Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

support@royalqueenseeds.com


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: support@royalqueenseeds.com.

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a support@royalqueenseeds.com.

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

By Max Sargent


L'essere umano coltiva canapa da migliaia di anni e non soltanto per sballarsi. L'assunzione di cannabis per scopi ricreativi è un'evoluzione recente, almeno in Occidente. Ma che differenza c'è tra canapa e cannabis?

Ebbene, da un punto di vista tassonomico, queste piante sono uguali, infatti entrambe appartengono alla specie Cannabis sativa. Tuttavia, esistono alcune notevoli differenze tra cannabis e canapa. Per gli scopi di questo articolo, il termine canapa indica esemplari coltivati per fini diversi dallo sballo, mentre il termine cannabis si riferisce a piante coltivate principalmente per il loro contenuto di THC.

Esistono anche alcune distinzioni di tipo legale tra canapa e cannabis, relative al contenuto di THC.

Quindi, per quali scopi viene utilizzata la canapa? Come viene coltivata? Risponderemo a queste ed altre domande nei paragrafi successivi. Analizzeremo anche il nuovo, e potenzialmente più popolare, impiego della canapa: la produzione di cannabinoidi non psicotropi come il CBD.

Storia della coltivazione della canapa

La canapa viene coltivata da migliaia di anni—circa 10.000, in realtà. Secondo i reperti storici, questo tipo di coltivazione è iniziato nell'8.000 a.C., pertanto la canapa è una delle prime colture agricole adottate dall'uomo. Tale attività ebbe origine in Asia e, a quanto pare, si diffuse con una certa lentezza in Europa e Stati Uniti (in termini di coltivazione).

Europa

In Europa, la canapa è stata utilizzata sia per le fibre, che come fonte alimentare. Il De Honesta Voluptate et Valetudine, un libro di cucina risalente all'anno 1475, illustra la preparazione di bevande contenenti canapa. Tuttavia, è noto che la canapa venisse usata già molto tempo prima, per le sue fibre robuste e malleabili. Questa pianta, perfetta per la realizzazione di tessuti, corde, materiali da costruzione, carta ed altro ancora, rappresenta uno dei materiali più antichi ed affidabili utilizzati dall'umanità.

Negli anni ’50, iniziarono a diffondersi i primi materiali sintetici. Ciò provocò un repentino e traumatico crollo del commercio della canapa e il fallimento di molte aziende produttrici. Questo mercato rimase attivo solo in Francia e in alcuni Paesi dell'Est Europa, allineati al blocco sovietico. La situazione peggiorò ulteriormente dopo l'approvazione della Convenzione Unica sugli Stupefacenti (1961), che stigmatizzò la cannabis al punto che molti Stati decisero di rendere questa pianta illegale.

Solo in epoca recente, dopo l'introduzione di limiti relativi al contenuto di THC per distinguere la cannabis dalla canapa, la produzione di canapa su larga scala si è diffusa nuovamente nel continente europeo. All'interno dell'Unione Europea, il limite massimo di THC è pari allo 0,2%, ma i Paesi membri possono modificare autonomamente questa soglia. Oltre ai tessili, i materiali da costruzione e i prodotti alimentari, questa improvvisa rinascita economica deriva dal crescente mercato dei semi di canapa ricchi di CBD e altri prodotti a base di canapa ricca di CBD. Inoltre, altri cannabinoidi privi di effetti psicoattivi, come il CBG, vengono estratti dalla canapa ed usati per la realizzazione di molti prodotti.

The History of Hemp Farming

Stati Uniti

Negli Stati Uniti, la canapa ha attraversato un passato altrettanto turbolento. I Nativi Americani utilizzavano questa pianta per realizzare indumenti ed altri materiali, ma non è chiaro per quanto tempo la pratica restò in voga tra queste popolazioni.

La prima città inglese fondata negli attuali Stati Uniti fu Jamestown e qui, nel 1616, la canapa veniva coltivata ed usata per creare abiti, materiali da costruzione e vele per navi. Da quel momento, e per i successivi 300 anni, negli Stati Uniti la coltivazione di canapa fu molto popolare e diffusa.

Tuttavia, nel 1937, il governo statunitense introdusse il Marihuana Tax Act, che rese la coltivazione di canapa decisamente meno redditizia. In seguito, la produzione di canapa negli USA iniziò a diminuire drasticamente. Si verificò una leggera ripresa durante la Seconda Guerra Mondiale, dopo il blocco delle importazioni dal Giappone, ma l'avvento delle fibre sintetiche ostacolò questa rinascita.

Nel 1970, con l'emanazione del Controlled Substances Act, la cannabis fu sottoposta a severe restrizioni e classificata come sostanza stupefacente pericolosa, mentre la legalità della canapa divenne altrettanto incerta.

La canapa è stata completamente legalizzata soltanto nel 2018, con l'introduzione del Farm Bill. Di conseguenza, oggi qualsiasi pianta contenente meno dello 0,3% di THC è considerata legale.

Come viene usata la canapa?

La canapa fornisce un ampio assortimento di prodotti utili ed eco-sostenibili. Appena la legalizzazione si è estesa in Europa, Canada e parte degli Stati Uniti, il commercio di prodotti a base di canapa ha attraversato una netta ripresa. Dall'abbigliamento al latte, fino all'hashish legale, oggi è possibile acquistare prodotti realizzati con la canapa in tantissimi negozi.

Cannabinoidi

Noi di RQS riteniamo che la canapa sia una pianta straordinaria, e la apprezziamo soprattutto per il suo assortimento di cannabinoidi. La canapa contiene oltre 100 cannabinoidi diversi, molti dei quali sono ancora pressoché sconosciuti.

Ovviamente, non utilizziamo la canapa per il contenuto di THC, bensì per la sua produzione di CBD. Questa pianta non viene coltivata per estrarre esclusivamente questo cannabinoide, ma il CBD è sicuramente la molecola più conosciuta. La coltivazione di canapa per la produzione di CBD è molto più simile alla coltivazione della cannabis, piuttosto che alle piantagioni destinate alla produzione di fibre industriali. Gli esemplari ricchi di CBD crescono rapidamente, offrendo grandi quantità di fiori ad alto contenuto di cannabinoidi. Le piante di canapa da cui si ricavano fibre, invece, sono molto alte, crescono lentamente e producono pochi fiori.

Cannabinoidi

Materiali da costruzione

Dalla canapa si possono ricavare materiali da costruzione versatili e robusti. Le piante di canapa per uso industriale vengono coltivate principalmente per i loro steli, dai quali si ottengono due prodotti: fibre di canapa e frammenti di canapa. Le fibre di canapa vengono prelevate dalla parte esterna dello stelo. I frammenti sono le fibre più piccole e dure all'interno. Sebbene i frammenti rappresentino circa il 75% del volume complessivo, venivano tradizionalmente considerati un sottoprodotto della fibra senza alcuna utilità. Le fibre erano usate per produrre carta, prodotti tessili, corde ed altro ancora.

Grazie ai recenti progressi tecnologici, ora i frammenti di canapa possono essere utilizzati in modo efficiente. Uno degli impieghi più interessanti riguarda i mattoni di canapa, composti principalmente da frammenti. I mattoni di canapa vengono realizzati in modo simile al normale calcestruzzo, aggiungendo calce viva e sabbia, e mettendoli in posa. I mattoni possono essere usati per costruire qualsiasi oggetto o struttura realizzabile in calcestruzzo.

I mattoni di canapa racchiudono alcune interessanti caratteristiche. Con il passare del tempo, infatti, si solidificano e diventano più robusti. Il cemento, invece, tende a deteriorarsi. Inoltre, il mattone di canapa assorbe CO₂ ed è quindi un prodotto ad impatto zero, ovvero controbilancia l'anidride carbonica emessa per ottenerlo. Infine, i mattoni di canapa sono riciclabili e biodegradabili.

Materiali da costruzione

Biocombustibile

L'estratto di canapa può essere usato per ottenere etanolo e biodiesel di canapa, due biocarburanti. Anche se l'impatto ambientale dei biocombustibili non è ancora stato determinato con certezza, la canapa potrebbe rappresentare una valida alternativa ai combustibili fossili nella lotta al cambiamento climatico.

Biocombustibile

Materiale plastico composito

Le piante di canapa sono composte al 60–70% da cellulosa, una sorta di plastica naturale. Grazie alle proprietà della cellulosa, è possibile introdurre la canapa all'interno della plastica e successivamente plasmarla a piacimento.

Forse pensate che questa plastica di canapa possa essere usata soltanto per realizzare delle posate per vegani ma, in realtà, si tratta di un materiale molto utile in vari settori. Può essere persino usata dai produttori di auto per costruire componenti interni, come i cruscotti. I prodotti a base di canapa non sono esclusivamente per gli hippie. Mentre guidate, potreste ammirare le splendide finiture del vostro cruscotto in canapa.

La plastica di canapa, se ben realizzata, può rappresentare un'ottima alternativa ecologica alla normale plastica, ma risolve solo parzialmente il problema generale dello smaltimento della plastica. Pur essendo biodegradabile, impiega moltissimi anni per decomporsi completamente e nel frattempo può soffocare diverse tartarughe!

Inoltre, essendo ricavata da piante che consumano anidride carbonica, la plastica di canapa espelle anidride carbonica mentre si decompone. Anche la normale plastica lo farebbe, se fosse biodegradabile. Pertanto, la plastica di canapa potrebbe rappresentare un buon passo in avanti, ma non gettatela dalla finestra pensando che si sciolga con un po' di pioggia!

Materiale plastico composito

Carbon farming

Per chi crede che tutto l'entusiasmo nei confronti della canapa sia immotivato, sarà scioccante sapere che questa pianta assorbe più CO₂ dall'atmosfera di qualsiasi altro vegetale o creatura vivente (per quanto ne sappiamo). Quindi una piantagione di canapa può essere considerata, in ogni suo centimetro quadrato, la migliore soluzione per assorbire anidride carbonica.

In più, la pianta di canapa trattiene l'anidride carbonica in modo estremamente efficiente: soltanto tramite combustione, o completa decomposizione, la CO₂ viene nuovamente rilasciata nell'atmosfera. Questo significa che i prodotti ottenuti dalla canapa, come tessili, mattoni e carta, sono eccellenti depositi di anidride carbonica!

Carbon Farming

Biorisanamento

La canapa è notoriamente una pianta robusta, capace di crescere anche in condizioni ambientali ostili. Pertanto, può essere usata per rigenerare i terreni di scarsa qualità. I substrati carenti di sostanze nutritive o contaminati da tossine, possono essere bonificati tramite la coltivazione di piante di canapa. Oggi stiamo iniziando a comprendere il valore della terra, e quanto essa sia stata danneggiata dall'attività umana. Utilizzando la canapa, potremmo riuscire a sanare, almeno in parte, i danni arrecati.

Biorisanamento

Semi

I semi di canapa non servono soltanto per coltivare nuovi esemplari. Rappresentano anche un'importante fonte nutritiva. Avete mai assaggiato il latte di canapa? In pratica, è una bevanda ottenuta frullando semi di canapa ed acqua. Molti oli e prodotti alimentari sono ricavati dai semi di canapa piuttosto che dal resto della pianta.

Ovviamente, è possibile utilizzare i semi anche per coltivare varietà di canapa ricche di CBD.

Semi

L'evoluzione della coltivazione di canapa

La coltivazione della canapa è un settore in forte espansione, con un valore di miliardi di dollari. Dalle aziende che producono canapa su larga scala per ottenere materiale da costruzione, a noi di RQS che offriamo pregiati prodotti contenenti CBD, l'influsso della canapa è ormai evidente praticamente ovunque.

Standard di qualità nella coltivazione della canapa

Il prodotto finale determina il modo in cui la canapa viene coltivata. Le piante usate per la realizzazione di fibre e frammenti vengono coltivate outdoor, alla luce del sole, in grandi appezzamenti di terreno. Essendo vigorosa e resistente, la canapa viene trattata come qualsiasi altra coltura agricola e, una volta giunta a maturazione, raccolta con grandi macchinari.

La canapa destinata alla produzione di cannabinoidi, invece, viene coltivata come la cannabis, ovvero indoor o in serra, esposta a luce solare o lampade artificiali, e in condizioni ambientali strettamente controllate. Per ottenere le fibre, è sufficiente che la pianta di canapa ad uso industriale cresca e sopravviva. Gli esemplari coltivati per la produzione di cannabinoidi, invece, devono raggiungere determinati standard di qualità. Un fiore qualsiasi non è sufficiente. Esso deve sviluppare le molecole desiderate, in quantità adeguate.

In entrambi i casi, la produzione di canapa è un'attività altamente professionale e specializzata.

Standard di qualità nella coltivazione della canapa

Quale futuro si prospetta per la canapa

A causa delle restrizioni sul THC a livello legale, molte piante di canapa ricche di CBD e CBG sono prive della resina e dei terpeni che caratterizzano le piante di cannabis. Di conseguenza, il prodotto finale può risultare più delicato e meno appetibile per alcuni fumatori. La cannabis è spesso ricca di terpeni, molto saporita e ricoperta di resina, mentre le cime ad alto contenuto di CBD tendono ad essere asciutte, insapori e poco invitanti.

Ma la situazione sta cambiando. Man mano che il mercato si espande, emergono nuove varietà con le virtù della cannabis e i cannabinoidi della canapa.

Tuttavia, i fiori non sono l'unica opzione disponibile. Il CBD e il CBG vengono spesso consumati come estratti, solitamente oli. Essi sono venduti sotto forma di semplici tinture o mescolati con altre sostanze. In commercio esistono caramelle gommose, creme e lozioni contenenti CBD. In molte erboristerie e negozi specializzati è possibile trovare un'ampia selezione di prodotti al CBD.

Con il passare del tempo, probabilmente questi prodotti verranno perfezionati, saranno disponibili in nuovi formati, ed avranno applicazioni più definite.

Come Procurarsi Semi di Canapa Ricchi di CBD

I semi di canapa industriali ad alto contenuto di CBD possono essere acquistati presso breeder e seedbank specializzati. Molte piante ricche di CBD discendono da cloni per mantenere stabile il contenuto di cannabinoidi. All'interno di ogni generazione, possono emergere esemplari leggermente diversi dagli altri, soprattutto se si tratta di piante dal patrimonio genetico instabile. Dal momento che nei prodotti a base di canapa destinati al commercio la dose di THC non può superare una soglia prestabilita, è più semplice coltivare partendo dai cloni.

Detto questo, se volete provare a coltivare in casa, potete acquistare semi di cannabis ricchi di CBD o CBG da seedbank come RQS. Anche se non sono uguali ai semi di canapa, in alcuni casi potreste ottenere esemplari con livelli di cannabinoidi persino più elevati.

Come coltivare semi di canapa ricchi di CBD

Come le piante di cannabis, anche le varietà di canapa industriali ricche di CBD sono disponibili in formato fotoperiodico ed autofiorente. Pertanto, esistono opzioni adatte per ogni coltivatore.

La canapa cresce in modo simile alla cannabis e spesso con maggior facilità. Ad ogni modo, se volete ottenere una gran quantità di cannabinoidi, dovrete fornire alle vostre piante le dovute attenzioni. Come la ganja, anche la canapa ama il sole e l'acqua. È molto resistente e si accontenta di piccole dosi di sostanze nutritive, soprattutto se si tratta di un esemplare autofiorente contenente robusti geni ruderalis.

RQS Pro: Portare il breeding professionale ad un livello superiore

RQS Pro è una novità nel mercato professionale dei semi di canapa, ed intende riscuotere un grande successo. Si tratta di una filiale di RQS, incentrata su innovazione, sviluppo e creazione di semi di cannabis e canapa affidabili. Studiando cannabinoidi ed altre molecole, vogliamo individuare ed isolare le caratteristiche della cannabis più rilevanti. Dopodiché, ci proponiamo di selezionare e stabilizzare questi semi per offrirli al mercato professionale.

Oltre a svolgere ricerche su piante e genetiche, abbiamo intenzione di sviluppare metodi di coltivazione e tecnologie all'avanguardia, per ampliare i confini del settore.

Il futuro della coltivazione di canapa appare radioso.