Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Luke Sumpter Reviewed by: Gloria Payá

Sapevi che i terreni organici pullulano di forme di vita? Tra le tante creature che prosperano attorno all'apparato radicale delle piante di cannabis, i nematodi svolgono un ruolo particolarmente importante. Essi si nutrono infatti di batteri, funghi e persino altri nematodi, migliorando la qualità e la fertilità del substrato.

Alcuni nematodi possono arrecare gravi danni alle radici delle piante, ma introducendo nell'ecosistema le specie benefiche, è possibile risolvere questo problema rapidamente. Nei paragrafi successivi, ti sveleremo tutto ciò che c'è da sapere sui nematodi e come utilizzarli per coltivare deliziose cime di cannabis.


Introduzione alla rete alimentare del suolo

Sono ormai lontani i tempi in cui i coltivatori somministravano concimi chimici in un terreno inerte, sperando in un buon risultato. Anziché considerare il substrato come un semplice punto di ancoraggio per le piante, i coltivatori di cannabis moderni sono ormai consapevoli delle affascinanti scoperte della scienza del suolo—sanno che il terreno è vivo e può aiutare le piante a crescere sane, se trattato con il dovuto rispetto!

Per comprendere la straordinaria concentrazione di forme di vita nel suolo, ti basta pensare che un cucchiaino di terra contiene circa 1 miliardo di cellule batteriche appartenenti a 10.000 specie diverse—e abbiamo preso in considerazione solo i batteri!

Il suolo ospita molte altre forme di vita microscopiche, inclusi funghi, alghe, lieviti, nematodi (di cui parleremo più avanti) e microartropodi. Anche gli organismi più grandi, come vermi ed insetti, svolgono un ruolo fondamentale in questo vivace scenario.

La dicitura “rete alimentare del suolo” si riferisce alle complesse intersezioni tra catene alimentari che includono e coinvolgono ogni organismo, creando un ininterrotto ciclo dei nutrienti. Qui l'animale più grande mangia il più piccolo, espelle preziose sostanze nutritive e alimenta le piante migliorando la struttura e la fertilità del terreno.

Soil miscroscopic view
Microscopic view from a Nematode in the soil

Le ricerche scientifiche in questo ambito hanno evidenziato l'importanza delle scelte compiute dai coltivatori. Essi possono inondare il terreno con pesticidi e fertilizzanti sintetici, ottenendo un maggior rendimento nell'immediato, ma riducendo la qualità del suolo nel lungo periodo. In alternativa, possono decidere di somministrare materiale organico e probiotici, per migliorare la fertilità e la produttività del terreno.

Per ottenere un substrato sano e vitale, è importante analizzare nel dettaglio ciascun componente della rete alimentare del suolo. Conoscendo le loro funzioni e la loro struttura, potrai distinguere gli organismi benefici da quelli dannosi e adottare strategie efficaci per mantenere le piante sane e rigogliose. Di seguito, esamineremo le piccole creature striscianti chiamate nematodi.

Cosa sono i nematodi?

Ottima domanda! Se non hai mai sentito parlare dei nematodi prima d'ora, ti farà piacere sapere che sono alcuni degli organismi più diffusi sulla faccia della Terra. Chiamati anche lombrichi, appartengono alla specie phylum Nematoda. Alcuni vivono come parassiti all'interno di animali e piante, mentre altri si nutrono di piccole forme di vita presenti nel suolo, come batteri e funghi.

Ma cosa fanno, esattamente, nel terreno? Possono essere considerati dei graditi ospiti o dei nemici da combattere? Ebbene, dipende dal tipo di nematode. Molte di queste microscopiche creature contribuiscono ad arricchire l'ecosistema del terreno. Predando gli organismi più piccoli, e fungendo da nutrimento per altri, aiutano a promuovere il ciclo dei nutrienti e la decomposizione—due processi che agevolano l'assorbimento di sostanze nutritive da parte delle piante.

Oltre a cibarsi di microbi e trasformarli in fertilizzante organico, i nematodi vengono a loro volta mangiati e trasformati in sostanze nutritive da altri organismi. Diverse specie di funghi hanno sviluppato ingegnose strategie per cacciare i nematodi. Queste tecniche prevedono l'utilizzo delle ife per intrappolare[1], avvelenare e persino arpionare i nematodi, prima di rilasciare enzimi per favorirne la decomposizione.

Che influsso hanno i nematodi sulle piante di cannabis?

Abbiamo dunque analizzato la rete alimentare del suolo ed il ruolo svolto dai nematodi in questo complesso sistema. Ma in che modo questi piccoli organismi possono influire sulle piante di cannabis e nel terreno che li ospita? Per trovare la risposta a questa domanda, dobbiamo fare una distinzione tra buono e cattivo. Nei paragrafi successivi analizzeremo le principali tipologie di nematodi, ed il loro impatto, positivo o negativo, sulle piante di cannabis.

Tipi di nematodi

I vari tipi di nematodi si cibano di diversi organismi presenti nel terreno. Di conseguenza, possiedono specifiche strutture biologiche in grado di metabolizzare le prede prescelte. La maggior parte dei nematodi contribuisce ad alimentare il ciclo dei nutrienti, migliorando la fertilità del suolo. Tuttavia, alcune specie hanno la pessima abitudine di rosicchiare le radici della cannabis.

Type of Nematodes
Type of Nematodes. Credit: Ed Zaborski, University of Illinois.

Fungivori

Questo gruppo di nematodi ottiene la sua razione di calorie nutrendosi delle micorrize nel terreno. Ricordi quando abbiamo menzionato che alcuni funghi uccidono i nematodi? Ebbene, si tratta di una caccia reciproca. L'apparato boccale di questi predatori è dotato di una sorta di pungiglione (chiamato stiletto), che penetra nei filamenti dei funghi e ne aspira la linfa.

Batterivori

Come i fungivori, anche i nematodi che si nutrono di batteri pattugliano la rizosfera in cerca delle loro prede. Queste specie hanno una bocca specializzata nell'ingerire i batteri. Invece di uno stiletto, possiedono una struttura a forma tubolare.

Saprofiti

Se sei appassionato di micologia, probabilmente avrai già sentito il termine “saprofita”. Questa parola si riferisce agli organismi, come ad esempio molte specie di funghi, che si nutrono di materia organica inerte, tra cui corteccia e foglie morte. I nematodi saprofiti scompongono il materiale vegetale naturalmente presente in natura, o quello posizionato intenzionalmente, come il pacciame.

Nematodi predatori

Questi nematodi hanno un appetito robusto e, invece di nutrirsi di piccoli microbi, cacciano e divorano altri nematodi. Scavano il terreno alla ricerca di vermi più grandi e, dopo averli localizzati, graffiano il loro strato superficiale fino a raggiungere la parte carnosa interna—che creature adorabili! Anche se può sembrare brutale, questo comportamento risulta molto utile quando nel terreno sono presenti nematodi dannosi.

Nematodi parassiti delle piante

Questi sono i nematodi più deleteri. Seguono una dieta vegana e, anziché cibarsi di microbi, si nutrono delle radici delle piante. In questo modo, danneggiano l'apparato responsabile dell'assorbimento delle sostanze nutritive, dell'ossigeno e dell'acqua. Inoltre, le lacerazioni causate da questi nematodi possono favorire la proliferazione di funghi nocivi e la distruzione delle radici.

Nematodi parassiti delle piante: un problema per i coltivatori di cannabis

Quando si coltiva nel terreno, l'apparato radicale rimane costantemente nascosto per l'intero ciclo di vita della pianta, ma svolge un ruolo essenziale nella crescita dell'esemplare. Le radici sono molto più di semplici tentacoli che assorbono nutrimento: essi fungono da interfaccia bidirezionale tra la pianta e le microscopiche forme di vita presenti nella rizosfera.

Le radici rilasciano nel terreno circostante molti dei carboidrati prodotti durante la fotosintesi. Il loro essudato contiene anche aminoacidi ed altri importanti molecole. Perché lo fanno? Il motivo è molto semplice: per allevare i microbi.

Proprio così: queste fantastiche creazioni di Madre Natura attirano un'ampia gamma di microbi verso le loro radici. Dopodiché, l'apparato radicale forma un'alleanza con i funghi micorrizici, fondendosi fisicamente con essi. Inoltre, consuma intere cellule batteriche durante il ciclo rizofago[2]. Dopo averle inglobate, elimina le pareti cellulari tramite un processo di ossidazione, assimila il loro contenuto di azoto e li rilascia nuovamente nel terreno. È così che si formano i peli radicali! I batteri espulsi favoriscono lo sviluppo di queste appendici, una parte essenziale dell'apparato radicale, assente nelle piante coltivate in laboratorio.

Insomma, attorno all'apparato radicale si svolgono numerosi processi. E i nematodi parassiti delle piante possono ostacolare questa intricata successione di eventi, con il loro famelico appetito. Appena trovano un appiglio sicuro, possono provocare seri danni, interrompendo lo sviluppo della pianta e limitandone la produttività.

Sintomi della presenza di nematodi parassiti delle piante

Danneggiando le radici e ostacolando i processi biologici nella rizosfera, i nematodi parassiti delle piante possono determinare l'insorgenza dei seguenti sintomi:

  • Crescita rallentata
  • Ingiallimento e avvizzimento delle foglie
  • Accartocciamento delle foglie
  • Macchie sulle foglie
  • Declino generale dello stato di salute della pianta
  • Rendimenti inferiori

Symptoms of Plant Parasitic Nematodes
Symptoms of Plant Parasitic Nematodes

Come contrastare i nematodi parassiti delle piante

L'opzione più drastica consiste nell'utilizzo di prodotti nematocidi. Ma occorre ricordare che nel terreno sono presenti anche nematodi benefici, che favoriscono la crescita delle piante. Invece di ridurre la fertilità e la biodiversità del terreno, combatti queste creature con altre forme di vita!

Esistono diverse strategie di lotta biologica per contrastare la proliferazione dei nematodi parassiti delle piante. Ricordi le specie predatrici citate in precedenza? Dopo averle rilasciate nel terreno, queste voraci creature si dirigeranno immediatamente verso la causa del problema. I nematodi predatori[3] sono facilmente reperibili presso i negozi di giardinaggio o online.

Tra gli altri organismi utili per combattere i nematodi parassiti troviamo i funghi micorrizici e i tricoderma[4], potenzialmente capaci di sconfiggere questi piccoli ma insidiosi nemici.

Nematodi predatori: Lotta biologica nella coltivazione di cannabis

I nematodi predatori non risultano utili soltanto per debellare i nematodi parassiti. Possono infatti contrastare molti altri agenti patogeni pericolosi per la cannabis. Di seguito, elenchiamo alcune specie di nematodi ed i loro potenziali utilizzi.

I nematodi predatori

I principali tipi di nematodi predatori benefici includono:

  • Steinernema feltiae: Queste creature possono tenere alla larga sciaridi e tripidi.
  • Steinernema carpocapsae: Se la coltivazione viene attaccata da bruchi o coleotteri dannosi, puoi impiegare questa specie di nematode.
  • Phasmarhabditis hermaphrodita: Probabilmente conosci già l'impatto devastante di chiocciole e lumache su una coltivazione di cannabis o un semplice orto domestico. Questa specie di nematode può interrompere il loro ciclo di vita e limitarne la diffusione, infettando le loro uova.

Come e quando utilizzare i nematodi predatori

Per introdurre i nematodi predatori e debellare i parassiti nella tua coltivazione, segui questi semplici passaggi:

1. Scegli la specie
Seleziona il tipo di nematode in base al parassita che intendi eliminare dall'area di coltivazione. Utilizza la precedente lista come riferimento e, se hai ancora dei dubbi, chiedi consiglio presso un negozio di giardinaggio.
2. Prepara il terreno
Rimuovi i detriti dal terreno e rastrella i centimetri di suolo superficiali. Prima di introdurre i nematodi, somministra acqua per evitare che il substrato asciutto ostacoli il trattamento.
3. Introduci i nematodi
Seguendo le istruzioni indicate sulla confezione, mescola la dose di nematodi raccomandata con un'adeguata quantità d'acqua. Versa la soluzione ottenuta nell'area dell'apparato radicale. Esegui questa operazione nelle prime ore del mattino o sera inoltrata, per evitare che il terreno si asciughi troppo velocemente.
4. Mantenimento
Applica nuovamente la soluzione seguendo le istruzioni. Per supportare l'azione dei nematodi, mantieni il terreno sempre umido, soprattutto se coltivi in serra.

Approfondisci la tua conoscenza dei nematodi

Ti abbiamo fornito importanti informazioni sul microscopico mondo dei nematodi! Ora conosci le differenze tra i vari tipi di nematodi ed il loro ruolo nella rete alimentare. Hai anche scoperto che alcune specie si nutrono delle radici delle piante, mentre altre sono valide alleate contro questi parassiti. Se nella tua area di coltivazione noti dei sintomi legati alla presenza di nematodi parassiti, sciaridi, tripidi, lumache o chiocciole, introduci nel terreno i nematodi benefici per risolvere il problema con un approccio naturale.

External Resources:
  1. Nematode-Trapping Fungi Produce Diverse Metabolites during Predator–Prey Interaction - PMC https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  2. Microorganisms | Free Full-Text | Rhizophagy Cycle: An Oxidative Process in Plants for Nutrient Extraction from Symbiotic Microbes https://www.mdpi.com
  3. Prospects of using predatory nematodes in biological control for plant parasitic nematodes – A review https://www.sciencedirect.com
  4. Frontiers | Biological Control of Plant-Parasitic Nematodes by Filamentous Fungi Inducers of Resistance: Trichoderma, Mycorrhizal and Endophytic Fungi https://www.frontiersin.org
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.