Guida alla coltivazione della cannabis di Royal Queen Seeds

By Luke Sumpter

In breve

  • L'irrigazione eccessiva o insufficiente produce vari sintomi nelle piante di cannabis, tra cui una crescita stentata.
  • L'irrigazione eccessiva porta ad un terreno bagnato saturo d'acqua, foglie appassite che si arricciano verso il basso e radici marce.
  • L'irrigazione insufficiente fa diventare le foglie gialle, secche e friabili al tatto.
  • Scoprite di seguito come prevenire e risolvere i problemi di irrigazione eccessiva o insufficiente.


Per ottenere una coltivazione di cannabis rigogliosa e produttiva, entrano in gioco diversi fattori. Illuminazione, fertilizzanti, flusso d’aria ed umidità sono tutti elementi fondamentali per garantire una crescita ottimale ed un raccolto rigoglioso. Tra questi, l’irrigazione è fondamentale per mantenere le piante di cannabis sane e vigorose.

Tuttavia, l'irrigazione non è sempre così semplice come potrebbe sembrare. Molti coltivatori credono che annaffiare abbondantemente le loro piante ogni giorno sia sufficiente per soddisfare le loro esigenze. In realtà, il processo di irrigazione è molto più complesso.

Annaffiare le piante di cannabis è un atto di equilibrio che richiede tempo e sperimentazione per essere perfezionato. Gli eccessi d'acqua possono causare seri problemi alle piante, limitando l’apporto di ossigeno alle radici. All'altro estremo dello spettro, un'irrigazione insufficiente può portare a condizioni di estrema siccità che lasciano le piante di cannabis assetate, facendole infine appassire.

Di seguito imparerete a riconoscere se state annaffiando troppo o troppo poco e come risolvere entrambe le situazioni.

Video id: 265567364

Riconoscere i sintomi di irrigazione eccessiva nelle piante di cannabis

L’irrigazione eccessiva è un errore comune nella coltivazione della cannabis, spesso commesso da coltivatori troppo premurosi preoccupati che le loro piante necessitino di un’idratazione costante. È una trappola in cui cadono spesso i principianti.

In realtà, le piante di cannabis usano il loro apparato radicale per respirare, oltre ad assorbire acqua e sostanze nutritive. Se le loro radici sono costantemente bagnate, inizieranno ad annegare.

Il primo passo per porre rimedio alle piante di cannabis annaffiate eccessivamente è rilevare i sintomi di tale condizione. Nei seguenti paragrafi vi elencheremo i segnali chiave da tenere d'occhio.

Segnali di piante di cannabis annaffiate eccessivamente

I principali segnali di piante di cannabis annaffiate eccessivamente includono:

  • Foglie cadenti: L'eccesso di umidità nel terreno riduce l'assunzione di ossigeno, interferendo con la traspirazione e facendo perdere alle foglie la loro turgidità con conseguente afflosciamento.
  • Foglie ingiallite (clorosi): Quando viene ostacolato l'assorbimento dei nutrienti, nascono le carenze che, a loro volta, causano l'ingiallimento delle foglie.
  • Foglie arricciate: L'eccesso di acqua causa stress nelle piante di cannabis. Le foglie assumono il tipico aspetto “ad artiglio” arricciandosi verso il basso.
  • Crescita lenta: Troppa acqua influisce sui processi fisiologici di cui le piante hanno bisogno per crescere correttamente, con conseguente crescita rallentata.
  • Crescita fungina: Un terreno eccessivamente umido può causare un aumento dell'umidità nell'ambiente di coltivazione, creando le condizioni ideali per la proliferazione di patogeni fungini, come l'oidio.
  • Terreno saturo d'acqua: Ovviamente, un terreno saturo d'acqua è di per sé un chiaro segnale di irrigazione eccessiva. I coltivatori possono inserire il dito nei primi 3 cm di terreno o optare per il metodo del sollevamento del vaso per valutare l'eccesso di umidità. L'ideale sarebbe mantenere lo strato superiore del terreno umido ma non zuppo, evitando il ristagno d’acqua sotto i vasi.
Cannabis overwatering

Problemi alle radici nelle piantine troppo annaffiate

Le radici sono spesso ignorate dai coltivatori di cannabis perché, a differenza delle parti aeree delle piante, non sono visibili. Tuttavia, le radici svolgono una parte fondamentale nella salute e nella fisiologia delle piante, dalla sinergia con i microrganismi benefici per ottenere nutrienti fino all'assorbimento di ossigeno ed acqua.

Le radici sono essenziali e, se danneggiate, la pianta si indebolisce rapidamente. L'eccessiva irrigazione soffoca sostanzialmente l'apparato radicale, impedendo l'assorbimento delle sostanze nutritive, ostacolando i microrganismi e privando le piante dell'ossigeno di cui hanno bisogno per sopravvivere e prosperare.

Le piantine sono particolarmente inclini agli eccessi di irrigazione, che causano marciume radicale e “moria delle piantine”, portandole a collassare sul terreno. Quando sono esposte ad un eccesso d'acqua per un lungo periodo, le estremità delle radici iniziano a diventare scure e viscide, emanando un cattivo odore.

Riconoscere i sintomi di irrigazione insufficiente nelle piante di cannabis

Troppa acqua può certamente danneggiare le piante di cannabis, ma anche una quantità insufficiente può causare danni al vigore, alla crescita e alle rese. Scoprite di seguito i segnali di carenza di irrigazione e i fattori che contribuiscono a questa condizione.

Segnali di piante di cannabis carenti d'acqua

I principali segnali di una pianta che sta ricevendo poca acqua includono:

  • Avvizzimento: Senza una quantità adeguata d'acqua, le foglie perdono la loro turgidità a causa della mancanza di pressione idrica ed iniziano ad appassire.
  • Foglie secche e friabili al tatto: L'incapacità di trasportare acqua sufficiente ai tessuti delle foglie fa sì che i bordi e le punte delle foglie diventino secchi e friabili al tatto.
  • Alterazioni cromatiche: La scarsità d'acqua spinge le piante a dare priorità ai nuovi getti, mentre le foglie più vecchie sono destinate a diventare gialle o marroni.
  • Crescita lenta: Un ridotto apporto di acqua riduce le attività metaboliche, tra cui l'assorbimento dei nutrienti e la fotosintesi.
  • Arricciamento delle foglie: Le foglie a ventaglio tendono ad arricciarsi verso l'alto o verso l'interno quando le piante ricevono poca acqua.

Fattori ambientali che contribuiscono alla carenza d’acqua

In genere, le carenze d'acqua derivano da diversi fattori, tra cui:

  • Irrigazione insufficiente: Sebbene poco comune, non irrigare a sufficienza può causare problemi alle piante.
  • Calore eccessivo: Temperature troppo alte e prolungate aumentano l'evaporazione dell'acqua e causano la disidratazione del terreno.
  • Vasi sottodimensionati: I vasi piccoli si disidratano molto più rapidamente e non trattengono sufficiente acqua nel terreno per ospitare piante di grandi dimensioni.
  • Substrato non idoneo: Un substrato sabbioso ricco di sostanze come perlite e vermiculite drenano troppo rapidamente, facendo sì che si secchino molto più rapidamente.
Cannabis underwatering

Irrigazione eccessiva ed insufficiente: Le principali differenze

Scoprite le differenze tra i sintomi di eccesso e carenza di irrigazione per valutare la salute della vostra pianta di cannabis.

Condizioni del terreno

  • Irrigazione eccessiva: Costantemente bagnato e zuppo d'acqua, manca un'adeguata aerazione
  • Irrigazione insufficiente: Secco e friabile

Consistenza delle foglie

  • Irrigazione eccessiva: Molli, flosce e cadenti
  • Irrigazione insufficiente: Sottili, secche e fragili

Colore delle foglie

  • Irrigazione eccessiva: Verde scuro
  • Irrigazione insufficiente: Dal verde chiaro al giallo (marrone nei casi più gravi)

Aspetto delle foglie

  • Irrigazione eccessiva: Cadenti e turgide, arricciate verso il basso
  • Irrigazione insufficiente: Disidratate e friabili al tatto, arricciate verso l'alto o verso l'interno

Condizioni delle radici

  • Irrigazione eccessiva: Possono apparire marroni e molli con un cattivo odore (segno di marciume radicale)
  • Irrigazione insufficiente: Secche e friabili al tatto

Tasso di crescita

  • Irrigazione eccessiva: Crescita stentata, con i nuovi getti scoloriti e poco formati
  • Irrigazione insufficiente: Crescita stentata. La pianta dà priorità alla crescita dei nuovi getti

Odore nello spazio di coltivazione

  • Irrigazione eccessiva: Odore di muffa ed umidità
  • Irrigazione insufficiente: Nessun odore o un leggero odore di “polvere”

Condizioni ambientali

  • Irrigazione eccessiva: Elevata umidità, basse temperature, drenaggio insufficiente e possibile eccesso d’acqua
  • Irrigazione insufficiente: Elevate temperature, bassa umidità, terreno che drena rapidamente, scarsa frequenza di irrigazione
overwatering vs unerwatering cannabis

Con quale frequenza bisogna annaffiare le piante di cannabis?

Questa domanda può avere diverse risposte, poiché entrano in gioco molte variabili diverse. Ad esempio, temperatura, umidità ed altri fattori ambientali possono tutti influenzare la frequenza e la quantità di acqua richiesta.

Tuttavia, ci sono segnali rivelatori che indicano quando è il momento di annaffiare le piante. Anche in questo caso, controllate i primi 3 cm di terreno per capire quando irrigare nuovamente. Aspettate che questa sezione del terreno sia completamente asciutta prima di annaffiare per evitare di saturare il terreno.

Una volta che lo avrete fatto, inizierete a capire quanto tempo passa tra un'annaffiatura e l'altra e potrete successivamente basarvi su quel lasso di tempo.

Monitorare lo stato delle foglie è un ottimo indicatore per capire quando annaffiare. Naturalmente, è meglio non attendere fino alla comparsa dei sintomi, ma qualsiasi segnale di avvizzimento richiede un’immediata somministrazione d’acqua.

Come risolvere un'irrigazione eccessiva delle piante di cannabis

Se in passato avete avuto problemi irrigando troppo le vostre piante di cannabis o semplicemente volete evitare che succeda, date un'occhiata di seguito ad alcuni dei metodi preventivi più collaudati:

  • Controllate la secchezza del terreno: Verificate l'umidità del terreno immergendo il dito fino ad una profondità di circa 3 cm. Annaffiate di nuovo solo quando questo strato è completamente asciutto.
  • Aumentate le temperature: Usate dei riscaldatori per portare la temperatura fino a 27–29 °C con il fine di accelerare l'evaporazione.
  • Ammendanti del terreno: Aggiungete perlite, sabbia e vermiculite alla miscela di terriccio per migliorare il drenaggio ed evitare che l'acqua ristagni intorno alle radici.
  • Aerazione del terreno: Conficcate delle bacchette o dei paletti nel terreno per creare dei percorsi d'aria al suo interno.
  • Ventilatori: Usate dei ventilatori nel vostro spazio di coltivazione per favorire un buon flusso d'aria che migliorerà ulteriormente il tasso di evaporazione.
  • Scelta del vaso: I vasi Smart Pot e in tessuto aumentano l'aerazione ed il drenaggio, prevenendo il ristagno d'acqua.

Misure di emergenza per piante di cannabis annaffiate eccessivamente

A volte, è troppo tardi per prevenire il problema. Se le vostre piante stanno già soffrendo per un eccesso d’acqua, potete adottare alcuni semplici accorgimenti per drenare ed arieggiare il terreno.

  1. Iniziate posizionando un cuneo o un blocco di legno sotto un lato del vaso. Ciò inclinerà temporaneamente la pianta ed aiuterà l'acqua a defluire dal fondo del vaso.
  2. Quindi, puntate un ventilatore sulla superficie del terreno. Questa tecnica migliorerà la circolazione dell'aria ed accelererà l'evaporazione.
  3. Se possibile, aumentate leggermente la temperatura. Se non avete un riscaldatore nel vostro spazio di coltivazione, spostate la pianta su una finestra esposta a sud o posizionatela all'esterno alla luce diretta del sole per diverse ore.
  4. Infine, applicate un generoso strato di materiali assorbenti sulla superficie del terreno per assorbire l'umidità in eccesso, come perlite o fibra di cocco secca. Rimuovete il materiale quando sarà umido per evitare di ostacolare l'evaporazione.
How to fix overwatered cannabis

Trapianto per salvare le piante annaffiate troppo

In caso di irrigazione eccessiva, i suggerimenti sopra elencati saranno efficaci nella maggior parte delle situazioni. Tuttavia, in casi estremi, dovrete rimuovere la pianta dal suo vaso. Seguite i seguenti passaggi per risolvere la situazione:

  1. Appoggiate la mano aperta sulla superficie del terreno con il gambo tra l'indice e il medio. Capovolgete il vaso e fate scivolare delicatamente la zolla di radici fuori dal vaso.
  2. Posizionate la pianta su una superficie pulita e piana. Tamponate tutta la zolla di radici con un tovagliolo di carta per assorbire l'umidità in eccesso.
  3. Utilizzate un paio di cesoie da potatura pulite e tagliate via qualsiasi segno di marciume radicale. Rimuovete eventuali punte annerite, radici marroni e qualsiasi sezione che appaia viscida o abbia un cattivo odore.
  4. Prendete un nuovo vaso e riempitelo con terriccio nuovo. Aggiungete il 30% di perlite al composto per un drenaggio ottimale.
  5. Fate un buco nel terriccio abbastanza grande per la zolla di radici. Aggiungete 5 g di funghi micorrizici per aiutare l'apparato radicale a riprendersi e prevenire le malattie.
  6. Trapiantate la vostra pianta nel nuovo vaso. Annaffiate il terriccio fino al primo segno di deflusso sotto il vaso.

Come risolvere un'irrigazione insufficiente delle piante di cannabis

Dopo aver risolto gli eccessi d'acqua, concentriamoci sulle piante di cannabis sottoposte ad innaffiature insufficienti. Se le vostre piante mostrano segni di innaffiatura insufficiente, come foglie arricciate e friabili al tatto, è importante agire rapidamente ma con attenzione per evitare di causare ulteriore stress.

Versare troppa acqua sulle piante dopo un periodo di siccità può causare più danni che benefici. Le piante sottoposte ad innaffiatura insufficiente hanno spesso radici secche e stressate che perdono i peli radicali, strutture fondamentali per l'assorbimento. Quando vengono improvvisamente inondate d'acqua, le radici sottoposte a troppa siccità talvolta non riescono a riprendere immediatamente il normale assorbimento dell'acqua, con conseguente mancanza di ossigeno, shock stomatico e squilibrio osmotico.

Dovrete reintrodurre gradualmente l'acqua alle vostre piante per evitare di stressarle ulteriormente:

  1. Iniziate usando una bacchetta per creare dei fori di aerazione nel terreno. Quindi, cercate di applicare circa 200 ml di acqua ogni 10 minuti per un periodo di 1 ora.
  2. Successivamente, riempite un vassoio poco profondo con acqua e posizionate il vaso sul vassoio. L'irrigazione dal basso consentirà alla pianta di estrarre l'acqua quando ne avrà bisogno, senza il rischio di saturare eccessivamente il substrato. Dopo diverse ore, dovreste vedere come le piante si riprendono da una carenza d'acqua; le foglie dovrebbero riacquistare la loro turgidità e i lembi fogliari inizieranno a raddrizzarsi nelle foglie più sane.
  3. Continuate ad annaffiare normalmente, ma solo quando i primi 3 cm di terreno saranno completamente asciutti. La pianta dovrebbe riprendersi completamente dopo circa 3 giorni. Nei casi più gravi, le piante potrebbero impiegare fino ad una settimana per riprendersi completamente.
  4. Alcune delle foglie più colpite potrebbero non riprendersi. Usate un paio di cesoie da potatura pulite per rimuoverle.
How to fix underwatered cannabis

Prevenire la disidratazione prolungata delle piante

Ora che sapete come rimediare all'irrigazione insufficiente, scoprite i seguenti consigli per evitare di imbattervi in questa situazione in futuro:

  • Controllate regolarmente l'umidità del terreno: Tenete d'occhio il terreno. Controllate l'umidità dei primi 3 cm ogni giorno ed assicuratevi di aggiungere altra acqua non appena sembrerà asciutto.
  • Dimensioni corrette del vaso: Le dimensioni del vaso che usate dipenderanno dalla varietà che state coltivando e da quanto volete che crescano le piante. Le varietà autofiorenti e quelle fotoperiodiche di piccole dimensioni prosperano bene in vasi da 11 l, mentre le piante più alte a predominanza sativa prosperano in vasi da 15–20 l. Se state coltivando in un clima caldo, i vasi più grandi aiuteranno a prevenire l'irrigazione eccessiva.
  • Mantenete un'umidità costante: Puntate ad un'umidità del 70% durante lo stadio di plantula, del 60% durante la fase vegetativa e del 40% durante la fioritura. Misurate l'umidità utilizzando un igrometro ed usate un umidificatore se i livelli scendono troppo.
  • Riducete le temperature: Se notate che le vostre piante mostrano spesso un'irrigazione insufficiente, mantenete il vostro spazio di coltivazione all'estremità inferiore dello spettro di temperatura. Usate ventilatori ed aria condizionata per mantenere le piante ad una temperatura minima di 20 °C durante la fase vegetativa e 18 °C durante la fioritura.
  • Pacciamatura: Applicate pacciame come paglia, vermicompost o erba tagliata sulla superficie del terreno per trattenere l'umidità.

La qualità dell'acqua è fondamentale

Ora avete tutte le conoscenze necessarie per mantenere le piante di cannabis in perfetto equilibrio quando si tratta di irrigazione. Avete imparato a prevenire le annaffiature insufficienti ed eccessive e come gestire entrambe le condizioni quando si presentano.

Sebbene queste informazioni siano cruciali, non dovreste ignorare la qualità dell'acqua. Proprio come la frequenza di irrigazione, la qualità dell'acqua che utilizzate gioca un ruolo importante nella salute delle piante.

Le piante di cannabis sono composte per circa il 90% da acqua, che utilizzano per svolgere funzioni fisiologiche fondamentali come la traspirazione e la fotosintesi. Utilizzare acqua di scarsa qualità può interrompere questi meccanismi ed impedire alle piante di raggiungere il loro pieno potenziale genetico.

Quindi, cosa caratterizza un’acqua di alta qualità? E come potete determinarla? Continuate a leggere per scoprire le risposte a queste domande.

Il ruolo del pH

Un fattore importante quando si tratta di qualità dell'acqua è il pH.

Il pH è una scala numerica utilizzata per misurare l'acidità o l'alcalinità di una soluzione, con il valore centrale di 7 che rappresenta la neutralità. I numeri inferiori a 7 rappresentano l'acidità e i numeri superiori a 7 indicano l'alcalinità.

Un pH troppo alto o troppo basso può causare problemi alle piante di cannabis, poiché il pH della fonte d'acqua può incidere sulla capacità di una pianta di assorbire i nutrienti. L'acqua con un pH troppo basso o troppo alto può influenzare il pH del substrato nel tempo, il che si traduce in sintomi che sono identici a quelli causati da alcune carenze nutrizionali, nonostante la presenza di sufficienti nutrienti nel terreno.

Le piante di cannabis tendono a prosperare ad un pH di circa 6,5. Il pH può essere misurato in modo estremamente semplice utilizzando un misuratore di pH per testare un campione di deflusso. Il deflusso è l'acqua che drena dal vaso dopo essere passata attraverso il substrato. Se il pH è troppo alto o troppo basso, è possibile utilizzare specifici prodotti per aumentare o diminuire il pH e riportarlo a livelli normali.

Ph in cannabis plant

PPM e qualità dell'acqua

Le PPM, o parti per milione, sono un altro fattore importante quando si tratta di qualità dell'acqua. Servono a misurare la quantità di minerali che si sono disciolti nella fonte d'acqua utilizzata. Quindi, una lettura di 90 PPM indicherà che nella fonte d'acqua ci sono 90 milligrammi di minerali per litro d'acqua.

Conoscere le PPM dell'acqua consente ai coltivatori di evitare di dare alle piante troppi o troppo pochi minerali. Una mancanza di minerali può portare a carenze, mentre troppi possono causare bruciature.

Le piante di cannabis preferiscono un valore di PPM di circa 500 nella fase vegetativa e circa 1000 durante la fioritura.

I misuratori TDS, dispositivi che misurano i solidi totali disciolti, possono essere utilizzati per misurare le PPM di una fonte d'acqua. Il monitoraggio delle PPM è piuttosto avanzato e, sebbene utile, non è essenziale per i principianti che stanno muovendo i primi passi. Tenetelo a mente quando cercate di ampliare le vostre conoscenze e competenze.

Acqua ad osmosi inversa

Sebbene i solidi disciolti totali nell'acqua possano essere adeguati, non tutte le sostanze presenti in una fonte d'acqua sono benefiche per le piante di cannabis. L'acqua potrebbe essere contaminata da altre sostanze come inquinanti e batteri.

I filtri ad osmosi inversa sono un'ottima opzione per rimuovere quasi tutto da una fonte d'acqua, consentendo ai coltivatori di aggiungere solo ciò che desiderano apportare alle loro piante. I filtri ad osmosi inversa sono in grado di rimuovere tra il 95 e il 99% dei sali disciolti in un campione d'acqua e, quindi, sono un metodo standard per la pulizia dell'acqua su scala industriale. Ancora una volta, l'uso di acqua ad osmosi inversa è una tecnica di coltivazione avanzata, quindi non è essenziale per i principianti.

Verificate il deflusso dell'acqua

Per produrre piante sane, dovete tenere d'occhio la quantità di nutrienti che le piante stanno ricevendo. Per farlo, usate dei vassoi per raccogliere il deflusso quando annaffiate le vostre piante ed analizzate sia il pH che le PPM.

Le piante di cannabis tendono a prosperare ad un pH di circa 6,5. Per controllare il pH, verificate semplicemente il deflusso usando un pHmetro. Il nostro tester del pH di Hanna Instruments è semplicissimo da usare ed offre letture rapide ed accurate. Se il pH è troppo alto o troppo basso, potete usare gli appositi regolatori del pH per alzarlo o abbassarlo.

Tenendo a mente quanto detto finora, dovreste essere sulla buona strada per capire come l'eccesso o la mancanza di annaffiature influiscono sulle vostre piante, così come la qualità generale dell'acqua.

Irrigazione delle piante di cannabis e qualità dell'acqua: Domande frequenti

Quali sono i segnali di un'eccessiva irrigazione della cannabis?
I segnali di piante di cannabis eccessivamente annaffiate includono terreno bagnato e inzuppato, foglie morbide, cadenti ed arricciate verso il basso e crescita stentata.
Come si corregge un'irrigazione eccessiva delle piante di cannabis?
È possibile risolvere un'eccessiva irrigazione delle piante utilizzando ventilatori e temperature più elevate per aumentare i tassi di evaporazione. Nei casi più gravi, sarà necessario trapiantarle in nuovi vasi.
Che aspetto hanno le piante di cannabis scarsamente annaffiate?
Le piante di cannabis scarsamente annaffiate presentano foglie secche e friabili al tatto, alterazioni cromatiche verso il giallo e il marrone, foglie che si arricciano verso l'alto e crescita stentata.
Quanto tempo impiegano le piante eccessivamente annaffiate a riprendersi?
Le piante eccessivamente annaffiate possono impiegare dai 3 ai 7 giorni per riprendersi completamente, a seconda della gravità delle loro condizioni.

Cerca per argomento

eKomi silver seal
4.7 su 5
da 44895 recensioni

Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI: