The RQS Blog

.


By Luke Sumpter


Ogni cultura ha i propri tabù. Alcuni atteggiamenti possono creare un certo grado di imbarazzo e vergogna. Ci sono azioni implicitamente immorali che meritano di essere stigmatizzate, ma ce ne sono altre considerate negative attraverso opere di ingegneria sociale e la cannabis ne è un perfetto esempio. Gli esseri umani hanno coltivato marijuana per migliaia di anni per costruire, nutrire e curare. Nonostante il proibizionismo sia comparso più volte in questi ultimi secoli, gli sforzi per denigrare la cannabis nel corso del 1900 continuano ancora oggi ad avere un forte impatto sul modo in cui gran parte della nostra società vede la cannabis.

Qui di seguito scoprirete perché la cannabis continua ad essere circondata da pregiudizi. Una volta analizzato fino in fondo questo problema, vi mostreremo come questo marchio della vergogna continui ad avere un forte impatto sul settore. Ma le cose stanno cambiando in meglio. Le trasformazioni positive a cui stiamo assistendo all'interno del mercato della cannabis, in particolare nel settore della coltivazione, capovolgeranno lo stigma dilagante e lo trasformeranno in rispetto.

Perché lo stigma associato alla cannabis è ancora così forte?

Vi rispondiamo con una sola parola: Propaganda. Ci sono due modi di guardare la realtà. Il primo riguarda l'obiettività. Quando adottiamo un metodo scientifico e facciamo del nostro meglio per mettere da parte i pregiudizi, spesso produciamo risultati ripetibili e coerenti che dipingono un'immagine solida della verità. Il secondo modo coinvolge invece l'ideologia. Quando abbandoniamo l'obiettività e guardiamo invece attraverso la lente del pregiudizio, distorciamo la realtà a favore dei nostri desideri, obiettivi e risultati auspicati.

Ma questo cos'ha a che fare con la cannabis? Anche un breve sguardo alla storia della pianta durante il XX secolo rivelerà affermazioni assurde, personaggi senza scrupoli e giochi scorretti alimentati da pregiudizi e minacce invece che dall'obiettività e dalla verità.

La cannabis è stata presente nella farmacopea degli Stati Uniti dal 1850 al 1942. Molto prima di questo, moltissime culture usavano la marijuana per ragioni olistiche, dall'antica Cina e Giappone al Medio Oriente.

Ma allora cos'è successo? Perché uno dei nostri più antichi alleati botanici è stato improvvisamente attaccato? Negli Stati Uniti, i propagandisti che hanno sostenuto la criminalizzazione della cannabis hanno alimentato una stampa scandalistica basata su bugie e razzismo. I sentimenti anti-cannabis iniziarono a nascere negli anni ’30, raggiungendo il culmine dopo l'uscita di “Reefer Madness” del 1936, un film che collegava l'uso di cannabis ad allucinazioni, stupri ed omicidi.

Questo paradigma dell'immaginario funzionò molto bene e nel 1937 le autorità governative approvarono la legge “Marihuana Tax Act”, autorizzando il controllo e la tassazione del mercato della cannabis. Harry Anslinger, l'uomo dietro a questa legge, continuò a screditare l'immagine pubblica della cannabis. Anslinger alimentò bugie razziste e diffuse la voce che la cannabis induceva una violenza infernale, soprattutto nelle comunità nere ed ispaniche.

Nei decenni successivi, il linguaggio usato in questo dibattito iniziò ad essere militarizzato. Il presidente Nixon avviò la “Guerra alle Droghe” con la legge “Controlled Substances Act” del 1970, con cui rese la cannabis il nemico pubblico numero uno, inserendola nella categoria “Schedule I” delle droghe più pericolose insieme ad eroina e cocaina.

Perché lo stigma associato alla cannabis è ancora così forte?
Font: Wnyc (www.wnyc.org)

L'impatto del proibizionismo a livello globale

Ovviamente, il proibizionismo della cannabis si diffuse in tutto il mondo. Sebbene alcuni lo ritengano frutto di una cospirazione magistralmente orchestrata, molto probabilmente si deve ad un comportamento proprio della natura umana. Indubbiamente, quelli con un interesse acquisito ed una forte presenza di stampo lobbistico svolsero un ruolo significativo nel proibizionismo, ma molti dei nostri pregiudizi derivano dal fatto che tendiamo a giudicare negativamente le cose che non capiamo.

Senza dati scientifici che ne spiegassero gli effetti, diverse culture finirono per adottare la propria interpretazione su questa pianta. I Veda (antichi testi dell'induismo) affermano che un angelo custode vive tra le foglie di questa pianta, mentre i proibizionisti spesso associano il cambiamento di coscienza alla follia.

Sebbene gran parte dell'eccessiva paura dietro la cannabis si sia dissipata, la marijuana rimane ingiustamente criminalizzata nella maggior parte dei Paesi e lo stigma intorno ad essa esiste ancora nelle nazioni in cui il mercato della cannabis è stato ormai legalizzato.

Anche i consumatori di cannabis terapeutica devono sopportare il peso di questi pregiudizi

Per fortuna, stiamo assistendo ad alcuni progressi, con diversi Paesi che hanno legalizzato, in una forma o nell'altra, la marijuana. Ma le acque rimangono torbide. Le aree grigie continuano a confondere a livello giuridico e i pregiudizi che ci portiamo dietro da anni lasciano i consumatori terapeutici allo sbando, senza dare loro la possibilità di accedere a consigli concreti.

Negli USA, 36 Stati hanno approvato normative per l'uso di cannabis a fini terapeutici ma, a livello federale, la pianta rimane una droga classificata nella tabella “Schedule I”. Questa classificazione incoerente lascia alcuni datori di lavoro preoccupati e, di conseguenza, i consumatori terapeutici corrono il rischio di perdere il loro lavoro o di essere rifiutati ad un colloquio di lavoro ancora prima di iniziare. Alcuni rapporti provenienti dalla Pennsylvania[1] descrivono come i veterani affetti da DPTS possano perdere opportunità lavorative solo per essere stati onesti con i propri datori di lavoro sul loro uso di cannabis terapeutica.

Ancora una volta, vediamo come l'obiettività e il buon senso si scontrano con il pregiudizio irrazionale. L'agenzia statunitense Drug Enforcement Agency (DEA) classifica la cannabis come una sostanza appartenente alla tabella “Schedule I” sulla base del suo alto potenziale di abuso, ritenendo che sia priva di qualsiasi valore medicinale. Numerose ricerche dipingono invece un quadro completamente diverso. Anche l'alcol ed il tabacco potrebbero quindi rientrare nei criteri della “Schedule I”, ma sono venduti legalmente in tutto il mondo.

Anche nei Paesi dov'è legale, i consumatori di cannabis terapeutica stanno ancora soffrendo per le scosse di assestamento del proibizionismo dei decenni passati. Questo stigma non ha solo un impatto sugli individui, ma anche sull'intero mercato della cannabis a livello professionale.

Anche i consumatori di cannabis terapeutica devono sopportare il peso di questi pregiudizi

Stigma sulla cannabis: Come influenza il mercato professionale

In che modo esattamente lo stigma sulla cannabis influenza il mercato attuale? Innanzitutto, ne impedisce l'esistenza in molti Paesi, a parte il mercato nero che continua ad avere un grande successo. Numerose nazioni stanno rinunciando alla propria crescita economica mantenendo illegale la cannabis.

Nel frattempo, lo Stato del Colorado mostra cosa succede quando i legislatori abbattono questi muri. Negli ultimi sei anni, lo Stato è riuscito a raccogliere oltre 1,6 miliardi di dollari in tasse e proventi derivanti dal commercio della marijuana. Non solo nazioni come il Regno Unito stanno perdendo soldi con le loro leggi di stampo proibizionistico, ma stanno inibendo la creazione di migliaia di imprese e l'accelerazione della ricerca e dello sviluppo.

Ma anche le aziende che operano all'interno di un quadro legale subiscono le conseguenze dello stigma legato alla cannabis. PayPal domina il commercio ed attualmente vanta 403 milioni di account di consumatori attivi e 29 milioni di commercianti. Tuttavia, PayPal ha inserito la cannabis nel suo “elenco di articoli soggetti a restrizioni”, il che significa che le aziende che vendono qualsiasi cosa relazionata con la cannabis, inclusi articoli in vetro e prodotti a base di CBD, non possono accedervi.

Anche noi della Royal Queen Seeds abbiamo sperimentato la nostra giusta dose di discriminazione. La nostra azienda ha ottenuto decine di migliaia di recensioni a cinque stelle su Trustpilot fino a quando la piattaforma dedicata alle opinioni dei consumatori non ci ha sbattuto fuori a causa della natura orientata alla cannabis della nostra attività.

La professionalizzazione della coltivazione della cannabis

A questo punto, potreste pensare che il settore della cannabis dovrebbe ormai essere agli sgoccioli, ma invece è l'esatto contrario. Ci sono molte menti innovative nel mondo della marijuana. Sotto diversi aspetti, il proibizionismo ha costretto i coltivatori e i breeder a trovare soluzioni ingegnose per le battute d'arresto draconiane.

Dalle soffitte alle serre

La professionalizzazione della coltivazione della cannabis continua a cambiare il volto di questa pianta. Molte persone associano le colture di cannabis a quelle mostrate nei film polizieschi e sui giornali. Questi impianti di coltivazione sono normalmente rappresentati come soffitte rivestite con carta stagnola e scantinati con luci ed estrattori di qualità scadente. La gente si è quindi abituata a questo spettacolo che urla solo criminalità.

Tuttavia, in alcuni Paesi, la legalizzazione ha permesso agli imprenditori e alle menti innovative di impiegare le più recenti tecniche di orticoltura a vantaggio dei consumatori e dell'industria nel suo insieme. Serre di grandi dimensioni dotate di sistemi di irrigazione automatizzati e controllo dell'ambiente di coltura eviscerano l'“aspetto criminale” e presentano invece la cannabis come una coltura redditizia degna di indagini scientifiche ed investimenti seri.

In realtà, sono stati i coltivatori e i breeder che hanno lavorato e continuano a lavorare duramente negli anni del proibizionismo ad aver posto le basi per questo progresso. Sono responsabili di molte delle pregiate genetiche oggi disponibili, per non parlare dei metodi di controllo biologico e di concimazione a cui abbiamo oggi accesso.

La professionalizzazione della coltivazione della cannabis

La nuova era della tecnologia per la coltivazione della cannabis

Ora stiamo assistendo ai frutti del loro duro lavoro. Le operazioni colturali verticali e idroponiche sfruttano queste genetiche e tecniche per andare ancora più lontano. Molte aziende leader di cannabis assumono botanici professionisti, abili breeder ed esperti di coltivazione per ottimizzare la produzione e si stanno persino espandendo nel futuristico dominio dell'intelligenza artificiale per eseguire complessi sistemi di coltivazione di marijuana.

Anche i coltivatori di cannabis su larga scala stanno seguendo da vicino gli ultimi dati acquisiti dai ricercatori di cannabis. Man mano che diventano disponibili nuove scoperte su cannabinoidi, terpeni ed altri costituenti, i coltivatori e i breeder continuano a sviluppare cultivar che offrono livelli sempre più elevati di composti finora inediti.

Sebbene le enormi serre ed i sistemi automatizzati siano impressionanti, un altro settore di questa industria si sta ritagliando un mercato di nicchia locale, biologico e sostenibile. Centinaia di coltivatori professionisti producono negli Stati Uniti con tutti gli input necessari per allestire terreni fertili e ricchi di vita microbica con un impatto minimo sull'ambiente.

Ma le operazioni professionali non sono le uniche a beneficiare della nuova tecnologia. I coltivatori di cannabis hobbistici sono anche in grado di autoprodursi le proprie scorte d'erba senza usare sostanze chimiche dannose o sistemi di illuminazione troppo caldi. La tecnologia dietro la coltivazione e l'illuminazione è migliorata considerevolmente e le persone possono oggi coltivare indoor usando impianti LED sicuri e fertilizzanti biologici per portare a termine con successo le proprie colture!

Tutti questi incredibili sforzi stanno lentamente, ma inesorabilmente, sostituendo lo stigma della cannabis con rispetto, riverenza e fascino. Anche il più scettico degli oppositori non potrebbe fare a meno di girare la testa sentendo i vantaggi economici e le incredibili opportunità di investimento.

Il potenziale della coltivazione della canapa

Chi non rispetta gli agricoltori? Tutta la società apprezza questa professione. Dopotutto, sono la ragione per cui abbiamo cibo da mettere nei nostri piatti ogni sera. Probabilmente siete abituati a vedere i campi pieni di mais, grano e orzo. Ma molti agricoltori stanno passando alla coltivazione della cannabis.

Le varietà alte, slanciate e fibrose a basso contenuto di THC (conosciute come canapa) sono un'opzione molto interessante per i proprietari di aziende agricole. I semi sono una fonte di cibo nutriente e le fibre sono un materiale eccellente per produrre corde, carta ed altri materiali. Le infiorescenze secche ricche di CBD sono un altro prodotto molto apprezzato. La legge “Farm Bill” del 2018[2] ha autorizzato la coltivazione della canapa su larga scala negli Stati Uniti e non ha posto restrizioni alla vendita, al trasporto o al possesso di prodotti derivati dalla canapa.

Molti Paesi europei ottengono anche grandi profitti dalla coltivazione della canapa, ma questa pianta non entusiasma solo chi ha una mentalità economica. La canapa si inserisce bene anche nel lavoro volto a proteggere il nostro pianeta e funge da baluardo di speranza per coloro che hanno un debole per la sostenibilità. La canapa produce prodotti più durevoli di quelli derivati dal cotone, richiede meno sostanze chimiche per crescere ed aiuta a rimuovere gli inquinanti dal suolo attraverso il biorisanamento.

La professionalizzazione del mondo della cannabis sta cambiando i vecchi paradigmi?

Certo, la cannabis ha avuto un secolo difficile, ma le cose stanno cambiando in meglio. Impressionanti operazioni di coltivazione, ricerca e sviluppo scrupolosi e trasformazione economica stanno cambiando il volto della cannabis e il modo in cui gli individui ed i governi vedono la cannabis nel suo insieme. Abbiamo fatto molta strada ed il prossimo decennio dovrebbe, o almeno si spera, spazzare via gli ultimi pregiudizi che ancora pesano sulla marijuana.

E grazie agli sviluppi fatti dagli anticonformisti all'interno del settore della cannabis, gli hobbisti possono produrre cannabis coltivandola in casa, di gran lunga superiore a quella che si trovava decenni fa. Man mano che si svilupperà l'industria professionale e migliorerà la qualità e l'efficienza delle installazioni domestiche, le cose non potranno che migliorare. E il tutto a nostro vantaggio!

External Resources:
  1. Pain or a paycheck: how medical marijuana can impact employment in Pennsylvania https://www.abc27.com
  2. The Farm Bill, hemp legalization and the status of CBD: An explainer https://www.brookings.edu
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.

Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI: