Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Steven Voser

Dall'hashish e kief ai Budder e Wax, i concentrati di cannabis stanno guadagnando sempre più popolarità, offrendo ai fumatori esperti l'accesso ad un mondo di aromi, sapori ed effetti completamente nuovi. In questo articolo ti aiuteremo a comprendere meglio il nascente mondo degli estratti di cannabis, evidenziando le differenze tra concentrati di cannabis con e senza solventi.

Le basi dei concentrati di cannabis: Come vengono estratti dalle piante di cannabis?

Gli estratti di cannabis possono avere le consistenze più diverse: da placche di resina dura e fragile a cera morbida ed appiccicosa. Oltre alla loro consistenza, gli aromi, i sapori e la potenza possono variare a seconda della varietà e del processo di produzione. Tuttavia, c'è un denominatore comune che unisce tutti gli estratti di cannabis: sono prodotti estraendo dal materiale vegetale della cannabis i tricomi di resina, ricchi di cannabinoidi, terpeni e tutti gli altri composti che conferiscono all'erba i suoi effetti unici. Per il processo di estrazione, i produttori di concentrati possono utilizzare metodi con o senza solvente.

Trichomes

Quali solventi esistono per il processo d'estrazione?

Al momento, ci sono tre solventi che dominano il mercato dei concentrati:

  • Alcol
  • Butano
  • CO₂ supercritica

Quando questi solventi entrano in contatto con i fiori o le foglie di cannabis, separano i tricomi dalla materia vegetale. In alcuni casi, riescono addirittura a separare i singoli composti presenti nella pianta di cannabis, consentendo ai produttori di isolare più facilmente cannabinoidi e terpeni. Tuttavia, a causa della loro tossicità, alcuni solventi (in particolare butano e CO₂) devono essere eliminati dai concentrati prima di poter essere consumati in sicurezza. Nei mercati in cui gli estratti a base di solventi sono legali, sono state messe in atto leggi per regolare la quantità di residui di solvente tollerati nei concentrati di cannabis.

Il modo in cui un solvente viene eliminato da un concentrato può contribuire alla consistenza finale dell'estratto. Agitare con forza un concentrato durante il processo di spurgo, ad esempio, consente di ottenere la caratteristica consistenza densa dei Budder e Wax. Gli Shatter, invece, non devono essere manipolati durante il processo di spurgo ed il prodotto finale assume una consistenza dura, che si spezza facilmente.

Solvent cannabis process

Vantaggi e svantaggi dell'estrazione con solvente rispetto a quella senza solvente

Gli estratti con solventi esistono perché i metodi di estrazione a base di solventi presentano alcuni vantaggi rispetto ai metodi più tradizionali privi di solventi. Questi vantaggi includono:

  • Maggiori rese: Grazie a tassi di estrazione più elevati, i produttori non devono necessariamente usare materie prime di alta qualità (come cime o scarti del trimming)
  • Il prodotto finale è più economico
  • Sono disponibili con consistenze diverse, dall'olio viscoso allo Shatter duro e fragile
  • Estrazione molto precisa
  • Processo semplificato per isolare i singoli composti vegetali

Naturalmente, l’estrazione con solvente presenta anche numerosi difetti, tra cui:

  • Necessità di strumenti costosi
  • Processi pericolosi (come lo spurgo) che richiedono professionisti competenti e strutture adeguatamente attrezzate
  • L'uso di solventi tossici, che devono essere adeguatamente eliminati dal prodotto finale per garantire ai consumatori la massima sicurezza

Anche i metodi di estrazione senza solventi hanno i loro vantaggi, motivo per cui vengono utilizzati ancora oggi. Questi includono:

  • Processi meccanici semplici e sicuri, come la setacciatura a secco o la pressatura
  • Prodotti finali più costosi e “naturali” disponibili in varie consistenze, dal kief in polvere al Rosin appiccicoso
  • Non richiedono il processo di spurgo, poiché i metodi di estrazione senza solventi in genere non utilizzano sostanze chimiche tossiche

Nel frattempo, alcuni degli svantaggi dell’estrazione senza solventi includono:

  • Rese inferiori dovute a metodi di estrazione meno efficienti
  • Per produrre estratti senza solventi di alta qualità è necessaria una materia prima di prima qualità (cime e scarti del trimming).

Estratti di cannabis con e senza solventi: Tutto quello che c'è da sapere

Adesso conosci le nozioni di base su come vengono prodotti gli estratti di cannabis e dove e come entrano in gioco i solventi nel processo di estrazione. Ma cosa significa tutto questo per il consumatore finale e quali sono le principali differenze tra gli estratti con solvente e quelli senza solvente? Inoltre, quali differenze ci sono tra gli estratti con e senza solventi in termini di purezza e potenza?

Le principali differenze tra estratti con e senza solventi

Come abbiamo appreso in precedenza, gli estratti come il BHO o le tinture, ad esempio, vengono realizzati utilizzando metodi di estrazione a base di solventi. I concentrati senza solventi, come l'hashish e il Rosin, vengono invece prodotti utilizzando metodi di estrazione meccanica (come l'estrazione con acqua e ghiaccio, la setacciatura a secco o la pressatura) e, pertanto, non necessitano di essere spurgati.

Solvent vs solventless

Quali sono gli estratti più puri?

Il fatto che gli estratti senza solventi siano realizzati senza l'uso di sostanze chimiche li rende più attraenti per i consumatori di cannabis e i puristi più attenti alla salute. Gli estratti senza solventi offrono infatti un prodotto finale più puro e meno contaminato. E, almeno a prima vista, questa logica sembra plausibile. Tuttavia, la linea che separa la purezza degli estratti senza solventi da quelli a base di solvente potrebbe non essere così netta.

I solventi, ad esempio, consentono ai produttori di concentrati di estrarre concentrazioni più elevate di cannabinoidi e terpeni dalla materia vegetale delle piante di cannabis, anche quando si utilizzano materie prime di qualità media. I BHO venduti nei dispensari nordamericani, ad esempio, contengono normalmente fino al 90% di cannabinoidi, mentre gli estratti senza solventi come l'hashish possono raggiungere il 40–75%. Inoltre, mentre gli estratti senza solventi come hashish, Rosin o kief contengono spesso una miscela di composti di cannabis, l'uso di macchinari più sofisticati consente ai produttori di estratti con solventi di isolare e concentrare più facilmente i singoli cannabinoidi e terpeni. Alcuni consumatori ritengono che l'elevata concentrazione di cannabinoidi e terpeni resa possibile dall'estrazione con solventi sia indicativa di un prodotto finale più puro.

Quali estratti sono più potenti?

La potenza di un estratto di cannabis è generalmente determinata da due fattori principali:

  • La potenza della varietà e del materiale vegetale utilizzato per produrre l'estratto
  • Il processo di estrazione utilizzato

I solventi facilitano notevolmente la rimozione dei tricomi dal materiale vegetale delle piante di cannabis, sia esso fresco o essiccato e conciato. Le estrazioni a base di solventi, quindi, prelevano concentrazioni molto più alte di cannabinoidi e terpeni dalla materia vegetale rispetto ai processi meccanici. Infatti, uno dei principali vantaggi dell'estrazione con solventi è la sua capacità di produrre grandi rese senza dover usare le cime più grandi e resinose (come nel caso degli estratti senza solventi). Quindi, se cerchi la massima potenza, gli estratti con solventi sono sicuramente la strada migliore.

Solvent vs solventless 2

Una nota sugli estratti senza solventi

Gli estratti senza solventi sono simili agli estratti con solventi, nel senso che per entrambi viene utilizzato un metodo di estrazione. Tuttavia, quelli con solventi devono essere sottoposti ad un processo noto come fase di spurgo che aiuta ad eliminare tutti i residui di solvente rimasti nel concentrato. Il principale estratto di cannabis senza solventi oggi sul mercato è costituito dai distillati di CO₂, che vengono generalmente utilizzati nelle cartucce per vaporizzatori a penna.

Tipi di estratti senza solventi

Esistono diversi tipi di estratti senza solventi. Di seguito li abbiamo suddivisi nelle categorie principali.

Hashish

L'hashish è probabilmente l'estratto di cannabis più antico del mondo. Contiene pregiati tricomi che vengono riscaldati e pressati in palline o panetti squadrati per un facile trasporto. Alcune delle varietà più iconiche di hashish includono:

  • Charas o Temple Balls: Queste varietà di hashish provengono dall'Asia meridionale e vengono prodotte sfregando le cime di cannabis ancora fresche tra le mani. In questo modo, la resina aderisce al palmo formando una patina nera simile al catrame, che viene poi raschiata e pressata insieme fino a creare palline o cilindri. Alcune famose varietà di charas includono il Temple Balls nepalese ed il Malana Cream indiano.
  • Hashish setacciato a secco: Originario del Medio Oriente e dell'Africa, l'hashish setacciato a secco viene prodotto setacciando le cime essiccate su setacci. Ciò consente di separare e raccogliere il kief (una polvere fine contenente principalmente tricomi), che viene poi riscaldato e pressato in panetti. Alcune famose varietà di hashish setacciato a secco includono il Red Lebanese e l'Afghan Black.
Hash types

Ice Water e Bubble Hash

L'hashish Ice Water può essere preparato con cime di cannabis essiccate o fresche ed immediatamente congelate. Le cime vengono messe nell'acqua ed agitate rapidamente per separare i tricomi dal resto del materiale vegetale. Il risultato è una polvere fine e cristallina simile al kief, ma dall'aspetto più zuccherino. Il Bubble Hash è uguale all'Ice Water e prende il nome dai sacchetti utilizzati per filtrare i tricomi dalle cime congelate (chiamati Bubble Bag).

Rosin

Anche il Rosin può essere prodotto con cime di cannabis appena raccolte o conciate (il Rosin ottenuto da cime di cannabis fresche si chiama Live Rosin). Le cime vengono sottoposte a pressione e calore con delle speciali presse, da cui si ottiene una piccola quantità di residuo denso ed appiccicoso ricco di cannabinoidi e terpeni. Il Rosin ha normalmente un colore brillante e dorato simile al miele, mentre la sua consistenza può variare da grassa ed oleosa ad una cera cristallina o un prodotto simile al vetro (spesso chiamata Pull 'n' Snap).

Rosin

La storia dell'estrazione della cannabis

La storia della cannabis è lunga e complessa, con reperti archeologici che suggeriscono che potrebbe essere una delle colture più antiche dell'umanità, utilizzata per scopi industriali, spirituali, medicinali, nonché per produrre cibo. Ed anche se il dabbing ed il BHO sono creazioni dell'era moderna, sembra che l'uso di forme concentrate di cannabis risalga a migliaia di anni fa.

L'hashish è comunemente considerato la forma più antica di concentrato e sono stati trovati reperti archeologici con tracce di hashish[1] risalenti al 1123 a.C. Sebbene sia considerato più un edibile che un estratto di cannabis, il Bhang ha una ricca e lunga storia di usi in tutto il subcontinente indiano, insieme al charas e ad altri estratti fatti a mano.

Nel suo libro Getting High: Marijuana through the Ages, lo storico John Charles Chasteen sostiene che l'hashish ebbe origine nel “mondo musulmano medievale” e veniva mangiato anziché fumato (almeno fino al 1500, quando il tabacco fu introdotto per la prima volta in queste regioni). Negli ultimi capitoli del suo libro, Chasteen esplora il ruolo svolto dall'hashish nella società musulmana come “la sostanza inebriante non proibita dal Corano” ed un'alternativa alle bevande alcoliche fermentate, un alimento base nella dieta europea (sebbene l'uso dell'hashish sia stato criticato anche dai musulmani).

Gli europei sono probabilmente entrati in contatto con l'hashish nel XVIII e XIX secolo attraverso il commercio e le campagne militari (come quelle condotte attraverso l'Egitto da Napoleone, per esempio). Un famoso esempio della passione europea per l'hashish è il famoso Club des Hashischins di Parigi, dove gli intellettuali dell'epoca si abbandonavano all'hashish e all'oppio. Nel XIX secolo, i concentrati di cannabis erano anche una parte essenziale della pratica medica nel Nuovo Mondo ed erano liberamente venduti nelle farmacie degli Stati Uniti.

L'esplosione dell'hashish del XXI secolo

Negli ultimi anni, il mondo dei concentrati di cannabis è esploso con nuovi metodi di estrazione che hanno dato origine ad una nuova ondata di estratti molto potenti a base di solventi, comunemente noti come dab. Negli Stati Uniti, ad esempio, il mercato dei dab in Stati come Colorado, California, Nevada, Oregon e Washington è cresciuto di oltre[2] il 40% dal 2019 al 2020. Le varietà di BHO come Shatter, Wax e Budder, insieme a Terp Sauces, Live Resin ed oli per vaporizzatori estratti con CO₂, sono tra i dab più popolari nei mercati legali statunitensi.

Il netto aumento della popolarità dei concentrati moderni ha spinto i consumatori ricreativi a scoprire estratti più tradizionali, incluso l'hashish setacciato a secco, che sta tornando in voga nei menu dei moderni dispensari.

Benvenuti nel selvaggio mondo dei concentrati di cannabis

Il mercato dei concentrati di cannabis è in forte espansione. Dall'olio e Shatter al Wax e Rosin, in commercio puoi trovare diverse forme di concentrati, ognuno con potenze, sapori ed aromi unici. Gli estratti con solventi come il BHO offrono diverse consistenze, nonché alte concentrazioni di cannabinoidi, terpeni ed altri composti vegetali per un'esperienza altamente psicotropa. Gli estratti senza solventi, invece, preservano metodi di produzione più tradizionali ed offrono un'alternativa priva di sostanze chimiche senza sacrificare sapore, aroma o effetti. La scelta degli estratti con o senza solventi dipende in gran parte dalle tue preferenze personali.

AvvertenzaGli estratti, i concentrati e gli oli usati per il dabbing sono tra i più potenti prodotti derivati dalla cannabis. Procedete con cautela quando assumete sostanze ad alto contenuto di THC. Iniziate con dosi basse ed aumentatele gradualmente fino a creare una tolleranza al composto.

Non dimenticatevi della preparazione e dei preparativi (“set and setting”), vi aiuteranno ad affrontare meglio le varie situazioni.

Stay Cultivated

Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.