The RQS Blog

.


By Luke Sumpter


Preferite allietare le vostre sere d’estate con una birra? Oppure con un grosso blunt d’erba? O forse volete dilettarvi in entrambi contemporaneamente? Il dibattito tra alcol e marijuana è ancora acceso, sia a livello interpersonale che internazionale.

La cannabis e l’alcol hanno molte cose in comune: entrambi alterano la coscienza ed hanno dovuto affrontare il proibizionismo ad un certo punto del secolo scorso.

Ma le somiglianze finiscono qui. Queste sostanze agiscono in modo molto diverso all’interno del nostro corpo, creando stati mentali quasi opposti e producendo effetti molto diversi a breve e lungo termine.

Ma allora qual è la differenza tra l'essere sballato e l'essere ubriaco? È una buona idea mescolare cannabis ed alcol? Ecco le nostre considerazioni su questo dibattito.

L’eterno dibattito: Marijuana vs alcol

Gli essere umani hanno fatto uso di sostanze che alterano la coscienza, come alcol e cannabis, per migliaia di anni. La diffusa avversione della nostra specie per la sobrietà ha permesso a queste sostanze di accompagnarci per millenni. Ai giorni nostri, circa 2,3 miliardi di persone[1] bevono alcolici regolarmente e 200 milioni fanno uso occasionale di cannabis.

Ovviamente, molte persone rientrano in entrambi questi gruppi ed alcune usano addirittura le due sostanze contemporaneamente. Ma esiste anche uno scisma tra chi fa uso di alcol e chi consuma cannabis.

Ovviamente, questo divario è principalmente dovuto alle preferenze di ognuno di noi, ma molte di queste opinioni sono alimentate dalla disinformazione.

Ad esempio, molti consumatori d’alcol bevono volentieri qualche bicchierino di vodka, ma rifiutano la cannabis come una droga pericolosa ed illecita. Al contrario, molti puristi della cannabis disapprovano l’alcol a causa dei pericoli che comporta e dei comportamenti violenti, sciocchi ed irritanti che può provocare.

Qui di seguito daremo uno sguardo approfondito alle differenze tra l’essere sballati e l’essere ubriachi. Esploreremo gli effetti fisici e psicologici, come la società vede entrambe le sostanze e se può essere una buona idea mescolarle.

L’eterno dibattito: Marijuana vs alcol

Essere sballati vs essere ubriachi

Bere una birra e fumare un bong producono due stati mentali molto diversi. Se poi vi bevete altre tre birre o vi fumate altri due bong, le differenze tra le due sostanze diventano ancora più evidenti.

Ma le distinzioni psicoattive e comportamentali non sono l’unica ragione per cui le persone nutrono opinioni opposte su marijuana ed alcol. Sono stati anche i decenni di propaganda proibizionista a costringere la società ad accettare l'uno evitando l’altra.

  • Sballato vs ubriaco: Accettazione culturale

L’accettazione culturale dell’alcol e della cannabis varia da Paese a Paese. Nel mondo islamico c’è una forte avversione per l’alcol, mentre in un pub inglese le persone ne ingurgitano litri e litri quasi come se ne avessero bisogno per respirare. Se poi andiamo in Colorado, possiamo trovare negozi che vendono marijuana a scopo ricreativo, mentre in molti Paesi asiatici, europei ed altri ancora l'uso di cannabis è severamente proibito.

Nella maggior parte del mondo occidentale, l’alcol rimane la droga preferita. Nonostante un breve periodo di proibizionismo, l’alcol ha svolto ruoli storicamente cruciali in molte regioni del pianeta. E non stiamo parlando solo di gente arrabbiata e violenta. Nel medioevo, quando l’approvvigionamento idrico non era del tutto sicuro, l’alcol veniva soprannominato “aqua vitae” (che significa “acqua della vita”) e garantiva una forma di liquido sterile che attenuava la fame con le sue calorie.

Ai giorni nostri, non dipendiamo dall’alcol per sopravvivere, ma continua a svolgere un ruolo culturale importante. Negli Stati Uniti, i ragazzi che raggiungono l’età per bere alcolici sono soliti festeggiare questo traguardo con un rito di iniziazione (anche se spesso accade molto prima dei 21 anni!). Da questo punto di vista, l’alcol rimane il centro di molte interazioni sociali. Serve come lubrificante sociale nei pub e nei bar e costituisce una parte fondamentale di esperienze culinarie sofisticate.

Tutti conosciamo i comportamenti indisciplinati provocati dall’alcol. Alimenta la fiamma della violenza, della promiscuità, del vandalismo, della cattiva salute e delle morti alla guida. Nonostante questo terribile curriculum, molti di noi continuano a fare uso di alcol ignorando facilmente questi inconvenienti.

Ma che dire della cannabis? Questa pianta ha una ricca storia di usi nei sistemi olistici tradizionali, nell’agricoltura e nell’industria. La marijuana ha svolto un ruolo importante nello sviluppo del mondo occidentale ed ha persino avuto un posto di rilievo nella farmacopea degli Stati Uniti fino al 1942[2].

Tuttavia, l’opinione pubblica subì forti pressioni all’inizio del secolo scorso. Le propagande proibizioniste degli anni ’20 e l’era del film “Reefer Madness” degli anni ’30 cambiarono drasticamente il modo in cui le persone percepivano lo sballo, collocando la cannabis nella categoria delle droghe pericolose che alterano la mente. La guerra alla droga, iniziata con il presidente Nixon nei primi anni ’70, ha mantenuto questo falso mito fino ai giorni nostri.

Ma la cannabis è stato un argomento piuttosto controverso in molti momenti della storia. Nel 1387, le autorità vietarono l’uso della cannabis in Arabia e molte nazioni proibirono questa pianta durante il 1800.

Nonostante un passato difficile, le recenti riforme radicali hanno fatto molto per normalizzare la cannabis. Diversi Paesi hanno dato il via libera alla cannabis ricreativa e terapeutica, ripristinando in parte l’immagine offuscata dell’erba. Milioni di persone in tutto il mondo usano la cannabis regolarmente, socialmente e responsabilmente, anche nelle aree in cui è tuttora illegale.

Sballato vs ubriaco: Accettazione culturale

  • Marijuana vs alcol: Effetti fisici

Alcol e cannabis agiscono sul corpo in modi molto diversi, dando luogo a stati fisici e psicologici contrastanti. Quando si tratta di alcol, questa sostanza si lega direttamente ai recettori dell’acido gamma-amminobutirrico (GABA). GABA e glutammato sono tra i principali neurotrasmettitori del cervello. Il GABA rallenta l’attività del sistema nervoso centrale, mentre il glutammato la rimette in moto.

Grazie alla sua capacità di legarsi ai recettori del GABA, l’alcol imita gli effetti di questa sostanza chimica nel cervello. Dopo aver bevuto un paio di medie o qualche shot di superalcolico, questo mimetismo chimico dà luogo agli effetti fisici dell’alcol. Questi includono:

Biascicamento Sonnolenza
Visione ed udito distorti Diminuzione della percezione e della coordinazione
Grandi quantità d’alcol portano a vomito ed incoscienza

La cannabis funziona in modo diverso nel cervello. Il THC, il principale costituente psicotropo, si lega ai recettori CB1. Questi siti appartengono al sistema endocannabinoide (SEC), una rete che governa quasi tutta la nostra fisiologia. Proprio come l’alcol, il THC produce i suoi effetti imitando le nostre molecole interne. In questo caso, il THC imita l’anandamide, un neurotrasmettitore endocannabinoide.

Invece di imitare il GABA, il THC fa sì che le nostre cellule cerebrali rilascino meno quantità di questo neurochimico dall’effetto smorzante. Questo interrompe i segnali GABA, spingendo determinate cellule cerebrali a limitare la produzione di dopamina. Il risultato? Le nostre cellule cerebrali rilasciano livelli maggiori di dopamina, con il conseguente e piacevole sballo. Ma il THC agisce anche su altri recettori al di fuori del cervello. Insieme, queste azioni provocano i seguenti effetti fisici:

Aumento della fame Occhi rossi
Bocca asciutta Aumento della frequenza cardiaca
Rilassamento dei muscoli/td>Disturbi di stomaco
  • Essere sballati vs ubriachi: Effetti psicologici

Manomettendo la chimica del nostro cervello, sia l’alcol che la cannabis possono alterare il nostro umore, le nostre percezioni e i nostri comportamenti.

Gli effetti psicologici dell’essere ubriachi includono:

Interruzione del pensiero razionale Comportamento violento
Memoria compromessa Riduzione a breve termine dell’ansia sociale
Confusione Tempi di attenzione ridotti

Gli effetti psicologici dell’essere sballati includono:

Buonumore Euforia
Pensieri più profondi Disagio/Rimuginio
Memoria a breve termine compromessa Panico
Paranoia Percezione del tempo alterata
  • Impatto sulla salute

Esistono differenze significative tra cannabis ed alcol in termini di rischi per la salute. Entrambe queste sostanze possono causare problemi fisici e psicologici quando se ne abusa nel tempo. Tuttavia, se usata con moderazione, la cannabis può offrire alcuni benefici per la salute, mentre bere alcolici è considerato unanimemente privo di qualsiasi potenziale terapeutico.

Nei Paesi dove la cannabis è legale, i medici possono prescrivere questa pianta per trattare una lista di problemi di salute approvata dalle autorità sanitarie. Sebbene la ricerca non abbia ancora chiarito tutti i benefici della cannabis per la nostra salute, gli studi in corso sul sistema endocannabinoide suggeriscono effetti di ampia portata sul nostro corpo.

Ovviamente, nessun medico rilascerebbe una prescrizione per l’alcol. Tuttavia, nonostante gli alcolici abbiano un impatto negativo sulla nostra salute, alcune forme di alcol forniscono molecole benefiche per il corpo umano. Ad esempio, il vino contiene il resveratrolo, un antiossidante studiato per la sua potenziale capacità di proteggere il corpo dallo stress ossidativo e dalle infiammazioni. Il whisky contiene anche polifenoli, che potrebbero aiutare a promuovere livelli di colesterolo sano. Ma gli effetti negativi dell’alcol a lungo termine superano sicuramente i potenziali benefici.

La cannabis e l’alcol possono mettere a dura prova la nostra salute dopo un uso a breve e lungo termine. Controllate le potenziali conseguenze sulla salute qui di seguito.

A breve termine La cannabis e l’alcol possono esporre i consumatori a problemi di salute mentale e fisica a breve termine.
Mal di testa
Alcol Diarrea e vomito
Difficoltà respiratorie
Sensazione di nervosismo/ansia
Cannabis Paranoia
Perdita del senso dell’identità personale
Aumento del rischio di infarto nelle persone più suscettibili
A lungo termine Quando se ne abusa regolarmente per lunghi periodi di tempo, entrambe le sostanze possono generare problemi di salute significativi.
Dipendenza
Perdita di memoria
Fibrosi epatica
Epatite alcolica
Alcol Perdita di capacità di attenzione
Diminuzione della materia grigia e bianca nel cervello
Ictus
Cancro
Battito cardiaco irregolare
Pressione alta
Dipendenza
Alterazione del normale sviluppo del cervello in chi ne abusa durante l’adolescenza
Possibile calo del quoziente intellettivo in caso di abuso in età adolescenziale
Cannabis Maggiore suscettibilità alle malattie mentali
Problemi cardiovascolari legati al fumo
Sindrome da iperemesi da cannabis

Va bene mescolare alcol e marijuana?

Dipende. Alcune persone hanno un ottimo rapporto con l’alcol e la cannabis e riescono a raggiungere il punto ottimale per trarre il massimo beneficio dall’uso combinato di entrambi. Se fatto correttamente, può provocare uno stato psicologico divertente. Tuttavia, è molto facile esagerare. Se tendete ad esagerare quando bevete e fumate, dovreste evitare di mischiare l’alcol con la marijuana.

La stratificazione degli effetti di entrambe le sostanze, nota anche come dissolvenza incrociata (o crossfading), può aumentare notevolmente i rischi di vivere un “greenout”. Secondo alcune ricerche, se queste due sostanze vengono assunte contemporaneamente, le concentrazioni di THC nel sangue tendono ad aumentare considerevolmente[3]. In parole povere, l’alcol può amplificare gli effetti dell’erba.

Essere sballati ed ubriachi può rivelarsi una combinazione insoddisfacente per alcuni e soddisfacente per altri. Assicuratevi solo di procedere con cautela ed ascoltate sempre il vostro corpo.

È meglio sballarsi o ubriacarsi?

Fisiologia a parte, questo dibattito si riduce alle preferenze di ognuno di noi. Tutti amiamo rilassarci dopo una giornata impegnativa e tutti dovremmo riservarci il diritto di scegliere la sostanza più di nostro gradimento per ritrovare un po' di pace. La cannabis aiuta a stimolare la nostra creatività, ci permette di immergerci in pensieri profondi e ci consente di svegliarci senza i postumi di una sbornia. L’alcol funziona come un lubrificante sociale che ci aiuta ad interagire con gli altri, ma ci fa sentire piuttosto male la mattina dopo.

Disclaimer medicoLe informazioni elencate, riferite, o aventi link provenienti da questo sito sono destinate esclusivamente a scopi educativi e non forniscono consulenza professionale medica o legale. Royal Quees Seeds non ammette, sostiene o promuove l'uso di sostanze legali o illegali.

Royal Queen Seeds non può essere ritenuta responsabile per i materiali ai quali fanno riferimento le nostre pagine, o per pagine delle quali forniamo link che ammettano, sostengano o promuovano attività o uso di sostanze legali o illegali.

Si prega di consultare il proprio medico o un professionista sanitario prima di utilizzare qualsiasi prodotto o metodo elencato, descritto o avente link con questo sito web.

External Resources:
  1. Global status report on alcohol and health 2018 https://www3.paho.org
  2. Medicinal Cannabis: History, Pharmacology, And Implications for the Acute Care Setting https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  3. Controlled Cannabis Vaporizer Administration: Blood and Plasma Cannabinoids with and without Alcohol | Clinical Chemistry | Oxford Academic https://academic.oup.com
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.

Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI: