The RQS Blog

.


By Luke Sumpter


Il mal di schiena è un disturbo diffuso in tutto il mondo, ed una delle principali cause di disabilità e dolore cronico. Il mal di schiena è provocato da diverse condizioni nervose e muscolo-scheletriche, inclusa la malattia degenerativa del disco, o discopatia degenerativa. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, tutte queste condizioni influiscono sul benessere generale dell'individuo, sulla qualità della vita e persino sulle capacità lavorative.

Un Mondo Afflitto dal Mal di Schiena — Qual è il Ruolo del CBD?

Il mal di schiena può essere gestito in vari modi, ma solo alcuni di essi sono stati convalidati scientificamente o forniscono risultati effettivi. Mentre gli esperti sono ancora alla ricerca di una panacea per il mal di schiena, la cannabis potrebbe forse rappresentare una valida alternativa?

Gli esseri umani hanno utilizzato la cannabis per migliaia di anni, allo scopo di alleviare numerosi disturbi fisici e mentali. I fiori ricchi di resina, prodotti da questa pianta affascinante, contengono un'ampia gamma di composti fitochimici, tra cui oltre 100 cannabinoidi e 200 terpeni. Tra essi, il CBD—o cannabidiolo—è uno dei più conosciuti.

Il CBD offre già risultati promettenti in diversi ambiti clinici, ma la ricerca scientifica su questa molecola è ancora in fase embrionale. Gli studi sulla cannabis sono in continua evoluzione ma, ad oggi, cosa sappiamo esattamente riguardo gli effetti del CBD sulla discopatia degenerativa?

Cos'è la Malattia Degenerativa del Disco?

Più che essere una diagnosi specifica, la discopatia degenerativa comprende un insieme di condizioni, caratterizzate dal deterioramento dei dischi intervertebrali. Queste importanti strutture sono situate nelle principali aree della spina dorsale umana, ovvero nella regione cervicale (superiore), toracica (centrale) e lombare (inferiore). Nel complesso, tra le vertebre mobili della spina dorsale sono presenti 23 dischi. Tuttavia, prima di analizzare nel dettaglio questa patologia spinale, dobbiamo capire cosa sono esattamente i dischi intervertebrali.

Cos'è la Malattia Degenerativa del Disco?

Dischi Intervertebrali: Descrizione Anatomica

I dischi intervertebrali svolgono numerose ed importanti funzioni nella colonna vertebrale umana. Permettono infatti i movimenti tra ciascuna vertebra, senza compromettere la forza e la stabilità dell'intera spina dorsale. Inoltre, aiutano ad assorbire gli urti provocati dall'impatto sul terreno quando camminiamo, corriamo, saltiamo o svolgiamo altre attività.

Osservando i dischi intervertebrali da una prospettiva anatomica, possiamo notare che la loro struttura è piuttosto semplice. Essi sono infatti composti da tre parti distinte:

  • Nucleo polposo: È situato al centro del disco ed è composto principalmente da acqua. Ha una consistenza gelatinosa e contiene anche diversi tipi di collagene. Il nucleo polposo consente il movimento nelle diverse direzioni e rappresenta l'area del disco intervertebrale resistente alla compressione.
  • Anello fibroso: Questo robusto strato è composto da fibre di collagene. Forma un anello di tessuto connettivo che circonda il nucleo polposo e contribuisce a limitare i movimenti eccessivi in determinate direzioni. Invece di resistere alla compressione, l'anello fibroso si oppone alla tensione.
  • Corpo vertebrale: I dischi intervertebrali sono posizionati tra le singole vertebre, allineate verticalmente una sull'altra a formare la spina dorsale. I corpi vertebrali sono tessuti connettivi specializzati situati tra ciascun disco, e fungono da collegamento tra le due strutture. Inoltre, distribuiscono le sostanze nutritive all'interno dei dischi, mantenendoli sani e solidi.
Dischi Intervertebrali: Descrizione Anatomica

Condizioni Associate alla Malattia Degenerativa del Disco

Nella classificazione di discopatia degenerativa rientrano numerose patologie. Pur contraddistinte da specifici disturbi e sintomi, esse condividono un elemento comune: il graduale deterioramento e la disgregazione dei dischi intervertebrali. Tali condizioni includono:

  • Radicolopatia lombare
  • Osteoartrite
  • Spondilosi
  • Mielopatia
  • Stenosi lombare
  • Sindrome delle faccette articolari

Sintomi della Discopatia Degenerativa

I pazienti affetti da malattia degenerativa del disco possono sperimentare vari sintomi. Questi dipendono soprattutto dai fattori che scatenano la patologia, ma alcuni possono anche sovrapporsi. I sintomi più comuni sono:

  • Dolore al momento di piegare o ruotare la spina dorsale
  • Una sensazione di “cedimento” che indica instabilità spinale
  • Tensione muscolare e spasmi
  • Fitte o dolori lancinanti che si irradiano lungo gli arti superiori o inferiori
  • Perdita di sensibilità, intorpidimento e formicolio

Cause della Discopatia Degenerativa

La malattia degenerativa del disco può manifestarsi attraverso specifici meccanismi, che variano dai fattori genetici a quelli ambientali, fino allo stile di vita. Di seguito esaminiamo i diversi fattori coinvolti in tale patologia.

  • Patrimonio Genetico

Gli scienziati hanno individuato i geni che predisporrebbero gli individui a sviluppare una discopatia degenerativa. Il polimorfismo dell'allele 5A è collegato ad un maggior rischio di degenerazione accelerata dei dischi intervertebrali, soprattutto quelli situati nella zona lombare.

  • Invecchiamento

Con il passare del tempo, la capacità del nostro corpo di guarire e rigenerarsi si riduce. Sebbene la senescenza cellulare e l'accumulo di collagene deteriorato possano contribuire alla degenerazione del disco, le cause specifiche non sono ancora state identificate con certezza. Ad ogni modo, sappiamo che la concentrazione di cellule all'interno dell'anello fibroso diminuisce man mano che invecchiamo. Inoltre, le cellule rimanenti perdono la loro abilità di dividersi e proliferare.

Cause della Discopatia Degenerativa

  • Carico Meccanico

L'esercizio fisico aiuta a preservare l'integrità di muscoli, ossa, ed altri tessuti. Tuttavia, gli sforzi eccessivi e ripetuti possono favorire il deterioramento. L'attività lavorativa, lo sport ed altre mansioni quotidiane che espongono la colonna vertebrale a sollecitazioni estreme possono aumentare il rischio di malattia degenerativa del disco.

  • Discopatia Degenerativa: Una Condizione Complessa in Cui Sono Coinvolti Fattori Biopsicosociali

Il corpo umano è molto complesso, pertanto la discopatia degenerativa non può essere considerata una patologia semplice. La risonanza magnetica mostra che, talvolta, alcuni individui con grave degenerazione del disco non avvertono dolore. Al contrario, soggetti con una degenerazione minima percepiscono un dolore acuto.

La scienza del dolore adotta un approccio biopsicosociale per il trattamento del mal di schiena. I fattori psicologici, come la catastrofizzazione e la paura di compiere determinati movimenti, possono amplificare la sensazione di dolore e limitare il successo degli interventi terapeutici.

In Che Modo il CBD Può Essere Utile in Caso di Discopatia Degenerativa?

In fase di riabilitazione, è essenziale che gli individui affetti da mal di schiena espongano il corpo a carichi graduali e svolgano un'attività fisica sana e adeguata. Tuttavia, in futuro, anche opzioni innovative come il CBD potrebbero rivelarsi utili per il trattamento del mal di schiena.

  • Potenziali Capacità di Ridurre i Danni ai Dischi Intervertebrali

Prima del 2014, gli studi su CBD e discopatia degenerativa erano molto limitati. Tutto è cambiato quando un team di ricercatori della University of São Paulo, in Brasile, ha deciso di esaminare gli effetti del CBD sulla degenerazione del disco[1]. Dopo aver creato un modello di discopatia degenerativa sui ratti, gli scienziati hanno somministrato diverse dosi di CBD ad un gruppo sperimentale.

Attraverso la risonanza magnetica, i ricercatori hanno osservato gli effetti del CBD rispettivamente due e quindici giorni dopo la somministrazione. Dopo aver acquisito le immagini, il team ha anche esaminato, tramite l'analisi istologica, i siti di lesione a livello cellulare. A quanto pare, il CBD è riuscito a ridurre notevolmente i danni ai dischi intervertebrali. Il cannabinoide ha prodotto effetti particolarmente rilevanti all'interno dell'anello fibroso. Le variazioni sul nucleo polposo sono state invece meno evidenti.

  • Il CBD Interagisce con il SEC e Aumenta il Livello di Anandamide

Ma in che modo il CBD esercita quest'azione positiva? Ebbene, la molecola influenza diversi meccanismi corporei, creando variazioni a livello fisiologico. Ad esempio, il CBD interagisce con il sistema endocannabinoide (SEC). Il SEC è composto da due tipi di recettori—CB1 e CB2—situati in tutto l'organismo, e presenti in dosi particolarmente elevate nel sistema nervoso e immunitario.

Interagendo con questi recettori, il CBD potrebbe contribuire a ridurre i danni ai dischi intervertebrali. Tuttavia, la ricerca non ha ancora individuato recettori cannabinoidi nei dischi. Il CBD limita inoltre la decomposizione dell'endocannabinoide anandamide, prolungandone la permanenza nell'organismo. Questo endocannabinoide—chiamato anche “molecola della beatitudine”—esibisce proprietà antinfiammatorie e analgesiche, potenzialmente utili in caso di discopatia degenerativa.

In Che Modo il CBD Può Essere Utile in Caso di Discopatia Degenerativa?
  • Potenziale Capacità di Ridurre l'Infiammazione

Poiché la malattia degenerativa del disco comporta il rilascio di una raffica di molecole infiammatorie, gli scienziati che studiano la cannabis stanno cercando di verificare la potenziale azione antinfiammatoria del CBD. Uno studio del 2014 pubblicato sulla rivista PLOS One si proponeva di scoprire se il cannabidiolo avesse degli effetti protettivi[2] contro la degenerazione del disco intervertebrale nei ratti.

Edit: Nonostante i loro rigorosi sforzi, il gruppo di ricerca ha richiesto ulteriori indagini sul meccanismo con cui il CBD potrebbe interagire con i segnali cellulari. Sono necessari anche degli studi clinici per determinare l'efficacia del cannabidiolo sulle persone che soffrono di questa patologia.

  • CBD per Sintomi Psicologici Associati alla Malattia Degenerativa del Disco

Il trattamento del mal di schiena richiede un approccio poliedrico. La terapia manuale, l'attività fisica per migliorare la resistenza e gli esercizi mirati svolgono un ruolo fondamentale. Tuttavia, lo stato psicologico influisce notevolmente sulla percezione del dolore e sulla capacità del soggetto di affrontare e gestire la patologia.

L'impatto della discopatia degenerativa e del dolore cronico sulla psiche umana può condurre a stati mentali negativi, come depressione, ansia e catastrofizzazione del dolore. Il CBD potrebbe alleviare i sintomi fisici della condizione, ma anche ridurre i disagi a livello psicologico.

I primi studi su CBD e stato mentale offrono risultati promettenti. Il cannabinoide interagisce con il sistema serotoninergico e ciò potrebbe modificare la reazione del cervello a questo neurotrasmettitore. Di conseguenza, si otterrebbe un profondo impatto sullo stato mentale. Inoltre, come accennato in precedenza, il CBD mantiene l'anandamide—molecola associata al buonumore—nello spazio sinaptico per un periodo di tempo prolungato[3].

Le indagini indicano anche che il CBD potrebbe attenuare i sintomi di stress[4]. A quanto pare, uno stress eccessivo potrebbe modificare il modo in cui percepiamo il dolore[5]. Questo stato psicologico può scaturire da condizioni di dolore cronico e innescare un circolo vizioso di sofferenza. Il CBD potrebbe alleviare i sintomi di stress e quindi variare la percezione del dolore e il suo impatto.

Come Utilizzare il CBD in Caso di Malattia Degenerativa del Disco?

Non esistono risposte dirette ed esaustive a tale quesito. Gli studi relativi agli effetti del CBD sulla discopatia degenerativa sono ancora molto limitati. Senza studi clinici da usare come base di partenza, nessuno può determinare la dose di CBD ottimale o il metodo di somministrazione più adatto per questa patologia.

L'impiego di CBD per gestire i sintomi della discopatia degenerativa resta ancora un approccio sperimentale. Tuttavia, per alcuni soggetti il cannabidiolo è utile sotto vari aspetti. Ovviamente, prima di assumere CBD è importante consultare il proprio medico di fiducia.

  • Quale Prodotto al CBD Scegliere?

Se decidete di usare il CBD, vi consigliamo di acquistare i migliori prodotti in commercio. Il mercato è ormai saturo e la qualità del CBD può variare ampiamente. Esistono molti prodotti controllati e certificati, mentre altri sono inaffidabili e di qualità scadente.

Al momento di scegliere un olio di CBD, consigliamo di controllare tre specifiche caratteristiche. Prima di tutto, cercate oli a spettro completo. Questi prodotti contengono tutti i composti fitochimici benefici della cannabis—e non soltanto il CBD. Cannabinoidi, terpeni e flavonoidi della pianta si combinano tra loro, creando una miscela sinergica[6] dagli effetti più marcati.

In secondo luogo, cercate i prodotti ottenuti tramite estrazione con CO₂ supercritica. Questo metodo sofisticato isola tutti i composti fitochimici utili, separandoli dal resto del materiale vegetale. Inoltre, l'estrazione con CO₂ elimina il rischio di residui chimici dannosi.

Per finire, raccomandiamo di acquistare prodotti testati da laboratori indipendenti. In questo modo, saprete con esattezza cosa contiene ogni flacone. Queste analisi garantiscono che il prodotto finale sia privo di agenti contaminanti e contenga livelli di THC inferiori ai limiti prestabiliti.

Il Futuro per CBD e Discopatia Degenerativa

La malattia degenerativa del disco resta una condizione complessa e controversa. Sappiamo che il dolore non è correlato all'estensione delle lesioni. Un individuo senza alcun danno fisico al disco potrebbe percepire dolore, mentre una persona senza dolore potrebbe avere dei dischi intervertebrali notevolmente danneggiati. Inoltre, chi soffre di dolore intenso può sviluppare stati mentali negativi, come la paura di compiere determinati movimenti e la catastrofizzazione del dolore.

Gli studi scientifici condotti finora non sono sufficienti per giungere a conclusioni definitive. Tuttavia, il cannabinoide offre risultati promettenti nell'ambito di un approccio olistico, che comprenda esercizio fisico e supporto psicologico. Ci auguriamo che le ricerche future possano rivelare gli effetti fisiologici del CBD su questa patologia, nonché le dosi e i metodi di somministrazione ideali.

External Resources:
  1. Protective Effects of Cannabidiol on Lesion-Induced Intervertebral Disc Degeneration https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  2. Protective Effects of Cannabidiol on Lesion-Induced Intervertebral Disc Degeneration https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  3. Cannabidiol enhances anandamide signaling and alleviates psychotic symptoms of schizophrenia https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  4. Translational Investigation of the Therapeutic Potential of Cannabidiol (CBD): Toward a New Age https://www.ncbi.nlm.nih.gov
  5. Chronic Pain, Chronic Stress and Depression: Coincidence or Consequence? https://www.m-r-i.net
  6. Taming THC: potential cannabis synergy and phytocannabinoid-terpenoid entourage effects https://www.ncbi.nlm.nih.gov
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.

Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI: