Inclusi articoli gratuiti

La Margotta Aerea (Cannabis) in 7 Passi
State cercando un metodo veloce per creare cloni di cannabis sani e maturi? La margotta aerea è una tecnica di moltiplicazione semplice che permette di creare cloni direttamente sulla pianta madre vivente.
Clonare una pianta di cannabis è un ottimo modo per ottenere altri individui con lo stesso corredo genetico. In questo senso, la margotta aerea è un metodo particolarmente interessante, che spesso porta a risultati migliori degli altri metodi. Continuate a leggere per dare un sguardo più da vicino alla margotta aerea e a come funziona.
COME FUNZIONA LA MARGOTTA AEREA
La margotta aerea (in inglese, air layering o air cloning) funziona per diverse piante. In particolare, si addice alle piante legnose come il fico e la yucca, e anche agli alberi da frutto. Permette di riprodurre una pianta a partire dai suoi rami quando questi sono ancora attaccati al genitore, isolandoli in una sorta di sacchetto contenente muschio umido.
In questo modo il ramo inizia a sviluppare delle radici proprie, così poi potrà essere tagliato e piantato indipendentemente. La margotta aerea può verificarsi spontaneamente in natura quando un ramo tocca il suolo: con il passare del tempo, il ramo mette le sue radici che conquisteranno un loro spazio nel terreno.
I BENEFICI DELLA MARGOTTA AEREA
Esistono diversi metodi per clonare le piante, ma la margotta aerea è decisamente uno dei più facili, più veloci e più efficaci. Se eseguita correttamente, con la margotta aerea si possono avere radici nuove già dopo due settimane. Inoltre, applicandola ad esemplari di diverse settimane, si possono ottenere cloni già grandi e maturi.
L'aspetto migliore è che la margotta aerea permette di conservare la genetica della pianta madre senza danneggiarla, almeno finché il clone è pronto per essere trapiantato e continuare a vivere indipendentemente.
COME ESEGUIRE LA MARGOTTA AEREA
OCCORRENTE
Per applicare la margotta aerea alle vostre piante di cannabis, avrete bisogno di:
- una pellicola di plastica resistente, preferibilmente opaca o nera
- un pezzo di muschio di sfagno (anche i blocchi radicali possono andar bene)
- del gel per radici/cloni
- un coltello affilato e sterilizzato
- elastici o mollette
ISTRUZIONI
La margotta aerea è un processo semplice.
- Iniziate immergendo in acqua il muschio (o i blocchi radicali), quindi strizzatelo per rimuovere l'acqua in eccesso.
- Individuate il ramo che volete clonare. Per ottenere i risultati migliori, scegliete un ramo robusto che mostra una buona crescita vegetativa. Potreste aver bisogno di rimuovere alcune foglie per creare lo spazio necessario per il muschio.
- Segnate la parte del ramo dove metterete il muschio. Potete farlo facendo scorrere la lama del coltello per quache centimetro lungo il ramo, come se lo steste sbucciando. Inclinate leggermente il coltello verso il basso così da incidere il ramo senza però spezzarlo o ferirlo.
- Applicate il gel sulla parte di ramo appena segnata.
- Ricoprite la zona con il muschio.
- Avvolgete il muschio nella pellicola e chiudete le estremità con gli elastici o le mollette. L'intento è quello di intrappolare l'umidità attorno al ramo per agevolare la fuoriuscita delle radici.
- Lasciate il tutto così com'è e controllate regolarmente lo stato delle radici. Una volta che queste sono sviluppate abbastanza, potete tagliare il ramo e ripiantarlo come fosse un individuo del tutto nuovo.
Buona margotta aerea!