The RQS Blog

.


By Max Sargent


In breve:

  • La cannabis non può ricevere “troppa” luce
  • Con le giuste conoscenze, lo stress da luce può essere facilmente diagnosticato
  • Le bruciature da luce sono semplici da risolvere
  • Se trattate rapidamente, le bruciature da luce non possono causare danni permanenti
Due immagini di una stanza di coltivazione di cannabis, con piante con foglie verdi e gemme, illuminate da luce intensa in uno spazio piccolo e chiuso.

Le bruciature da luce si verificano principalmente sulle piante di cannabis coltivate indoor. In questo ambiente, i coltivatori hanno il compito di bilanciare una serie di variabili, tra cui la distanza della lampada di coltivazione dalla chioma e l'intensità della luce. Posizionando la lampada troppo vicina alle piante favorirete le bruciature da luce, ma posizionandola troppo lontana limiterete le prestazioni delle piante, che in risposta si allungheranno eccessivamente verso la fonte luminosa.

Che siate principianti alla ricerca di una soluzione allo stress luminoso o coltivatori esperti che cercano di migliorare le proprie conoscenze, nei seguenti paragrafi imparerete tutto ciò che dovete sapere sulle bruciature da luce.

Innanzitutto, dovete sapere che le piante tecnicamente non possono ricevere “troppa” luce. I fotoni, di per sé, non rappresentano il problema. Sono invece gli squilibri tra l'illuminazione e le altre risorse necessarie alla cannabis a causare stress da luce. Un aumento dell'intensità luminosa comporta una maggiore richiesta di acqua, anidride carbonica e nutrienti.

Se usate una lampada molto potente sulle vostre piante, ma non riuscite a regolare gli altri parametri, avrete dei problemi (sotto forma di stress da luce). Inoltre, le bruciature da luce sono normalmente dovute al calore emesso dalla lampada, piuttosto che dai fotoni stessi. Se posizionerete la lampada in modo errato, correrete il rischio di cuocere letteralmente le parti superiori delle chiome.

Chiarito questo aspetto, diamo un'occhiata ai segnali dello stress luminoso, come risolverlo e come prevenire le bruciature da luce fin dall'inizio.

Sintomi di un'eccessiva intensità luminosa sulle piante di cannabis

Come facciamo a sapere quando le piante soffrono di bruciature da luce o stress luminoso? Se saprete cosa cercare, potrete diagnosticare i problemi piuttosto rapidamente. Ecco come diagnosticare lo stress da luce nelle coltivazioni di cannabis.

  • Cime scolorite

Un chiaro segno di bruciature da luce è rappresentato dallo sbiancamento delle cime. Questo fenomeno si verifica quando le infiorescenze si trovano troppo vicino a luci ad alta potenza. Alcuni di voi potrebbero aver già visto su internet immagini di cime di cannabis “albine” dal colore bianco candido. Sebbene possano dare l'impressione di essere frutto di una selezione mirata di genetiche rare, di solito sono solo un fenomeno di sbiancamento.

In genere, le cime sane mostrano tonalità di verde intenso con sfumature arancioni e viola, a seconda della varietà. Al contrario, le cime sbiancate appaiono di un bianco innaturale. Il calore degrada anche i cannabinoidi presenti nella resina, il che fa perdere potenza alle cime. Anche il profumo e il sapore risulteranno meno gradevoli, poiché i terpeni, responsabili di queste qualità, sono molto volatili e si degradano facilmente con il calore eccessivo. In sintesi, le cime sbiancate sono prive di qualità sotto ogni aspetto, mentre quelle sane si distinguono per il loro aroma e i loro colori vivaci.

  • Foglie gialle

Le foglie gialle sono un altro segno che la pianta sta soffrendo per una bruciatura da luce. Tuttavia, le foglie gialle possono anche indicare una carenza di nutrienti, come quella di azoto. La differenza risiede nel modo in cui i sintomi si manifestano e nella loro progressione:

  • Bruciatura da luce: L'ingiallimento inizia nella parte superiore della pianta, dove le foglie sono più vicine alla luce. Queste foglie rimangono turgide e sono difficili da rimuovere.
  • Carenza di azoto: L'ingiallimento inizia nella parte inferiore della pianta. Le foglie mostrano un significativo appassimento e sono facili da strappare.

Comprendere questa distinzione vi aiuterà ad agire in modo appropriato per affrontare la causa principale delle foglie ingiallite, assicurandovi così di non scegliere il trattamento sbagliato.

Un collage di due piante di cannabis che mostrano
  • Crescita stentata

Le bruciature da luce possono ridurre il tasso di crescita a causa dei danni inflitti all'apparato fotosintetico. Le foglie bruciate perdono il loro contenuto di acqua, si raggrinziscono e diventano gialle. Senza acqua, integrità strutturale e clorofilla, le foglie colpite non potranno più condurre la fotosintesi, il che andrà ad ostacolare lo sviluppo della pianta.

A lungo termine, la crescita stentata può avere un impatto diretto sulle rese finali. Meno foglie sane significa una minore produzione di energia per lo sviluppo delle cime, limitando le potenziali rese produttive. Ciò influirà sia sulle rese che sulla qualità delle cime raccolte.

  • Sovrapposizione dei sintomi con altri problemi

Distinguere le bruciature da luce da altri problemi comuni può essere difficile. Ecco come distinguerle da condizioni simili:

  • Stress da calore: Lo stress da calore provoca sintomi simili, come foglie appassite ed arricciate, ma spesso colpisce le piante in modo più uniforme piuttosto che solo le parti più alte.
  • Eccessiva irrigazione: Questo provoca l'appassimento e l'ingiallimento delle foglie dal basso verso l'alto. Alla fine, l'intera pianta apparirà senza vita.
  • Bruciatura da fertilizzanti: I sintomi includono bordi e punte delle foglie bruciati, spesso accompagnati da foglie di un colore verde scuro. A differenza della bruciatura da luce, questo problema interessa l’intera pianta.
Un collage di tre piante di cannabis che mostrano

Come risolvere la bruciatura da luce nelle coltivazioni di cannabis

La prima cosa da fare è allontanare la lampada dalle piante. Questo può essere fatto spostando le piante o spostando le lampade, spazio permettendo. Al momento di scegliere una nuova posizione, prendete in considerazione le aree più colpite di ogni pianta. Potete anche rimuovere qualche lampada se ne avete più di una. Se sono ben posizionate, toglierne una non andrà a danneggiare le piante.

Se non avete la possibilità di togliere una lampada o spostare le piante, potete sempre optare per il Low Stress Training. Questa tecnica di training aiuta a limitare le dimensioni delle piante aumentando allo stesso tempo le rese; l'obiettivo è mantenere tutti i rami della pianta alla stessa altezza. Man mano che il gambo principale diventa più alto, viene piegato lateralmente e mantenuto in quella posizione con l'ausilio di qualche gancio.

Provate anche ad abbassare la temperatura della vostra coltivazione indoor, ma fatelo lentamente e mantenete sempre costanti le temperature. La pianta avrà bisogno di tempo per adattarsi. Qualsiasi modifica apportata all'ambiente o al substrato di una pianta dev'essere eseguita con attenzione e pazienza. Non importa quanto correttamente annaffiate e concimate le vostre piante: senza una cura adeguata dell’ambiente, non riusciranno a sopravvivere.

Per controllare meglio la temperatura, potete usare ventilatori o aria condizionata. I ventilatori favoriscono la circolazione dell'aria e prevengono la formazione di sacche di calore, mentre l'aria condizionata aiuta a distribuire aria fresca, contribuendo a raffreddare l'ambiente in caso di temperature elevate.

Come evitare troppa luce per le piante

Arrivati a questo punto, vediamo come evitare di fornire troppa luce alle piante. La distanza tra la lampada e la pianta (o le piante) rimane fondamentale, ma tutto si riduce al tipo di luce in questione. In genere, la maggior parte dei coltivatori indoor domestici ottiene buoni risultati con una distribuzione di potenza di 400–600 W/m².

Se usate una lampada a ioduri metallici (MH) o a sodio ad alta pressione (HPS) in questo intervallo di potenza, cercate di rispettare queste distanze:

Un disegno a linee di una lampadina sottile con un tubo di vetro trasparente, una base metallica e linee verticali che rappresentano il filamento, comunemente usata nei giardini indoor per l'illuminazione delle piante.
400W: 30–50 cm (1–1.6 feet)
600W: 35–65 cm (1.1–2.1 feet)

Se preferite le luci a diodi ad emissione luminosa (LED), posizionate le lampade a queste distanze:

Un disegno a linee di una lampadina a forma di pera con un tubo di vetro trasparente, base metallica e una sorgente di luce LED orizzontale all'interno, comunemente usata nei giardini interni per le piante. 400W: 40–75 cm (1.3–2.5 feet)
600W: 60–65 cm (2–2.1 feet)


Potete anche utilizzare un luxmetro per valutare dove posizionare le luci. La metrica dei lux (lumen/m²) può aiutare i coltivatori a definire meglio il posizionamento della luce e, quindi, ad ottimizzare le prestazioni delle piante. Cercate di raggiungere questi intervalli di lux durante le tre fasi principali del ciclo di crescita:

Un disegno lineare di un misuratore di lux rettangolare con un'apertura circolare in alto, la parola Stadio di plantula: 5.000–7.000 lux
Fase vegetativa: 15.000–50.000 lux
Fase di fioritura: 45.000–65.000 lux
  • Ruolo delle superfici riflettenti

L'uso di superfici riflettenti come fogli di Mylar o Panda migliora la distribuzione della luce, garantendo una copertura luminosa più uniforme. Ciò riduce le zone di aria calda ed il rischio di bruciature da luce su parti specifiche della pianta, rendendo anche le luci più efficienti.

  • Usare strumenti di misurazione della luce

Gli strumenti di misurazione della luce come i luxmetri o i misuratori PAR possono aiutare i coltivatori ad ottimizzare il posizionamento della lampada. I luxmetri misurano i lumen per metro quadrato e sono utili per valutare l'intensità della luce; potete usarli per trovare il posizionamento ottimale per le lampade. I misuratori PAR, invece, forniscono letture della radiazione fotosinteticamente attiva (PAR), aiutando i coltivatori ad ottimizzare la luce per la fotosintesi.

Questi due strumenti sono leggermente diversi e non sono necessari per il coltivatore occasionale, ma possono aiutare ad ottimizzare l'impianto di coltivazione ed evitare problemi, tra cui lo stress da luce.

Una mano che tiene un misuratore di luce accanto a una pianta di cannabis, con il display digitale del misuratore che mostra una lettura di 30.160. Le foglie e i fiori della pianta sono visibili sullo sfondo.Le piante possono ricevere troppa luce?

A volte, in mancanza di risorse supplementari per gestire meglio lo stimolo luminoso, le piante di cannabis possono ricevere troppa luce. Nei prossimi paragrafi approfondiremo i cicli di luce ottimali, utilizzando una terminologia tecnica per descrivere la misurazione della luce e spiegando l'importanza di valutare lo spazio disponibile prima di acquistare una lampada da coltivazione.

  • Cicli di luce da 18 e 24 ore

Quanta luce dovreste fornire alle piante durante le diverse fasi di crescita? Le piante fotoperiodiche hanno bisogno di 18–24 ore di luce durante la fase vegetativa e di 12 ore nella fase di fioritura per mantenere e portare a termine il processo di fioritura. Le piante autofiorenti possono ricevere 18–24 ore di luce durante l'intero ciclo di crescita, poiché non richiedono un determinato programma di luce per avviare la fioritura.

Ma quale ciclo dovreste scegliere durante la fase vegetativa per le varietà fotoperiodiche e durante l'intero ciclo di vita delle piante autofiorenti?

Questo argomento è ancora al centro di accesi dibattiti. Alcuni coltivatori notano risultati eccellenti quando massimizzano il ciclo di luce, mentre altri sostengono che fa poca o nessuna differenza. Tuttavia, poiché la luce guida la fotosintesi e la fotosintesi guida la crescita, potete aspettarvi di vedere un tasso di crescita più rapido quando mantenete la lampada accesa per 24 ore al giorno.

Quindi, perché non tutti i coltivatori seguono questa strategia? Ci sono due motivi principali. Innanzitutto, il funzionamento di una lampada per un periodo così lungo comporta costi maggiori. Se coltivate cannabis indoor tutto l'anno, noterete un aumento sostanziale dei costi dell'elettricità. In secondo luogo, una maggiore fotosintesi e crescita richiedono maggiori quantità di acqua e fertilizzanti. Più a lungo manterrete la luce accesa e più dovrete prendervi cura delle esigenze delle piante nelle diverse fasi di crescita.

PPFD e Luxmetri

Abbiamo accennato brevemente ai luxmetri, dispositivi che misurano la quantità di lumen su una determinata superficie. Sebbene alcuni coltivatori li ritengano molto utili, non danno una visione completa delle condizioni luminose. Perché? Perché i lumen sono una misura della luce visibile all'occhio umano. Tuttavia, i nostri occhi percepiscono solo una porzione dello spettro che le piante utilizzano per la fotosintesi.

Pertanto, molti coltivatori preferiscono misurare la radiazione fotosinteticamente attiva (PAR), ovvero la gamma di fotoni che le piante convertono in energia. Ciò avviene misurando la densità del flusso di fotoni fotosintetici (PPFD) utilizzando un misuratore PAR. Questi dispositivi informano i coltivatori della quantità di luce fotosinteticamente utile che colpisce un'area di 1 metro quadrato al secondo (µmol/m²/s). Quando posizionate una lampada, cercate di raggiungere un livello PAR compreso tra 300 e 400 µmol/m²/sec.

  • Più luce significa più risorse

Se desiderate una crescita più rapida in un periodo più breve, sarà necessario utilizzare una lampada più potente. Tuttavia, questo vantaggio ha un prezzo: un metabolismo più rapido (derivante da tassi di fotosintesi più elevati) richiede che la PPFD sia adeguatamente bilanciata con le altre esigenze della pianta. Queste includono:

  • Più fertilizzanti: Sotto una lampada più potente, la pianta richiederà maggiori quantità di fertilizzanti, in particolare azoto. Se usate concimi sintetici, dovrete aumentare l'apporto settimanale. Se invece siete coltivatori biologici, le alghe liquide e le emulsioni di pesce sono ottime fonti.
  • Più acqua: Dovrete tenere d'occhio l'idratazione delle piante. Osservate frequentemente eventuali perdite di turgore ed annaffiate non appena i primi centimetri del substrato saranno secchi.
  • Regolate temperatura ed umidità: Le lampade più potenti emanano più calore. Utilizzate qualche ventilatore per ridurre le temperature eccessive ed un umidificatore per evitare che le foglie si disidratino troppo.
  • Considerate l'anidride carbonica: Usare lampade più potenti vi darà l'opportunità di sfruttare un apporto supplementare di CO₂. Questa combinazione può aumentare la resistenza della pianta, accelerare la crescita e produrre raccolti migliori.
  • Adattare l'illuminazione allo spazio

In definitiva, dovrete adattare la luce allo spazio in cui state coltivando. Selezionate una luce compatibile con il vostro spazio di coltivazione. Ad esempio:

  • Spazi piccoli: Usate un LED da 200 W
  • Spazi più grandi: Optate per luci più potenti come un LED da 600 W

Se usate una lampada troppo potente in uno spazio piccolo, non aumenterete le prestazioni delle piante ma le stresserete e brucerete, facendole diventare avide di acqua e sostanze nutritive. Quindi, si tratta di trovare il giusto equilibrio tra spazio, piante e capacità di coltivare correttamente.

Una grande sala di coltivazione interna con file di piante di cannabis sotto luci intense, con ventilatori e altre attrezzature.

Di quanta luce ha bisogno una pianta di cannabis?

Le piante di cannabis hanno bisogno di una quantità minima di fotoni per sopravvivere, ma possono tollerarne un numero significativamente maggiore. Come accennato, tecnicamente le piante di cannabis non possono ricevere troppa luce. Le varietà autofiorenti e quelle fotoperiodiche femminizzate in fase vegetativa crescono bene sotto una potente fonte di luce per 24 ore al giorno, a condizione che ricevano abbastanza nutrienti, flusso d'aria, acqua ed umidità per gestire il forte aumento dei processi metabolici.

Tuttavia, la maggior parte dei coltivatori domestici trova un equilibrio tra prestazioni ottimali, costi energetici e salute delle piante. Per ottenere questo risultato, basta seguire le raccomandazioni appena descritte per distanza della luce, lux e PAR. Buona coltivazione a tutti!

Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

support@royalqueenseeds.com


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: support@royalqueenseeds.com.

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a support@royalqueenseeds.com.

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI: