The RQS Blog

.


By Luke Sumpter


La rosacea non colpisce esclusivamente la pelle. Questo disturbo influisce notevolmente anche sulla psiche. Molti pazienti sviluppano problemi di salute mentale associati alle alterazioni del loro aspetto fisico. Attualmente, chi è affetto da questa condizione può affidarsi ad antibiotici, gel per uso topico e persino terapia della luce. Gli scienziati stanno cercando ulteriori opzioni di trattamento ed alcuni esperti hanno rivolto la loro attenzione verso la cannabis.

Cos'è la rosacea?

La rosacea è una condizione infiammatoria cronica e recidivante, che colpisce la cute provocando vampate, rossori ed irritazioni. Questa patologia è caratterizzata da un decorso altalenante, per cui i pazienti trascorrono periodi di riacutizzazione dei sintomi, seguiti da periodi di remissione. Attualmente, circa il 10% della popolazione è affetta da rosacea, con la più alta incidenza osservabile tra gli abitanti dell'Europa Settentrionale con pelle chiara[1].

Al momento, non esistono cure risolutive per la rosacea. Per fortuna, questa condizione non è pericolosa e solo raramente provoca danni permanenti alla pelle. Tuttavia, molti pazienti hanno difficoltà ad affrontare le implicazioni psico-sociali derivanti dalla patologia. La rosacea si manifesta principalmente sul viso, un'area del corpo che utilizziamo per comunicare sia verbalmente che attraverso espressioni facciali. L'aspetto del volto svolge un ruolo fondamentale nell'autostima di un individuo, e la presenza di arrossamenti, protuberanze e vasi sanguigni visibili può alimentare il timore del giudizio altrui, fino a scatenare ansia e depressione[2].

I medici prescrivono diversi trattamenti per gestire il rossore e le vampate associate alla rosacea, inclusi gel per uso topico, cicli di antibiotici e terapia a luce pulsata ad alta intensità (IPL). Questi trattamenti risultano utili per alcuni pazienti, ma per altri è necessario trovare fonti di sollievo alternative. I ricercatori stanno esaminando nuove soluzioni per gestire questo disturbo e, a tal riguardo, la cannabis ha suscitato molto interesse.

Cos'è la rosacea?
  • La rosacea è correlata alla psoriasi?

Rosacea e psoriasi vengono spesso confuse tra loro. Entrambi i disturbi sono cronici e causati da infiammazione. Inoltre, tutti e due si manifestano con rossori e protuberanze. Ad ogni modo, ciascuna condizione emerge secondo processi specifici e provoca determinati sintomi.

A differenza della rosacea, causata da una disfunzione immunitaria e neurovascolare, la psoriasi è un disturbo autoimmune che stimola un'eccessiva produzione di cellule cutanee. Ciò provoca accumuli di cellule, che emergono in superficie formando zone cutanee arrossate e squamose, con conseguente prurito ed irritazione.

Inoltre, la psoriasi si manifesta in varie parti del corpo—principalmente su testa, tronco, gomiti, ginocchia e genitali—mentre la rosacea si diffonde su viso ed occhi. In più, le riacutizzazioni di ciascuna condizione sono associate a diversi fattori scatenanti. Esamineremo le cause scatenanti della rosacea nei paragrafi successivi; tuttavia, quelli che aggravano la psoriasi includono infezioni, stress, temperature rigide, alcol ed alcuni farmaci.

Come si manifesta la rosacea

Le esatte cause della rosacea sono ancora ignote ma, secondo gli scienziati, il disturbo è provocato da una combinazione tra sistema immunitario iperattivo, predisposizione genetica e fattori ambientali. Tra questi elementi, la genetica sembra svolgere un ruolo predominante, dal momento che fino al 50% dei pazienti ha almeno un familiare affetto dalla stessa patologia.

Contrariamente alle credenze popolari, la rosacea non è correlata ad una scarsa igiene personale e non si trasmette da persona a persona. Il meccanismo molecolare alla base della rosacea resta ancora poco chiaro, ma sono stati individuati alcuni fattori scatenanti[3], capaci di riacutizzare i sintomi in individui particolarmente sensibili. Questi fattori includono:

Microbi Radiazioni ultraviolette (raggi UV)
Alimentazione Temperature estreme
Compromissione della barriera cutanea Stress psicologico
Fluttuazioni ormonali

Per quanto riguarda l'alimentazione, diversi cibi e bevande sono considerati responsabili del peggioramento dei sintomi. Di seguito elenchiamo quelli che più frequentemente causano riacutizzazioni della patologia:

Bevande calde come tè e caffè Alcol
Spezie Pomodori
Agrumi Cioccolato

La pelle è l'organo più esteso del nostro organismo, e svolge un ruolo chiave nella fisiologia umana. Ma la cute non rappresenta una semplice barriera inerte che separa l'interno del corpo dal mondo esterno. Attraverso una serie di reti complesse, la pelle interagisce con il sistema nervoso, il sistema immunitario ed il sistema endocrino. La rosacea coinvolge diversi tipi di cellule, tra cui:

  • Cheratinociti: Tipi di cellule elementari presenti nella parte più superficiale della cute; proteggono da patogeni e raggi UV
  • Mastociti: Contribuiscono a dirigere la risposta immunitaria; contengono sostanze chimiche coinvolte nell'infiammazione, come istamine e citochine
  • Neuroni: Cellule del sistema nervoso che trasmettono segnali chimici ed elettrici
  • Cellule epiteliali: Un'altra tipologia di cellule importanti e protettive, presenti nella cute
  • Macrofagi: Cellule immunitarie che individuano e distruggono gli agenti patogeni
  • Fibroblasti: Cellule che producono collagene e contribuiscono alla formazione di tessuto connettivo

Tutti questi elementi fanno parte del sistema immunitario innato: il sistema di difesa aspecifico, attivo nell'organismo fin dalla nascita. I recettori presenti in alcune di queste cellule contribuiscono ad individuare minacce come patogeni e traumi fisici. Dopo aver identificato il problema, il sistema immunitario innato nella cute reagisce con un attacco chimico, producendo peptidi antimicrobici (AMP), come citochine e chemochine. Queste molecole pro-infiammatorie aiutano a contrastare gli invasori, ma potrebbero anche inasprire i sintomi della rosacea, in caso di alterazione della segnalazione cellulare.

Nei pazienti affetti da rosacea, i recettori responsabili di individuare gli agenti patogeni sono presenti in quantità più elevate, così come gli AMP associati all'angiogenesi (la creazione di nuovi vasi sanguigni), il che potrebbe contribuire allo sviluppo di sintomi[4] come rossore e vampate. Anche alcuni fattori come stress, radiazioni UV ed ormoni potrebbero attivare questa reazione chimica, provocando vampate, sensibilità cutanea, prurito e vasodilatazione (espansione dei vasi sanguigni).

Come si manifesta la rosacea
  • Sintomi della rosacea

I principali sintomi della rosacea includono:

  • Rossore su naso, guance, fronte e mento
  • Sensazione di bruciore e dolore quando si lava il viso o si applicano prodotti cosmetici
  • Vasi sanguigni evidenti sulla superficie della pelle
  • Piccole protuberanze rosse o rosa

Tra gli altri sintomi che possono emergere citiamo:

Pelle secca Gonfiore attorno agli occhi
Macchie gialle sulla pelle Ispessimento della pelle del naso
Palpebre doloranti Prurito

Cannabis, SEC e rosacea: Comprendere le potenzialità

Quale ruolo può ricoprire la cannabis nei sintomi della rosacea? Per il momento non lo sappiamo. Non esistono studi sull’uomo che abbiano testato la cannabis o i suoi derivati su persone con questo disturbo. Tuttavia, altri studi offrono una panoramica su come l’erba potrebbe influenzare questa malattia.

  • Il ruolo emergente del SEC nelle malattie della pelle

Prima di tutto, sappiamo che le sostanze fitochimiche nella cannabis, vale a dire i cannabinoidi, agiscono per mantenere l’omeostasi (equilibrio) nella pelle. Lo fanno interfacciandosi con il sistema endocannabinoide (SEC). Descritto come il regolatore universale[5] del corpo umano, il SEC aiuta molti sistemi corporei a mantenere questo stato di equilibrio, dal cervello alle ossa.

Il SEC è costituito da diversi componenti essenziali, inclusi recettori, molecole di segnalazione ed enzimi. I cannabinoidi della pianta di cannabis riescono a legarsi a questi recettori imitando le molecole di segnalazione prodotte dal nostro corpo, una classe di sostanze chimiche note come endocannabinoidi. Ma non tutti i cannabinoidi si legano direttamente a questi siti. Il CBD, ad esempio, ha un’affinità di legame minore verso questi recettori ed esercita principalmente il suo impatto sul SEC prendendo di mira gli enzimi coinvolti nella produzione di endocannabinoidi.

Come facciamo a sapere che il SEC svolge un ruolo importante nella pelle? I ricercatori hanno riscontrato alcuni componenti di questo sistema nelle cellule cutanee, scoprendo che il SEC svolge un ruolo importante[6] nella proliferazione cellulare, nella crescita e nella produzione di ormoni. Quando il SEC funziona come dovrebbe, aiuta a mantenere i processi nella pelle in perfetto funzionamento.

Pertanto, i ricercatori ritengono che la disregolazione del SEC potrebbe avere un ruolo importante in numerosi disturbi della pelle, tra cui dermatite atopica, psoriasi, sclerodermia e cancro della pelle. I cannabinoidi offrono un potenziale mezzo per influenzare questo sistema[7], ma fino a che punto non è ancora chiaro.

  • Cannabis e sintomi della rosacea

La cannabis ha il potenziale di lenire la pelle in generale, ma come potrebbe combattere i sintomi della rosacea? L’infiammazione gioca un ruolo chiave in questo disturbo e le prime ricerche hanno puntato i riflettori sui cannabinoidi per il loro potenziale di placare questo processo fisiologico.

Uno studio del 2013 condotto su animali[8] e pubblicato sulla rivista “Allergy” ha testato il potenziale antinfiammatorio del THC usato per via topica in un modello murino di dermatite atopica. I ricercatori hanno scoperto che il THC può agire sulle molecole infiammatorie rilasciate dai cheratinociti, quelle cellule protettive della pelle poc'anzi menzionate.

Nonostante la capacità del THC di legarsi ai recettori CB1 e CB2 del SEC, questo studio ha scoperto che il cannabinoide può causare i suoi effetti indipendentemente da questi siti. Nel complesso, i ricercatori hanno concluso che i loro risultati dovranno essere ulteriormente studiati per comprovare l'efficacia dei cannabinoidi nel trattamento dei problemi infiammatori della pelle (e la rosacea rientra in questa categoria).

Inoltre, i ricercatori stanno valutando se i composti della cannabis possano essere usati per aiutare a domare il prurito e la pelle arrossata e sensibile. Una recensione del 2020[9] pubblicata sul “Journal of the American Academy of Dermatology” esplora la relazione tra i cannabinoidi e le specifiche fibre nervose implicate nel prurito.

La recensione documenta inoltre alcuni studi in corso che stanno testando l’efficacia della cannabis terapeutica per il prurito associato a dermatite atopica, psoriasi e dermatite allergica, oltre ad altri disturbi cutanei. Tuttavia, gli autori concludono che sono necessari studi clinici strettamente controllati per confermare il potenziale del trattamento con cannabinoidi per il prurito.

Cannabinoidi a parte, la cannabis produce anche oltre 200 terpeni. Queste molecole aromatiche sono responsabili degli odori e dei sapori delle diverse cultivar, ma fungono anche da serbatoio di potenziali proprietà olistiche. Una recensione del 2011[10] intitolata “Botanicals and anti-inflammatories: natural ingredients for rosacea” ha esplorato i benefici di diverse specie vegetali per questo disturbo. Molti dei principi attivi di queste piante compaiono anche nella cannabis, tra cui linalolo e canfora.

Cannabis e sintomi della rosacea

CBD per i sintomi della rosacea

Quale ruolo svolge il CBD in tutto questo? Non avendo proprietà psicotrope, il cannabidiolo ha attirato molte attenzioni negli ultimi anni e gli studi stanno attualmente determinando le proprietà antinfiammatorie e lenitive del fitochimico.

Una recensione[11] pubblicata nel 2020 sulla rivista “Clinical, Cosmetic and Investigational Dermatology” ha esaminato la relazione del CBD con la salute e i disturbi della pelle. Questo documento affronta i modi in cui il cannabinoide potrebbe avere un impatto sui sintomi dei disturbi infiammatori. Ad esempio, la recensione indica alcuni studi preclinici in corso che stanno studiando il potenziale antinocicettivo (blocco dello stimolo del dolore) del CBD in modelli di dolore neuropatico ed infiammatorio.

La ricerca a cui si riferisce la recensione svela anche il ruolo del recettore CB1 nella risposta al prurito. Gli studi sugli animali mostrano che l’aumento dei livelli di endocannabinoidi circolanti riduce il prurito nei modelli murini. È interessante notare che il CBD ha la capacità di inibire gli enzimi del SEC, aumentando temporaneamente i livelli di endocannabinoidi. Più specificamente, agisce per inibire un enzima[12] noto come idrolasi delle ammidi degli acidi grassi (FAAH) che ha il compito di scomporre l’endocannabinoide anandamide, una molecola che si lega al CB1.

Tuttavia, i ricercatori non hanno dimostrato questo meccanismo negli esseri umani, né la sua efficacia nell’alleviare i sintomi dei disturbi della pelle.

Come usare la cannabis o il CBD per la rosacea

Senza dati provenienti da studi clinici, nessuno sa esattamente come usare il CBD contro la rosacea o quanto usarne. Inoltre, esistono numerosi modi per consumare o applicare questo cannabinoide: per via orale, sublinguale, inalatoria e topica. In caso di rosacea o altri disturbi della pelle, la via di applicazione più consigliata è quella topica, a prescindere che si tratti di un normale olio di CBD o di creme, unguenti e lozioni formulate per la pelle.

L’applicazione di una crema al CBD sulla pelle introdurrà il cannabinoide direttamente nelle cellule colpite. Molti prodotti sul mercato contengono anche altri componenti di origine vegetale con altre proprietà lenitive efficaci nell’idratare e nutrire la pelle.

La rosacea non scompare, ma i cannabinoidi possono aiutare a contrastare i sintomi

Appare ormai evidente che la cannabis e i suoi costituenti attivi non riusciranno mai a far scomparire la rosacea. Tuttavia, alcuni pazienti riferiscono che le creme ad uso topico contenenti cannabinoidi ed altri ingredienti benefici attenuano i dolori. In ogni caso, data la potenziale e vasta gamma di proprietà non ancora sfruttate di cannabinoidi e terpeni, i ricercatori sembrano decisi a continuare a sondare la pianta di cannabis nella speranza di alleviare i sintomi di malattie cutanee come la rosacea.

External Resources:
  1. Rosacea: Epidemiology, pathogenesis, and treatment https://www.tandfonline.com
  2. Psychosocial aspects of rosacea with a focus on anxiety and depression https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  3. New insights into rosacea pathophysiology: a review of recent findings - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  4. Rosacea as a disease of cathelicidins and skin innate immunity - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  5. The Endocannabinoid System, Our Universal Regulator https://www.jyi.org
  6. The endocannabinoid system of the skin in health and disease: novel perspectives and therapeutic opportunities https://www.sciencedirect.com
  7. The endocannabinoid system of the skin. A potential approach for the treatment of skin disorders https://www.sciencedirect.com
  8. Anti-inflammatory activity of topical THC in DNFB-mediated mouse allergic contact dermatitis independent of CB1 and CB2 receptors - PubMed https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
  9. Cannabinoids for the treatment of chronic pruritus: A review https://www.sciencedirect.com
  10. Europe PMC https://europepmc.org
  11. Therapeutic Potential of Cannabidiol (CBD) for Skin Health and Disorders https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  12. Cannabidiol enhances anandamide signaling and alleviates psychotic symptoms of schizophrenia https://www.ncbi.nlm.nih.gov
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.

Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI: