fotosintesi ad andare in sovraccarico. Ma attenzione a non superare questa temperatura. Con qualche grado in più questi enzimi cruciali inizieranno a denaturarsi ed aumenterà il rischio di stress da calore.

Vantaggi e Svantaggi dell’Apporto di CO₂

Prima di aggiungere CO₂ come se fosse un gas magico, bisogna tenere in considerazione anche un altro importante requisito per ottenere piante sane e forti. La CO₂ può avere effetti irrilevanti, o addirittura dannosi, quando viene fornita a piante poco sane o affamate di sostanze nutritive. Solo quando vengono accontentate tutte le loro esigenze, accompagnate da un’intensità luminosa ottimale, i risultati ripagheranno gli sforzi. Se una pianta sana e ben concimata, sottoposta a tecniche colturali come l’LST, offriva già da sola elevate rese produttive, con un apporto supplementare di CO₂ darà risultati ancora più soddisfacenti.

Vantaggi:

  • Raccolti Più Abbondanti e Crescita Più Veloce

Una delle ragioni più evidenti per apportare CO₂ in una coltivazione di cannabis è quella di sfruttare al meglio tutte le sostanze nutritive presenti nel substrato, ottenendo piante più grandi in tempi più ridotti. Alcuni coltivatori hanno ottenuto un aumento del 20% nelle rese finali e nella velocità di sviluppo delle piante. Questi numeri, ovviamente, si possono raggiungere solo e quando ogni altra esigenza della pianta viene pienamente soddisfatta e l’intensità luminosa è ottimale per la superficie coltivata. Il maggior incremento nella crescita delle piante si apprezza soprattutto in fase vegetativa, ma alcuni coltivatori immettono CO₂ fino al momento del raccolto.

  • Resistenza allo Stress Ambientale

Una pianta esposta ad una concentrazione di CO₂ di 1000–1500ppm riesce a sopportare temperature più elevate, fino a 30–35°C. Si tratta della situazione ideale per le potenti lampade spesso affiancate dai dispositivi di anidride carbonica. Si tratta di lampade che producono molto più calore delle lampadine CFL a basso consumo energetico o a LED. In questo modo, la CO₂ consente di contrastare gli effetti negativi delle alte temperature, uno dei principali problemi delle normali coltivazioni senza anidride carbonica.

  • Una Sicurezza in Più

La maggior parte degli impianti di arricchimento di CO₂ richiede stanze di coltivazione perfettamente sigillate, senza spifferi d’aria e perdite di CO₂. In questo modo, si evita anche che gli odori indesiderati di marijuana fuoriescano, consentendo così alla vostra zona di coltivazione di acquisire un maggiore livello di sicurezza. Inoltre, i generatori di CO₂ bruciano gas naturale per poter emettere anidride carbonica e ciò genera odori che possono facilmente mascherare quelli della marijuana in fioritura.

Pro e Contro dell'Implementazione di CO2

Svantaggi:

  • L’Alto Costo degli Impianti di Co₂ Più Efficienti

Tutti i dispositivi più efficienti e moderni per apportare CO₂ comportano spese elevate. Purtroppo, non esistono altre alternative percorribili. Se state pensando di aggiungere CO₂ nelle vostre coltivazioni, dovrete inevitabilmente sostenere queste spese. Spendere soldi per un impianto di CO₂ poco efficiente è solo uno spreco di tempo e denaro. Tuttavia, anche se i costi di un dispositivo di anidride carbonica di prima qualità possono facilmente spaventare, la manutenzione non richiede particolari spese e i costi verranno facilmente ammortizzati negli anni.

  • Non Applicabile a Colture con Lampade di Bassa Potenza

Come abbiamo accennato in precedenza, l’apporto supplementare di CO₂ è efficace solo quando è presente un’elevata intensità luminosa. Chi coltiva in spazi limitati con luci poco potenti non riuscirà mai ad ottenere benefici da una maggiore concentrazione di CO₂. Tutte le coltivazioni al di sotto dei 600W/m² non riusciranno mai ad ottenere vantaggi rilevanti dall’apporto di anidride carbonica. Inoltre, se gli spazi di coltivazione dovessero essere più ampi, sarà necessaria ancora più luce.

  • L’Umidità in una Struttura Sigillata ed Arricchita con Co₂

I vari metodi per aggiungere CO₂ in una grow room richiedono strutture sigillate che, come effetto secondario, generano alti tassi d’umidità interna. Le alte temperature aumentano la traspirazione delle piante di cannabis che, a sua volta, incrementa i livelli di umidità. Tali condizioni ambientali facilitano l’insorgere di muffe e di altri problemi legati agli alti tassi d’umidità. È quindi di vitale importanza mantenere sotto controllo i suoi livelli laddove venga apportata anidride carbonica e garantire una corretta circolazione dell’aria all’interno dell’area di coltivazione. I coltivatori che installano dispositivi di arricchimento di CO₂ sono soliti usare deumidificatori per mantenere l’umidità a livelli ottimali.

Quando Si Dovrebbe Usare la CO₂?

Innanzitutto, dovresti usare CO₂ solo dopo aver compreso bene le basi della coltivazione di cannabis. Dopo aver ottenuto buoni risultati in diversi cicli di coltivazione, imparando a gestire variabili come i nutrienti e le tecniche di training, potrai usare la CO₂ per spingere i tuoi raccolti al massimo.

Non utilizzare CO₂ durante le tue prime coltivazioni per aumentare i raccolti gratuitamente credendo di poter trascurare altri fattori fondamentali. La CO₂ serve per aggiungere un po’ di peso al tuo raccolto, ma devi prima essere capace di soddisfare tutte le altre necessità della pianta.

Una volta che sei pronto per usare la CO₂, devi somministrare il gas al momento giusto. Dovresti tenere in funzione il tuo sistema di arricchimento di CO₂ solo durante il giorno. Durante la fase vegetativa, le piante fotoperiodiche hanno bisogno di almeno 16 ore di luce al giorno e possono utilizzare CO₂ solo quando le lampade sono accese.

Spegni il tuo sistema durante la notte per risparmiare denaro e gas. Altrimenti pomperai continuamente CO₂ nel tuo spazio di coltivazione e andrà sprecata.

Quando Si Dovrebbe Usare la CO₂?

Come Usare CO₂ Durante le Fasi Vegetativa e di Fioritura

Le piante di cannabis richiedono differenti livelli di nutrienti e luce durante le diverse fasi del ciclo di vita. Anche la loro domanda di CO₂ oscilla nei diversi momenti della maturità.

  • Fase Vegetativa

La CO₂ aiuta principalmente ad alimentare una crescita rigogliosa delle foglie. È utile durante la fase vegetativa per aiutare le piante a crescere fino a diventare una grande pianta con molti futuri siti di fioritura e grandi foglie a ventaglio.

Più foglie larghe e verdi possiede una pianta, più cloroplasti sono disponibili per convertire la luce in energia, e più stomi sono presenti per consentire la diffusione della CO₂ nelle sue cellule. Pompa nel tuo spazio di coltivazione la CO₂ nelle le ore diurne durante l’intera fase vegetativa.

  • Fase di Fioritura

Sebbene la CO₂ avvantaggi senza dubbio le piante durante l’intero periodo vegetativo, i coltivatori hanno opinioni diverse sull’uso del gas durante la fase di fioritura. La CO₂ aiuta sicuramente ad aumentare la crescita dei fiori durante le prime 2–3 settimane di fioritura.

Tuttavia, alcuni coltivatori segnalano rendimenti decrescenti durante le ultime settimane di fioritura. Per questo motivo, molti coltivatori spengono i loro sistemi per l’arricchimento di CO₂ durante le due settimane prima del raccolto. Altri scelgono invece di mantenere il flusso di CO₂ nella speranza di ottenere fiori più grandi e migliori.

Questo dibattito rimane in sospeso, quindi dovresti semplicemente fare ciò che funziona meglio per te.

Quanta CO₂ Dovrei Usare nel Mio Spazio di Coltivazione?

Parlare di 1500ppm è fantastico, ma come ti può aiutare questa cifra a conoscere l’esatta quantità di CO₂ di cui hai bisogno per la tua coltivazione? Bene, questa cifra serve come obiettivo, e i calcoli qui di seguito ti aiuteranno a raggiungerlo.

  • Calcola il Volume

Calcola il volume della tua coltivazione usando questa formula: lunghezza × larghezza × altezza. Ad esempio, una tenda da coltivazione di 2 × 2 × 2m contiene un volume di 8m³

  • Moltiplica per 0,001

Moltiplica il tuo volume per 0,001 e scopri quanti metri cubi di CO₂ ci vorranno per iniettare 1000ppm di gas nel tuo spazio di coltivazione. Ad esempio, 8m³ × 0,001 = 0,008 metri cubi di CO₂.

  • Raggiungi le 1500ppm

1000ppm forniscono già molta CO₂, ma raggiungere 1500ppm saturerà completamente la tua area di coltivazione. In linea con l’esempio precedente, segui questa semplice formula:

0,008 ÷ 2 = 0,004

0,008 + 0,004 = 0,012 metri cubi di CO₂

  • Imposta la Pompa

Per iniettare CO₂ nel tuo spazio di coltivazione (come spieghiamo di seguito), dovrai regolare il tuo sistema di conseguenza. Utilizza un regolatore di CO₂ collegato ad un serbatoio per modificare la quantità di CO₂ che entra nello spazio ogni ora. Imposta il regolatore sulla somma che hai ottenuto dalla formula precedente.

Quanta CO₂ Dovrei Usare nel Mio Spazio di Coltivazione?

Come Aggiungere CO₂ alla Tua Grow Room

Ora che sai di quanta CO₂ hai bisogno, è ora di iniziare a iniettarla nella tua zona di coltivazione. Scopri come fare qui di seguito e guarda quali tipi di sistemi puoi scegliere per portare a termine il lavoro.

  • Sigilla il Tuo Spazio di Coltivazione

La legge della diffusione afferma che le molecole si spostano da un’area ad alta concentrazione ad un’area a bassa concentrazione. Poiché l’aria normale contiene CO₂ a soli 400ppm, dovrai impedire che alti livelli di CO₂ iniettata si diffondano fuori dal tuo spazio di coltivazione. Sigilla l’area con del nastro adesivo per evitare la fuoriuscita di CO₂.

Sigillare il tuo spazio di coltivazione richiede anche di prestare maggiore attenzione a variabili come temperatura ed umidità. Usa un termoigrometro per misurare entrambi questi parametri contemporaneamente. È possibile utilizzare aria condizionata ed un deumidificatore per mantenere entrambi i valori entro un intervallo ideale.

Quando si utilizzano livelli elevati di CO₂ si punta ad ottenere:

  • Temperatura: 30°C
  • Umidità fase vegetativa: 40–70%
  • Umidità fase di fioritura: 40–50%

Se stai usando luci HPS molto calde, monta un riflettore per evitare che la lampada si surriscaldi.

  • Aggiungi CO₂ Facendola “Piovere” Sulle Piante dall’Alto

Sfrutta al massimo la CO₂ facendola piovere sulle tue piante dall’alto. Essendo più pesante dell’aria, la CO₂ affonderà sul pavimento della tua stanza di coltivazione. Monta l’ugello del tubo della CO₂ in modo che inietti il gas sopra le tue piante. Posiziona un piccolo ventilatore sul pavimento, rivolto verso l’alto, per mantenere la CO₂ in circolazione attorno alle foglie.

Se usi altri metodi, utilizza scaffali o blocchi per elevare la tua fonte di CO₂ sopra la chioma delle piante.

Tipi di Sistemi di CO₂

Esistono molti sistemi diversi tra cui scegliere per aumentare i livelli di CO₂ in una coltivazione indoor. Ci sono sistemi complessi e costosi con serbatoi e generatori, oppure opzioni più semplici ed economiche che usano bicarbonato di sodio e compost.

  • Serbatoi di CO₂

I serbatoi di CO₂ sono riempiti con gas compresso. Associati ad un regolatore di flusso, sono un modo semplice ed efficiente per fornire CO₂ nello spazio di coltivazione.

PRO Contro
Fornisce quantità precise e misurabili di CO₂ Investimento iniziale costoso
Sistema semplice Spostare serbatoi dentro e fuori casa può destare sospetti
Si può automatizzare con un controller Potrebbe essere necessaria una licenza in alcuni paesi o regioni
- L’uso scorretto può portare al rilascio di livelli eccessivi di CO₂, che possono danneggiare l’uomo e gli animali domestici
  • Generatori di CO₂

Questi pratici dispositivi bruciano alcol o gas naturale ed emettono elevate quantità di CO₂.

PRO Contro
Facile da usare Aumenta la temperatura e l’umidità
Impegno minimo Può produrre monossido di carbonio pericoloso
Efficiente ed automatizzabile Potenziale rischio di incendio
Non richiede il trasporto delle bombole di CO₂ dentro e fuori casa Più costoso
  • Ghiaccio Secco

Se sei stato in una discoteca o ad un concerto, probabilmente hai visto il ghiaccio secco in azione sotto forma di nebbia. Prima che si trasformi in gas, il ghiaccio secco (anidride carbonica solida) funziona come una buona riserva di CO₂. I coltivatori possono quindi utilizzare il ghiaccio secco per rilasciare grandi quantità di CO₂ nella loro grow room.

PRO Contro
Investimento iniziale economico Expensive in the long run
Doesn’t lead to drastic changes in temperature or humidity Harder to regulate CO₂ levels
- Must be used straight away and cannot be stored

Opzioni Metaboliche e Chimiche

Se vuoi introdurre più CO₂ nel tuo spazio di coltivazione senza un grande investimento, oppure se devi mantenere il tuo hobby erboristico il più nascosto possibile, puoi anche utilizzare una serie di prodotti chimici e processi metabolici che aumentano i livelli di questo gas.

  • Bicarbonato di Sodio ed Aceto

La combinazione di bicarbonato di sodio ed aceto porta ad una reazione chimica che rilascia anidride carbonica.

PRO Contro
Cheap Needs constant maintenance
Easily accessible materials Reaction doesn’t last very long
Doesn’t increase temperatures or pose a hazard No way to measure the amount of CO₂ produced and released
  • Secchi o Sacchetti di Compost

È probabile che utilizzi già il compost per nutrire le tue piante di cannabis. Quando i microbi iniziano a scomporre la materia organica, vengono rilasciate piccole quantità di anidride carbonica.

PRO Contro
Cheap and can be made from food scraps and garden waste Things can get smelly
Relatively stealthy option Only produces small quantities of CO₂
- No way of knowing the volume of CO₂ produced
- Can’t turn it "off" at night
  • Sacchetti di CO₂

I sacchetti di CO₂ sfruttano il potere dei funghi per produrre CO₂. Questi sacchetti contengono micelio (il corpo filamentoso di un fungo) per biodegradare un sacchetto pieno di substrato. Il fungo secerne enzimi per digerire il cibo e questi provocano reazioni chimiche che emettono CO₂.

PRO Contro
Cheap Requires multiple bags to fill a small grow tent
Easy to make at home Growers need to understand fungi cultivation and sustain correct conditions
Environmentally friendly option -
  • Fermentazione

Il lievito rilascia piccole quantità di CO₂ durante il processo di fermentazione.

PRO Contro
Cheap and accessible ingredients Gives off small quantities of CO₂
Stealthy Doesn’t deliver an accurate dose
Easy process Can start to get smelly

Come Realizzare il Proprio Sistema di CO₂ Fai Da Te a Casa

Se sei interessato alle opzioni metaboliche sopra menzionate, dai un’occhiata alle due brevi guide qui sotto per imparare come realizzare il tuo sistema CO₂ casalingo.

Sistema Fai da Te di CO₂ con Lievito

Usando lo stesso tipo di lievito che fa lievitare il pane, puoi creare una reazione di fermentazione che rilascia piccole quantità di CO₂ nel tuo spazio di coltivazione.

Cosa Ti Serve

  • 1 tazza di zucchero
  • 11,5 grammi di lievito di birra
  • 3 litri di acqua calda
  • Brocca di plastica
  • Pellicola trasparente

Sistema Fai da Te di CO₂ con Lievito

Istruzioni

  1. Mescola gli ingredienti nella caraffa.
  2. Metti uno strato di pellicola trasparente sulla parte superiore della caraffa.
  3. Fai diversi piccoli fori nella pellicola.
  4. Posiziona la brocca nello spazio di coltivazione, idealmente sopra le piante su uno scaffale od un supporto.
  5. Mantieni l’ambiente ad una temperatura di circa 26–30°C per favorire il processo di fermentazione.
  6. Metti uno strato di pellicola trasparente, senza buchi, sopra la caraffa durante la notte per consentire un accumulo di CO₂ pronto alla riaccensione delle luci.

Sistema Fai da Te di CO₂ con Bicarbonato di Sodio ed Aceto

Puoi creare il tuo sistema CO₂ anche usando una combinazione di bicarbonato di sodio ed aceto. Probabilmente hai già queste sostanze in giro per la tua cucina, quindi sono il modo più semplice ed accessibile per aumentare i livelli di CO₂. Poiché questa reazione si verifica rapidamente, è necessario far cadere continuamente l’aceto sul bicarbonato di sodio per garantire il rilascio costante di CO₂.

Cosa Ti Serve

  • Bottiglia di aceto
  • Bicarbonato di sodio
  • Bottiglia di plastica
  • Vassoio profondo
  • Spillo

Sistema Fai da Te di CO₂ con Bicarbonato di Sodio ed Aceto

Istruzioni

  1. Riempi il vassoio con uno strato di bicarbonato di sodio e posizionalo in alto nello spazio di coltivazione.
  2. Prendi la bottiglia di plastica e lo spillo. Fai diversi piccoli fori sul fondo della bottiglia.
  3. Posiziona il fondo della bottiglia sul bicarbonato di sodio e riempila con aceto.
  4. Metti il tappo alla bottiglia di plastica.
  5. Consenti all’aceto di entrare lentamente nel vassoio nel corso della giornata.
  6. Capovolgi la bottiglia di plastica di notte per mettere in pausa la reazione.
  7. Ripeti questo processo ogni due giorni.
External Resources:
  1. Effect of increasing temperature on crop photosynthesis: from enzymes to ecosystems | Journal of Experimental Botany | Oxford Academic https://academic.oup.com
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.