Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Luke Sumpter

In un mondo fatto di scienza del suolo, ibridi F1 e terpeni, la pulizia non è certo l’argomento più affascinante. Tuttavia, la pulizia regolare del tuo grow box ti aiuterà a diventare un coltivatore migliore, evitando parassiti e malattie ed ottenendo risultati più affidabili ed uniformi.

In questa guida imparerai il modo migliore per pulire un grow box quotidianamente, settimanalmente e mensilmente utilizzando prodotti facili da reperire come candeggina, acqua ossigenata ed aceto.

Perché è importante pulire il proprio grow box?

Più il tuo grow box sarà pulito, minori saranno i rischi di parassiti, muffe ed agenti patogeni. Una maggiore igiene riduce la diffusione di batteri e spore fungine che potrebbero danneggiare radici, foglie e cime delle piante di cannabis.

I grow box sono ambienti altamente controllati che consentono ai coltivatori di personalizzare attentamente variabili quali illuminazione e temperatura. Tuttavia, per funzionare in modo ottimale, richiedono una pulizia ed una manutenzione frequenti.

Se trascuri la pulizia, la polvere accumulata sulle superfici del grow box comprometterà l’illuminazione e la proliferazione microbica aumenterà il rischio di malattie nelle piante. Tra i problemi più comuni causati dalla scarsa pulizia rientrano malattie come l'oidio, parassiti come afidi e ragnetti rossi e condizioni abiotiche (non viventi) come l'accumulo di sali nel terreno.

In definitiva, mantenere tutto pulito gioverà alla salute delle piante e alle rese finali. I principali vantaggi di mantenere pulito il tuo grow box includono:

  • Piante sane e forti
  • Meno malattie
  • Meno parassiti
  • Maggiori rese produttive

Pulire il grow box prima di un nuovo ciclo di coltivazione

Iniziare con un grow box pulito ridurrà drasticamente le possibilità di problemi con parassiti ed agenti patogeni. Prevenire è sempre meglio che curare. Prima di rimettere in funzione il tuo grow box, puliscilo accuratamente tra una coltivazione e l'altra.

Ovviamente, questo aspetto assume ancora più importanza se hai passato settimane a lottare contro malattie o organismi che stavano attaccando le tue piante. Tuttavia, una pulizia profonda contribuirà a ridurre al minimo qualsiasi rischio, anche con un grow box nuovo.

Ma non è necessario adottare lo stesso approccio in ogni scenario. Ovviamente, un grow box nuovo richiede meno pulizie rispetto a quelli usati. Anche se potresti essere tentato di scartare un grow box ed usarlo subito, pulirlo prima ti aiuterà a ridurre il rischio di problemi in futuro.

Di seguito sono riportate le differenze tra la pulizia dei grow box nuovi e quelli usati.

Come pulire un grow box nuovo

I grow box nuovi potrebbero sembrare perfettamente puliti, soprattutto se confezionati in imballaggi di plastica sigillati. Tuttavia, non sono del tutto sterili. Residui di fabbrica, polvere e spore microscopiche possono annidarsi negli angoli e nelle fessure.

Prima di utilizzare un nuovo grow box, pulisci il soffitto, le pareti e il pavimento con salviette antibatteriche. Dopo la pulizia, spazza bene il pavimento per rimuovere la polvere che potresti aver introdotto.

Utilizza una spazzola per pulire cerniere, cuciture e punti difficili da raggiungere dove potrebbero annidarsi particelle di polvere, spore ed altri contaminanti.

Il modo migliore per pulire un grow box usato

I grow box usati richiedono un po' più di lavoro, soprattutto se si sono verificati problemi con agenti patogeni o parassiti durante il precedente ciclo di coltivazione. Invece di una pulizia leggera, dovrai disinfettare completamente tutto il tuo grow box. Spore, virus e batteri sono microscopici e possono attaccarsi a superfici che, ad occhio nudo, sembrano pulitissime. Agisci subito per risparmiarti un sacco di potenziali problemi in futuro.

La pulizia profonda prevede l'applicazione di diversi agenti chimici, dalla candeggina all'acqua ossigenata, fino ad alternative naturali come l'aceto. Continua a leggere per scoprire i loro benefici ed utilizzi.

Pulizia dei componenti del grow box: Lampade, pareti e ventilazione

Dopo una pulizia generale del grow box, dovresti cercare di mantenere pulite anche tutte le attrezzature. Non solo possono fungere da potenziali vettori di malattie, ma mantenerle perfettamente pulite ne migliorerà le prestazioni.

Ogni parte del tuo grow box necessita di una pulizia specifica per garantirne efficienza e durata nel tempo. Di seguito analizzeremo i metodi migliori per pulire le parti più importanti di un grow box.

Pulizia dei tessuti e delle pareti riflettenti di un grow box

Il tessuto e le pareti riflettenti di un grow box svolgono un ruolo importante nel massimizzare l'efficienza della luce e nel mantenere un ambiente di coltivazione controllato. Con il passare del tempo, polvere, alghe ed altri residui possono accumularsi, riducendo la riflettività e creando un terreno fertile per muffe e batteri.

Per pulire il tessuto e le pareti riflettenti di un grow box nuovo, utilizza una soluzione di sapone neutro ed acqua calda. Per i grow box già usati, opta per alcuni dei prodotti chimici più aggressivi elencati di seguito. Per pulire delicatamente tutte le superfici interne ed esterne, è preferibile utilizzare un panno morbido o una spugna.

Dopo la pulizia, assicurati che tutte le superfici siano completamente asciutte prima di rimontare l'impianto di coltivazione. L'eventuale umidità residua potrebbe favorire la formazione di muffe, con effetti negativi sulla salute delle piante.

Per accelerare l'asciugatura, utilizza un ventilatore oscillante o lascia il grow box aperto per consentire una corretta circolazione dell'aria. Una pulizia regolare del tessuto e delle pareti manterrà il tuo spazio di coltivazione pulito ed efficiente.

What Are Reflective Grow Tent Materials?

Pulizia delle lampade a LED e dei riflettori

L’uso combinato di luci a LED e riflettori massimizza l’intensità luminosa, favorendo una crescita ottimale delle piante di cannabis. Tuttavia, l'accumulo di polvere e sporcizia nel tempo può ridurre l'emissione luminosa, influendo sulla crescita e sulla produttività delle piante.

Per pulire le lampade a LED e i riflettori, spegni prima il sistema di illuminazione e stacca la presa per evitare qualsiasi rischio di cortocircuiti o scosse elettriche. Utilizzando un panno in microfibra, rimuovi delicatamente polvere e detriti dalle superfici trasparenti.

Per i riflettori, segui lo stesso procedimento, ma fai attenzione a non graffiare la superficie riflettente. Anche piccole abrasioni possono ridurre l'efficienza della luce.

Se è necessaria una pulizia più profonda, inumidisci leggermente il panno con una soluzione detergente delicata. Evita di creare troppa umidità e lascia asciugare i componenti all'aria prima di reinstallarli.

Pulizia dei sistemi di ventilazione e dei filtri

Un sistema di ventilazione correttamente funzionante garantisce un flusso d'aria ottimale, un maggiore controllo della temperatura ed una migliore gestione degli odori. Nel tempo, polvere e detriti delle piante possono ostruire i componenti dell'impianto di ventilazione, riducendone l'efficienza ed aumentando il rischio di muffa e di scarsa circolazione dell'aria.

Per mantenere l'impianto di ventilazione pulito ed efficiente, controlla i filtri HEPA e ai carboni attivi e sostituiscili secondo necessità. A seconda dell'utilizzo, sostituiscili ogni pochi mesi (seguendo le istruzioni del produttore) e manterrai ottimali le loro prestazioni.

Successivamente, pulisci le pale del ventilatore e i condotti d'aria per rimuovere l'accumulo di polvere. Un aspirapolvere portatile o un panno umido possono aiutare a rimuovere lo sporco ostinato senza danneggiare l'attrezzatura. Assicurati che tutti i giunti e le guarnizioni siano intatti, poiché eventuali perdite possono ridurre l'efficienza della ventilazione.

I migliori prodotti per la pulizia di un grow box

Scegliere i prodotti giusti per la pulizia garantisce un ambiente sicuro ed igienico, salvaguardando sia le piante che le attrezzature. Di seguito illustriamo le migliori soluzioni e gli strumenti di pulizia per mantenere pulito il tuo grow box.

Disinfettanti

I disinfettanti aiutano ad eliminare batteri, muffe ed agenti patogeni dal tuo grow box. Scopri alcune delle opzioni più efficaci.

  • Candeggina

La candeggina è l'opzione più potente e implacabile contro i microbi. Questa potente soluzione alcalina agisce come un efficace disinfettante, in grado di eliminare batteri, funghi e virus. Assicurati di indossare dei guanti protettivi quando applichi la candeggina. Si consiglia inoltre di indossare protezioni per gli occhi, soprattutto quando si applica il prodotto verso l'alto.

Mescola 1–3 cucchiai di candeggina in 4 litri di acqua: maggiore è la concentrazione di candeggina, maggiore sarà il potere disinfettante. Mescola ed applica il composto su tutte le superfici del grow box utilizzando una spugna o un panno. Lascia agire la candeggina per alcuni minuti affinché uccida tutti i microbi, poi asciuga accuratamente tutte le superfici con un asciugamano.

Cleaning an Affected Grow Tent
  • Acqua ossigenata

Anche l’acqua ossigenata (o perossido di idrogeno) è altamente efficace contro i germi. Già alla concentrazione del 3%, come quella della maggior parte delle soluzioni vendute nei negozi, questa sostanza è in grado di eliminare i microbi infettivi. Tuttavia, per una maggiore efficacia, è possibile scegliere di utilizzare una soluzione al 5–10%. Utilizza un panno per pulire tutte le superfici del grow box con questo disinfettante atossico.

È interessante notare che il perossido di idrogeno si scompone in ossigeno ed acqua, rendendolo sicuro per le piante di marijuana se somministrato correttamente.

Cleaning an Affected Grow Tent
  • Aceto

Questo disinfettante naturale aiuta a prevenire la muffa. Sebbene sia meno potente della candeggina ed inefficace contro alcuni agenti patogeni, è sicuro per le piante e per l'ambiente. Puoi utilizzarlo puro o mescolato con acqua per una pulizia più delicata.

  • Bombe anti-insetto

Le bombe anti-insetto aiutano a rimuovere qualsiasi traccia di insetti dalla stanza di coltivazione. Sono particolarmente utili se avete sofferto di parassiti durante la vostra ultima coltivazione. È sufficiente rimuovere il coperchio di una bomba per insetti per eliminare insetti, acari o altri parassiti.

Cleaning an Affected Grow Tent
  • Assicurati di eliminare le tracce di prodotti chimici

Dopo aver applicato gli agenti chimici scelti, assicurati di risciacquare e pulire accuratamente tutte le superfici. Rimuovendo eventuali residui dall'area di coltivazione, eviterai che possano avere qualche effetto negativo sulla salute e sulla produttività delle piante.

Strumenti essenziali per la pulizia

Dopo l'applicazione dei disinfettanti, l'uso degli opportuni strumenti di pulizia contribuirà a ridurre polvere, agenti patogeni e sporcizia durante l'intero ciclo di crescita. Scopri alcuni dei migliori attrezzi per questo lavoro.

  • Filtri HEPA

I filtri HEPA (High-Efficiency Particulate Air) sono progettati per intrappolare anche le particelle più piccole, come polvere, polline e spore di muffa, impedendone la circolazione nello spazio di coltivazione.

Utilizzando una ventola di aspirazione senza un filtro efficace, questi contaminanti verranno aspirati direttamente nello spazio di coltivazione.

  • Purificatori d'aria

Progettati per rimuovere i contaminanti presenti nell'aria, i purificatori d'aria utilizzano filtri HEPA e ai carboni attivi per catturare spore di muffa, polvere e composti organici volatili (COV). I purificatori d'aria mantengono l'aria pura tra una pulizia e l'altra filtrando costantemente le particelle nocive che potrebbero altrimenti compromettere la salute delle piante.

Per ottenere risultati ottimali, scegli un purificatore d'aria con un elevato tasso di erogazione di aria pulita (CADR) e posizionalo correttamente vicino alle fonti di ventilazione.

  • Panni in microfibra

A differenza dei tradizionali panni per la pulizia, i panni in microfibra sono composti da fibre ad alta densità che intrappolano polvere, sporcizia e batteri senza lasciare graffi o aloni. Le proprietà elettrostatiche dei panni in microfibra li rendono estremamente efficaci nel rimuovere i contaminanti dalle superfici riflettenti, prevenendo danni alle pareti e alle apparecchiature che riflettono la luce.

  • Guanti ed occhiali protettivi

I guanti protettivi proteggono la pelle dalle sostanze chimiche aggressive, mentre gli occhiali impediscono l'esposizione accidentale a spray detergenti o particelle sospese nell'aria.

Prevenzione e trattamento dei parassiti

I parassiti della cannabis non solo danneggiano i tessuti della pianta, ma lasciano anche ragnatele ed escrementi. Inoltre, fungono da vettori per batteri e virus. I metodi biologici di prevenzione dei parassiti sono efficaci nel proteggere le piante senza contaminarle con sostanze chimiche pericolose. Alcune delle principali opzioni includono:

  • Olio di neem: Efficace contro una serie di parassiti della cannabis (dagli afidi alle mosche bianche), l'olio di neem offre una soluzione naturale contro le infestazioni.

  • Insetti predatori: Inserire insetti predatori negli spazi di coltivazione, come le coccinelle, può impedire ad alcune specie di parassiti di colonizzare e diffondersi sulle piante.
  • Trappole adesive: Le trappole adesive sono efficaci nel catturare insetti volanti come moscerini dei funghi e mosche bianche prima che diventino un problema.

Come mantenere pulito il grow box durante un ciclo di coltivazione

Ora conosci diversi metodi efficaci per mantenere il tuo grow box perfettamente pulito. Successivamente, imparerai come mettere in pratica questi diversi approcci. Inizieremo delineando alcune considerazioni chiave prima di passare alle routine di pulizia giornaliere, settimanali e mensili.

Pulizia di routine

Tieni lontani dal pavimento e dai tavoli materiali organici come terra e materiale vegetale. Rappresentano la dimora perfetta per gli animali nocivi. Per pulire l'area di coltivazione, consigliamo l'uso di un aspirapolvere di qualità. Questi dispositivi sono normalmente dotati di un filtro HEPA che cattura spore fungine e batteri, impedendo loro di rientrare nell'ambiente una volta aspirati.

Gestione integrata dei parassiti

La gestione integrata dei parassiti (IPM) adotta un approccio sostenibile per contrastare gli insetti dannosi per le piante. Molti coltivatori introducono nei loro grow box piante da consociazione, colture di copertura e persino insetti utili per combattere i parassiti senza ricorrere a sostanze chimiche nocive. Esempi comuni di IPM includono:

Prendersi cura dei cloni

I cloni sono un ottimo modo per evitare la germinazione ed avanzare più velocemente. Tuttavia, è necessario fare attenzione ai potenziali passeggeri indesiderati. Dovresti comportarti come un funzionario doganale per ogni talea che entra nel tuo grow box.

Ispeziona ogni clone prima di inserirlo nel tuo grow box. Non è raro trovare afidi, ragnetti rossi ed altre creature nascoste sotto le foglie o annidate tra i nodi. Prima di trapiantare i cloni, elimina eventuali parassiti presenti sulle piante.

Pulizia post-raccolta

La raccolta è un'attività complicata. Mentre tagli e trimmi le tue cime, probabilmente sporcherai il pavimento di terra, foglioline resinose e rami.

Assicurati di spazzare via tutti questi detriti dopo il raccolto. Gli insetti sono attratti dalla materia vegetale e dal materiale organico, mentre funghi e batteri se ne nutrono e si moltiplicano.

Assicurati che il substrato sia pulito

Il substrato di coltura è un'arma a doppio taglio. Da un lato, è fonte di nutrienti e di vita microbica benefica. Dall'altro, può ospitare malattie e parassiti che ostacolano la crescita delle piante di cannabis.

Esistono diversi approcci che puoi adottare quando si tratta di gestire il substrato alla fine di un ciclo:

  • Buttalo via: Per prevenire la diffusione di parassiti e malattie alle nuove piante, molti coltivatori eliminano il terriccio dopo ogni ciclo di coltivazione. Se hai avuto problemi con i moscerini dei funghi, i nematodi parassiti o altri parassiti o malattie del terreno, butta il vecchio terriccio e ricomincia da capo.
  • Riutilizzalo: Se hai completato l'ultima coltivazione senza problemi di parassiti, puoi riutilizzare il tuo terriccio. Sarà necessario aggiungere un po' di materia organica, come compost, sovescio o humus di lombrico, per sostituire alcuni nutrienti e nutrire i microrganismi benefici. Lascia che la vita nel terreno scomponga queste sostanze benefiche per 2–3 settimane prima di trapiantare le piante nel substrato modificato.
  • Pulisci il terreno infetto: Se per qualsiasi motivo non riuscissi a procurarti del terriccio nuovo, ma le tue piante hanno sofferto di malattie o di un'infestazione di parassiti, puoi provare a pulire il tuo vecchio substrato Nello specifico, puoi pastorizzare il tuo vecchio terreno al sole per uccidere i microrganismi nocivi o saturarlo con enzimi che accelerano la decomposizione della materia organica.

Fornire un flusso d'aria sufficiente

I funghi prosperano in ambienti umidi e bagnati con aria stagnante. È possibile ridurre il rischio di formazione di muffa utilizzando dei ventilatori che mantengano in movimento l'aria nel grow box.

La defogliazione consente all'aria di circolare attraverso le chiome in modo più efficiente e riduce al minimo il rischio di muffa durante la fioritura. Un sistema di ventilazione costituito da un sistema di aspirazione ed uno di scarico garantirà inoltre un nuovo apporto di anidride carbonica.

Così come è importante la quantità del flusso d'aria, lo è anche la sua qualità. Alcuni coltivatori (quelli con risorse da investire) fanno un ulteriore passo avanti con i sanificatori dell'aria. Queste unità sono dotate di filtri che impediscono a spore, batteri, virus e parassiti di entrare nello spazio di coltivazione attraverso la presa d'aria. Dopo aver completamente disinfettato il tuo spazio, questi dispositivi ti aiuteranno a mantenerlo il più pulito possibile.

Puoi anche acquistare un purificatore d'aria indipendente per il tuo grow box. Sebbene costosi, sono molto efficaci nel rimuovere le particelle patogene presenti nell'aria.

Provide Sufficient Airflow

Quando pulire un grow box

Dopo aver letto questi suggerimenti e consigli, scopri come mettere in pratica le tue nuove conoscenze durante tutto il ciclo di coltivazione per mantenere il tuo grow box pulito e libero da malattie e detriti.

Manutenzione giornaliera del grow box

Controllare quotidianamente il grow box può rivelarsi gratificante e allo stesso tempo mantenere le piante in perfetta salute. Sfrutta questo periodo come un'opportunità per prenderti cura del tuo spazio. Pulire un po' il grow box ogni giorno aiuta a ridurre il rischio di infestazione di parassiti ed agenti patogeni ed è molto più efficace che lasciare che lo sporco si accumuli per una o due settimane.

  • Ispeziona attentamente le piante

Mentre ti muovi nella zona di coltivazione, osserva attentamente tutte le piante. Fai scorrere lo sguardo lungo i gambi, i rami, sotto le foglie ed intorno ai fiori.

Esamina attentamente ogni pianta e potresti individuare segni di malattie o parassiti che altrimenti non noteresti. Come puoi immaginare, una lente d'ingrandimento può rivelarsi di grande aiuto in questo caso.

Se durante i tuoi giri noti qualcosa, cerca di ripulirlo subito. Considera cosa potrebbe attrarre parassiti e malattie e risolvilo man mano che procedi. Pota le foglie morte e pulisci le macchie di terra, la polvere e i detriti da tavoli e vassoi.

  • Pratica una buona igiene domestica

Dopo aver ispezionato le singole piante, concentrati sul grow box nel suo complesso. Spazza via lo sporco dal pavimento e spolvera tutti gli angoli. Eliminare ogni giorno i potenziali habitat dei parassiti è una strategia di prevenzione semplice, ma efficace.

Pulizia settimanale del grow box

La pulizia settimanale del grow box consiste in attività più approfondite, che richiedono un po' più di tempo per essere completate. Non è necessario eseguirle ogni giorno, ma rappresentano una parte essenziale del regime di igiene del grow box.

  • Attrezzature e vassoi puliti

Pulisci le attrezzature, gli utensili e i vassoi una volta alla settimana. Utilizza un piccolo panno in microfibra ed una soluzione di perossido di idrogeno al 3% e strofina tutte queste superfici per eliminare eventuali agenti patogeni persistenti. Presta particolare attenzione agli attrezzi che potresti aver portato dal giardino e dimenticato di pulire: sono potenziali vettori di trasmissione di funghi e batteri.

  • Sistemi di acqua sterile

A volte, i coltivatori idroponici cadono nell’errore di pensare che, senza terreno, non possano esserci parassiti o malattie. Tuttavia, batteri e muffe possono ancora proliferare all'interno di tubi e serbatoi ed alcune specie apprezzano molto l'umidità. Svuota, pulisci e sterilizza il sistema una volta alla settimana con una soluzione di candeggina diluita per impedire che muffe ed alghe prendano piede.

  • Controlla i filtri dell'aria

Se decidi di investire in un sistema di filtraggio dell'aria, dovrai controllarlo settimanalmente per assicurarti che tutto funzioni correttamente. Presta attenzione ad eventuali segni di usura che potrebbero consentire a spore, batteri e parassiti di aggirare il filtro ed entrare nello spazio di coltivazione. Sostituisci i filtri se rilevi punti di ingresso o al termine della loro capacità operativa (solitamente dopo 6–12 mesi di attività).

  • Controlla pareti e riflettori

Controlla dietro le superfici riflettenti delle pareti del tuo grow box. Queste aree possono intrappolare aria stagnante ed umidità, fungendo da terreno fertile per la muffa. Se trovi funghi sgradevoli, eliminali con acqua ossigenata. Puoi anche pulire queste superfici settimanalmente come misura preventiva, anche se a prima vista sembrano perfettamente pulite.

Weekly Grow Room Cleaning

Pulizia profonda del grow box una volta al mese

Ora che hai una lista delle pulizie giornaliere e settimanali, aggiungi le seguenti attività alla tua pianificazione mensile. Anche se non è necessario eseguirle troppo frequentemente, è comunque importante dedicare loro del tempo ogni mese.

  • Fonti di luce pulite

Molti coltivatori indoor trascurano le lampade quando puliscono il loro spazio di coltivazione. Tuttavia, coperture per lampade, lampadine e persino corde possono accumulare polvere e fungere da potenziali nascondigli per spore ed acari. Smontali una volta al mese, durante il ciclo di “buio”, e puliscili accuratamente.

  • Ispeziona e pulisci il sistema di ventilazione

Ispeziona condotti e filtri. Utilizza un panno in microfibra o un piccolo aspirapolvere per rimuovere polvere e detriti. Sostituisci i filtri che hanno superato il periodo di validità secondo le istruzioni del prodotto.

  • Controlla le aree nascoste

Prenditi il tempo necessario per ispezionare attentamente le aree nascoste che potrebbero accumulare polvere e muffa. Passa un panno in microfibra lungo cuciture, cerniere e pali per eliminare ogni traccia di sporco nascosto.

  • Sterilizza tutto

Svolgendo le tue faccende quotidiane e settimanali, probabilmente passerai in rassegna ogni superficie, attrezzo, vassoio e centimetro del pavimento. Tuttavia, dedicando un paio d'ore ogni mese, puoi far sì che sterilizzare tutto diventi un'abitudine. Così, se qualcosa sarà sfuggito agli altri controlli, potrai correggerlo durante questa sessione mensile più approfondita.

Come pulire un grow box (dall'alto verso il basso)

Durante la sessione in cui proverai a sterilizzare tutto, è utile avere una lista per assicurarti di aver pulito tutto. In questo modo, nessuna spora, cellula batterica o uovo di insetto avrà scampo.

Pulire dall'alto verso il basso

Inizia dal soffitto e scendi poi fino al pavimento. Se inizi dal basso e procedi verso l'alto, non farai altro che depositare detriti e particelle su un pavimento già pulito.

Inizia spolverando il soffitto, poi le pareti e infine spazza il pavimento. Dopo aver spolverato, utilizza candeggina o acqua ossigenata per eliminare eventuali residui. Inizia dal soffitto e procedi nello stesso ordine di prima.

Scegli l'arma giusta contro il parassita giusto

Per porre rimedio a qualsiasi problema, è necessario sapere cosa si sta affrontando. Utilizza una guida all'identificazione per conoscere il tuo nemico ed adottare le misure corrette.

Di seguito sono riportati alcuni dei parassiti e degli agenti patogeni più comuni e i relativi rimedi (inclusi insetti benefici e piante da consociazione):

  • Afidi: Coccinelle e larve, nematodi, nasturzi come piante da consociazione
  • Ragnetti rossi: Coccinelle, acari parassiti, olio di neem
  • Moscerini dei funghi: Trappole adesive, nematodi, soluzione di perossido
  • Minatori fogliari: Rimuovi le foglie infestate, utilizza trappole adesive ed olio di neem
  • Oidio: Olio di neem, olio di sesamo, spray al latte
  • Septoriosi: Rimuovi le foglie colpite, migliora la circolazione dell'aria, applica la pacciamatura al terreno ed usa olio di neem

Choose the Right Weapon Against the Right Pest

Come pulire un grow box dopo un'infestazione di parassiti o muffe

Hai imparato a mantenere pulito il tuo grow box in circostanze normali. Tuttavia, se si riscontrano infestazioni di muffa o parassiti, sarà necessario fare un ulteriore passo avanti. Ecco i passaggi per recuperare il tuo grow box!

1. Identifica il problema

Prima di intervenire, stabilisci se si tratta di oidio, ragnetti rossi, muffa o di un altro problema. Ogni problema richiede un approccio mirato.

Ad esempio, l'oidio si presenta sulle foglie con macchie bianche, simili a polvere, mentre i ragnetti rossi lasciano ragnatele sottili e macchie minuscole. L'identificazione del problema garantisce un trattamento efficace.

2. Rimuovi tutte le piante infette

Rimuovi immediatamente le piante infette dal grow box per prevenire ulteriori contaminazioni. Place them in sealed bags before disposal to avoid spreading pests or spores. Ispeziona attentamente le piante rimanenti per individuare eventuali segni di infestazione e valutare di trattarle con olio di neem o un altro pesticida naturale.

3. Superfici pulite in profondità con disinfettanti più potenti

Dopo un'infestazione di parassiti o muffe, utilizza disinfettanti più forti, come una soluzione di acqua e candeggina o uno spray al perossido di idrogeno. Pulisci tutte le superfici, comprese le pareti del grow box, i pavimenti e l'attrezzatura. Lascia agire la soluzione per diversi minuti prima di risciacquare ed asciugare completamente.

4. Migliora il flusso d'aria e il controllo dell'umidità

Migliora la ventilazione per prevenire future infestazioni. Utilizza ventilatori oscillanti per migliorare la circolazione dell'aria, un deumidificatore per mantenere livelli di umidità ottimali e filtri HEPA per rimuovere spore e parassiti presenti nell'aria. Mantenere l'umidità tra il 40 e il 60% scoraggerà la crescita di muffe e le infestazioni di parassiti.

5. Metti in quarantena le nuove piante prima di introdurle

Metti sempre in quarantena le nuove piante e i cloni per almeno una settimana prima di posizionarli nel grow box. Ispezionali quotidianamente per individuare eventuali segni di parassiti o malattie. Questa precauzione impedisce l'introduzione di nuove minacce nel tuo spazio di coltivazione pulito.

Errori comuni da evitare quando si pulisce un grow box

Adesso sai cosa fare quando pulisci un armadio dove stai coltivando cannabis. Ora scopri gli errori da non commettere:

  • Uso di prodotti chimici aggressivi che lasciano residui nocivi: Alcuni detergenti contengono residui tossici che possono persistere sulle superfici e danneggiare le piante. Scegli sempre disinfettanti sicuri per le piante e risciacqua accuratamente dopo aver utilizzato soluzioni più aggressive, come candeggina o perossido di idrogeno.
  • Non aspettare il tempo necessario per l’asciugatura prima di riavviare la coltivazione: L'umidità residua può creare l'ambiente perfetto per la proliferazione di muffe e batteri. Dopo la pulizia, lascia sempre asciugare per un tempo sufficiente, utilizzando dei ventilatori o tenendo il grow box aperto per far circolare l'aria.
  • Dimenticare di pulire le prese d'aria e i filtri, con conseguente accumulo di polvere: Trascurare i componenti di ventilazione può ridurre l'efficienza del flusso d'aria ed introdurre contaminanti nello spazio di coltivazione. Passa regolarmente l’aspirapolvere e sostituisci i filtri per garantire un’aria pulita e ben filtrata.
  • Saltare la pulizia degli utensili e delle attrezzature: Utensili, vasi e vassoi di coltivazione sporchi possono ospitare parassiti ed agenti patogeni. Disinfetta accuratamente tutta l'attrezzatura tra una coltivazione e l'altra per evitare contaminazioni dovute a precedenti cicli di coltivazione.

Come mantenere pulito un grow box a lungo termine

Congratulazioni, hai appena imparato tutto quello che c'è da sapere per mantenere pulito un grow box per cannabis! Utilizzando questi metodi, non solo manterrai il tuo armadio libero da polvere e sporcizia, ma eviterai anche parassiti e malattie che riducono la resa.

Ricordati di seguire un programma di pulizia coerente, suddividendo i compiti in sessioni giornaliere, settimanali e mensili per ottenere risultati ottimali. Utilizza una combinazione di disinfettanti e strumenti per la pulizia per mantenere il tuo grow box impeccabile e adatta il tuo approccio a seconda che tu abbia a che fare con un grow box nuovo o usato.

Infine, ricordati di utilizzare trappole adesive ed insetti predatori per prevenire i problemi prima che si verifichino. Anche un controllo accurato dell’umidità garantisce ottimi risultati.

Anche se richiede un po' di lavoro, mettendo in pratica questi consigli ti risparmierai grossi problemi e perdite di piante.