The RQS Blog

.


By Luke Sumpter Reviewed by: Silvia Maroto


Avviare una coltivazione di cannabis non è mai stato così facile. Al giorno d'oggi esiste una quantità esorbitante di prodotti e soluzioni di giardinaggio diverse, tutte appositamente progettate per semplificarvi la vita. Ciò non significa che i nuovi sistemi per prendersi cura delle piante siano più economici o più efficaci rispetto a quelli tradizionali. Tutto dipende dalla grandezza della vostra piantagione e dagli obiettivi che desiderate raggiungere in veste di coltivatori.

CONCIMI SINTETICI VS. CONCIMI NATURALI

A quanto pare, esistono due diverse scuole di pensiero. Una è indirizzata verso un sistema monocolturale, moderno, intensivo e con ampio utilizzo di sostanze chimiche. Qui, le condizioni asettiche e la regolazione millimetrica delle variabili sono elementi fondamentali per massimizzare la produzione. Vengono somministrate sostanze nutritive industriali, con livelli specifici di azoto-fosforo-potassio (NPK). Anche le oscillazioni del pH sono molto rigide, per ridurre al minimo il rischio di carenze e favorire una crescita robusta e vigorosa.

Dall'altra parte si pongono invece le tecniche biologiche o "naturali". In questo caso le piante vengono coltivate senza l'utilizzo di sostanze petrolchimiche. I micro-organismi presenti nel suolo vengono alimentati in modo naturale. Di conseguenza, le radici delle piante possono assorbire tutte le sostanze nutritive necessarie nelle dosi più appropriate.

I coltivatori principianti avranno bisogno di un po' di tempo per studiare a fondo i meccanismi di queste due tecniche - naturale e artificiale. Analizzate i pro e contro di ciascuna, e iniziate subito a coltivare! Man mano che il vostro pollice verde acquisirà esperienza, cambierete sicuramente idea su vari argomenti.

VALE LA PENA ACQUISTARE PRODOTTI CONFEZIONATI?

Con il passare del tempo, inizierete a notare che i prodotti confezionati sono estremamente costosi, e spesso tendono ad andare sprecati. Inoltre, capirete che possono essere facilmente sostituiti con delle miscele fatte in casa, a prezzi molto più contenuti.

Tenete presente che molti fertilizzanti in bottiglia, che siano artificiali o organici, perdono valore a causa dell'elevato contenuto di acqua. In più, è molto complicato combinare tutte le sostanze necessarie alla pianta in un'unica bottiglia pre-confezionata. Le leggi della chimica e la fisiologia della pianta pongono dei limiti ben precisi. Di certo con i prodotti imbottigliati, anche se comodi, molte delle proprietà nutrizionali vengono irrimediabilmente perse. Inoltre, è estremamente complicato combinare in un'unica bottiglia tutte le sostanze nutritive necessarie per le piante. Le leggi della chimica e la fisiologia della pianta pongono dei limiti invalicabili. Alcune proprietà nutritive vengono irrimediabilmente perse nei prodotti confezionati.

REALIZZARE UN CONCIME DA SOLI

Preparare un fertilizzante da soli può essere un'attività molto entusiasmante. A lungo andare potrete anche risparmiare parecchio denaro. Inoltre inizierete a comprendere in modo molto più approfondito il fabbisogno nutrizionale delle piante. Scoprirete come somministrare le sostanze necessarie in dosi adeguate, e infine potrete raccogliere cime più grandi e dal sapore migliore.

Dopo ogni raccolto gettate via il vostro terriccio confezionato di prima qualità? Somministrate alle piante sostanze nutritive e additivi a dosi massicce, ma con scarsi risultati in termini di resa?

Se la risposta è sì, continuate a leggere.

Nutrienti Npk Per Cannabis

FERTILIZZANTI FATTI IN CASA: COSA MANGIANO LE PIANTE?

Non tratteremo questo argomento in modo eccessivamente dettagliato. Tuttavia, vi illustriamo rapidamente alcuni concetti fondamentali. Di certo conoscerete già la sigla "NPK" citata in precedenza. Questi sono i macronutrienti primari che svolgono un ruolo essenziale nella salute e nello sviluppo della pianta.

  • N - azoto
  • P - fosforo
  • K - potassio

Oltre a questi macronutrienti primari, troviamo i macronutrienti secondari ed i micronutrienti (detti anche oligoelementi). Si tratta di metalli e minerali di cui la pianta ha bisogno in piccole quantità, ma sono importanti quanto la combinazione NPK per lo sviluppo ed il benessere della pianta. I macronutrienti secondari includono calcio, magnesio e zolfo, mentre i micronutrienti sono rame, ferro, zinco, manganese, molibdeno, nickel, boro e cloro.Ad essi si aggiungono anche vitamine ed acidi, oltre ad altre sostanze organiche.

I produttori di fertilizzanti in pratica mescolano tutti questi elementi, cercando di stabilizzarli chimicamente per facilitarne l'imbottigliamento e il trasporto, e per prolungarne la durata di conservazione. Ogni azienda di sostanze nutritive ha una propria idea di schema nutrizionale completo, e sviluppa una linea di prodotti che la rappresenti. Ovviamente ogni produttore sostiene che la propria idea è migliore di quella degli altri.

Il segreto per ottenere un raccolto di qualità è somministrare alle piante i vari elementi nutritivi nei tempi giusti, e in dosi corrette. In questo senso, i kit di sostanze nutritive pre-confezionati sono abbastanza comodi.

Ma la verità è che niente può superare un fertilizzante biologico fatto in casa. Proprio per questo i coltivatori più esperti creano da soli i loro concimi naturali. Con un po' di pratica, capirete che ottenere un fertilizzante naturale è molto semplice. E scoprirete che il terreno biologico fa un'enorme differenza.

PERCHÉ BIOLOGICO?

Il motivo principale per cui vale la pena creare sostanze nutritive ecologiche è molto semplice: la procedura per realizzarle è molto economica, e in certi casi anche gratuita. In più, si possono preparare in giardino o in cucina con l'aiuto di qualche attrezzatura specifica. Spesso questi concimi sono facili da creare, non sono pericolosi, e hanno un minore impatto sull'ambiente.

Il compostaggio, ad esempio, vi permette di risparmiare tantissimo denaro. Dopo aver raccolto le vostre piante, il terreno utilizzato ha bisogno di essere "ricaricato". Chi coltiva indoor, all'interno di tende, spesso getta via il suolo consumato e acquista una nuova confezione di terriccio fresco. Ciò significa che, ad ogni raccolto, occorre trascinare su e giù sacchi di terra, e acquistarne sempre di nuova. Se invece iniziate il compostaggio dei vostri rifiuti organici, insieme alla terra usata, otterrete un risultato magico. Il terreno verrà letteralmente riciclato e rifornito di tutti i micro-organismi e sostanze nutritive necessari alle piante. All'interno sarà presente ogni elemento: NPK, oligoelementi, e un esercito di agrobatteri e funghi pronto a colonizzare la vostra rizosfera.

CANNABIS FAMELICA

La pianta di cannabis può aver bisogno di grandi quantità di sostanze nutritive. Se volete ottenere cime grandi, dense e compatte, dovrete aggiungere degli integratori al vostro terriccio di base. Dal momento che, coltivando su terreno, le piante non vengono alimentate direttamente, vi consigliamo di abituarvi ad allevare da soli i vostri batteri. Il termine tecnico è Compost Tea Areato (AACT), ma solitamente viene chiamato solamente compost tea o tè di compost.

Terminologia a parte, la procedura per ottenerlo è abbastanza semplice. Preparatevi a restare a bocca aperta. Oltre ad aumentare la popolazione di milioni di microrganismi capaci di proteggere e nutrire l'apparato radicale. Inoltre, il tè di compost conterrà minerali essenziali e funghi benefici. Potrete usarlo per alimentare direttamente le radici, o spruzzarlo sul fogliame delle piante per combattere parassiti e malattie.

Organico Sintetico Cannabis

AMMENDANTI PER IL TERRENO

Se state coltivando all'aperto, e/o avete bisogno di migliorare drasticamente la qualità del vostro terreno, ecco alcuni degli ammendanti più comuni.

FONTI NATURALI DI MACRONUTRIENTI

Se avete bisogno di un supplemento di azoto (N), potete aggiungere vermicompost, escrementi di polli, farina di crostacei, e/o guano di pipistrello. Potete usare anche urina umana. In questo caso però dovete diluirla in un rapporto acqua:urina di 10:1. Altrimenti, l'urina diventerà ammoniaca e danneggerà la pianta. Non urinate mai direttamente sulle vostre piante: potreste bruciare le radici!

Se avete bisogno di un supplemento di fosforo (P), bollite alcune bucce di banana, inseritele nel terreno e poi innaffiate. Lasciatele fermentare leggermente per permettere un assorbimento ottimale. Altre fonti naturali di fosforo sono ossa e farina di pesce, guano di pollo, e polvere di roccia. Ad esempio, la polvere di roccia è una sostanza a rilascio graduale. Per questo è perfetta per fornire ad un terreno impoverito una dose costante di fosforo.

Se avete bisogno di un supplemento di potassio (K), provate ad usare bucce di banana, guano di pipistrello, farina di pesce, alghe, cenere del legno, compost e roccia silicea.

I due macronutrienti secondari calcio e magnesio dovrebbero essere considerati separatamente. Essi sono fondamentali, soprattutto durante la fase di fioritura. Solo quando queste due sostanze sono presenti in dosi adeguate, gli altri oligoelementi potranno essere assorbiti in modo ottimale.

Fonti di macronutrienti secondari e micronutrienti
  • Calcio - pietra calcarea, creta, gesso
  • Magnesio - dolomite, solfato di magnesio (sali di Epsom)
  • Altri oligoelementi - azomite (oligoelementi e acido umico)

È raro che vi sia necessità di aumentare i livelli di altri micronutrienti. Essi sono presenti nella maggior parte dei terreni e delle rocce. Gran parte degli ammendanti che abbiamo consigliato aggiungerà massicce quantità di oligoelementi. Tuttavia, ciò non provocherà effetti negativi sulle piante.

USO DEL LETAME ANIMALE

L'utilizzo del letame è antico quanto l'agricoltura stessa. L'uomo scoprì che, nei luoghi in cui gli animali espletavano i loro bisogni, la vegetazione era più rigogliosa. Anche ai giorni nostri, il letame continua ad essere un elemento essenziale nell'agricoltura di tutto il mondo.

Il letame è una fonte eccezionale di NPK a rilascio graduale, ma presenta due problemi di media gravità. Se non viene lasciato fermentare o è compostato in modo inappropriato, può sviluppare agenti patogeni dannosi per animali, piante ed esseri umani. Inoltre, può essere complicato combinare il letame con il terreno di base in modo bilanciato. Per quanto riguarda il tipo di letame, non esiste una scelta giusta o sbagliata. Tutto dipende dalla zona in cui ci si trova. Chiedete consiglio ad un contadino del posto per capire qual è la soluzione migliore.

Pecora Letame ricco e bilanciato, ma richiede un'adeguata fermentazione
Capra Simile alla pecora, ma più ricco
Mucca Non molto ricco, ma facile da reperire e da gestire
Suino Obsoleto
Pollo Molto ricco, ma solitamente contiene dosi eccessive di NPK - ricordarsi di diluirlo
Coniglio Il migliore per compostaggio e vermicompost, molto ricco
Equino Facile da lavorare e straordinariamente efficace per i fiori in vaso

Uso del letame animale

PASSATE AL LIVELLO SUCCESSIVO - PROVATE IL VEGANIC!

Per tutti gli ambientalisti, ecco una rapida nota riguardante i concimi "organici". Come è noto, i fertilizzanti chimici sono molto dannosi per l'ambiente. Ad ogni modo, anche i prodotti di origine animale, come ossa o farina di pesce, possono essere altrettanto nocivi.

Prima di tutto, l'indicazione "biologico" non è sempre sinonimo di buono, migliore, o corretto. Se volete davvero rispettare l'ambiente, state attenti ai prodotti che espongono il certificato OMRI sulla confezione.

Questi sottoprodotti animali derivano da scarti industriali essiccati e trattati chimicamente per ottenere il maggior profitto possibile dalla lavorazione industriale. Essi sono tutt'altro che "biologici". Molto semplicemente, contenevano materie prime organiche naturali, prima di essere sottoposte a trattamenti chimici. Molto meglio delle sostanze petrolchimiche, certo, ma il nostro impegno per proteggere l'ambiente dal riscaldamento globale non può certo fermarsi qui.

Kyle Kushman, il celebre e pluri-premiato scrittore, allevatore e attivista pro-cannabis, è in prima linea a favore della coltivazione di cannabis veganic (a base vegetale). I risultati sono evidenti. Se si rispettano i milioni di anni di selezione naturale, si potranno ottenere genetiche al loro massimo potenziale. È ora di smettere di ingannare Madre Natura. Essa ha il pieno diritto di sperimentare ed evolvere impiegando tutto il tempo che ritiene opportuno.

ERA DAVVERO TROPPO COMPLICATO

Se avete appena iniziato a conoscere l'argomento, la vostra mente potrebbe sentirsi confusa da una tale quantità di informazioni. Perché mai dovreste gettare via i vostri comodi prodotti in flacone e sporcarvi le mani maneggiando sterco di mucca?

Non è questo che vi stiamo suggerendo, infatti. In realtà abbiamo solo iniziato a scalfire la superficie di questo argomento. Esistono libri interi dedicati unicamente a questo tema. È davvero complicato concentrare così tante nozioni in poche righe, e rendere la questione più pratica e concreta. Ci auguriamo che questo possa essere un piccolo bagaglio di informazioni essenziali, che vi aiuterà a procedere nella giusta direzione.

Ma soprattutto, cercate di ricordare che dopo aver superato la curva di apprendimento, sarà tutto molto più semplice!

FERTILIZZANTI ESSENZIALI FATTI IN CASA

Per farvi un'idea, procuratevi un sacchetto di humus di lombrico di prima qualità (se non fate compostaggio in casa), un secchio, una pompa ad alta potenza, e una pietra porosa. Nel giro di 48 ore, riuscirete a generare una discreta quantità di batteri, funghi, e oligoelementi utili a stimolare la produttività delle piante. Fate questo a settimane alterne, durante l'intero ciclo di coltivazione, e potrete aumentare le vostre rese del 20-40%. Semplice, no?

Indoor o all'aperto, potete fare compostaggio con i rifiuti organici della vostra cucina, come bucce di cipolla, gusci d'uovo o insalata avanzata. Meglio ancora: potete usare steli e fogliame scartati dalla vostra precedente piantagione! Aggiungete al tutto un po' di lombrichi, per lavorare e ottimizzare il compost. In men che non si dica potrete risparmiare tonnellate di terriccio, trasformandolo in un substrato di coltivazione di prim'ordine!

Non volete spendere soldi per acquistare l'estratto di alghe? Se abitate vicino al mare, andate a raccoglierle voi stessi e realizzate il vostro personale infuso alle alghe. Se riuscite a farlo correttamente, potreste ottenere un prodotto finale persino migliore di quello confezionato.

Fertilizzanti essenziali fatti in casa

ESPLORATE L'UNIVERSO DEL BIOLOGICO

Se avete poca esperienza con questo concetto, vi invitiamo a non lasciarvi intimorire da tutte queste nuove definizioni. Sono molto simili, anche se con leggere differenze. Il segrete è comprendere pienamente il substrato di coltivazione su cui si sta lavorando, e tutto ciò che occorre per massimizzare i risultati. Anche le coltivazioni in idroponica possono trarre vantaggio dagli additivi biologici.

Non vi stiamo proponendo di abbandonare completamente tutte le sostanze nutritive di tipo commerciale. Piuttosto, iniziate ad integrare i prodotti confezionati con i vostri concimi naturali fatti in casa. Procedete a piccoli passi.

Passate ai livelli successivi in modo graduale. Alla fine, noterete che le vostre piante crescono più sane e robuste, e che anche il vostro conto in banca è più florido.

Alcune piccole variazioni, come ad esempio aggiungere il tè di compost, produrranno molteplici effetti. Le vostre piante saranno più vigorose, e il suolo non verrà impoverito in modo brutale.

Dopo aver letto questo articolo, sarete già a metà strada verso un sistema totalmente ecosostenibile. Sperimentate a vostro piacimento e adattate le procedure alle vostre necessità, per un mondo più verde e un futuro più roseo.

SUCCO DI PIANTE FERMENTATO

Il succo di piante fermentato è una soluzione pratica ed economica per somministrare sostanze nutritive alla cannabis. Questo metodo, completamente organico e naturale, sfrutta l'azione di batteri benefici che scompongono le piante in molecole facilmente assimilabili. È quindi un modo semplice di creare un super suolo per il vostro giardino. Il succo di piante fermentato viene utilizzato normalmente nell'agricoltura biologica coreana—un approccio olistico alla coltivazione, che mira a promuovere la salute del terreno utilizzando microrganismi autoctoni ed evitando prodotti chimici.

I coltivatori estraggono il succo di pianta fermentato da piante ed erbe ricche di sostanze nutritive, come consolida, millefoglio, ortica, artemisia, aloe vera, equiseto, farinello comune e cardo. Alcune di queste piante sono considerate infestanti e crescono spontanee in molti giardini. Rappresentano quindi un'eccellente fonte di nutrimento vegetale completamente gratuita! È preferibile raccogliere le parti più giovani di queste piante, particolarmente ricche di sostanze nutritive.

Alcuni coltivatori scelgono la frutta al posto delle piante, per creare succo di frutta fermentato. Il concetto è lo stesso—questi prodotti naturali contengono un'ampia gamma di nutrienti, che possono essere scomposti e rilasciati dai batteri benefici. I frutti più utilizzati per questa procedura sono i meloni di Cantalupo, le albicocche, le bacche, i pomodori e i peperoni.

Indipendentemente dalla materia prima utilizzata, che si tratti di frutta o piante, i veri protagonisti sono i batteri. Queste minuscole creature attivano il processo metabolico di fermentazione. Essi estraggono energia dalle molecole, scomponendole in frammenti più piccoli. In pratica, i batteri rilasciano tutte le sostanze nutritive racchiuse in frutta e piante.

Questi microrganismi si nutrono di zucchero e lo convertono in alcol, generando energia. Durante questo processo, creano una sorta di zuppa ricca di sostanze nutritive, che fornirà alle piante tutto il nutrimento necessario per crescere sane e forti. Lo zucchero viene anche aggiunto per favorire l'espulsione dei succhi dalla pianta. Ciò avviene tramite un fenomeno chiamato osmosi—ovvero lo spostamento di molecole di solvente da un'area di bassa concentrazione a un'area di alta concentrazione.

Succo di piante fermentato

COME REALIZZARE IL SUCCO DI PIANTA/FRUTTA FERMENTATO

Preparare un succo di pianta/frutta fermantato in casa è semplicissimo. Scegliete le materie prime dalle liste di piante e frutta citate in precedenza ed iniziate.

FASE 1

Sbucciate e tagliate a cubetti la frutta scelta. Se state utilizzando piante, tagliatele in piccoli pezzi. Se la frutta o le piante provengono dal vostro giardino, non lavatele! Conterranno batteri benefici utili per il processo di fermentazione.

FASE 2

Pesate la frutta o le piante poi inseritele in un contenitore o un grosso barattolo di vetro. Aggiungete una uguale quantità di zucchero di canna e mescolate il tutto con un cucchiaio. Lo zucchero deve essere distribuito in modo uniforme su tutto il materiale vegetale.

FASE 3

Coprite il barattolo o il contenitore con un pezzo di garza alimentare. Usate un elastico per mantenerlo in posizione. I piccoli fori presenti nel tessuto consentiranno la fuoriuscita dell'anidride carbonica accumulata durante la fermentazione. Conservate il composto in luogo fresco e buio per 7–14 giorni.

FASE 4

Filtrate il composto con un colino a trama fitta e versate il liquido ottenuto in alcune bottiglie. Conservate in frigo fino al momento dell'utilizzo.

FASE 5

Aggiungete quattro cucchiai di miscela in 3,5 litri d'acqua e somministrate come spray fogliare o per irrigare il terreno.

Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI: