Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Steven Voser


È possibile vaporizzare il BHO?
Sì, il BHO può essere inserito in qualsiasi vaporizzatore concepito per l'utilizzo con concentrati di cannabis. Per verificare la compatibilità del vostro dispositivo, consultate il manuale di istruzioni fornito dal produttore.
Il butane hash oil è sicuro?
L'idea di vaporizzare o fumare il butano suscita spesso allarme, ma non c'è da preoccuparsi: i concentrati BHO di alta qualità, commercializzati legalmente, non contengono alcuna traccia di butano e sono quindi totalmente sicuri.
Il BHO può essere consumato al naturale?
No. Il butano è estremamente tossico per l'organismo umano, pertanto è assolutamente sconsigliabile acquistare BHO da fonti illegali o prive di autorizzazioni. Il BHO venduto tramite canali commerciali legali deve necessariamente rispettare rigidi standard di qualità, e non contiene alcun residuo di butano.
È possibile consumare edibili contenenti BHO?
Sì. Qualsiasi BHO adeguatamente purificato può essere usato come ingrediente per arricchire una ricetta con cannabinoidi, terpeni ed altre molecole della cannabis.

Il BHO, o butane hash oil, ha ormai conquistato il mondo della cannabis, offrendo un modo totalmente nuovo di esplorare ed apprezzare la marijuana. Purtroppo, a causa della procedura di estrazione complessa e pericolosa, il BHO è disponibile soprattutto nei mercati della cannabis già avviati, che hanno legalizzato e regolamentato la produzione e l'utilizzo della sostanza. In fondo, il BHO può contenere fino al 90% di THC, e deve quindi essere venduto e maneggiato con le dovute precauzioni.

Il BHO sembra una vera novità nel panorama della cannabis ma, in realtà, ha origine da un processo di estrazione piuttosto antico. L'idea di estrarre e concentrare le molecole prodotte dalla cannabis è tutt'altro che recente: la produzione di hashish risale a secoli fa, in regioni come Marocco, India, Nepal e Pakistan (qui l'hashish, o charas, svolgeva anche un ruolo fondamentale nelle cerimonie spirituali). Di fatto, persino negli Stati Uniti, le tinture e gli estratti di cannabis riempirono gli scaffali[1] delle farmacie fino all'inizio del 1900.

Gli estratti di cannabis a base di solventi si diffusero anche negli ambienti militari degli USA, dopo l'epoca del proibizionismo. Secondo alcuni documenti di intelligence confermati e desecretati, risalenti alla Seconda guerra mondiale, il governo e le forze armate degli Stati Uniti usavano acetato di cannabis e LSD durante gli interrogatori[2].

Sebbene possano sembrare relativamente distanti dal BHO potente ed aromatico venduto nei dispensari statunitensi, questi precedenti storici hanno gettato le basi per le procedure di estrazione moderne. È difficile stabilire la data esatta in cui il BHO sia stato creato, ma sappiamo che i criteri adottati derivano da metodi di estrazione tradizionali, usati per ricavare tinture, hashish e charas.

BHO

Cos'è il BHO?

BHO è l'acronimo di butane hash oil. Si tratta di un estratto di cannabis ottenuto usando il butano come solvente per separare le molecole attive dai fiori della cannabis. Il butano viene poi eliminato dall'estratto tramite l'applicazione di calore. Come risultato, si ottiene un concentrato potente e vischioso, dalla consistenza variabile a seconda delle modifiche durante il processo di estrazione o post-estrazione.

Sotto Quali Aspetti il BHO è Diverso dagli Altri Concentrati?

Il BHO esibisce alcune differenze rispetto agli altri concentrati di cannabis. Prima di tutto, si ottiene tramite un solvente che estrae i principi attivi dai fiori della cannabis. È quindi diverso dai classici hashish e charas, entrambi ottenuti senza l'utilizzo di solventi (l'hashish si ricava separando con un setaccio i tricomi dalle cime di ganja essiccate, mentre il charas si ottiene combinando calore e sfregamento per rimuovere i tricomi dai fiori di cannabis freschi).

Inoltre, il BHO è molto diverso da altri estratti a base di solventi, come le tinture (tipicamente ottenute con l'alcol), sia dal punto di vista della procedura, che a livello di consistenza, sapore/aroma e potenza.

A differenza di alcuni concentrati di cannabis, il BHO è molto appiccicoso, ha un caratteristico colore dorato, sprigiona aromi unici ed intensi, che non possono essere equiparati a quelli del normale hashish, ed è anche estremamente potente. Alcuni estratti BHO venduti nei dispensari degli Stati Uniti sviluppano concentrazioni di THC pari al 90%.

Sotto Quali Aspetti il BHO è Diverso dagli Altri Concentrati?

Quali Prodotti Si Ottengono dal BHO?

Oil, sauce, wax, budder: il BHO viene commercializzato con tanti nomi diversi. Di seguito elenchiamo le varie tipologie e le rispettive caratteristiche.

  • Live Resin

Il live resin è una forma di BHO davvero unica, poiché si ottiene da cime di cannabis congelate subito dopo essere state raccolte, e non dai fiori essiccati e conciati usati per altri tipi di BHO. Di solito esibisce un colore vivace, dorato o giallo scuro, ed una consistenza malleabile. Gli aromi e i sapori sono decisamente variegati, ma più tenui rispetto ad altre tipologie di BHO.

L'utilizzo di cime appena raccolte fornisce al live resin un profilo aromatico davvero unico. Infatti, questa procedura mantiene integri i terpeni, molti dei quali sono sensibili alle alte temperature e si deteriorano durante l'essiccazione, la concia,o le procedure di estrazione tradizionali (in cui si applica calore).

Le origini del live resin risalgono approssimativamente al 2011, quando un gruppo di estrattori di cannabis professionisti, provenienti dal Colorado, sviluppò uno speciale dispositivo per estrarre BHO, capace di mantenere bassa la temperatura durante l'intera procedura di estrazione.

  • Sauce o Terp Sauce

La terp sauce ha velocemente raggiunto l'apice del successo, ed è probabilmente una delle forme di BHO più amate e richieste dai consumatori. Ha una consistenza particolare, simile a miele cristallizzato, ed offre aromi, sapori ed effetti caratteristici, diversi da ogni altro tipo di BHO.

In un certo senso, la terp sauce è simile al live resin, poiché sprigiona fragranze e sapori corposi. Tuttavia, la terp sauce si ottiene con un processo analogo a quello usato per ricavare diamanti di BHO (per maggiori informazioni al riguardo, consultare i paragrafi successivi).

La terp sauce si estrae da cime fresche o essiccate, ed inizia con una normale estrazione con butano. Il composto viene successivamente purificato a basse temperature, e lasciato riposare per 2–3 settimane, in modo che il butano evapori e i terpeni e cannabinoidi si separino dal resto del materiale vegetale. Dopo un'ulteriore fase di purificazione, la terp sauce è finalmente pronta all'uso, con la sua consistenza densa e cristallina, gli aromi intensi,e un'incredibile potenza.

Sauce o Terp Sauce

  • Diamanti

I diamanti sono l'ultima tendenza nel mondo dei concentrati di cannabis. Anche se sono difficilmente reperibili, e di conseguenza molto costosi, i diamanti di ganja vi lasceranno letteralmente a bocca aperta: questi piccoli cristalli, costituiti da cannabinoidi isolati, racchiudono una potenza davvero ineguagliabile.

L'estrazione di diamanti di ganja inizia come una normale estrazione di live resin, ovvero immergendo in butano subcritico i fiori di cannabis congelati subito dopo il raccolto. La resina così ottenuta viene poi purificata a 32°C circa, e poi lasciata a riposo per 2–3 settimane, in modo da favorire la separazione delle particelle. Durante questo lasso di tempo, i cannabinoidi si separeranno dai terpeni, formando dei cristalli sul fondo del recipiente. I terpeni, invece, formeranno uno strato spesso e semi-vischioso sulla superficie.

Completata la separazione, i diamanti dovranno essere purificati un'ultima volta, per rimuovere ogni eventuale residuo di butano. A questo punto, i diamanti somiglieranno a gemme perfette, preziose e purissime (quasi al 100%). La terp sauce, invece, può contenere una dose di cannabinoidi pari al 30–50%.

  • Shatter

molto popolare nei mercati legali per un motivo molto semplice. Oltre a sapori ed aromi eccellenti, lo shatter racchiude una potenza elevata ad un prezzo molto più conveniente rispetto ad altre forme di BHO complesse menzionate in questo articolo.

La particolare consistenza dello shatter è dovuta al processo produttivo. Dopo essere stato versato sui fiori essiccati, il butano liquido viene raccolto e depositato su vassoi orizzontali, in modo che possa formare uno strato sottile. Il butano viene poi rimosso delicatamente, a basse temperature, per evitare la combustione. Successivamente, l'estratto viene lasciato a riposo, in modo che possa raffreddarsi. Durante questa fase, i residui di butano continuano ad evaporare.

Il prodotto finito esibisce una consistenza sottile, friabile, simile a vetro, e può contenere concentrazioni di cannabinoidi superiori al 50%, arrivando persino a raggiungere il 90%.

  • Wax

Come si può intuire dal nome, la wax (anche conosciuta come cera) ha una consistenza densa, simile alla cera. Questo estratto non è solido quanto lo shatter, ma neanche sufficientemente liquido da poter essere considerato sauce o olio. È appiccicosa, saporita e potentissima. Di solito racchiude dosi di THC pari al 50–90%, ed è molto diffusa nei dispensari statunitensi.

La wax non è completamente trasparente. Ha un aspetto opaco, dorato, simile a miele o cera d'api. Questa consistenza è dovuta al processo di purificazione. A differenza dello shatter, che viene lasciato riposare indisturbato per un determinato lasso di tempo, la wax viene agitata leggermente durante la fase di purificazione. Ciò velocizza il processo, e contribuisce alla creazione di questa particolare struttura.

Se avete la fortuna di poter acquistare la wax, ricordatevi di maneggiarla con cura, preferibilmente usando un apposito strumento per il dabbing. La wax è estremamente appiccicoso quindi, per evitare pasticci, cercate di inserirla nel vostro dab rig con la massima cautela.

Wax BHO

  • Budder

Budder? Butter? Burro? Avete indovinato: il budder è ricco, cremoso e assolutamente delizioso. Come la wax, anche il budder viene agitato durante la procedura di purificazione e ciò fornisce all'estratto una consistenza densa, simile al burro.

Ovviamente, le tecniche di estrazione usate per ottenere il budder possono variare da un laboratorio all'altro, ma il principio alla base della sua creazione è molto semplice. Il BHO viene agitato energicamente durante la fase di purificazione, dopodiché il composto inizia ad assumere una consistenza densa e cremosa ed un aspetto opaco. Il colore può variare, ma generalmente è tra il dorato chiaro e il dorato medio, con livelli di THC che raggiungono l'80%.

  • Crumble

La consistenza e l'aspetto del crumble possono variare notevolmente. Se avete la possibilità di visitare un mercato della cannabis legale, con un ampio assortimento di BHO, potreste restare sorpresi dalla differenza tra i vari lotti di crumble.

Una delle principali differenze tra il crumble ed altri tipi di BHO è la secchezza. Alcuni tipi di crumble sono talmente asciutti da somigliare a granelli di zucchero o frammenti di nido d'ape. Altri crumble sono leggermente più umidi ma, in generale, questo tipo di BHO è particolarmente asciutto.

La speciale consistenza del crumble è dovuta ad un processo di purificazione altrettanto unico: nelle ultime fasi, il crumble viene sistemato in una pentola, inserito in un forno sotto vuoto e purificato a temperature relativamente basse (decisamente inferiori rispetto a quelle usate per purificare altre tipologie di BHO). È questa purificazione lenta e a bassa temperatura a rendere il crumble così secco.

Crumble BHO

  • Olio

L'olio è la tipologia di BHO più liquida, anche se la sua consistenza può variare da un produttore all'altro, e da un lotto all'altro. Gli oli più densi e meno vischiosi vengono venduti come sap (linfa), per via della loro somiglianza con la linfa degli alberi.

Gli oli sono difficili da maneggiare e da inserire in un dab rig o vaporizzatore, pertanto negli ultimi anni la loro popolarità è diminuita. Invece di essere vaporizzati, o fumati direttamente, gli oli vengono usati nel twaxing o nella creazione di moon rocks.

Come Viene Estratto il BHO?

In pratica, il BHO si ottiene utilizzando il butano per dissolvere ed estrarre gli ingredienti attivi (cannabinoidi, terpeni e flavonoidi) dalla pianta di cannabis. Quando il butano evapora, rimane una resina concentrata, che può essere lavorata ulteriormente per produrre le sostanze sopraelencate.

Osservando un fiore di cannabis con un microscopio o una lente da gioielliere, resterete ammaliati dal suo splendore e dalla sua complessità. La superficie del fiore è interamente ricoperta da piccole strutture trasparenti, simili a funghi, chiamate tricomi. I tricomi sono composti da una membrana cerosa, che racchiude cannabinoidi, terpeni e flavonoidi, i responsabili degli aromi, sapori ed effetti della cannabis. Molte di queste molecole non sono solubili in acqua ma possono essere dissolte in olio, gas liquido o alcol.

Per ottenere un BHO, gli estrattori “soffiano” butano liquido sui fiori di cannabis freschi o essiccati per dissolvere i tricomi e separarli dal resto del materiale vegetale. Successivamente, il materiale vegetale e il butano vengono rimossi dall'estratto, in modo che restino solamente le molecole di cannabis concentrate. Questa resina potrà essere lavorata ulteriormente per ottenere consistenze, sapori ed aromi unici.

Come Viene Estratto il BHO?

Che Differenza C'è Tra l'Estrazione di BHO a Circuito Chiuso e l'Estrazione a Circuito Aperto?

È possibile ottenere il BHO utilizzando due diversi sistemi di estrazione: a circuito chiuso o a circuito aperto. Analizzeremo entrambi nel dettaglio e cercheremo di capire perché uno dei due è chiaramente predominante nel mercato commerciale del BHO.

  • Estrazione a Circuito Aperto

Come si può intuire dal nome, l'estrazione a circuito aperto è un sistema “aperto”, in cui i solventi, la pianta di cannabis e la resina estratta entrano in contatto con l'ambiente circostante. Ciò racchiude alcuni importanti svantaggi.

Prima di tutto, l'estrazione a circuito aperto consente ad eventuali agenti contaminanti di entrare in contatto con il butano, il materiale vegetale e l'estratto. Questo può compromettere la qualità e la purezza del prodotto finale, ma rappresenta anche un rischio per la sicurezza: il butano è infatti un materiale altamente volatile ed esplosivo, da maneggiare con estrema cautela.

I sistemi di estrazione a circuito aperto sono anche meno efficienti rispetto a quelli a circuito chiuso, poiché non sono in grado di raggiungere lo stesso livello di pressione durante il processo di irrorazione del butano. Più la pressione è elevata durante l'irrorazione, più il contatto tra butano e fiori di cannabis sarà prolungato. L'estrazione finale risulterà quindi più ricca e di migliore qualità. Inoltre, nei sistemi a circuito aperto è complicato regolare la temperatura durante il processo di estrazione e ciò comporta un notevole spreco di solvente.

A causa dei numerosi aspetti negativi associati al'estrazione a circuito aperto, i professionisti del settore hanno adottato all'unanimità il sistema di estrazione a circuito chiuso.

Estrazione a Circuito Aperto
  • Estrazione a Circuito Chiuso

Come avrete immaginato, il sistema a circuito chiuso utilizza una procedura di estrazione completamente chiusa, eliminando gli inconvenienti presenti nel sistema a circuito aperto.

Dal momento che l'intero processo si svolge in un circuito chiuso, gli estrattori potranno realizzare un prodotto più pulito e più sicuro. I sistemi a circuito chiuso consentono inoltre di catturare, separare e riportare il solvente nella forma liquida. In questo modo, il solvente potrà essere utilizzato più volte, abbassando i costi dell'intera operazione ed aumentando i margini di profitto.

Estrazione a Circuito Chiuso

È Possibile Estrarre BHO in Casa?

Generalmente no. Il butano è una sostanza estremamente volatile e deve essere maneggiato all'interno di un laboratorio attrezzato, da professionisti capaci di completare la procedura di estrazione in piena sicurezza.

La Cannabis Deve Essere Decarbossilata Prima di Essere Sottoposta ad Estrazione con Butano?

Sì, prima dell'estrazione può essere utile decarbossilare la cannabis, per essiccare il materiale vegetale e garantire un'estrazione ottimale. Al momento dell'estrazione, il materiale vegetale dovrebbe contenere meno dell'1% di acqua, ovvero una percentuale decisamente inferiore rispetto a quella presente nelle cime disponibili in commercio (nei mercati legali, la quantità d'acqua nei fiori di cannabis è pari al 6% del peso secco). Detto questo, è possibile usare anche cannabis non decarbossilata, senza sacrificare la potenza del prodotto finale.

Cos'è la Winterizzazione?

La winterizzazione è un passaggio fondamentale nella produzione di BHO, poiché permette agli estrattori di creare concentrati più puri. Anche se può sembrare complicato, il principio base della winterizzazione è piuttosto elementare: l'estratto grezzo, non polare, viene inserito nell'estrattore e dissolto in un solvente polare (come l'etanolo, ad esempio), a temperature inferiori allo zero. Questo processo favorisce la coagulazione di sostanze come lipidi, cere e clorofilla, che possono essere separate e filtrate agevolmente in modo da ottenere un prodotto finale più puro e raffinato.

Come Viene Consumato il BHO?

Il BHO può essere inalato tramite un vaporizzatore, inserito in speciali pipe ad acqua chiamate dab rig o fumato tramite spinelli, blunt, sigari o bracieri. Ciascuno di questi metodi offre determinati vantaggi e svantaggi.

  • Vaporizzazione

La vaporizzazione di qualsiasi forma di cannabis, dai fiori essiccati ai BHO, presenta evidenti vantaggi. Regolando la temperatura è possibile evitare la combustione (fenomeno che danneggia l'estratto, alterandone sapore ed aroma, oltre ad esporre il consumatore a tossine pericolose). Inoltre, il controllo della temperatura permette di adattare l'esperienza alle proprie esigenze, ottimizzando i sapori, l'aroma e la vaporizzazione del BHO.

Vaporizzazione BHO
  • Dabbing

L'assunzione di BHO tramite un dab rig è una pratica molto diffusa. Il dab rig è simile ad un bong, infatti utilizza l'acqua per filtrare il vapore prima che venga inalato e produce boccate fresche e vellutate, meno aggressive per gola e polmoni. Purtroppo, anche il dabbing presenta alcuni svantaggi; innanzitutto, gli estratti inalati tramite un dab rig possono generare effetti travolgenti (soprattutto per i principianti). Inoltre, occorre usare un accendino a fiamma ossidrica per riscaldare il chiodo (nail), e ciò non permette di modulare con precisione il calore applicato al concentrato. È comunque possibile aggirare tale inconveniente acquistando un e-nail, che può essere riscaldato a specifiche temperature.

Dabbing BHO
  • Fumo

Il fumo è uno dei metodi più semplici per esplorare il mondo del BHO. Alcune forme di BHO sono difficili da maneggiare ma, con un po' di pazienza ed un apposito utensile per dabbing, potrete inserire vari tipi di BHO all'interno di spinelli, blunt, spliff o bracieri. Sfortunatamente, il principale svantaggio del fumare BHO è la combustione, che altera notevolmente il sapore, l'aroma e l'esperienza complessiva.

Fumo BHO

Come Conservare il BHO

Conservare il BHO è facilissimo. Di solito, il BHO disponibile nei negozi legali, ad esempio nei dispensari, viene venduto in piccoli recipienti o barattoli di vetro adatti alla conservazione. Se il BHO è sprovvisto di confezione, consigliamo di avvolgerlo in carta da forno ed inserirlo in un contenitore di vetro o plastica (la carta da forno impedirà al BHO di aderire alle pareti del recipiente).

Come con i fiori, è preferibile conservare il BHO in luogo fresco, buio ed asciutto, per mantenere integri i terpeni, flavonoidi e cannabinoidi al suo interno.

Cos'è la Nucleazione?

La nucleazione, o polimorfismo, si verifica quando i lipidi e/o altre sostanze contaminanti presenti nel BHO iniziano a separarsi dai cannabinoidi. Quando ciò accade, il BHO può assumere una consistenza cristallina o simile allo zucchero (in questo caso si dice che il BHO è “zuccherato”). I fattori che provocano la nucleazione sono molteplici ed includono:

  • Improvvise variazioni di temperatura e umidità.
  • Contaminazione (pre o post-estrazione): Acqua, polline, polvere o altri agenti contaminanti presenti nell'ambiente possono favorire la nucleazione del BHO.
  • Winterizzazione: Il BHO winterizzato potrebbe contenere una minor quantità di contaminanti, ed è quindi meno soggetto al rischio di nucleazione.

È Meglio l'Estrazione con Butano o l'Estrazione con CO₂?

L'estrazione con butano e l'estrazione con CO₂ sono i due principali metodi di estrazione attualmente utilizzati nel settore della cannabis e per ottime ragioni. Entrambi presentano vantaggi e svantaggi che li rendono più o meno adatti in diverse circostanze.

  • L'estrazione con butano è rapida e relativamente economica. Le attrezzature e i materiali necessari per ottenere un estratto con il butano sono poco costosi e facilmente reperibili (soprattutto rispetto a quelli usati per l'estrazione con CO₂). L'estrazione con butano consente inoltre di ottenere concentrazioni di THC molto elevate: questo è uno dei motivi per cui il BHO è diventato così popolare.
  • L'estrazione con CO₂ è costosa. Inoltre richiede parecchio tempo, ed attrezzature più sofisticate e difficili da reperire, rispetto a quelle usate per l'estrazione con butano. Tuttavia, come accade in molte altre situazioni, il costo superiore equivale ad una qualità superiore. Nell'estrazione con CO₂ si utilizzano temperature più basse rispetto all'estrazione con butano, e ciò consente di preservare l'integrità di cannabinoidi, terpeni ed altre sostanze volatili della cannabis. In più, la CO₂ è naturale e priva di tossicità, quindi è considerata sicura sia per il produttore, che per il consumatore. La CO₂ può anche essere riciclata, pertanto questo metodo di estrazione risulta maggiormente sostenibile.

Conclusioni: il BHO — Il Re degli Estratti di Cannabis

Come abbiamo appreso in questo articolo, il BHO ha indubbiamente rivoluzionato il modo di consumare la cannabis. Se avete la fortuna di vivere in un luogo in cui la cannabis è legale ed avete accesso a BHO di alta qualità, estratto in modo professionale, non esitate ad assaggiarlo: potrebbe cambiare definitivamente il vostro approccio nei confronti della cannabis!

External Resources:
  1. CANNABIS TINCTURES AND FLUID-EXTRACTS http://antiquecannabisbook.com
  2. Files Show Tests For Truth Drug Began in O.S.S. https://www.nytimes.com
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.