The RQS Blog

.


By Luke Sumpter


Punti chiave

  • Gli esteri sono sostanze chimiche aromatiche presenti nella cannabis e in altre piante.
  • Questi composti chimici si caratterizzano per la presenza di una parte alcolica e di una parte acida organica.
  • Alcune varietà acquisiscono sapori unici grazie alla presenza degli esteri, tra cui note di ananas, mela e mora.
  • Gli esteri cannabinoidici sono creati attraverso il legame di un cannabinoide (spesso nella sua forma acida) con un'altra molecola, come un alcol o un acido grasso.
  • I ricercatori sono ansiosi di definire il ruolo degli esteri nell'effetto entourage.

Quando si tratta degli aromi distintivi della cannabis, i terpeni sono spesso i protagonisti indiscussi. Tuttavia, i recenti progressi nella ricerca sulla cannabis hanno rivelato che anche altre sostanze chimiche contribuiscono agli odori e sapori distintivi di ogni varietà. Gli esteri sono uno di questi gruppi di molecole aromatiche e conferiscono note dolci e fruttate a molte cultivar.

Gli esteri non solo contribuiscono agli aromi della cannabis, ma sono anche oggetto di studi per la loro potenziale influenza sugli effetti di questa pianta. La ricerca è ancora in fase iniziale, ma si auspica che studi futuri possano svelare il ruolo degli esteri nell’effetto entourage, in sinergia con cannabinoidi e terpeni.

In questa analisi sugli esteri della cannabis, ci immergeremo nella scienza alla base di queste molecole aromatiche. Alla fine di questo articolo, avrai acquisito una conoscenza più approfondita su un altro gruppo di sostanze chimiche presenti nella tua pianta preferita.

Un diagramma che illustra la struttura chimica degli esteri, la loro formazione da componenti alcoliche e acide organiche e il loro contributo all'aroma e all'effetto entourage della cannabis.

Il mondo degli esteri della cannabis

Le piante di cannabis possiedono complessi meccanismi biologici sotto forma di geni, cellule ed enzimi. Insieme, questi componenti sono geneticamente programmati per produrre numerosi metaboliti secondari, oltre 500 in totale. Tra questi, cannabinoidi e terpeni sono le molecole più abbondanti. Tuttavia, le piante fanno affidamento anche sulla produzione di molte altre sostanze chimiche che le aiutano a sopravvivere e prosperare, inclusi gli esteri.

Le piante investono molte risorse nella creazione di queste molecole per diversi scopi importanti, tra cui attrarre insetti impollinatori e benefici e proteggersi contro i patogeni. Pur avendo un ruolo essenziale negli aromi delle varietà di cannabis, i terpeni non possono replicare i sapori e profumi unici generati dagli esteri. Predominano le note dolci, con aromi che ricordano ananas, fragola e banana, accompagnati da toni erbacei di menta e gelsomino.

Cosa sono gli esteri?

Gli esteri sono composti organici che svolgono un ruolo chiave negli aromi di molte specie vegetali. Si formano attraverso il processo di esterificazione, una reazione che avviene tra un alcol ed una molecola di acido carbossilico.

Gli esteri sono piuttosto diffusi in natura e non si limitano esclusivamente al regno vegetale. Sebbene si presentino come componenti importanti in frutti, fiori ed erbe, si trovano anche nei grassi animali. Come metaboliti secondari, contribuiscono alla sopravvivenza e svolgono funzioni specializzate. Scopri i loro ruoli nei seguenti paragrafi.

  • Benefici ecologici

Gli esteri offrono alle piante specifici benefici ecologici, supportandone la crescita e la resistenza a diversi ambienti. Alcuni di essi agiscono come composti tossici che scoraggiano parassiti, grandi erbivori e patogeni dall'alimentarsi di foglie, rami ed altri componenti anatomici. Altri esteri fanno l'opposto, attraendo gli impollinatori con profumi accattivanti.

  • Tolleranza allo stress

Le piante producono esteri anche per gestire meglio le fonti di stress abiotiche (non viventi). Alcuni di questi composti proteggono le piante dalle radiazioni UV, mentre gli esteri delle cere superficiali si formano in condizioni aride, potenziando la resistenza a temperature elevate e scarsità d’acqua. Alcuni esteri modificano anche le pareti cellulari durante la siccità, contribuendo alla fortificazione delle piante.

  • Funzione degli stomi

Le foglie delle piante presentano minuscoli pori attraverso i quali avviene il rilascio e l’assorbimento di gas come anidride carbonica, ossigeno ed acqua. Alcuni esteri vegetali, come il jasmonato di metile, regolano la chiusura degli stomi per ottimizzare lo scambio di gas e proteggere le piante dai parassiti invasori.

La chimica degli esteri della cannabis

Gli esteri che si trovano nelle piante di cannabis vengono raggruppati in due gruppi distinti: esteri cannabinoidici e non cannabinoidici. Gli esteri non cannabinoidici presentano una componente alcolica ed una componente di acido organico collegate da un legame estere.

Esempi di esteri non cannabinoidici presenti nella pianta di marijuana includono etilesanoato e esanoato di n-propile. Queste sostanze chimiche hanno generalmente un peso molecolare di 100–300 g/mol. Con un punto di ebollizione generalmente inferiore rispetto ai loro alcoli ed acidi di origine, sono composti volatili che contribuiscono significativamente all'aroma delle piante.

La cannabis ed altre piante producono esteri attraverso specifici percorsi biochimici. Iniziando dalle molecole precursori di base, enzimi come esterasi ed aciltransferasi catalizzano reazioni che creano molecole di esteri sempre più complesse.

Tuttavia, diversi fattori possono alterare e degradare gli esteri. L'idrolisi (una reazione in cui una molecola d'acqua rompe i legami chimici) può riportare gli esteri alle loro molecole originarie più semplici, alcoliche ed acide. Allo stesso modo, l'ossidazione può degradare gli esteri, mentre la loro instabilità termica li rende suscettibili alla rottura a temperature elevate.

  • Uno sguardo agli esteri cannabinoidici

Gli esteri cannabinoidici sono molecole affascinanti. Sono cannabinoidi modificati attraverso il processo di esterificazione, che può coinvolgere alcoli presenti naturalmente nella pianta, mentre i terpeni contribuiscono sinergicamente al profilo aromatico. Gli esteri cannabinoidici si formano quando gli acidi cannabinoidici, come THCA o CBDA, reagiscono con alcoli o altre molecole organiche, senza coinvolgere direttamente i terpeni.

Esempi di esteri cannabinoidici includono β-fenchil-Δ9-tetraidrocannabinolato, α-terpenil-Δ9-tetraidrocannabinolato e THC-O-acetato. Essendo composti da molecole madri più pesanti, presentano una massa molecolare più pesante. Ad esempio, il THC-O-acetato si attesta sui 350 g/mol. Gli esteri cannabinoidici, proprio come i cannabinoidi stessi, sono altamente lipofilici. Ciò significa che si dissolvono facilmente in grassi ed oli e presentano una scarsa solubilità in acqua.

Dove si trovano gli esteri in natura?

Gli esteri sono molto diffusi in natura e si trovano in diverse parti anatomiche di molte specie vegetali. Ad esempio, l'estere etil-2-metilbutirrato conferisce alle mele il loro aroma dolce e fruttato. Allo stesso modo, sia l'etile butirrato che l'etile esanoato contribuiscono ai particolari sapori dell'ananas.

Gli esteri sono anche responsabili dei profumi di diversi fiori. L'acetato di geranile è alla base dell'odore delle rose, mentre l'acetato di benzile ed altri esteri sono tra i principali componenti aromatici dei fiori di gelsomino.

La natura cerosa degli esteri li rende anche un importante costituente in molte cere ed oli animali, tra cui cera d'api, olio di capodoglio e grasso di lana di pecora. Gli esteri sono anche usati come feromoni da alcune specie di insetti, tra cui le formiche. Anche molti organismi marini producono esteri. Alghe, coralli e spugne producono esteri per vari scopi, tra cui la produzione di composti difensivi.

Un diagramma che illustra il ruolo degli esteri nel cannabis e in altre fonti naturali. Evidenzia la struttura chimica di alcuni esteri, i loro aromi associati e la loro presenza in varie piante e animali.

In che modo gli esteri influenzano i sapori e gli aromi delle diverse varietà di cannabis

La ricerca sugli esteri della cannabis è ancora agli inizi, soprattutto se confrontata con gli studi sui cannabinoidi e terpeni. Tuttavia, gli scienziati hanno iniziato ad analizzare i meccanismi d'azione di alcuni composti all'interno di questo gruppo per verificare la loro influenza sugli aromi delle differenti varietà di marijuana. Dai un'occhiata qui di seguito ad alcuni degli esteri più importanti della cannabis.

  • Esanoato di etile

Grazie alla sua bassa soglia di odore, l'esanoato di etile può alterare significativamente l'aroma della cannabis anche in dosi minime. Questo composto è costituito da una struttura principale di acido esanoico esterificato con un gruppo etile. Ha una struttura lineare ed una formula chimica C₈H₁₆O₂. Con un peso molecolare di circa 144 g/mol, l'esanoato di etile conferisce a certe varietà di cannabis un aroma fruttato e dolce, simile alla mela.

  • Esanoato di n-propile

Anche l'esanoato di n-propile svolge un ruolo importante nel caratteristico odore dell'erba. Con una formula chimica di C₉H₁₈O₂, questo estere è costituito da una struttura principale di acido esanoico legata ad un gruppo propile. Questo fitochimico sostiene i profumi fruttati che si trovano in molte varietà di cannabis. Tuttavia, aggiunge anche particolari note di ananas e more.

  • α-cadinil-Δ9-tetraidrocannabinolato

Alcune ricerche stanno facendo luce sugli esteri cannabinoidici[1], composti che le piante di marijuana producono naturalmente. Nonostante il suo nome chimico, questo estere ha una composizione chimica piuttosto semplice. È associato alle varietà di cannabis ad alta potenza e potrebbe derivare dalla combinazione dell'acido cannabinoidico THCA e del terpene epi-borneolo, attraverso un'esterificazione mediata da enzimi.

L'α-cadinil-Δ9-tetraidrocannabinolato possiede un peso molecolare relativamente elevato di circa 482 g/mol. La presenza di epi-borneolo nella sua composizione suggerisce che questo fitochimico contribuisca con aromi di legno ed erbe aromatiche in alcune varietà di marijuana.

Gli esteri contribuiscono all'effetto entourage?

L'effetto entourage descrive l'azione sinergica tra i componenti chimici presenti nella cannabis. Si pensa che cannabinoidi e terpeni, se somministrati in combinazione, inducano nuovi effetti fisiologici. Ad esempio, alcune combinazioni cannabinoide-terpene determinano l'amplificazione degli effetti di alcuni composti e l'attenuazione di altri.

Nessuno studio ha esaminato specificamente gli effetti degli esteri sul sistema endocannabinoide. Tuttavia, molti terpeni e cannabinoidi si legano ai recettori di questa rete. Se si scoprisse che gli esteri interagiscono direttamente o indirettamente con questo sistema, questi composti potrebbero svolgere un ruolo importante nelle future formulazioni di estratti e nell'ibridazione di nuove varietà.

Un diagramma che illustra l'effetto entourage, mostrando come cannabinoidi, terpeni e flavonoidi lavorano insieme per produrre un effetto più potente ed equilibrato rispetto ai singoli composti.

Come preservare gli aromi della cannabis con una forte presenza di esteri

Gli esteri contribuiscono in modo significativo all'aroma generale della cannabis. Tuttavia, proprio come i terpeni, tendono a degradarsi se conservati in modo improprio. Dai un'occhiata ai seguenti consigli per mantenere le tue cime fresche senza compromettere queste molecole:

  • Conserva l'erba in un luogo fresco e buio: Il calore può degradare gli esteri. Conserva le tue scorte in un luogo fresco e buio per preservare tutti gli aromi e sapori.
  • Controlla l'umidità: Usa le bustine per il controllo dell'umidità per mantenerla su livelli ottimali all'interno dei barattoli. L'umidità in eccesso può creare un sapore simile al fieno ed aumentare i rischi di muffa.
  • Riduci al minimo l'esposizione all'aria: Usa contenitori ermetici per ridurre il rischio di ossidazione degli esteri.
  • Vaporizza a basse temperature: Gli esteri hanno bassi punti di evaporazione. Per assaporare al meglio i loro sapori, imposta il tuo vaporizzatore a temperature basse.

Il futuro degli esteri nell'industria della cannabis

Gli esteri stanno emergendo come molecole di grande interesse per l’industria della cannabis. Finora, i ricercatori ne hanno identificati solo alcuni, ma il loro grande contributo all'aroma e al sapore delle varietà di cannabis ha già entusiasmato scienziati, breeder e consumatori.

La speranza è che le indagini scientifiche in corso portino all’identificazione di altri composti, dei loro profumi distintivi e della loro influenza sinergica sugli effetti delle diverse varietà. Fino ad allora, ogni volta che percepirai un sapore di frutta, ananas, mela e mora, sappi che devi ringraziare gli esteri, o almeno in parte!

External Resources:
  1. Cannabinoid Ester Constituents from High-Potency Cannabis sativa - PMC https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.

Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI: