Impostazioni dei cookie

Chiediamo la tua autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati per i motivi indicati qui di seguito:

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccole porzioni di dati provenienti da un determinato sito web che vengono memorizzati sul computer di un utente mentre naviga in internet. I cookie hanno diverse funzioni: alcuni tengono traccia dell’attività del browser in modo da consentire alle aziende di presentare annunci pubblicitari mirati. Altri cookie servono a ricordare le informazioni di accesso dell’utente a diversi siti web per rendere più fluido il passaggio sui social media o su altri siti web. Poiché ogni cookie ha un proprio ID univoco, questi dati consentono ai proprietari dei siti web di misurare il traffico che entra nel loro sito.

Perché utilizziamo i cookie?

I cookie ti sono utili quando visiti il nostro sito web. Garantiscono che tu rimanga connesso, che tu possa fare acquisti in sicurezza e che i prodotti che aggiungi al carrello rimangano lì fino a quando effettuerai l’acquisto. Ma i cookie aiutano anche noi. I dati che forniscono ci consentono di migliorare il nostro sito web e ci permettono di presentarti annunci pubblicitari mirati e compatibili con i tuoi interessi.

Quali tipi di cookies utilizziamo?

Cookie funzionali

I cookie funzionali aiutano il nostro sito web a funzionare in modo ottimale e ci consentono di personalizzare determinate funzionalità.

Cookie di preferenza

I cookie di preferenza ci consentono di ricordare le informazioni che influenzano l’aspetto del nostro sito web, inclusa la lingua preferita in base alla regione.

Cookie analitici

I cookie analitici ci forniscono informazioni sul traffico del sito web, sul comportamento degli utenti, sul numero di persone che visitano il nostro sito, per quanto tempo navigano e quali parti del sito visitano.

Come posso disabilitare od eliminare i cookie?

Non sei un fan dei cookie? Nessun problema. Puoi disabilitarli nelle impostazioni del tuo browser, ad eccezione dei cookie necessari. Tuttavia, il blocco dei cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione ed impedirti di usufruire di tutte le funzionalità tecniche del nostro sito.

POLITICA SULLA PRIVACY

Per garantire un ambiente online sicuro ed un'adeguata protezione dei dati, rispettiamo con estremo rigore tutte le disposizioni di legge. Nella presente informativa sulla privacy spieghiamo i metodi con cui raccogliamo i tuoi dati, con quali scopi vengono usati, le nostre misure di sicurezza, i periodi di conservazione e i dettagli di contatto.


NOME AZIENDA: SNORKEL SPAIN, SL (a cui ci riferiremo come ROYAL QUEEN SEEDS)

C/ Vilar d'Abdelà, 5 (nave 1) CP: 08170 de Montornès del Vallès

+34 937 379 846

[email protected]


La presente informativa sulla privacy stabilisce i termini in base ai quali ROYAL QUEEN SEEDS conserverà i dati personali raccolti attraverso il nostro sito web https://www.royalqueenseeds.com/, nonché tutti gli altri dati che elaboriamo nel corso delle nostre attività commerciali.

ROYAL QUEEN SEEDS raccoglie i seguenti dati personali per le finalità qui elencate:

SEZIONE 1 – DATI PERSONALI

1.1 Acquistare attraverso l'account

Gli acquisti tramite account possono essere effettuati solo da chi è in possesso di un account personale. Quando crei un account o acquisti qualcosa dal nostro negozio, acquisiremo le seguenti informazioni personali come parte del processo di acquisto e vendita:

  • Nome e cognome
  • Indirizzo di casa e di fatturazione
  • Numero di telefono
  • Sesso
  • Indirizzo IP
  • Indirizzo e-mail
  • Data di nascita

Queste informazioni sono necessarie per la consegna del tuo ordine. Inoltre, quando entri nel nostro negozio, riceveremo automaticamente l'indirizzo IP (un codice univoco che identifica il tuo dispositivo su internet). Sulla base di queste informazioni, possiamo ottimizzare la tua esperienza online e, allo stesso tempo, proteggere il nostro ambiente online.

Scopo della raccolta dei dati

Raccogliamo ed archiviamo i dati relativi al tuo account per i seguenti scopi:

(a) per adempiere agli obblighi derivanti da eventuali contratti tra te e noi e per fornirti informazioni, prodotti e servizi che potresti richiederci;

(b) per impostare, gestire e comunicare le informazioni del tuo account e dei tuoi ordini;

(c) condurre ricerche ed analisi di mercato;

(d) per confermare la tua età ed identità ed individuare e prevenire frodi.

1.2 Newsletters

Con il tuo esplicito consenso, i tuoi dati potrebbero essere utilizzati per inviarti newsletter sul nostro negozio, aggiornamenti sui prodotti ed altre novità. Per ricevere le nostre newsletter dovrai darci il tuo esplicito consenso. Se dovessi acquistare un prodotto (nel pieno rispetto delle normative vigenti), useremo i tuoi dati per inviarti comunicazioni commerciali in conformità con l'interesse legittimo della nostra azienda. Ciò riguarda sempre prodotti o servizi simili a quelli che hai acquistato o contrattato. In ogni caso, potrai esercitare il tuo diritto di opposizione attraverso i canali specificati nella presente Politica sulla Privacy. In relazione alla newsletter, verranno raccolte le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome
  • Sesso

Non è necessario conoscere il sesso della persona per inviare la newsletter (minimizzazione dei dati: siamo obbligati per legge a richiedere i dati che sono strettamente necessari per fornire il servizio. In questo caso, conoscere il sesso non è assolutamente necessario ai fini della newsletter).

  • Indirizzo e-mail

Scopo della raccolta dei dati

I dati raccolti vengono utilizzati per:

(a) personalizzare le nostre e-mail, con il tuo nome ed il tuo sesso;

(b) fornire contenuti specifici per genere.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il link fornito nella newsletter o le informazioni di contatto riportate nella sezione 2.

1.3 Servizio clienti e modulo di contatto

Al fine di fornire un supporto adeguato, i nostri dipendenti del servizio clienti hanno accesso alle informazioni relative all'account. In questo modo, il loro supporto sarà altamente professionale ed amichevole. I dati forniti nel nostro modulo di contatto vengono utilizzati dal nostro provider CRM, SuperOffice. Utilizzeremo i tuoi dati solo per rispondere ai tuoi messaggi.

SEZIONE 2 – INTERESSE LEGITTIMO

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti, potremmo trattare i tuoi dati personali per scopi promozionali. Ciò si basa sul legittimo interesse di Royal Queen Seeds ad offrirti solo prodotti o servizi della nostra azienda, nonché prodotti o servizi simili ai prodotti o servizi che hai ordinato nel nostro negozio. Puoi esercitare il tuo diritto di rinunciare a messaggi futuri con i mezzi indicati nella presente informativa sulla privacy o tramite qualsiasi notifica che riceverai.

2.1 How do you withdraw consent?

If you change your mind, you can withdraw your consent for us to contact you for the purpose of collecting, using, or disclosing your data at any time by reaching out to us at: [email protected].

SEZIONE 3 – DIVULGAZIONE DEI DATI

Se violi i nostri termini di servizio o un'autorità giudiziaria dovesse richiederli, saremo autorizzati a divulgare le tue informazioni personali.

SEZIONE 4 – PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I TUOI DATI?

Alla Royal Queen Seeds conserveremo i tuoi dati personali per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi descritti nella presente informativa. A seconda dei dati, i tempi di conservazione potrebbero variare, ma normalmente non superano i 10 anni.

4.1 Informazioni sull'account

I dati relativi all'account rimarranno registrati finché il consumatore sarà in possesso di tale account. Pertanto, i dati saranno conservati finché esisterà l'account. Quando i nostri clienti cancelleranno l'account, i dati ad esso associati verranno automaticamente cancellati entro un periodo di tempo ragionevole. Le richieste riguardanti l'ispezione o la correzione dei dati personali memorizzati o la cancellazione di un account possono essere inviate a [email protected].

4.2 Newsletters

Nel caso in cui ci fornirai il consenso per informarti sui nostri prodotti o servizi, conserveremo i tuoi dati finché non esprimerai la volontà di non ricevere ulteriori comunicazioni da parte nostra. Tuttavia, ogni mese effettueremo un controllo di pertinenza. I clienti registrati (e le loro informazioni personali) verranno cancellati ogni volta che non riceveremo risposta alle nostre sollecitudini. Inoltre, l'invio della nostra newsletter prevede una funzione di rinuncia. I consumatori possono revocare il proprio consenso utilizzando questa clausola di rinuncia.

SECTION 5 – COOKIES

Cookies are small information files that notify your computer of previous interactions with our website. These cookies are stored on your hard drive, not on our website. Essentially, when you use our website, your computer displays its cookies to us, informing our site that you have visited before. This allows our website to function more quickly and remember aspects related to your previous visits (such as your username), making your experience more convenient. At Royal Queen Seeds, we use two types of cookies: functional and analytical.

5.1 Functional Cookies

Functional cookies are used to enhance your online experience. Among other things, these cookies track what is added to your shopping cart. The use of these cookies does not require prior authorization.

5.2 Analytical Cookies

Analytical cookies are used for research and market analysis. The data collected with these analytical cookies is anonymous, making it unusable for third parties. The use of these cookies does not require prior authorization.

SEZIONE 5 – SERVIZI DI TERZE PARTI

I servizi di terze parti sono necessari per condurre transazioni e fornire i nostri servizi. In genere, le terze parti con cui collaboriamo raccoglieranno, utilizzeranno e divulgheranno le tue informazioni solo nella misura necessaria per consentire loro di eseguire i servizi che ci forniscono.

Tuttavia, alcuni fornitori di servizi di terze parti (come servizi di pagamento ed altre entità bancarie) hanno le proprie politiche sulla privacy relative alle informazioni che dobbiamo fornire loro per le transazioni.

Ti invitiamo a leggere le politiche sulla privacy di questi fornitori in modo da capire le modalità con cui gestiranno le tue informazioni personali.

In particolare, alcuni fornitori potrebbero essere ubicati o avere la sede finanziaria in una giurisdizione diversa dalla tua o dalla nostra. Pertanto, se scegli di procedere con una transazione che coinvolge i servizi di terze parti, le tue informazioni potrebbero essere soggette alle leggi della giurisdizione in cui si trovano il fornitore dei servizi o le sue strutture.

Una volta che lasci il nostro sito web o vieni reindirizzato ad un sito web o ad un'applicazione di terze parti, non sarai più regolato dalla presente informativa sulla privacy o dai termini di servizio del nostro sito web.

Servizio di analisi web (dati anonimi)

Su questo sito web abbiamo integrato un servizio di analisi web (con funzionalità di anonimizzazione). L'analisi web può essere definita come la raccolta, l'elaborazione e l'analisi dei dati sul comportamento dei visitatori su un sito web. Un servizio di analisi raccoglie, tra le altre cose, dati sul sito web da cui proviene una persona (il cosiddetto referrer), quali sottopagine ha visitato o quanto spesso e per quanto tempo ha visitato una sottopagina. L’analisi web viene utilizzata principalmente per l’ottimizzazione i siti web e per l’analisi costi-benefici della pubblicità su Internet.

Servizio di corriere

Per completare le consegne utilizziamo un servizio di corriere. Questo servizio effettua la consegna tra la nostra azienda ed il domicilio del cliente. Per completare questa logistica, l'azienda richiede l'accesso al nome e all'indirizzo del cliente.

Servizio postale

Royal Queen Seeds utilizza un fornitore di servizi di posta di terze parti per inviare la propria newsletter. Questo fornitore ha accesso a informazioni limitate sull'account relative al consenso di adesione (ad esempio indirizzo e-mail).

Servizi di marketing

Royal Queen Seeds si avvale del supporto di un'azienda specializzata in attività di marketing e comunicazione. Il loro accesso alle informazioni personali è molto limitato e per lo più anonimo.

Servizi di pagamento

Alla Royal Queen Seeds utilizziamo servizi di pagamento esterni per gestire le nostre transazioni (ad esempio pagamenti con carta di credito).

SEZIONE 6 – SICUREZZA

Per proteggere le tue informazioni personali, prendiamo le opportune precauzioni e seguiamo le migliori pratiche del settore per garantire che non vengano perse, utilizzate in modo improprio, consultate, divulgate, alterate o distrutte.

Se ci fornisci i dati della tua carta di credito, le informazioni vengono crittografate utilizzando la tecnologia Secure Socket Layer (SSL) ed archiviate utilizzando la crittografia AES-256. Sebbene nessun metodo di trasmissione su internet o di archiviazione elettronica sia sicuro al 100%, seguiamo tutti i requisiti PCI-DSS ed implementiamo tutti gli standard comunemente accettati. Le informazioni relative all'account sono protette con il metodo di hashing, che trasforma le informazioni in un hash automaticamente generato. Di conseguenza, le informazioni sensibili sono protette ed invisibili persino da noi. Inoltre, i nostri database sono protetti contro gli accessi non autorizzati. Ad esempio, l'accesso al database è possibile e consentito solo tramite indirizzi IP approvati (ad esempio dalla sede centrale di Royal Queen Seeds). Altri tentativi provenienti da altri indirizzi verranno rifiutati.

Inoltre, i dati rimarranno il più possibile nell'anonimato, quindi non possono essere collegati direttamente ad un cliente specifico. Con questi dati, tuttavia, potremmo essere in grado di effettuare ricerche ed analisi di mercato. Inoltre, le terze parti interessate (ad esempio il servizio di posta) vengono esaminate per verificare se soddisfano i requisiti europei relativi al regolamento generale sulla protezione dei dati. Ai dipendenti di Royal Queen Seeds vengono assegnati diversi permessi di accesso. Un'autorizzazione specifica fornisce l'accesso solo alle informazioni strettamente necessarie per eseguire un'attività. Le misure di sicurezza digitale sono soggette a modifiche e devono soddisfare requisiti elevati per garantire la sicurezza dei clienti online. Ecco perché noi di Royal Queen Seeds abbiamo nominato un responsabile della sicurezza. I frequenti controlli ed il miglioramento delle misure di sicurezza (ove necessario) fanno parte del suo ruolo.

SEZIONE 7 – MODIFICHE ALLA PRESENTE POLITICA SULLA PRIVACY

Ci riserviamo il diritto di modificare la presente informativa sulla privacy in qualsiasi momento, pertanto ti invitiamo a controllarla regolarmente. Le modifiche ed i chiarimenti saranno efficaci subito dopo la loro pubblicazione sul sito. Se apporteremo modifiche sostanziali a questa politica, ti informeremo degli aggiornamenti. In questo modo saprai quali informazioni raccogliamo, come le utilizziamo e in quali circostanze, se presenti, le utilizzeremo e/o divulgheremo.

SEZIONE 8 – HAI IL DIRITTO DI:

  • Revocare il consenso che ci hai concesso;
  • Accedere ai dati personali;
  • Rettificare i dati personali;
  • Eliminare i dati personali;
  • Presentare un reclamo o una citazione per la tutela dei tuoi diritti davanti all'Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati (AEPD);
  • Essere informato di qualsiasi problema di sicurezza che possa compromettere i tuoi diritti;
  • Principio di limitazione del trattamento;
  • Portabilità dei dati.
The RQS Blog

.


By Steven Voser Reviewed by: Carles Doménech


In breve:

  • L'uso di cannabis può occasionalmente causare tremori o brividi in alcune persone.
  • I tremori causati dalla cannabis possono essere spiacevoli e destare preoccupazione. Tuttavia, sono solitamente di breve durata e non comportano gravi problemi.
  • I tremori che si manifestano dopo aver fumato erba sono spesso una reazione ad un consumo eccessivo di THC e tendono a scomparire rapidamente man mano che il corpo lo metabolizza.
  • Il THC può temporaneamente alterare la capacità del corpo di regolare la temperatura, rendendovi più sensibili al freddo. Inoltre, è risaputo che in alcune persone può indurre ansia.

Probabilmente è capitato anche a voi: accendete una canna o un bong e, dopo pochi minuti, iniziate a notare tremori alle mani o in altre parti del corpo. Ma perché si possono sentire dei brividi dopo aver fumato erba? Nella maggior parte dei casi, i tremori da marijuana sono spiacevoli ma innocui e si attenuano man mano che gli effetti svaniscono. Quindi, se state leggendo questo articolo mentre tremate sotto gli effetti della cannabis, non preoccupatevi. I tremori da sballo sono solitamente il risultato di un consumo eccessivo di THC che, in alcuni casi, può risultare travolgente e creare ansia.

Occasionalmente, i tremori da cannabis possono anche essere innescati dall'ambiente in cui si sta fumando. Continuate a leggere per scoprire tutto sui tremori da cannabis, perché si verificano e come gestirli quando emergono.

Video id: 787887712

Cosa sono i tremori da cannabis?

I cosiddetti “tremori da cannabis” sono contrazioni muscolari involontarie che si verificano subito dopo aver fumato cannabis. Sebbene possano evocare scene di Trainspotting o Requiem for a Dream, i tremori da marijuana sono solitamente innocui e costituiscono semplicemente una risposta al consumo eccessivo di THC. Si verificano più spesso nei consumatori inesperti o nelle persone con una bassa tolleranza/alta sensibilità ai composti attivi della cannabis. Tuttavia, anche i consumatori più esperti possono sperimentare questo tipo di tremori quando provano nuovi metodi di consumo più potenti come il dabbing o gli edibili.

Sebbene siano poco piacevoli, i tremori da marijuana sono solitamente innocui e di breve durata e, nella maggior parte dei casi, svaniscono rapidamente quando ci si rilassa e gli effetti si attenuano.

Perché a volte si trema dopo aver fumato cannabis?

Ecco le quattro cause principali dei tremori da cannabis.

  • Temperatura corporea più bassa

Il sistema endocannabinoide è un complesso sistema di segnalazione che controlla molte funzioni fisiche, inclusa la temperatura corporea. Studi sugli animali hanno dimostrato che i fitocannabinoidi come il THC possono modificare temporaneamente la temperatura corporea, anche se le ipotesi di ipotermia indotta dall'erba sono per lo più infondate. Questa risposta è stata osservata solo nei topi a cui furono somministrate dosi estremamente elevate di THC (fino a 8 mg per chilogrammo di peso corporeo).

Questi topi hanno mostrato anche una diminuzione dei movimenti spontanei[1] dopo la somministrazione di almeno 2 mg di THC per ogni kg di peso corporeo. Se state leggendo questo articolo seduti sul divano sotto gli effetti della marijuana, questo dato non dovrebbe sorprendervi. Inoltre, lo stesso studio mostra anche che il THC può causare diminuzioni temporanee della temperatura nel cervello e nei muscoli. Questo calo della temperatura corporea basale potrebbe essere sufficiente a causare i tremori da cannabis, soprattutto se state fumando in un ambiente freddo o siete suscettibili alle basse temperature.

  • Sovrastimolazione

La cannabis ha un notevole impatto sui nostri sensi. Influisce sulla nostra percezione olfattiva e visiva, potenziando al contempo l’esperienza sensoriale durante l’ascolto della musica. Inoltre, molti consumatori di cannabis riferiscono che la cannabis aumenti notevolmente la loro sensibilità al tatto.

Per molti di noi, fumare cannabis accentua la percezione sensoriale, creando l’atmosfera ideale per connettersi con gli altri o immergersi nelle proprie passioni ad un livello più profondo. Allo stesso tempo, questa maggiore sensibilità agli stimoli può far sì che ci si senta facilmente sopraffatti e sovrastimolati, il che a sua volta può causare tremori o nervosismo. Potreste aver sperimentato questo effetto dopo aver consumato cannabis in ambienti molto stimolanti, come concerti, discoteche, teatri o grandi feste affollate.

In alcune parti del mondo, la cannabis si consuma normalmente insieme al tabacco. Anche questa miscela può causare sovrastimolazione, poiché la nicotina nel tabacco è uno stimolante. Soprattutto per chi non è abituato a fumare tabacco, l’effetto della nicotina può provocare un’ondata di adrenalina intensa, causando nervosismo e, di conseguenza, spasmi o tremori.

  • Ansia

Cannabis ed ansia hanno una relazione complicata. Se da un lato ci sono fumatori che si rilassano con la cannabis, dall’altro c’è chi sperimenta attacchi d’ansia estremi o crisi di panico, spesso accompagnati da tremori causati dalla paura. Nella maggior parte dei casi, questo dipende dalla vostra sensibilità o tolleranza al THC.

Il THC si lega ai recettori CB1 nel cervello perché la sua struttura imita quella degli endocannabinoidi come l'anandamide ed il 2-AG. Quando lo fa, provoca un aumento della dopamina, un neurotrasmettitore noto per causare sensazioni di piacere, soddisfazione e motivazione. Allo stesso tempo, il THC influenza direttamente anche l'attività dell'amigdala, una parte del nostro cervello incaricata di elaborare sensazioni come la paura e di analizzare e percepire le minacce.

In dosi piccole o moderate, il THC sembra ridurre la percezione della minaccia[1]. Tuttavia, a dosi più elevate, il THC può compromettere le funzioni dell'amigdala e, quindi, causare ansia[2]. Inoltre, alcune ricerche indicano che l’uso prolungato di cannabis potrebbe sottoregolare i recettori nell’amigdala[3], aumentando così la predisposizione all’ansia generale.

  • Troppo THC

Per tornare alla domanda originale: i tremori sono solo un effetto collaterale di uno sballo eccessivo? Nella maggior parte dei casi, la risposta è sì. A tutti è capitato di stare male dopo aver fumato una canna, ma nessuno è mai morto per un'overdose di sola cannabis[4]. Vi siete mai trovati in imbarazzo davanti agli amici? Questa è tutta un’altra storia.

Purtroppo, il concetto di “troppo THC” è difficile da quantificare. Alcuni possono fumare ininterrottamente e rimanere incredibilmente sereni, mentre per altri basta una sola boccata di troppo per passare dal relax ad intensi stati d'ansia.

Ovviamente, l’ansia e i tremori da cannabis possono essere scatenati anche dai differenti metodi di consumo, anche in chi possiede una discreta tolleranza al THC. Gli edibili o i dab, ad esempio, sono particolarmente potenti e possono immettere nell'organismo grandi quantità di THC in una volta sola. Quindi, anche se siete fumatori esperti, procedete con estrema cautela quando provate per la prima volta edibili, dab o anche solo cime ad alta potenza. Dopotutto, ci concediamo l’erba per vivere momenti positivi e spensierati, non per finire letteralmente al tappeto.

Un grafico dettagliato che mostra i potenziali effetti collaterali dell'uso di cannabis. Immagini informative spiegano come fattori come i livelli di THC, l'ansia e la temperatura corporea contribuiscano a queste reazioni fisiche.

I tremori da cannabis possono essere pericolosi?

Se avete avvertito dei tremori dopo aver fumato erba, è del tutto normale che vi siate spaventati. Tuttavia, state tranquilli: nella maggior parte dei casi, i tremori da cannabis sono innocui e svaniscono non appena vi rilasserete e gli effetti svaniranno.

Gli unici casi in cui dovreste preoccuparvi dei tremori da marijuana è quando sono accompagnati da altri sintomi più gravi, come:

  • Dolore al petto o tachicardia estrema
  • Deliri o paranoia
  • Svenimento
  • Perdita di memoria
  • Grave riduzione delle funzioni cognitive o motorie

Come abbiamo detto più volte, i tremori dopo aver consumato cannabis sono solitamente innocui e sono piuttosto comuni tra gli amanti dell'erba. Tuttavia, in situazioni molto rare ed estreme, i tremori potrebbero indicare la presenza di un problema di salute sottostante. Ma ricordate: non siamo dottori e questo articolo non intende fornire consigli medici. Quindi, se siete preoccupati per la vostra salute dopo aver tremato sotto gli effetti della marijuana, parlate con il vostro medico per maggiori informazioni.

Cosa potete fare se si verificano i tremori da cannabis?

Il tempo è il vostro più grande alleato quando si tratta di scrollarvi di dosso i tremori da cannabis. Tuttavia, siccome i tremori da cannabis possono essere allarmanti e poco gradevoli, aspettare semplicemente che passino non è sempre un'opzione. Quindi, ecco alcune cose che potete fare per rilassarvi ed alleviare i tremori generati dalla cannabis.

  • Personalizzate l'ambiente

Come abbiamo già sottolineato, la cannabis può influenzare profondamente i nostri sensi e l'ambiente circostante può giocare un ruolo cruciale nel determinare la nostra esperienza con l’erba. Se vi capita di sentirvi nervosi o tremare dopo aver assunto marijuana, apportare qualche piccola modifica all'ambiente circostante potrebbe essere tutto ciò che serve per andare nella giusta direzione. Considerate di:

  • Cambiare la musica: Non esiste una regola universale per scegliere la musica perfetta per le vostre sessioni. Scegliete semplicemente il genere che preferite e che pensate possa migliorare la vostra esperienza.
  • Cambiare l'illuminazione: La luce ha un grande impatto sul nostro umore e sui nostri livelli di energia. Che preferiate le luci soffuse e calde o un'atmosfera più luminosa, la corretta illuminazione per le vostre sessioni può migliorare notevolmente la vostra esperienza con la cannabis.
  • Contesti sociali: Per molti, la cannabis è il lubrificante sociale ideale, mentre per altri rappresenta un’esperienza introspettiva da vivere in solitudine. Scoprite come preferite utilizzarla ed organizzate la vostra sessione di conseguenza: da soli, con pochi amici fidati o in mezzo ad una folla di persone!
  • Muovetevi, distraetevi e respirate

Avvertite dei tremori dopo aver fumato? Scrollateveli di dosso alzandovi, muovendovi e respirando profondamente. Come abbiamo detto prima, la cannabis può ridurre il movimento spontaneo e la temperatura corporea basale.

Alzarsi e muoversi può aiutare a riscaldare il corpo, mentre un po' di respirazione cosciente può aiutare a mantenerlo ben ossigenato.

A volte, dedicarsi ad un po’ di attività fisica leggera può aiutare non solo a liberarsi dal nervosismo causato dall’erba, ma anche a rendere la vostra sessione ancora più piacevole! Yoga, stretching, camminata o sport poco impegnativi (come giocare a palla o a ping-pong) sono attività fisiche leggere che possono migliorare la vostra sessione. Provatele e non ve ne pentirete.

  • State lontani dagli stimolanti

In genere, consigliamo di non mischiare la cannabis con altre droghe, poiché l'interazione tra i loro composti attivi può creare un'esperienza travolgente. Gli stimolanti, in particolare, non si sposano bene con l'erba, soprattutto quelli a cui non siete abituati.

Nicotina, caffeina o bevande energetiche possono generare una spinta di energia molto intensa che, se combinata con l'euforia mentale di alcune varietà di cannabis, può favorire stati di ansia. Anche se l’alcol è un depressivo, non si combina bene con la cannabis. Per molte persone, la loro combinazione può generare un’esperienza intensa e caotica.

Se volete abbinare la marijuana a qualcosa, provate:

  • Caffè decaffeinato o alternative al caffè (come quelle a base di funghi, cicoria, semi di maya o tarassaco)
  • Tisane senza caffeina
  • Succhi di frutta o frullati
  • Miscele di erbe senza nicotina da fumare (un'ottima alternativa al tabacco)
  • Cambiate varietà

Ogni volta che fumate una determinata varietà notate degli spasmi muscolari? Forse è il momento di cambiare genetica. Per alcuni, le varietà energizzanti ed euforiche possono diventare opprimenti, producendo pensieri frenetici ed iperattività. Altri potrebbero invece avere difficoltà a far fronte agli effetti profondamente corporei di altre varietà.

Sebbene i consumatori di cannabis abbiano tradizionalmente utilizzato i termini indica e sativa per scegliere le varietà, oggi sappiamo che questi termini forniscono poche informazioni sugli effetti. In realtà, si riferiscono principalmente ai tratti morfologici e alla genetica della pianta. Per avere un'idea migliore degli effetti di una varietà, considerate il suo profilo chimico, in particolare la sua concentrazione di cannabinoidi e terpeni (ne parleremo più avanti).

  • Il CBD può essere un'ottima alternativa

Un altro modo per combattere i tremori da cannabis è assumere CBD. La ricerca mostra che i cannabinoidi come il CBD ed altri (inclusa la THCV) possono potenzialmente ridurre gli effetti inebrianti del THC. Più specificamente, gli studi hanno dimostrato che, in presenza di THC, composti come il CBD possono potenzialmente agire come antagonisti dei recettori CB1[6], il bersaglio principale del THC. Così facendo, possono ridurre la potenza e l'efficacia non solo del THC ma anche di composti endogeni simili al THC come l'anandamide. Il CBD può potenzialmente agire come antagonista dei recettori CB1.

Quindi, se siete soliti tremare dopo aver fumato, prendete in considerazione l'idea di assumere un po' di CBD durante la sessione. Le tinture o le caramelle gommose sono molto facili da dosare e somministrare per via sublinguale, ma tenere a portata di mano un vaporizzatore di CBD può funzionare altrettanto bene e fornire un sollievo più immediato.

Un'infografica che mostra modi per gestire gli effetti collaterali della cannabis. Presenta una persona che tiene della cannabis con consigli su come adattare l'ambiente, evitare stimolanti, provare diverse varietà e usare il CBD.

Quanto durano i tremori da cannabis?

I tremori da cannabis sono solitamente di breve durata. Tuttavia, la loro durata esatta dipenderà da quanta cannabis avete assunto e da come l'avete consumata. Fumare o vaporizzare, ad esempio, produce una rapida insorgenza degli effetti.

Quindi, se iniziate a tremare dopo un tiro di troppo da uno spinello, un bong o un vaporizzatore, sappiate che di solito si risolvono entro 15–20 minuti.

Gli edibili, invece, impiegano più tempo per fare effetto, ma garantiscono un’esperienza più duratura. La cannabis ingerita può impiegare più di 40 minuti per fare effetto, producendo uno sballo che dura diverse ore. Per evitare di avere tremori prolungati dopo aver mangiato cannabis, è molto importante che impariate a dosare correttamente i vostri edibili.

Oltre al dosaggio corretto, alcuni modi per affrontare i tremori degli edibili includono:

  • Assumere una qualche forma di CBD ad azione rapida prima di assumere un edibile (o almeno nello stesso momento), come un vaporizzatore di CBD
  • Mantenersi idratati
  • Creare un ambiente rilassante
  • Chiedere aiuto ad un amico (preferibilmente una persona sobria)
  • Ricordarsi di non farsi prendere dal panico: i tremori passeranno presto

Come prevenire i tremori da cannabis

Imparare a fermare i tremori dopo aver fumato è fondamentale, ma sapere come prevenirli del tutto è una risorsa altrettanto importante. Ovviamente, ogni persona è unica: ricordate che l’esperienza con l’erba varia leggermente in base alla chimica corporea e alle esperienze personali di ciascuno. Tuttavia, i seguenti consigli dovrebbero aiutarvi a prevenire i tremori da cannabis e garantire un'esperienza piacevole a tutto tondo.

  • La moderazione è la chiave

Non ci stancheremo mai di ripetere questo punto: la vostra esperienza con la cannabis è direttamente correlata alla quantità che deciderete di assumere. Quindi, prendersi il tempo per dosare correttamente la vostra erba è fondamentale per avere un'esperienza piacevole ed evitare effetti collaterali indesiderati come i tremori.

La sensibilità ai cannabinoidi varia molto da persona a persona, quindi non basta seguire una guida al dosaggio trovata online (anche se i nostri consigli sul dosaggio sono un ottimo punto di partenza). Invece, dovrete imparare a conoscere come il vostro corpo reagisce alla cannabis e regolare l’assunzione di conseguenza. Questo aspetto è cruciale per chi si avvicina alla cannabis per la prima volta o manifesta tremori ed altri effetti collaterali, sintomi che potrebbero indicare una maggiore sensibilità ai suoi composti.

Quando si tratta di dosare la cannabis, c'è una regola d'oro: iniziate con piccole quantità e procedete lentamente, soprattutto se siete agli inizi o state uscendo da una pausa di tolleranza. Iniziate con piccole dosi, valutate la vostra reazione ed aumentate la dose secondo necessità finché non troverete il punto ottimale. Ricordate che potete sempre prenderne di più se non vi sentite ancora sufficientemente sballati, ma non potrete mai espellere cannabis dal vostro organismo una volta che l'avete assunta, se non aspettando che il vostro corpo la metabolizzi.

  • Consumo consapevole

Il consumo consapevole consiste nel diventare più coscienti di come e quando si consuma cannabis. Invece di accendere una canna quando volete, considerate di pianificare le vostre sessioni con un po' più di lungimiranza. In questo modo, potrete prepararvi per la vostra prossima fumata occupandovi prima delle vostre commissioni e responsabilità (e magari anche creando quell'ambiente perfetto di cui abbiamo parlato prima).

Inoltre, considerate di non fumare quando bevete alcolici o nei momenti in cui potreste consumare alcuni stimolanti, ad esempio il caffè pomeridiano. In questo modo, sarete in grado di assaporare davvero la vostra erba e i suoi effetti nei momenti in cui potrete godervela fino in fondo, piuttosto che farla diventare un'abitudine.

  • Scegliete la varietà giusta

Uno dei modi migliori per assicurarvi di vivere un'esperienza piacevole con la cannabis è, indovinate un po', fumare la varietà più adatta alle vostre esigenze e preferenze. Ma non fate l'errore di scegliere le vostre varietà basandovi sul folklore obsoleto secondo cui “la sativa è edificante e l'indica è rilassante”. Invece, considerate quanto segue:

  • Cannabinoidi: Le varietà ad alto contenuto di THC sono le più inebrianti ed hanno maggiori probabilità di causare ansia a dosi elevate o in consumatori con una bassa tolleranza. Se notate dei brividi dopo aver fumato cultivar ad alto contenuto di THC, prendete in considerazione di provare varietà con un profilo cannabinoide più equilibrato che includa composti più lenitivi come CBD, THCV e CBG.
  • Terpeni: Oltre a conferire alle diverse varietà di cannabis i loro aromi e sapori unici, i terpeni influenzano anche gli effetti della cannabis in modi particolari. Come i cannabinoidi, alcuni terpeni possono essere più energizzanti e stimolanti, mentre altri possono essere più lenitivi. mircene e linalolo, ad esempio, sono spesso associati a proprietà più rilassanti; il pinene ad effetti mentalmente lucidi e stimolanti e il limonene può avere proprietà stimolanti ed energizzanti che la maggior parte delle persone tradizionalmente associa alle varietà sativa. Scopri qui gli effetti dei diversi terpeni della cannabis.

Se avete sofferto di tremori causati dal consumo di cannabis, niente paura: ci sono molte varietà da provare per trovare quella più adatta a voi. Tra le varietà meno inclini a causare tremori o contrazioni muscolari, troviamo:

  • Painkiller XL: Ibridata usando Juanita la Lagrimosa e Royal Highness, la Painkiller XL vanta un breve periodo di fioritura, una statura compatta e rese elevate. E se ciò non fosse già abbastanza, il suo profilo cannabinoide bilanciato presenta il 9% di THC e livelli simili di CBD, ideali per indurre un effetto equilibrato che lenisce il corpo e la mente senza causare ansia, stress o altri effetti collaterali simili.

Painkiller XL
23_genetic background_1 Respect 13 x Juanita la Lagrimosa
33_Yield indoors_1 500 - 550 gr/m2
31_plant height outdoor_1 60 - 100 cm
25_flowering time_1 8 - 9 Settimane
29_THC_1 THC: 9%
28_Type Blend_1 Sativa 75% Indica 25%
34_yield outdoor_1 500 - 550 gr/plant
32_plant height outdoors_1 120 - 150 cm
27_harvest period_1 dal 15 Settembre fino alla fine del mese
22_Effect_1 Fisicamente Rilassante, Lucido

Acquista Painkiller XL

  • Royal THCV: Come suggerisce il nome, questa varietà contiene alte concentrazioni di tetraidrocannabivarina, un cannabinoide noto per produrre euforia ma anche per modulare gli effetti del THC. Godetevi questa varietà al mattino presto, durante il giorno o ogni volta che volete una spinta di motivazione senza rimanere sopraffatti dallo sballo.

Royal THCV
23_genetic background_1 Pure African Sativa x Durban Haze
33_Yield indoors_1 500 - 550 gr/m2
31_plant height outdoor_1 80 - 120 cm
25_flowering time_1 9 - 10 Settimane
29_THC_1 THC: 7%
28_Type Blend_1 Sativa 95% Indica 5%
34_yield outdoor_1 425 - 475 gr/plant
32_plant height outdoors_1 140-180 cm
27_harvest period_1 Fine ottobre
22_Effect_1 Confortante, Lucido, Motivante
103_cbd icons 05 7%

Acquista Royal THCV

  • Tatanka Pure CBD: Il fiore all'occhiello del nostro catalogo di varietà ad alto contenuto di CBD. Ibridata pensando ai consumatori terapeutici, Tatanka Pure CBD produce il 9–14% di CBD e nessuno degli effetti inebrianti normalmente associati alle varietà ricche di THC. Godetevi questa varietà in qualsiasi momento della giornata senza preoccuparvi dello sballo ed assaporate i suoi effetti rilassanti e mentalmente lucidi.

Tatanka Pure CBD
23_genetic background_1 Elixir Vitae x Medical CBD
33_Yield indoors_1 400 - 450 gr/m2
31_plant height outdoor_1 70 - 110 cm
25_flowering time_1 6 - 8 Settimane
29_THC_1 THC: 0,15 - 0,25%
28_Type Blend_1 Sativa 30% Indica 70%
34_yield outdoor_1 400 - 450 gr/plant
32_plant height outdoors_1 100 - 160 cm
27_harvest period_1 Inizio Ottobre
22_Effect_1 Calmante, Lucido

Acquista Tatanka Pure CBD

  • Preparate il vostro corpo

Un ultimo modo per evitare i tremori da cannabis è preparare il vostro corpo alle sessioni. Nella maggior parte dei casi, è sufficiente rimanere idratati e mangiare cibo sano e ricco di nutrienti (come la frutta) prima di fumare una canna. Questo aiuterà a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, mantenendovi in forma durante l'intera sessione.

Tremori da cannabis: Domande frequenti

L'erba ammuffita o scaduta può causare tremori?
I tremori da cannabis sono solitamente causati dal consumo di troppo THC, che può risultare travolgente e indurre ansia. Tuttavia, evitate di fumare erba ammuffita o scaduta, poiché potrebbe esporvi ad una serie di altri problemi. Scoprite qui i rischi dell'erba ammuffita.
I tremori da marijuana sono più comuni con determinati metodi di consumo?
Sì, i tremori da cannabis sono più comuni con metodi di consumo che introducono nel corpo maggiori quantità di THC (o forme più forti di THC) in tempi più rapidi. Ad esempio, assumere concentrati ed estratti molto potenti o mangiare edibili può aumentare il rischio di tremori da cannabis rispetto a metodi più tradizionali come fumare o vaporizzare infiorescenze
In che modo il CBD aiuta con i tremori da cannabis?
Il CBD può aiutare ad alleviare o prevenire i tremori da cannabis riducendo gli effetti inebrianti del THC. Il CBD agisce ostacolando la capacità del THC di legarsi ai recettori della cannabis.
È normale avere freddo o tremare dopo aver fumato cannabis?
Sì! Il THC può ridurre la temperatura corporea basale, facendovi sentire più freddi del normale.
Qual è la connessione tra ansia e tremori da erba?
Nella maggior parte dei casi, tremare dopo aver fumato erba è un effetto collaterale del consumo eccessivo di THC, che può causare un'esperienza spiacevole ed ansiosa nelle persone, nonché sovrastimolazione. Insieme, questi effetti collaterali possono causare tremori e contrazioni muscolari.

È normale avere spasmi quando si è sballati?
Sebbene non siano mai piacevoli, tremare dopo aver consumato troppa cannabis è abbastanza comune. A meno che non siano accompagnati da gravi sintomi come deliri, paranoia o svenimenti, tremare dopo aver fumato erba non è nulla di grave e non dovrebbe destare preoccupazione.
External Resources:
  1. Behavioral and temperature effects of delta 9-tetrahydrocannabinol in human-relevant doses in rats - PMC https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov
  2. Cannabinoid Modulation of Amygdala Reactivity to Social Signals of Threat in Humans - PMC https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov
  3. Acute induction of anxiety in humans by delta-9-tetrahydrocannabinol related to amygdalar cannabinoid-1 (CB1) receptors | Scientific Reports https://www.nature.com
  4. https://www.psychologytoday.com/intl/blog/the-athletes-way/201403/cannabis-targets-receptors-in-the-amygdala-linked-to-anxiety
  5. Can you overdose on weed? Here's the science. | Popular Science https://www.popsci.com
  6. Frontiers | Cannabinoids and Pain: New Insights From Old Molecules https://www.frontiersin.org
Liberatoria:
Questo contenuto è solo per scopi didattici. Le informazioni fornite sono state tratte da fonti esterne.