The RQS Blog

.


By Luke Sumpter


Che abbiate appena iniziato ad esplorare il mondo della cannabis o siate esperti consumatori di marijuana, probabilmente saprete che la qualità dell'erba può variare notevolmente. Diversi fattori, come il patrimonio genetico, le tecniche di coltivazione e le procedure post-raccolto, possono incidere su potenza, sapore ed aspetto delle cime.

Ad ogni modo, per decenni i fumatori hanno avuto difficoltà a determinare la qualità della marijuana acquistata e, ancora oggi, molti si affidano a termini apparentemente vaghi ed arbitrari come “reggie”, “mid” e “loud”. Ma qual è l'esatto significato di queste etichette? Ha senso scegliere l'erba basandosi esclusivamente su queste classificazioni?

Nella presente guida analizzeremo le differenze a livello visivo ed aromatico e gli indizi sensoriali che consentono di distinguere le cime di alta qualità da quelle scadenti. Dalla cannabis “reggie” alla “AAAA”, cercheremo di decifrare i vari livelli di qualità della marijuana per evitare incertezze ed errori di valutazione.

In cosa consistono i sistemi di valutazione della cannabis e perché sono importanti?

In cosa consistono i sistemi di valutazione della cannabis e perché sono importanti?

I sistemi di valutazione della cannabis servono a classificare la marijuana in base alla qualità percepita. Generalmente, si tratta di metodi altamente soggettivi e non standardizzati. Tuttavia, alcuni si avvalgono di parametri oggettivi variabili, come la concentrazione di THC. Sebbene nessuno dei sistemi esistenti possa essere considerato esaustivo, il loro utilizzo combinato può aiutare i fan della cannabis a distinguere l'erba di bassa qualità da quella più pregiata.

Valutazione basata su termini gergali

Il sistema di valutazione basato su espressioni gergali, scaturito dalla cultura cannabica urbana, è divenuto popolare nei primi anni 2000 negli Stati Uniti ed è in voga ancora oggi. I termini utilizzati per catalogare la cannabis sono casuali e non tecnici, ma mantengono una certa rilevanza. Nello specifico, l'erba viene classificata come:

  • Reggie: Abbreviazione di “erba regolare”, è un termine usato per descrivere la marijuana poco potente e con sapori ed aromi poco invitanti.
  • Mid: Questo termine indica la cannabis di “media qualità”, quindi di livello superiore rispetto alla reggie. Si tratta di cime più potenti e saporite, ma prive delle caratteristiche tipiche della cannabis pregiata.
  • Loud: Questo termine si riferisce alle cime potenti, aromatiche e perfettamente conciate. Sono le più ricercate e vendute a prezzi elevati sia nel mercato legale che in quello illegale.

Sistema di valutazione canadese

Questo sistema, chiamato anche scala di valutazione “A”, è stato sviluppato in Canada, prima della legalizzazione introdotta nel 2018. È un metodo leggermente più dettagliato di quello basato sulle espressioni gergali, ma si basa comunque su variabili soggettive. Tuttavia, ha permesso a coltivatori, rivenditori ed acquirenti di valutare e catalogare la marijuana prima dell'avvento dei test di laboratorio. La graduatoria “A” è suddivisa in quattro livelli:

  • A: Cime di scarsa qualità, con pochi tricomi, bassi livelli di THC ed un mediocre profilo terpenico.
  • AA: Cime di qualità media o discreta, con livelli di THC leggermente superiori, un aroma migliore ed una lavorazione post-raccolto più accurata.
  • AAA: Erba di buona qualità, con aromi ed effetti intensi. Piacevole da fumare.
  • AAAA: Cannabis di qualità eccellente e pregiata. Potenza elevata, concia ottimale e trimming impeccabile.

Livelli di THC nel contesto medico e legale

Questo sistema è stato creato in occasione dei programmi di distribuzione di marijuana terapeutica negli Stati Uniti, in particolare in Ohio, e classifica legalmente le cime di cannabis in base alla loro concentrazione di THC. I livelli sono stati introdotti per regolamentare i limiti di dosaggio ed acquisto sanciti dalla legge statale, e sono suddivisi in:

  • Livello 1: Concentrazione di THC inferiore o uguale al 23%
  • Livello 2: Concentrazione di THC superiore al 23%, ma inferiore al 35%
  • Livello 3: Una classificazione informale utilizzata talvolta dai dispensari per indicare prodotti economici o di qualità inferiore

Classificazione dei dispensari

La legalizzazione della cannabis in vari Stati, tra cui Colorado e California, ha favorito la nascita di dispensari e rivenditori autorizzati. In questi contesti, la posizione dei prodotti sugli scaffali permette ai consumatori di individuare agevolmente i livelli di qualità e le fasce di prezzo. La collocazione è suddivisa in:

  • Scaffale alto: Prodotti più costosi e potenti, di qualità superiore
  • Scaffale centrale: Prodotti con una potenza apprezzabile ed un buon profilo aromatico
  • Scaffale basso: Cannabis economica con bassa potenza e minor contenuto di terpeni

Cosa si intende per cannabis di basso livello?

Cosa si intende per cannabis di basso livello?

L'erba di basso livello, definita anche reggie, “A” o di bassa qualità, è la cannabis a buon mercato. Essendo molto economica può attirare potenziali acquirenti, ma non possiede né il profilo aromatico né la potenza delle cime più costose. Spesso, la marijuana di bassa qualità ha un aspetto spento ed una consistenza friabile. Sviluppa minimi livelli di THC ed un aroma mediocre con sentori di fieno.

Non è certamente la miglior cannabis in circolazione, ma alcuni consumatori la utilizzano per realizzare edibili o estratti. Altri, invece, acquistano cannabis economica pre-rollata in grandi quantità, da tenere come riserva personale.

Cosa si intende per cannabis di alto livello?

Cosa si intende per cannabis di alto livello?

L’erba di alta qualità si distingue nettamente da quella di bassa qualità per potenza, sapore, aroma, consistenza e aspetto. Queste cime sono solitamente dense ed appiccicose, ma non eccessivamente umide e si sbriciolano facilmente tra le dita. Contengono maggiori livelli di THC ed una quantità superiore di terpeni, riuscendo a sprigionare aromi intensi e pungenti.

Dunque, perché la cannabis di alta qualità è più costosa? La risposta è molto semplice: si tratta di un'erba migliore, la cui produzione comporta dei costi più elevati. Questa cannabis proviene da coltivatori esperti, che hanno investito tempo e denaro nella selezione di genetiche pregiate, nella concimazione e nell'irrigazione ottimale, nonché nel lavaggio delle radici e nell'accurata lavorazione delle cime.

Mid e loud: Ulteriori classificazioni della cannabis

I termini “mid” e “loud” derivano dal sistema di classificazione basato su parole gergali. Ma a cosa si riferiscono? Sebbene si tratti di un metodo di valutazione altamente soggettivo, alcune caratteristiche concrete, tra cui il contenuto di THC e di terpeni, agevolano la catalogazione. Proseguite la lettura per scoprire le differenze.

Cos'è la cannabis mid?

Cos'è la cannabis mid?

L'erba mid, o di media qualità, rappresenta un'opzione economicamente più accessibile ed offre caratteristiche migliori rispetto alle cime di bassa qualità. Questa cannabis contiene generalmente livelli di THC pari al 15-20% e sviluppa un aroma soddisfacente. Risulta compatta al tatto, senza essere né troppo umida, né troppo asciutta. Nel complesso, la cannabis di media qualità offre un'esperienza psicoattiva lieve ed è perfetta da consumare durante la giornata.

L'erba loud è sempre la migliore?

Il termine “loud” viene usato per indicare le cime con un aroma intenso (e piacevole) ed un aspetto attraente, con tricomi ricchi di resina. Tuttavia, non si riferisce direttamente alla potenza. L'erba loud contiene semplicemente una maggiore quantità di composti aromatici come terpeni, esteri e composti solforati volatili, sprigionando quindi fragranze più marcate. Queste molecole contribuiscono a plasmare gli effetti della cannabis, ma, a differenza del THC, non incidono direttamente sulla componente psicoattiva.

Alcuni fumatori si affidano esclusivamente alla cannabis “loud”, ma la scelta dipende esclusivamente dalle preferenze personali. La differenza tra erba mid e loud risiede principalmente nell'aspetto e nell'aroma. Molte varietà classificate come “loud” contengono anche livelli elevati di THC, ma tutte le cime coltivate e conciate con cura sono potenzialmente in grado di offrire uno sballo altrettanto intenso, pur emanando aromi delicati.

Principali differenze tra erba di bassa qualità e di alta qualità

In questa sezione analizzeremo nel dettaglio le differenze tra cannabis di alta e bassa qualità. Anche se semplici ed intuitivi, questi parametri aiutano i consumatori a determinare la qualità della marijuana, senza dover ricorrere a test di laboratorio.

Differenze a livello visivo

Le cime di scarsa qualità hanno un aspetto consunto e, spesso, un colore marrone o verde pallido, con pochi tricomi visibili. Viceversa, la cannabis di alta qualità si distingue per i suoi colori brillanti e vivaci, con sfumature verde scuro e, talvolta, viola o arancioni. Le cime scadenti hanno una consistenza variabile, ma generalmente appaiono asciutte, fragili e friabili. Un altro segno distintivo delle cime pregiate è la consistenza densa ed appiccicosa, non troppo asciutta né troppo umida.

Fragranze ed aromi

Le cime economiche e di bassa qualità emanano un odore stantio, di fieno, o persino leggermente chimico e spiacevole, causato da tecniche di coltivazione inappropriate e da una lavorazione post-raccolto approssimativa. La cannabis di alta qualità, invece, produce un aroma intenso e gradevole, che varia a seconda della genetica, ma solitamente è caratterizzato da note pungenti, fruttate o di pino.

Effetti e potenza

La cannabis di bassa qualità spesso contiene livelli inferiori di THC e, quindi, produce effetti lievi. Le cime pregiate possiedono un patrimonio genetico superiore e sviluppano una maggiore concentrazione di tricomi e livelli di THC medio-alti. Di conseguenza, forniscono effetti più marcati che emergono rapidamente e persistono a lungo.

5 Controlli rapidi senza test di laboratorio

Indipendentemente dalla tipologia di cannabis che intendete acquistare, vi sarà utile seguire i consigli elencati qui sotto per valutare la qualità esaminando cinque parametri essenziali:

  1. Aspetto: Scegliete cime dai colori vivaci e piene di tricomi luccicanti. Evitate la cannabis di colore marrone o giallo.
  2. Consistenza: Prediligete le cime dense, compatte e vischiose al tatto. Evitate quelle eccessivamente asciutte e friabili.
  3. Aroma: Fidatevi del vostro naso. Optate per le fragranze fresche e pungenti, evitate i sentori di umidità, muffa o fieno.
  4. Test del grinder: Sebbene questo test possa essere eseguito solo dopo l'acquisto, le cime tritate dovrebbero mantenere un aspetto vaporoso, senza polverizzarsi completamente.
  5. Test della combustione: Mentre bruciano, le cime di buona qualità producono una cenere bianca, non nera o grigia. Ciò indica che la concia è stata eseguita a regola d'arte.

Cannabis di livello 1 e 2: Cosa indicano queste classificazioni?

Come accennato in precedenza, alcuni sistemi standardizzati classificano la cannabis in base a parametri oggettivi e misurabili. Questi metodi vengono utilizzati solamente nelle regioni in cui la marijuana è stata legalizzata, ma sono molto utili per chi cerca erba di alta qualità e desidera restare entro i limiti di consumo legali.

Definizioni legali

Il sistema di livelli, adottato in alcuni Stati come l'Ohio, classifica la cannabis a seconda della sua potenza. Ciò agevola la scelta della varietà da parte dei consumatori, aiutandoli a rispettare i limiti di acquisto. I primi due livelli includono:

  • Livello 1: Concentrazione di THC inferiore al 23%
  • Livello 2: Concentrazione di THC superiore al 23%, ma inferiore al 35%

Valutazione a livelli nell'industria e nei dispensari

Abbiamo esaminato le differenze tra cime di livello 1 e livello 2 ma, oltre ai sistemi di valutazione in ambito medico e a quelli basati su espressioni gergali, esistono ulteriori classificazioni. Alcuni dispensari identificano la cannabis di bassa qualità catalogandola come “livello 3”. Inoltre, il sistema di valutazione dei dispensari utilizza la lettera “A” per definire la marijuana “reggie” e “AAAA” per le cime di prima scelta.

Come distinguere la cannabis di alta qualità da quella scadente

All'interno di uno stesso “livello”, o della stessa classificazione, la qualità della cannabis può variare notevolmente. Di seguito elencheremo cinque semplici analisi che è possibile effettuare per determinare la qualità delle cime. Tuttavia, prima di ogni valutazione, è importante considerare alcuni aspetti fondamentali.

Innanzitutto, per essere certi di acquistare marijuana di buona qualità, è importante rivolgersi a venditori affidabili e con una solida reputazione. A tal proposito, consultate le recensioni online o affidatevi al passaparola tra amici e conoscenti.

Per avere un'idea della qualità media di una specifica varietà, potete anche cercare elementi multimediali ad essa correlati, come foto e videorecensioni, o consultare la scheda tecnica della genetica fornita dalla seedbank.

Tabella comparativa: Reggie, mid e loud

Se avete fretta di acquistare cime di cannabis, questa tabella riepilogativa vi aiuterà a determinare il miglior investimento possibile.

Reggie (bassa qualità)
Aspetto Pallido, marrone, pieno di foglie
Aroma Tenue, simile al fieno
THC % 10% o meno
Prezzo (€/g) 5 €
Ideale per Edibili, usi economici
Mid
Aspetto Verde, leggermente ricoperta di resina
Aroma Delicato, erbaceo
THC % 15–20%
Prezzo (€/g) 10–12 €
Ideale per Consumo occasionale
Loud (alta qualità)
Aspetto Vibrante, ricca di resina, appiccicosa
Aroma Intenso, fruttato, pungente
THC % 20–30%+
Prezzo (€/g) 12–20+ €
Ideale per Esperienza sensoriale ottimale

Cannabis di alta qualità e cannabis scadente: Come scegliere le cime perfette per ogni esigenza

Ricordate sempre che il prezzo non è l'unico parametro da considerare. La scelta tra cannabis di prima scelta e cannabis economica dipende dal budget a disposizione, dal livello di tolleranza alla sostanza e dall'uso che se ne intende fare. Le cime di bassa qualità costano meno, ma sono meno efficaci e, in alcuni casi, anche sgradevoli da fumare. La cannabis di livello intermedio offre sapori ed aromi migliori, ma non garantisce un'esperienza sensoriale ottimale. Infine, le cime di alta qualità sono potenti e saporite, ma anche più costose.

Indipendentemente dal livello di qualità prescelto, fidatevi dei vostri sensi. Osservate la consistenza, il colore, la densità e gli aromi per acquistare cime soddisfacenti e adatte ai vostri scopi.

Domande frequenti sui livelli di qualità della cannabis

Che differenza c'è tra loud e dank?
Questi termini gergali vengono utilizzati in modo intercambiabile. Entrambi indicano una cannabis di alta qualità, dall'aroma pungente.
Perché alcune tipologie di cannabis provocano mal di testa?
Il mal di testa che emerge dopo aver fumato cannabis può indicare la bassa qualità delle cime e la potenziale presenta di pesticidi. Per evitare qualsiasi rischio, è opportuno acquistare cannabis testata in laboratorio.
Le cime mid sono buone come le loud?
Dipende dal metodo di coltivazione, dal tipo di concia, e dalla varietà stessa. La cannabis di media qualità (mid) sviluppa generalmente aromi e sapori meno intensi, ma può comunque offrire livelli di THC elevati.
La cannabis di bassa qualità va evitata a prescindere?
Non necessariamente. È comunque saggio limitare le proprie aspettative e ricordare che l'erba a buon mercato può comunque offrire un'esperienza soddisfacente, nonostante la mancanza di aromi e sapori intensi come quelli forniti dalle cime più costose.
Quale tipo di cannabis è ideale per i principianti?
La cannabis più adatta ai principianti è quella di media qualità, con bassi livelli di THC. Queste cime sono sufficientemente saporite e piacevoli da fumare, senza indurre effetti troppo intensi.

Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI: