The RQS Blog

.


By Max Sargent

Purtroppo, quasi tutta la marijuana che circola sul mercato è contaminata da sostanze più o meno dannose. Che si tratti di un prodotto legale o illegale, molto probabilmente contiene composti che nessuno di noi vorrebbe consumare. Rappresentano tutti un pericolo ed alcuni possono essere addirittura letali.

In questo articolo analizzeremo i diversi tipi di contaminazione della cannabis e cosa si può fare al riguardo.


Cos'è la marijuana contaminata?

Essenzialmente, l'erba contaminata è una marijuana che contiene qualcosa che non troveremmo mai in una pianta di cannabis cresciuta in natura. Spesso, la parola contaminazione richiama alla mente sostanze chimiche altamente tossiche o malattie molto pericolose, ma con “cannabis contaminata” ci riferiamo anche all'erba impolverata. Tuttavia, le cime possono essere anche accidentalmente o deliberatamente contaminate da qualcosa di molto più pericoloso.

La cannabis contaminata è spesso il risultato di pratiche di coltivazione, lavorazione e conservazione inadeguate, ma a volte può anche essere la conseguenza di persone senza scrupolo che cercano di rendere la cannabis più brillante, forte o pesante di quanto non sia in realtà. Inoltre, la causa potrebbe anche essere un altro essere vivente, come ad esempio un fungo.

Alcuni tipi di contaminazione sono visibili, il che ne facilita la diagnosi. Tuttavia, ce ne sono altri (tra cui alcuni dei più pericolosi) che sfuggono all'occhio umano e potrebbero richiedere dei test di laboratorio per essere rilevati.

Contaminated Cannabis

La marijuana contaminata è pericolosa?

Talvolta, sì. Nel migliore dei casi, la contaminazione riduce la qualità della cannabis, ma anche l'agente contaminante meno pericoloso può causare danni se consumato in grandi quantità.

Ci sono anche altri contaminanti (come spore fungine e sostanze chimiche tossiche) che possono essere estremamente pericolosi e, in rare occasioni, addirittura letali. Inoltre, molti contaminanti possono essere altamente cancerogeni. E sebbene alcuni metodi di consumo (ad esempio il fumo) siano di per sé cancerogeni, bisogna sempre ridurre il più possibile i rischi.

È stato anche dimostrato che la cannabis contaminata da interferenti endocrini può causare problemi di fertilità[1]. Infine, sul mercato circola anche della marijuana arricchita con THC sintetico o oppioidi che la fanno sembrare estremamente potente. Queste sostanze possono essere molto forti ed avere effetti collaterali devastanti, oltre a creare una forte dipendenza.

Quindi, lo diciamo nel tuo interesse: non consumare mai una marijuana contaminata. Nella maggior parte dei casi, è probabile che la contaminazione ti provochi solo un leggero dolore al petto, ma le conseguenze potrebbero essere ben peggiori di così ed il rischio non vale la pena.

Cause di contaminazione della cannabis

Comprendere le cause della contaminazione può aiutarti ad evitarla, almeno in alcuni casi. Che tu voglia prevenire una contaminazione nelle tue coltivazioni o semplicemente evitare di comprare erba contaminata altrove, la conoscenza è potere!

Infezione fungina

Le cime di cannabis sono suscettibili alle infezioni fungine, sia durante la crescita che nelle fasi di essiccazione e concia. Se i funghi riusciranno a diffondersi fino ad essere visibili, allora la cima dovrà essere scartata. Tuttavia, la diffusione potrebbe essere minima e i funghi impercettibili ad occhio nudo. In questi casi, finirai per consumarla involontariamente.

Una cosa importante da sapere: fumare cime infette da spore fungine è pericoloso per la nostra salute, ma vaporizzarle può esserlo ancora di più. Uno studio ha concluso che, anche a basse concentrazioni, la vaporizzazione di spore fungine può causare polmonite fungina[1]. Quindi, se vaporizzi cime di cannabis, presta particolare attenzione alla contaminazione.

Powdery Mildew
Powdery Mildew
  • Oidio: L'oidio, anche conosciuto come mal bianco, comprende varie specie di funghi che possono crescere sulle cime di cannabis e creano un velo biancastro simile alla polvere. L'inalazione di queste spore (in grandi quantità) può causare la formazione di piccole palline di muffa nei polmoni, la cui rimozione potrebbe richiedere un intervento chirurgico.
  • Botrite: Conosciuta anche come muffa grigia, è estremamente comune e spesso cresce su frutta e verdura in decomposizione. Ti sarà già capitato di vederla. Nella maggior parte dei casi, questo fungo non è particolarmente nocivo per la nostra salute, ma in alcune persone può causare reazioni allergiche.
  • Aspergillus (un fungo che produce micotossine): Questa muffa può causare aspergillosi nelle persone che già soffrono di patologie polmonari, mentre le persone sane non corrono particolari rischi. Contiene micotossine che, se inalate, possono causare malattie sia acute che croniche. Contiene anche aflatossine, che sono cancerogene e mutagene.
  • Penicillium: Questa muffa comune provoca spesso reazioni allergiche nelle persone, causando sintomi simili all'allergia ai pollini.

Infezione batterica

La muffa non è l'unica minaccia che può infettare la cannabis in modo naturale. Ci sono anche i batteri che, non producendo spore, vengono spesso distrutti dalla combustione dell'erba e, di conseguenza, non comportano gli stessi rischi dei funghi. Detto questo, maneggiare e consumare cannabis infetta può comunque trasferire batteri alla bocca attraverso vie diverse dall’inalazione, quindi può essere comunque pericoloso.

  • Salmonella: Questo noto batterio contamina normalmente il cibo e può causare intossicazioni alimentari da lievi a gravi. Ma può anche colonizzare le cime di cannabis e causare gli stessi effetti di un'intossicazione alimentare se dovessero entrare in contatto con la bocca o con il cibo.
  • Enterobacter: Questo batterio può causare infezioni respiratorie che, se non trattate, possono essere pericolose. Se fumerai una canna con erba contaminata, correrai il rischio di inalare batteri vivi che ti faranno ammalare.
  • Streptococco: Questo comune batterio può causare infezioni che richiedono antibiotici per essere curate. I sintomi possono variare da lievi a gravi.
  • Klebsiella: Può causare infezioni intestinali e polmonari ed è responsabile di circa un decimo dei casi di polmonite negli ospedali. Può essere molto pericoloso se inalato o ingerito.

Bacterial Infection

Metalli pesanti

I metalli pesanti sono presenti in tutta la natura. A basse concentrazioni tendono ad essere innocui, ma ad alte concentrazioni possono essere letali. Alcuni fertilizzanti contengono metalli pesanti che si accumulano nel corso della vita di una pianta di cannabis, fino a raggiungere livelli pericolosi al momento della raccolta.

  • Cadmio: Si tratta di una sostanza chimica cancerogena che può causare indebolimento delle ossa, danni ai reni e molti altri problemi. È una tossina comune nel fumo ed altamente pericolosa.
  • Arsenico: I sintomi di avvelenamento di questo famigerato metallo pesante comprendono vomito, diarrea con sangue, encefalopatia, dolore addominale e morte.
  • Piombo: L'avvelenamento da piombo comporta numerosi sintomi spiacevoli tra cui dolore addominale, stitichezza, mal di testa, irritabilità, problemi di memoria, infertilità e formicolio alle mani e ai piedi. Può anche causare ritardi mentali irreversibili e gravi ed è responsabile del 10% delle disabilità mentali di causa sconosciuta.

Pesticidi

I pesticidi sono molto comuni in agricoltura ed orticoltura, ma anche nell’industria della cannabis (legale ed illegale). Molto spesso, questi prodotti si depositano sulle cime di cannabis e vengono poi assunti dai consumatori, causando tutta una serie di danni. Uno studio ha rilevato che l’84% dei prodotti legali a Washington conteneva pesticidi[1].

I pesticidi, oltre ad essere spesso cancerogeni, possono anche essere interferenti endocrini e tossine neurologiche.

  • Carbaril: Questo comune insetticida è altamente tossico e viene classificato come cancerogeno. Fumarlo, vaporizzarlo o ingerirlo è pericoloso.
  • Permetrina: Questo pesticida può causare reazioni allergiche sulla pelle e nei polmoni, risultando molto pericoloso per alcune persone.
  • Propargite: Sebbene non sia ritenuta troppo pericolosa per l'uomo (almeno in determinate quantità), può irritare gravemente occhi, naso e bocca.

Polvere e sporcizia

Durante le fasi di coltivazione, essiccazione, spedizione o conservazione, le cime di cannabis possono accumulare polvere e sporcizia. Spesso, questa è la forma di contaminazione meno pericolosa, ma può comunque irritare i polmoni e causare reazioni allergiche in alcune persone.

  • Polvere e sporcizia: La cannabis conservata e maneggiata malamente può trattenere polvere e sporco. D'altronde, è molto appiccicosa. In piccole quantità, è quasi inevitabile che succeda, ma è sempre meglio evitare che si accumuli sulle cime.
  • Escrementi di insetti: L'erba coltivata indoor non dovrebbe contenerne, mentre quella coltivata outdoor ne conterrà probabilmente di più. Non è chiaro se la sua presenza rappresenti un pericolo, ma è sempre meglio non scoprirlo.
  • Ragnatele di ragni e ragnetti rossi: Le piante di cannabis possono ricoprirsi di ragnatele costruite da normali ragni o dai ragnetti rossi. In piccole quantità, non dovrebbero comportare alcun pericolo, ma in quantità maggiori possono irritare i polmoni o provocare una reazione allergica. Saranno i coltivatori a dover togliere le eventuali ragnatele visibili sulle cime prima di raccoglierle.
  • Escrementi di uccelli: Nelle coltivazioni outdoor, gli uccelli potrebbero defecare sulle piante. I rischi per la salute derivanti dal fumare cime di cannabis con escrementi di uccelli non sono chiari, ma è sempre meglio evitarlo. Se dovessi trovare dell'erba ricoperta di escrementi di uccelli, cambia spacciatore!
  • Insetti vivi e morti: Le cime di cannabis potrebbero anche ospitare insetti morti o addirittura vivi. Anche in questo caso, non dovrebbero rappresentare alcun pericolo, ma trovare una piccola creatura nelle cime di cannabis può risultare sgradevole.
  • Uova di insetti: Allo stesso modo, potrebbero esserci uova di insetti nelle cime. Come nella maggior parte dei casi, non dovrebbero essere pericolose, ma alcuni potrebbero trovarle poco gradevoli da fumare.

Dirty Cannabis

Erba tagliata con droghe o farmaci

Nei Paesi dove la cannabis è illegale, alcuni spacciatori spruzzano le cime con altre droghe o farmaci. Ciò significa che all’interno delle infiorescenze di cannabis sono presenti delle sostanze attive (diverse dai cannabinoidi naturali). Di solito, lo fanno per aumentare la potenza dell'erba più di quanto non sia in realtà.

Spesso vengono utilizzati cannabinoidi sintetici, che possono essere molto pericolosi. Di recente, negli Stati Uniti stiamo assistendo ad un crescente consumo di cannabis tagliata con fentanil. Questa sostanza è ancora più pericolosa dei cannabinoidi sintetici poiché è un oppioide estremamente potente ed anche una quantità minuscola può causare overdose e morte.

I segnali d'allarme

Forse ti starai chiedendo: “Che aspetto ha l'erba contaminata?”.

Ebbene, molte delle peggiori forme di contaminazione non sono visibili ad occhio nudo e richiedono test di laboratorio. Ma alcune lo sono e puoi identificarle osservando ed annusando le cime.

Segni evidenti di erba contaminata

Ecco alcuni chiari segnali che la cannabis è contaminata. Nel seguente elenco verranno specificati i vari casi e le possibili soluzioni.

  • Escrementi di insetti: Se vedi piccoli escrementi di insetti (marrone chiaro o scuro), significa che l'erba è contaminata, ma può essere pulita!
  • Sporcizia e polvere: Se dovessi vedere della sporcizia o della polvere sulle cime, dovresti riuscire a pulirle con relativa semplicità.
  • Ife fungine: Le ife fungine sono lunghi filamenti sottili con un aspetto solitamente polveroso. Si possono diffondere rapidamente su tutta la pianta. Evita sempre di consumare una cannabis contaminata da funghi.
  • Necrosi batterica: Se una parte della cima ha assunto un colore grigio, nero o marrone e risulta bagnata o putrefatta, probabilmente è stata attaccata dai batteri e dev'essere scartata.
  • Odore di umido: Se sprigiona un particolare odore di umido, probabilmente è contaminata da funghi e dev'essere scartata.
  • Aroma chimico: A volte è difficile da distinguere questo aroma da quello dei terpeni. Se la tua cannabis sprigiona odori di sostanze chimiche artificiali, potrebbe essere ricoperta di pesticidi o altre sostanze chimiche. A seconda della sostanza di cui è ricoperta, si potrà pulire o meno. Quindi, senza un test di laboratorio, faresti meglio a scartarla.
  • Consistenza secca/gessosa: Alcune muffe hanno una consistenza secca e gessosa, simile alla polvere. Questa erba non può essere pulita e deve essere scartata.
  • Olio e residui solidi di cenere nera: Se trovi questo tipo di contaminazione sulla tua cannabis, scartala.
  • Residui sabbiosi/polverosi nella bustina d'erba: Le cause possono essere diverse, ma l'erba dovrebbe essere eliminata, poiché difficilmente si riuscirà a pulire.
Bacterial necrosis

Segni invisibili di erba contaminata

La maggior parte degli altri contaminanti, soprattutto quelli chimici, sono impossibili da individuare con i sensi. Pertanto, richiedono test specialistici in laboratorio. A parte i kit per analizzare la purezza delle droghe, difficilmente riuscirai a condurre questi tipi di test a casa tua.

Ecco alcuni metodi per testare le contaminazioni:

  • Cromatografia liquida: Pesticidi
  • Gascromatografia: Pesticidi
  • Spettrometria di massa a plasma accoppiato induttivamente: Metalli pesanti
  • Kit per analizzare le droghe

Come evitare l'erba contaminata

Esistono diversi modi per evitare di consumare erba contaminata. Tuttavia, a meno che tu non te la stia autoproducendo, non potrai mai esserne certo. Ecco alcuni suggerimenti.

  • Acquista solo da dispensari e coffeeshop rispettabili: Richiedi i test effettuati sul lotto d'erba, solo così potrai assicurarti che le cime appartenenti allo stesso lotto saranno “incontaminate”. Chiedi al personale del negozio quali sono i loro fornitori e quali pratiche adottano. La marijuana acquistata legalmente non implica necessariamente che sia esente da contaminazioni.
  • Coltivare la propria erba: Il modo migliore per evitare la contaminazione? L'autoproduzione! In questo modo, avrai il pieno controllo su tutto ciò che riceve la tua cannabis dentro e fuori.
  • Evitare gli spacciatori di strada: Gli spacciatori di strada raramente sanno cosa c'è dentro o sopra la loro erba (a meno che non la coltivino loro stessi). Se acquisti da una fonte attendibile che coltiva erba, allora non avrai problemi. Altrimenti, il rischio di comprare della cannabis contaminata nel mercato illegale ci sarà sempre.
  • Condurre un'ispezione visiva: Anche se non è assolutamente infallibile, dovresti ispezionare visivamente tutta l'erba che acquisti. Questo non ti salverà da tutte le contaminazioni, ma può aiutarti ad identificare alcuni dei segnali più evidenti.

Come trattare l'erba contaminata

Sebbene sia possibile eliminare alcuni tipi di contaminazione, la cosa più semplice da fare è scartare tutte le cime che si sospetta siano contaminate ed acquistarne altre. Non rischiare con la tua salute!

Ma se vuoi usarla, cerca di farlo nel modo più sicuro possibile ed usa determinati metodi per mitigare i danni.

  • Lava le cime: Lavare le cime può, come minimo, lavare via lo sporco e la polvere.
  • Usa pipe ad acqua: Secondo alcuni studi, la filtrazione dell'acqua potrebbe catturare alcuni contaminanti[1]. Tuttavia, la scienza non l'ha ancora confermato.
  • Irradiare l'erba: L'irradiazione della cannabis uccide muffe e batteri. È un metodo utilizzato per pulire le apparecchiature chirurgiche. Tuttavia, è fuori dalla portata della maggior parte delle persone.

Erba contaminata: Un potenziale pericolo per la salute

L'erba contaminata è molto comune. In un modo o nell'altro, la maggior parte dell'erba venduta in commercio è contaminata. Tutte le fonti di contaminazione comportano qualche rischio, ma le sostanze chimiche, le altre droghe, i farmaci, le muffe e i batteri dovrebbero essere evitati poiché possono causare seri problemi di salute.

Se pensi che la tua erba sia contaminata, è meglio scartarla. Qualche volta è meglio non sballarsi piuttosto di stare male. Quindi, sii prudente e non fumarla.

External Resources:
  1. Cannabis contaminants: sources, distribution, human toxicity and pharmacologic effects - PMC https://www.ncbi.nlm.nih.gov
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.

Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI: